Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Ciclistica 400 - 500 => Discussione aperta da: exotech - Luglio 30, 2009, 09:21:54 am



Titolo: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: exotech - Luglio 30, 2009, 09:21:54 am
Ciao a tutti,

il mio Beverly 400 ha da poco superato i 900KM e ha oggi quasi un mese.
A 60 Km orari fino ai 70-75 Km orari sembra che la ruota anteriore sia ovalizzata......sembra che la strada sia tutta a piccole dune.....
Dopo quella velocità non si avvete nulla e nemmeno prima...
Il concessionario dice che è il copertone anteriore e me lo sostituisce.
A voi risulta?
A volte ho come dei dubbi che sia la trasmissione che a quel numero di giri vada in risonanza.....però lo fa anche in rilascio ........quindi non capisco.
Sinceramente mi rompe che smontino la ruota da così nuovo.....
Che mi consigliate?


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: fabiano9 - Luglio 30, 2009, 09:29:29 am
può darsi proprio che sia colpa del copertone...fattelo cambiare e vai tranquillo...alla fine non si rovina nulla se te lo cambiano...


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: Balilello - Luglio 30, 2009, 09:46:10 am
Può darsi che sia il pneumatico, ma te lo dovrebbe fare a qualsiasi velocità, anzi più è alta è più diventa pericolos per la stabilità del mezzo, ti conviene passare da un gommista e chiedergli un consiglio, potrebbe essere solo una questione di equilibratura, smontare la gomma anteriore non implica nessun problema, stai tranquillo ;)


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: street_hawk - Luglio 30, 2009, 11:49:59 am
se se entro i 1000 km e nn hai già sforato so che anche piaggio te lo cambia il copertone vatti ad informare  :)


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: exotech - Luglio 31, 2009, 09:37:59 am
Si infatti me lo cambia il concessionario al primo tagliando dei 1000 KM.
Poi vi saprò dire se il problema si è risolto.


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: Balilello - Luglio 31, 2009, 12:03:20 pm
Si infatti me lo cambia il concessionario al primo tagliando dei 1000 KM.
Poi vi saprò dire se il problema si è risolto.
speriamo che si risolva ;)


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: Luicri85 - Luglio 31, 2009, 01:49:29 pm
Io ho risolto il problema con le'quilibratura ;) ;)


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: exotech - Luglio 31, 2009, 01:59:06 pm
Quindi lo faceva anche il tuo che è nuovo mi sembra. a Che velocità?
L'equilibratura l'hanno fatta a mono o con la macchina elettronica?

Ciao grazie , se puoi rispondimi subito perchè alle 5 ho il tagliando


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: Luicri85 - Luglio 31, 2009, 02:30:14 pm
Quindi lo faceva anche il tuo che è nuovo mi sembra. a Che velocità?
L'equilibratura l'hanno fatta a mono o con la macchina elettronica?

Ciao grazie , se puoi rispondimi subito perchè alle 5 ho il tagliando

Dai 30 ai 60, poi con la velocità spariva.... Equilibratura a mano... con 5 euro hanno fatto tutto


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: exotech - Luglio 31, 2009, 02:55:33 pm
E quanti chilometri avevi? Era in garanzia ancora?

Oggi vado al tagliando e poi ti so dire com'è andata.

Qul saltellamento è fastidioso perchè lo fa ad na velocità cui si è soliti andare per le strade di paese e del centro .........dopo un po' ti stanca


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Luglio 31, 2009, 03:37:09 pm
E quanti chilometri avevi? Era in garanzia ancora?

Oggi vado al tagliando e poi ti so dire com'è andata.

Qul saltellamento è fastidioso perchè lo fa ad na velocità cui si è soliti andare per le strade di paese e del centro .........dopo un po' ti stanca
Anche il mio affetto dagli stessi sintomi fatta equilibratura non sò se a mano ma il prob persiste quindi mi hanno cambiato la gomma anteriore frà poco vado a ritirarlo speriamo bene P.S. io monto le micheline come gomme voi che avete lo stesso prob che gomme montate??


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: exotech - Luglio 31, 2009, 04:22:15 pm
Si ho le Michelin  >:(


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Luglio 31, 2009, 05:24:30 pm
Si ho le Michelin  >:(
Appena tornato dal mecc gomma anteriore michelin nuova e stesso identico problema come se fosse ovalizzata  ???


