Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Impianto elettrico => Discussione aperta da: angelotg - Marzo 17, 2010, 03:35:22 pm



Titolo: Interruttore anabbaglianti cruiser 500
Inserito da: angelotg - Marzo 17, 2010, 03:35:22 pm
Salve vorrei sapere se qualcuno ha mai fatto la modifica degli anabbaianti ad un cruiser 500 e se ha mai comprato l'interruttore originale,ivquanto il concessionario piaggio mi ha detto che per il cruiser nn esiste(anche se sotto il tappino lato dx esiste la predisposizione per un eventuale interruttore)fatemi sapere grazie e vento in poppa:::


Titolo: Re: Interuttore anabbaianti cruiser 500
Inserito da: followME!!! - Marzo 17, 2010, 05:20:59 pm
che io sappia non esiste l'interruttore per il cruiser, dovresti provare se è possibile adattare quello del geopolis, che (non vorrei dire castronerie) dovrebbe essere simile se non uguale...attendi altre risposte :)


Titolo: Re: Interuttore anabbaianti cruiser 500
Inserito da: street_hawk - Marzo 17, 2010, 08:14:32 pm
avresti potuto dare uno scorcio alla rubrica guide  8) 8) 8)

http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_content&view=article&id=170:montaggio-kit-xeno-su-beverly-cruiser-&catid=31:impianto-elettrico&Itemid=6


Titolo: Re: Interuttore anabbaianti cruiser 500
Inserito da: angelotg - Marzo 18, 2010, 04:14:12 pm
Hai perfettamente ragione L'ho visto solom ora ,potrei usare un'interruttore mostrato come da foto, grazie hawk..
Oggi ne andro' acomprare uno e poi postero'il piccolo schemino per modificare l'impianto dovrebbe essere formato da un rele' che viene comandato dall'interruttore posto sullo sterzo.


Titolo: Re: Interruttore anabbaglianti cruiser 500
Inserito da: angelotg - Marzo 18, 2010, 10:35:50 pm
Raga' è stato piu semplice di quanto credessi dopo aver studiato lo schema elettrico del mio cruiser500 sono andato a colpo sicuro ,dopo aver tolto lo scudo anteriore ho visto qual'era il rele'degli anabbaianti,smontate il supporto del rele e tagliate il filo nero che dovrebbe essere il N^86 Guardando sotto il supporto.Da li mettere due fastom maschio femmina e collegare un filo rosso e nero al quale collegheremo l'interruttore mostrato come nella foto (della guida fatta da street ) mfunziona che è una bellezza.Io ho voluto che tutte le altre luci ,quadro posizione, etc rimanessero accese ,vi consiglio di farlo ve ne sara' grata la vostra batteria ei il regolatore. ;) ;) ;) ;)


Titolo: Re: Interruttore anabbaglianti cruiser 500
Inserito da: street_hawk - Marzo 19, 2010, 09:35:38 am
sarebbe stato molto + facile e con lo stesso risultato se avessi interrotto il filo marrone (positivo dell'anabbagliante) come è scritto nella guida  ;) ;) ;) ;)
Oltre a fare lo stesso lavoro ti saresti risparmiato di smontare lo scudo visto e considerato che sul cruiser l'accessibilità al faro è una passeggiata  ;) ;) ;)


Titolo: Re: Interruttore anabbaglianti cruiser 500
Inserito da: angelotg - Marzo 24, 2010, 07:18:15 pm
Hawk  premetto che lo scudo lo tenevo gia' smontato perchè stavo montando  le molle bitubo.Quindi nn mi è costato nessun lavoro extra inoltre (l'interruttore considerando che nn è uno originale ) la lampada assorbe 60 watt ,corendo il rischio di fondere quest'ultimo.Da cio ne ho dedotto che l'ideale era di comandare la lampada dal relè come da schema originale piaggio !!!!!!!!!
C.V.D. ;) ;) ;)