Titolo: Perdo olio...ma da dove? Inserito da: stasandro - Ottobre 31, 2009, 03:19:31 pm Dopo quasi 3 anni di onorato servizio e circa 60.000km percorsi ho le prime perdite...
Era da tempo che non lavavo lo scooter (ragione per cui nel 2008 ho vinto il premio del beverly più zozzo) avevo notato che sul cerchio posteriore c'erano delle zone di sporco piu intenso cose se fosse olio, quindi ho pensato bene di lavarlo come si deve... Stamattina esco guardo il cerchione che ieri era stato pulito e ci sono proprio delle chiazze d'olio fresco... ho smontato il filtro per poter guardare meglio dientro oltre ad uno sporco inimmaginabile non ho notato niente, ho visto che c'è un tubicino (penso di sfiato) che finisce sotto il blocco motote vicino alla pinza del freno puo essere quello il problema? ma soprattutto è giusto che ci sia quel tubicino? Titolo: Re: Perdo olio...ma da dove? Inserito da: vingiul - Ottobre 31, 2009, 04:51:40 pm Ciao Sandro!
Controlla che l'olio che perdi non venga dal mozzo. Io non ho tubicini di sfiato, ma in ogni caso l'olio nella cassetta del filtro dell'aria sarebbe quello del motore (il riciclo), puo' essere che il tubicino che hai tu sia quello? vingiul Titolo: Re: Perdo olio...ma da dove? Inserito da: Lorenzo250 - Novembre 02, 2009, 12:41:54 pm o magari direttamente dalla vite di scarico dell'olio del mozzo... che scaricherebbe, una volta rimosso, proprio sul cerchio, facendo imprecare quando si effettua il cambio >:(
Titolo: Re: Perdo olio...ma da dove? Inserito da: Luicri85 - Novembre 13, 2009, 11:15:46 pm Hai mai cambiato l'oilo del mozzo?? è probabile che sfiati proprio adesso che dopo 60000 km l'olio sia molto più fluido di prima..... Io dico che sia questo, visto che lo sfiato è proprio al imite col gocciolare (macchiare) sul cerchio ;) ;) ;)
Titolo: Re: Perdo olio...ma da dove? Inserito da: ilmario - Novembre 15, 2009, 03:19:08 pm Sandro il tubicino vh vedi e nella parte bassa della ruota posteriore in perpendicolare alla pinza del freno ca. ed e piegato a 90° verso l'esterno? se e quello e regolare il mio 400 che e come il tuo ne ha uno fatto così ,io però non ho mai notato trasudamenti da quel tubo non saprei cosa dirti se non se controllare i livelli e vedere da dove manca ,e da lì puoi iniziare la ricerca ,
ciao magut ;) Titolo: Re: Perdo olio...ma da dove? Inserito da: stasandro - Dicembre 04, 2009, 06:13:46 pm Forse oggi ho risolto il problema...
Inserisco le chiavi e non parte!!!! Lo scooter fa i classici rumori di batteria a terra... Fortunatamente in cantina avevo una batteria di scorta (e chi non ce l'ha ;D), smonto la vecchia batteria e noto una cosa che mi fa tanto tanto contento...i livelli della batteria praticamente vuoti, lo so che normalmente uno dovrebbe essaere preoccupato ma era 1 mese che pensavo che la perdita venisse da dei posti ben più importanti...Speriamo che fosse veramente quella la perdita che mi sporcava il cerchione... Comunque rimango a piedi perchè la batteria dopo 2 anni di cantina mica era carica ovviamente, l'ho acceso con i cavi e si è acceso subito, poi lo spengo per prendere il casco attaccato al gancio che si apre con la chiave d'accensione e... ...NON SI APRE PIU LA SELLA :angry4: :angry4: :angry4: Quindi visto che la batteria non era carica lo scooter non si riaccendo se non con i cavi ma se non riesco ad arrivare alla batteria...e io che volevo farmi un'oretta di freddo per ricaricarla un po... Invece mi tocca andare in giro per il forum a vedere come si apre la sella...VIVA LA FUNZIONE CERCA Titolo: Re: Perdo olio...ma da dove? Inserito da: stasandro - Dicembre 04, 2009, 06:20:08 pm Apertura sella risolto...grazie funzione CERCA!!! ;D
Domani porto a ricaricare la batteria... Titolo: Re: Perdo olio...ma da dove? Inserito da: vingiul - Dicembre 04, 2009, 06:36:21 pm Ciao Sandro!
1) speriamo NON sia quella la perdita che sporcava il cerchione: l'acido corrode l'alluminio; 2) ma non ti sei mai chiesto prima a cosa servisse la levetta a fianco di quella per l'apertura coperchio benzina? vingiul Titolo: Re: Perdo olio...ma da dove? Inserito da: Lorenzo250 - Dicembre 21, 2009, 08:29:28 am ahahahhhahhaha
anche io ho fatto un paio di volte la cazzata di chiudere la sella dopo aver tolto la batteria..e ho il cavetto per l'apertura meccanica rotto da parecchio.... io disperato, viene mio padre mi fa: "coglioncello, guarda... tanto semplice" mi fa aprire il fianchetto dei fusibili, ne leva uno,mette in tensione con la batteria e due cavettini fai-da-te l'impianto e tac apre la sella..... e io con gli occhi sgranati.... :laugh: |