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: fabiano9 - Luglio 31, 2009, 05:44:20 pm
potrebbe essere il cerchio ovalizzato...


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Luglio 31, 2009, 05:46:23 pm
potrebbe essere il cerchio ovalizzato...
Voglio sperare di no ho sù 2000 Km e non mi ricordo di aver presso una buca così grande da aver ovalizzato il cerchio come si può controllare il cerchio??


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: Luicri85 - Luglio 31, 2009, 06:16:59 pm
Io monto le gts con 7000km in questo momento....Il problema è stato risolto quando ne avevo 4000.... Equilibratura a mano e problema sparito (bisognerebbe farlo anche con quella dietro)


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: beo500 - Luglio 31, 2009, 06:17:18 pm
ciao falcodargento, un grande saluto e un abbraccio ai tuoi cari.

per le oscillazioni:
hai chiesto al tuo meccanico come stavi a pesi nelle ruote prima dell'equilibratura ?

Al limite in ordine di costi potrsti:
Prova a fare la ribilanciatura elettronica da qualche parte .
Sostituzione di prova  con pneumatico più performante a mescola morbida e soprattutto MENO INTAGLI ( sembra uno scherzo ma fidati non lo è....... )



sennò ( e tu lo sai bene ) tocca andare sulla sospensione........  :-X :-X :-X

ciao


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: vingiul - Luglio 31, 2009, 06:22:35 pm
Ciao,
aggiungo ai possibili rimedi: sgonfiare il copertone, stallonarlo, farlo girare un po' sul cerchio, e rigonfiarlo: pare strano, ma spesso basta....
vingiul


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: stefanotex - Luglio 31, 2009, 06:28:51 pm
Ciao,
aggiungo ai possibili rimedi: sgonfiare il copertone, stallonarlo, farlo girare un po' sul cerchio, e rigonfiarlo: pare strano, ma spesso basta....
vingiul

-----------------------------------------------------

Quoto................soprattutto se è stato montato male.

Saluti

Stefano

-----------------------------------------------------


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Luglio 31, 2009, 08:23:34 pm
ciao falcodargento, un grande saluto e un abbraccio ai tuoi cari.

per le oscillazioni:
hai chiesto al tuo meccanico come stavi a pesi nelle ruote prima dell'equilibratura ?

Al limite in ordine di costi potrsti:
Prova a fare la ribilanciatura elettronica da qualche parte .
Sostituzione di prova  con pneumatico più performante a mescola morbida e soprattutto MENO INTAGLI ( sembra uno scherzo ma fidati non lo è....... )



sennò ( e tu lo sai bene ) tocca andare sulla sospensione........  :-X :-X :-X

ciao
Un caro saluto anche a te vi aspetto sempre a tutti voi, infatti volevo far girare un pochino la gomma nuova e poi andare da un gommista e farmi fare un equilibratura e poi vedere, per gli ammo quest'inverno magari mi faccio qualche regalino


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: Luicri85 - Agosto 03, 2009, 10:07:44 pm
Se il tuo meccanico ha già preso in considerazione il fatto di cambiarlo, camminaci pure, ma in generale sò che la sostituzione di un pneumatico ovalizato avviene solo entro i 1000km ;) ;) ;)


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Agosto 03, 2009, 10:30:30 pm
Se il tuo meccanico ha già preso in considerazione il fatto di cambiarlo, camminaci pure, ma in generale sò che la sostituzione di un pneumatico ovalizato avviene solo entro i 1000km ;) ;) ;)
Mi è già stato cambiato il pneomatico con uno ugule ma nuovo ma la situazione non è cambiata affatto posso solo dire che in 2 lo avverto meno che ssiano veramente le sospensioni??????


