Titolo: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 08, 2009, 11:42:54 pm salve raga. scusate per la lunga assenza ma dopo il diploma si inizia a cercare lavoro e il tempo scarseggia! :(
Comunque sono interessato al disco della braking di questo link: http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=210&id_prod=8905&id_modello=2 il modello per il tourer 125 è il sesto a partire da sopra ??? anche se indica l'anno del 2007 e il mio è del 2008? ??? questo è il modello flottante o semiflottante ??? è giusto per sapere se questo fa il famoso rumore come i campanelli citato da street. Titolo: Re: disco braking Inserito da: Luicri85 - Settembre 08, 2009, 11:57:16 pm Hai la possibilità di montare il fisso o il semi flottante ;) ;) ;)
Titolo: Re: disco braking Inserito da: followME!!! - Settembre 09, 2009, 12:00:00 am quello è il modello semiflottante...
comunque io al posto tuo sceglierei questo: http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=210&id_prod=2768&id_modello=2 (http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=210&id_prod=2768&id_modello=2) che come design è moolto meglio...ci sto pensando da un pò anch'io ;) ciao Titolo: Re: disco braking Inserito da: Luicri85 - Settembre 09, 2009, 12:02:40 am quello è il modello semiflottante... comunque io al posto tuo sceglierei questo: http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=210&id_prod=2768&id_modello=2 (http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=210&id_prod=2768&id_modello=2) che come design è moolto meglio...ci sto pensando da un pò anch'io ;) ciao questo è quello fisso (come quello originale) ;) ;) ;) Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 09, 2009, 12:03:08 am quello è il modello semiflottante... comunque io al posto tuo sceglierei questo: http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=210&id_prod=2768&id_modello=2 (http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=210&id_prod=2768&id_modello=2) che come design è moolto meglio...ci sto pensando da un pò anch'io ;) ciao questo invece è lo stesso semiflottante o flottante? qual è migliore? mi piace di più il secondo comunque ::) forse perchè lo vedo più aggressivo ;D Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 09, 2009, 12:07:05 am Luicri ma come fai a distinguerli a colpo d'occhio ??? è migliore il fisso postato da follwMe o il semiflottante ???
Titolo: Re: disco braking Inserito da: followME!!! - Settembre 09, 2009, 12:18:27 am per quanto ne so io (perdonatemi se dico balle :) ) i dischi flottanti e semiflottanti sono quelli costituiti da più pezzi, quelli fissi invece sono in monoblocco...
la differenza sta nel fatto che i primi due sono meno soggetti a deformazioni per effetto del calore al contrrio dei fissi, i flottanti sono per uso sportivo, i semi-flottanti anche per uso stradale, ma non credo che servano tanto sul beverlu ... ps chiedo scusa agli esperti se ho detto cavolate, sapete com'è sono alle prime ari ;) Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 09, 2009, 12:21:32 am per quanto ne so io (perdonatemi se dico balle :) ) i dischi flottanti e semiflottanti sono quelli costituiti da più pezzi, quelli fissi invece sono in monoblocco... capito ;)la differenza sta nel fatto che i primi due sono meno soggetti a deformazioni per effetto del calore al contrrio dei fissi, i flottanti sono per uso sportivo, i semi-flottanti anche per uso stradale, ma non credo che servano tanto sul beverlu ... ps chiedo scusa agli esperti se ho detto cavolate, sapete com'è sono alle prime ari ;) se prendessi il semiflottante infatti è solo per estetica ;D in quanto non credo serva il beverlozzo ;D ;D ;D Titolo: Re: disco braking Inserito da: Luicri85 - Settembre 09, 2009, 12:22:55 am Se guardate le immagini vedrete che il primo a sinistra (disco fisso) è tutto un unico pezzo mentre la figura a destra presenta la parte in cui le pasticche frenano unite al corpo che si avvita al cerchio tramite delle rondelle che rendono "mobile" la parte del disco che tocca con le pasticche.... Ciò permette un miglior lavoro delle pasticche sulk disco, che si "muove" con la pinza ;) ;) ;)
Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 09, 2009, 12:36:37 am Se guardate le immagini vedrete che il primo a sinistra (disco fisso) è tutto un unico pezzo mentre la figura a destra presenta la parte in cui le pasticche frenano unite al corpo che si avvita al cerchio tramite delle rondelle che rendono "mobile" la parte del disco che tocca con le pasticche.... Ciò permette un miglior lavoro delle pasticche sulk disco, che si "muove" con la pinza ;) ;) ;) caspita :o quindi è migliore il semiflottante aldilà delle alte temperatura dato che, a quanto ho appreso, si "adatta" meglio alle pasticche giusto ;D ma per il fastidioso rumore di sferraglia ??? si verifica su entrambi ??? Titolo: Re: disco braking Inserito da: followME!!! - Settembre 09, 2009, 12:42:54 am soprattutto sui flottanti, sui semi-flottanti credo sia inferiore, per i fissi invece sarà come per quelli di serie
Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 09, 2009, 12:52:14 am ok ;D ora devo solamente decidere. il semi f. costa e non poco più la spedizione poi, chissà quanto verrà a costare tutto :(
Titolo: Re: disco braking Inserito da: Luicri85 - Settembre 09, 2009, 12:54:17 am ma per il fastidioso rumore di sferraglia ??? si verifica su entrambi ??? Su questo nn ti so rispondere perchè ancora nn li monto, ma se devi prenderli, prendi i semi-flottanti, e appena senti rumori, dai 2 belle pinzate e passa tutto ;) ;) ;) Titolo: Re: disco braking Inserito da: Luicri85 - Settembre 09, 2009, 12:54:54 am ok ;D ora devo solamente decidere. il semi f. costa e non poco più la spedizione poi, chissà quanto verrà a costare tutto :( Trova un negozio in cui li vendono da te, tanto i prezzi sono da catalogo ;) ;) ;) Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 09, 2009, 01:02:02 am infatti devo dare un'occhiata da me prima del tagliando dei 6000 km cosi se ce il cambio pasticche prendo le malossi synt e il disco ;)
ma a 6000 km cambiano le pasticche?? Titolo: Re: disco braking Inserito da: Luicri85 - Settembre 09, 2009, 01:09:04 am infatti devo dare un'occhiata da me prima del tagliando dei 6000 km cosi se ce il cambio pasticche prendo le malossi synt e il disco ;) ma a 6000 km cambiano le pasticche?? sarebbe un pò prestino cambiarle, solitamente fanno più di 10mila km Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 09, 2009, 01:20:25 am ho capito. però io vorrei montare il disco con le pasticche nuove. :D
Titolo: Re: disco braking Inserito da: Luicri85 - Settembre 09, 2009, 01:45:16 am ho capito. però io vorrei montare il disco con le pasticche nuove. :D Se le pasticche sono ancora buone aspetta almeno i 10mila e poi cambi tutto ;) ;) (tanto per risparmiare) ;D Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 09, 2009, 02:19:21 pm allora ragazzi mi confermate che è compatibile sia il semiflottante che il fisso anche se l'anno riportato nelle compatibilità è fino al 2007? il mio è del 2008.
Titolo: Re: disco braking Inserito da: street_hawk - Settembre 09, 2009, 02:33:42 pm la conferma assoluta nessuno può dartela il cerchione di certo non è cambiato se non nel colore quindi + di così che vuoi che ti diciamo ?? la sicurezza certe non puoi averla da noi purtroppo ;) di regola dovrebbe essere uguale ;)
Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Settembre 09, 2009, 02:35:01 pm la conferma assoluta nessuno può dartela il cerchione di certo non è cambiato se non nel colore quindi + di così che vuoi che ti diciamo ?? la sicurezza certe non puoi averla da noi purtroppo ;) di regola dovrebbe essere uguale ;) ;) Titolo: Re: disco braking Inserito da: followME!!! - Settembre 09, 2009, 02:41:26 pm guarda la misura... deve essere 260 x 125.5, vanno bene pure quelly del 200 ;) i dischi sono uguali per tutti ::) ::)
Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverly93 - Marzo 10, 2010, 12:10:21 am Raga sono nuovo di questo forum e vorrei sapere
come mai nn riesco a vedere le foto dei dischi? vorrei veder quelli semiflottanti o flottanti perchè sono intenzionato a montarli sul mio beverly grazie in anticipo per le risposte Nicola. Titolo: Re: disco braking Inserito da: followME!!! - Marzo 10, 2010, 11:23:11 pm Raga sono nuovo di questo forum e vorrei sapere Ciao nicola, di solito il primo post lo si apre nella apposita sessione di presentazione ;) fallo prima possibile :)come mai nn riesco a vedere le foto dei dischi? vorrei veder quelli semiflottanti o flottanti perchè sono intenzionato a montarli sul mio beverly grazie in anticipo per le risposte Nicola. per quanto riguarda il tuo problema, probabilmente i link non sono più funzionanti, prova questo: http://82.119.215.131/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=325&id_prod=9957&id_modello=1&id_tip=2 (http://82.119.215.131/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=325&id_prod=9957&id_modello=1&id_tip=2) Titolo: Re: disco braking Inserito da: Beverlyman - Marzo 29, 2010, 03:25:28 pm http://catalogo.braking.com/bk/catalogo/template.asp?cp=325&id_prod=9957&id_modello=1&id_tip=2
ecco il link.. in italiano! ;D |