Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 400 => Discussione aperta da: valentikit - Novembre 28, 2009, 06:27:43 pm



Titolo: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: valentikit - Novembre 28, 2009, 06:27:43 pm
Buona sera,
sono un nuovo iscritto e vorrei rendervi partecipi delle prime impressioni dopo 18000 km.
Ho un beverly 400 ie comprato usato 1 anno e mezzo fa, aveva 9000km ed era ancora in garanzia.
Lo scooter va molto bene, prima avevo un Gilera Runner 180 a due tempi (un brucia semafori e fino a 80 km/h stavo davanti al beverly 500), ma ho i seguenti problemi:
a) perde acqua dal buchino che sta a lato sx della pompa acqua, se notate è molto profondo e il meccanico che me lo ha riparato dice che va proprio dietro la pompa acqua e va a fare da sfiato a una guarnizione che separa l'acqua dall'olio. Da freddo perde un pò ma poi quando si scalda va a posto.
b) in accelerazione dai 50Km/h in su si sente un rumore metallico che non riesco a capire se sia dalla marmitta (forse potrebbe essere il catalizzatore rotto?) o proprio dal motore.
Al minimo o in rilascio non lo fa. Parlando con il meccanico mi ha detto che in questi motori si lasca l'accoppiamento biella-albero motore e potrebbe essere quello.
c) ogni tanto quando freno per arrivare ad uno stop e poi vado per accelerare (sono quasi fermo) lo scoooter muore: proprio nel momento in cui agisco sul gas sembra quasi che manchi o benzina o la scintilla della candela.
Vi sono mai capitate cose simili? Ora la bestia è fuori garanzia, la piaggio riconosce qualcosa in garanzia sebbene sia scaduta?
Grazie mille e per il resto è una bomba, 170 Km/h di vel max, e un gran bel viaggiare.
Per ora è originale, avreste qualche modifica non troppo onerosa per farlo andare meglio sopratutto nello spunto iniziale dove è un pò carente?


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: vingiul - Novembre 28, 2009, 07:12:45 pm
Ciao,
la perdita di acqua ed il rumore potrebbero anche essere "semplicemente" il cuscinetto pompa acqua e la boccla di porcellana che stanno per rompersi; certo, puo' anche essere il catalizzatore. Nel caso del mio (35 mila km) ho avuto problemi ad entrambi. Non ho ancora avuto problemi alla biella, altri -purtroppo- si. Per lo spegnimento, puoi provare a far pulire il corpo farfallato e/o rimappare la centralina. A tue spese, purtroppo: la Piaggio spesso non riconosce la garanzia nemmeno nei due anni.... Se poi conosci il concessionario e' diverso.... Per la partenza, puoi mettere il Multivar, migliora tantissimo; o puoi far tornire variatore e puleggia. Io ho il Multivar.
vingiul


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: valentikit - Dicembre 05, 2009, 04:24:46 pm
Ciao,
grazie della risposta, ma mi parlavi del cuscinetto della pompa acqua e della boccola di porcellana?
La pompa acqua la vedo è immagino che il cuscinetto sia calettato sulla pompa, ma la boccola di porcellana dov'è? se si rompe resto a piedi?
Quel fenomeno del meccanico quando era in garanzia mi ha detto che è normale che faccia un pò di rumore metallico.... vedi te che razza di gente che c'è nel mondo..


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: vingiul - Dicembre 05, 2009, 05:48:17 pm
Ciao,
pompa acqua e pompa olio sono sullo stesso alberino: la boccola in porcellana sta tra pompa acqua e pompa olio. Prima di restare a piedi, vedrai cadere parecchia acqua ed olio per terra, usciranno da quel tubicino di sfiato.
vingiul


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: valentikit - Dicembre 05, 2009, 07:53:37 pm
Ok, io ho in mano una ricevuta in cui il fenomeno di cui parlavo prima mi ha cambiato l' "albero pompa acqua" dal costo di circa 36 Euro.
Può essere quello?
Una curiosità si può avere un manuale d'officina così se riesco mi faccio qualche lavoretto da solo?


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: valentikit - Dicembre 05, 2009, 07:54:19 pm
Ok, io ho in mano una ricevuta in cui il fenomeno di cui parlavo prima mi ha cambiato l' "albero pompa acqua" dal costo di circa 36 Euro.
Può essere quello?
Una curiosità si può avere un manuale d'officina così se riesco mi faccio qualche lavoretto da solo?


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: vingiul - Dicembre 05, 2009, 09:37:50 pm
Ciao,
alberino, girante, guarnizione, boccola e paraolio costano intorno a 50 euro (posso sbagliare), in piu' c'e' da aggiungere la manodopera.
Il manuale di officina e' a pagamento, lo puoi ordinare al concessionario; ma se guardi sul mulo, su siti americani e/o su ebay lo puoi trovare, se l'inglese non e' un problema...
vingiul


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: freak81 - Dicembre 08, 2009, 12:26:03 pm
Pensa che quel rumore che senti anche a me in un primo momento fece pensare alla marmitta o al motore ed il meccanico mi disse le stesse cose che ha detto a te. Sono sempre più convinto che sia quella la causa comunque e cioè un gioco che si crea tra biella e albero motore...


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: valentikit - Dicembre 11, 2009, 12:26:09 am
Sono tutti uguali, aspettano che ti scada la garanzia per farti pagare tutto di tasca tua.
Io non ci sono più tornato da quello che mi aveva detto che il rumore era normale, il bello è che lo conosco pure perchè abita nel mio paese....
Proverò vedere cosa riesco a combinare per il manuale di officina...


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: Flybyt - Gennaio 25, 2010, 08:09:40 am
ciao caro, come promesso questo è il link...
c'è tutto ma in inglese... spero ti sia utile
http://www.wotmeworry.org.uk/manuals/Beverley/BV%20400%20i.e/


Titolo: Re: Beverly 400 dopo 18000km
Inserito da: valentikit - Gennaio 30, 2010, 06:19:44 pm
Grazie mille, l'inglese diciamo che lo capisco.... andrò a verificarmi dei termini ma comunque va benissimo.
Grazie ancora.
Buona serata.