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: street_hawk - Agosto 10, 2009, 09:51:09 am
fatti equilibrare anche  la ruota posteriore deve uscire perfetta indurisci al max le sospensioni posteriori e gonfia l'anteriore a 2.3 e la posteriore a 2.5 e fai un'altra prova  ;)


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Agosto 10, 2009, 11:14:46 am
fatti equilibrare anche  la ruota posteriore deve uscire perfetta indurisci al max le sospensioni posteriori e gonfia l'anteriore a 2.3 e la posteriore a 2.5 e fai un'altra prova  ;)
La pressione è quella indicata da te e gli ammo posteriori sono alla 3 tacca mi pare non mi senti di irrigidire oltre già la mia schiena non è troppo favorevole, dopo il 23 provo a cambiare anche disegno della gomma anteriore se la situaione migliora le cambio entrambe proverò con una diablo o con una mez vedremo


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: street_hawk - Agosto 11, 2009, 10:45:34 am
non sottovalutare la ruota posteriore quando ho portato Docet a montare le diablo il gommista vide che il cerchio posteriore era ammaccato forse per una buca o non so che ... e cmq è riuscito a tirarlo con l'equilibratura quasi perfetto.... quindi non sottovalutate mai il discorso equilibratura gomme è soprattutto la posteriore che col peso del motore e del passegggero che fa partire le oscillazioni che poi si riperquotono su tutta la ciclistica ... perciò quando fate i test o un'equilibratura controllate sempre lo stato di cerchi e gomme  ;) ;) visto che gli ammo piaggio fanno pena e non assorbono nulla  ;) ;) ;)


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Agosto 11, 2009, 11:15:43 pm
non sottovalutare la ruota posteriore quando ho portato Docet a montare le diablo il gommista vide che il cerchio posteriore era ammaccato forse per una buca o non so che ... e cmq è riuscito a tirarlo con l'equilibratura quasi perfetto.... quindi non sottovalutate mai il discorso equilibratura gomme è soprattutto la posteriore che col peso del motore e del passegggero che fa partire le oscillazioni che poi si riperquotono su tutta la ciclistica ... perciò quando fate i test o un'equilibratura controllate sempre lo stato di cerchi e gomme  ;) ;) visto che gli ammo piaggio fanno pena e non assorbono nulla  ;) ;) ;)
oggi sono stato dal gommista mi ha controllato la ruota anteriore il cerchio e dritto ed era ben equilibrata a provveduto a rifarmela per scrupoli controllata gomma posteriore anche lei idem dritta e ben equilibrata ho indurito gli ammo posteriori al massimo ma niente tutto come prima a questo punto a detta sua non è prob di gomma nè di cerchio ma di qualche altra cosa allora gli ho chiesto se potrebbe essere una questione di disegno del battistrada mi ha detto che è difficile che sia quello perchè comunque non è una marca di m.... ho le michelin. Oggi ho notato ma lo avevo già fatto prima che la vibrazione la sento pricipalmente quando piego a destra e la sento meno quando sono in 2 non sò più che pensare mi appello agli altri possessori di tourer 400 per sapere le loro impressioni e eventualmente marca di gomme montate appena mi riapre il conc farò ulteriori prove


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: beo500 - Agosto 13, 2009, 10:12:34 am
quote author=falcodargento link=topic=10179.msg168368#msg168368 date=1250025343]
oggi sono stato dal gommista mi ha controllato la ruota anteriore il cerchio e dritto ed era ben equilibrata a provveduto a rifarmela per scrupoli controllata gomma posteriore anche lei idem dritta e ben equilibrata ho indurito gli ammo posteriori al massimo ma niente tutto come prima a questo punto a detta sua non è prob di gomma nè di cerchio ma di qualche altra cosa allora gli ho chiesto se potrebbe essere una questione di disegno del battistrada mi ha detto che è difficile che sia quello perchè comunque non è una marca di m.... ho le michelin. Oggi ho notato ma lo avevo già fatto prima che la vibrazione la sento pricipalmente quando piego a destra e la sento meno quando sono in 2 non sò più che pensare mi appello agli altri possessori di tourer 400 per sapere le loro impressioni e eventualmente marca di gomme montate appena mi riapre il conc farò ulteriori prove
[/quote]

Ciao falcodargento
Non metto in dubbio la tua sensibilità a "sentire" le reazioni del mezzo, quindi ho provato ad immaginare cosa possa essere il problema di un mezzo che:
- va meglio da una parte piuttosto che da un altra
- va meglio con il dpppio peso a bordo

escludendo il telaio ( soprattutto la zona del cannotto di sterzo ) che mi sembra una forzata esagerazione andare a pensare che la struttura sia in crisi ( anche perchè il due andrebbe doppiamente in crisi, mentre te dici che con il doppio peso  migliora ) e visto che ruote, piombi e quant'altro, sono stati accuratamente valutati da un professionista del settore............ rimane da pensare alla distribuzione esterna dei pesi ( ma ci credo poco ) e alle sospensioni ( più probabile ).
- magari hai un bauletto e non hai i relativi pesi al manubrio ( io ricordo che te non avevi allora nssun bauletto, ma magari lo hai successivamente montato senza aggiungere i contrappesi )
- magari lo stelo di destra della forcella non fa il suo dovere perchè il paraolio ha delle perdite


Di solito davanti la forcella ha un olio interno di qualità infima. Molti lo sostituiscono con un SAE più consistente.
Se hai intenzione di tenerlo a lungo, e' un operazione che comunque migliora il comportamento del mezzo indipendentemente o meno dai tuoi difetti.
Potresti provare a farla.......... e magari prendi due piccioni con una fava  ;) ;) ;)


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: Predator - Agosto 13, 2009, 10:16:25 am
Di solito davanti la forcella ha un olio interno di qualità infima. Molti lo sostituiscono con un SAE più consistente.
Se hai intenzione di tenerlo a lungo, e' un operazione che comunque migliora il comportamento del mezzo indipendentemente o meno dai tuoi difetti.
Potresti provare a farla.......... e magari prendi due piccioni con una fava  ;) ;) ;)


Sai come si procede a fare il cambio oppure conviene farlo fare in officina?


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: vingiul - Agosto 13, 2009, 10:47:40 am
Ciao,
puo' anche essere un pneumatico difettoso, una tela che abbia un punto piu' debole o piu' duro su un lato, e quindi cede troppo o non cede per nulla quando passa su quel punto. Un difetto simile si verifica ad esempio prendendo una buca in velocita', con conseguente strappo della tela (e successiva crescita di una "bolla" sul pneumatico), ma puo' essere un danno di fabbrica.
vingiul


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: Predator - Agosto 13, 2009, 11:00:49 am
Ciao,
puo' anche essere un pneumatico difettoso, una tela che abbia un punto piu' debole o piu' duro su un lato, e quindi cede troppo o non cede per nulla quando passa su quel punto. Un difetto simile si verifica ad esempio prendendo una buca in velocita', con conseguente strappo della tela (e successiva crescita di una "bolla" sul pneumatico), ma puo' essere un danno di fabbrica.
vingiul

Scusa Enzo,

ma se cosi fosse, la sensazione di "ovalita'" verrebbe avvertita sempre e non solo a 60 km/h o sbaglio?


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Agosto 13, 2009, 12:44:02 pm

Ciao falcodargento
Non metto in dubbio la tua sensibilità a "sentire" le reazioni del mezzo, quindi ho provato ad immaginare cosa possa essere il problema di un mezzo che:
- va meglio da una parte piuttosto che da un altra
- va meglio con il dpppio peso a bordo

escludendo il telaio ( soprattutto la zona del cannotto di sterzo ) che mi sembra una forzata esagerazione andare a pensare che la struttura sia in crisi ( anche perchè il due andrebbe doppiamente in crisi, mentre te dici che con il doppio peso  migliora ) e visto che ruote, piombi e quant'altro, sono stati accuratamente valutati da un professionista del settore............ rimane da pensare alla distribuzione esterna dei pesi ( ma ci credo poco ) e alle sospensioni ( più probabile ).
- magari hai un bauletto e non hai i relativi pesi al manubrio ( io ricordo che te non avevi allora nssun bauletto, ma magari lo hai successivamente montato senza aggiungere i contrappesi )
- magari lo stelo di destra della forcella non fa il suo dovere perchè il paraolio ha delle perdite


Di solito davanti la forcella ha un olio interno di qualità infima. Molti lo sostituiscono con un SAE più consistente.
Se hai intenzione di tenerlo a lungo, e' un operazione che comunque migliora il comportamento del mezzo indipendentemente o meno dai tuoi difetti.
Potresti provare a farla.......... e magari prendi due piccioni con una fava  ;) ;) ;)

[/quote] Ciao Beo non ho il bauletto ma ho sostituito i contrappesi al manubrio con quelli della vespa 960g totali ma non è cambiato molto il fatto non è una questione di sensazione ma di certezza se riesco faccio un video serale così da farvi vedere la luce a terra che effetto fà così è più chiaro, la vibrazione l'avvertivo anche con i pesi originali con questi maggiorati uguale a prima, non ho notato perdite di olio dallo stelo e la gomma non credo sia difettata perchè sarebbero 2 gomme entrambe con lo stesso difetto avendomela sostituita con una uguale ma nuova, lo scooter penso di tenerlo a lungo infatti è già in preventivo la sostituzion deglio ammo ante e poste con bitubo, sicuramente la prossima prova è la sostituzione della gomma anteriore con una di disegno diverso se non risolvo chiederò l'intervento di un ispettore piaggio


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: vingiul - Agosto 13, 2009, 12:52:22 pm
Ciao,
esiste una specifica frequenza di risonanza, per tutte le vibrazioni: ad un livello minore o maggiore non vengono avvertite, anche se presenti. perche' troppo lente o troppo rapide. E' la stessa cosa per l'equilibratura: il saltellamento viene avvertito ad una velocita' (in genere dagli 80 ai 100km/h), ma non ad altre.
vingiul


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Agosto 13, 2009, 02:04:16 pm
Ciao,
esiste una specifica frequenza di risonanza, per tutte le vibrazioni: ad un livello minore o maggiore non vengono avvertite, anche se presenti. perche' troppo lente o troppo rapide. E' la stessa cosa per l'equilibratura: il saltellamento viene avvertito ad una velocita' (in genere dagli 80 ai 100km/h), ma non ad altre.
vingiul
Scusa tanto vingiul ma non ho capito cmq io la sento dai 60 agli 80 Km niente sotto niente sopra nemmeno a 150


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: vingiul - Agosto 13, 2009, 03:51:22 pm
Ciao,
hai mai sentito dire che per costruire gli strumenti musicali sono necessari determinati materiali e non altri? Ad esempio legno di acero e non di pioppo o castagno? Sai perche'? Perche' i legni adatti rispondono a determinate e non ad altre, quindi il suono viene amplificato e non distorto. Lo stesso vale per le vibrazioni (anche il suono e' una vibrazione): nei veicoli le vibrazioni ci sono sempre, di piu' o di meno, ma vengono avvertite a seconda della loro intensita' quando entrano in sintonia con qualcosa che le amplifica. Quindi per non sentire le vibrazioni, vanno o diminuite, o va variato il peso di quello che entra in sintonia con loro. Per questo si mettono i pesi alle ruote: vengono messi _di_fronte_ al punto sbilanciato della ruota, e cosi' facendo le vibrazioni prodotte dalla differenza di peso della ruota vengono annullate dal peso del piombo; oppure, si mettono i contrappesi al manubrio, cosi' che serva un maggior peso per farlo andare in risonanza ed oscillare.
Tieni presente (i numeri sono a caso, come esempio) che uno sbilanciamento di 10 grammi andra' in risonanza a 50 km/h, mentre uno sbilanciamento di 15 grammi andra' in risonanza a 75.
Detto questo, per il tuo problema bisogna:
- trovare cosa vibra (copertone, cerchio, volano, variatore, albero motore, controalbero...), e sostituirlo o bilanciarlo;
- trovare cosa va in risonanza (sterzo, telaio, specchietti, pedane...) e appesantirlo o alleggerirlo.
vingiul


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Agosto 13, 2009, 05:12:37 pm
Ciao,
hai mai sentito dire che per costruire gli strumenti musicali sono necessari determinati materiali e non altri? Ad esempio legno di acero e non di pioppo o castagno? Sai perche'? Perche' i legni adatti rispondono a determinate e non ad altre, quindi il suono viene amplificato e non distorto. Lo stesso vale per le vibrazioni (anche il suono e' una vibrazione): nei veicoli le vibrazioni ci sono sempre, di piu' o di meno, ma vengono avvertite a seconda della loro intensita' quando entrano in sintonia con qualcosa che le amplifica. Quindi per non sentire le vibrazioni, vanno o diminuite, o va variato il peso di quello che entra in sintonia con loro. Per questo si mettono i pesi alle ruote: vengono messi _di_fronte_ al punto sbilanciato della ruota, e cosi' facendo le vibrazioni prodotte dalla differenza di peso della ruota vengono annullate dal peso del piombo; oppure, si mettono i contrappesi al manubrio, cosi' che serva un maggior peso per farlo andare in risonanza ed oscillare.
Tieni presente (i numeri sono a caso, come esempio) che uno sbilanciamento di 10 grammi andra' in risonanza a 50 km/h, mentre uno sbilanciamento di 15 grammi andra' in risonanza a 75.
Detto questo, per il tuo problema bisogna:
- trovare cosa vibra (copertone, cerchio, volano, variatore, albero motore, controalbero...), e sostituirlo o bilanciarlo;
- trovare cosa va in risonanza (sterzo, telaio, specchietti, pedane...) e appesantirlo o alleggerirlo.
vingiul
Grazie mille adesso ho più chiaro il senso delle tue parole il problema è trovare allora cosa vibra sarà una dura battaglia speriamo di vincerla perchè lo scooter mi piace veramente molto e non vorrei doverlo sostituire a causa di questa vibrazione che mi fà perdere nettamente fiducia nella guida perchè il fenomeno si pone in essere esattamente in quella fascia di velocità dove si è praticamente sempre nella guida cuotidiana grazie mille Vincenzo


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: milanto8 - Agosto 22, 2009, 12:42:58 am
ho da poco superato i 5500 km con il mio 400 tourer (copertoni pirelli ) ho lo stesso problema dai 30 ai 60 Km/h  quando viaggio  da solo mentre  in due no ,se risolvi il problema fammelo sapere  ; credo sia la sospensione anteriore  vedrò lunedì quando lo poreterò alla piaggio speriamo di risolverlo perchè e davvero fastidioso.


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Agosto 22, 2009, 09:43:35 am
speriamo di risolverlo perchè e davvero fastidioso.
A chi lo dici!!!!!!!!!


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: falcodargento - Agosto 29, 2009, 11:02:19 am
ho da poco superato i 5500 km con il mio 400 tourer (copertoni pirelli ) ho lo stesso problema dai 30 ai 60 Km/h  quando viaggio  da solo mentre  in due no ,se risolvi il problema fammelo sapere  ; credo sia la sospensione anteriore  vedrò lunedì quando lo poreterò alla piaggio speriamo di risolverlo perchè e davvero fastidioso.
Ho chiamato proprio adesso al mio conc. mi ha detto che la vibrazione che sento è data dal posteriore e non dal davanti e che ha provato un cruiser e fà la stessa cosa quindi per lui è normale credo che lunedì chiamo la piaggio perchè per me in questo stato è veramente inguidabile e non è asolutamente NORMALE


Titolo: Re: A 60 Km orari la ruota anteriore sembra ovale
Inserito da: dasvidania - Ottobre 04, 2009, 01:35:16 am
Allora andiamo per ordine, 1500 km gomme metzeller (prima gts) circa 2settimane fa a 60Km precisi di contachilometri lo sterzo iniziava a vibrare (risonanza) appena scendevi oppure salivi di velocità non si sentiva, nulla, ora questa mattina mi sono fatto il tagliando dei 15000 km e mi sono fatto sistemare delle cosette sostituzione scudo anteriore (bolle di vernice) sostituzione plastiche manubrio (è uscito dell'olio dalla vaschetta rovinando e corrodendo la plastica), sostituzione pasticche  anteriore destra (non frenava a dovere visto che si era vetrificata), costo operazione 65€ per sostituzione pasticche rabbocchi vari e manodopera, ora il difetto di cui sopra è sparito, è stato serrato lo sterzo infatti ora è più duro, quindi credo basti fare questa operazione, anche se devo dire ( ma devo fare un po di km per essere sicuro) che a basse velocità (sino a 50 km) il mezzo non va diritto e se faccio frenate brusche tira da una parte, mi sembra che lo sterzo sia leggermente storto, e le pasticche sono da rodare, cosi come le gomme si devono "abituare" a questa nuova conformazione, oggi (domenica) lo provo meglio e vediamo se migliora poi lunedì torno dal concessionarie per il controllo (visto che o ritirato il mezzo sabato e il meccanico che si è occupato del mio mezzo non lavorava, e poi tre le altre cose a pure lui un beverly 500) altra cosa che ho notato e che ora piega molto più facilmente, alla prima piega è mancato poco che finivo a gambe levate ;D) domani sera aggiorno....