Titolo: Regolatore di tensione + statore andati. Inserito da: pierodibe - Marzo 23, 2010, 06:01:28 pm Salve a tutti.
Purtroppo dopo 33200 Km ho fuso sia regolatore di tensione che statore. Sto ancora piangendo cinese!! Comunque volevo porre un quesito. Secondo voi è possibile che l'uso del parabrezza alto possa aver inciso sul guasto? Non so forse per la resistenza maggiore offerta all'aria e conseguente maggiore sforzo del motore. E' un'ipotesi non linciatemi se ho detto una castroneria. Piero. Titolo: Re: Regolatore di tensione + statore andati. Inserito da: vingiul - Marzo 23, 2010, 06:31:50 pm Ciao,
per questa volta non ti lincio... strano pero' che siano andati entrambi, di solito lo statore dura. vingiul Titolo: Re: Regolatore di tensione + statore andati. Inserito da: Marrocco - Marzo 23, 2010, 09:33:19 pm Ciao, io di questi problemi ne ho visti pochi...., considerando ilfatto che i regolatori li modifico da me (data la scarsa qualitàà piaggio)...ma che si bruciano entrambe le cosemi risulta un pò difficile :( :( Ilmeccanico è di fiducia??? Io riparo pure gli statori,acon avvolgimenti di qualità migliori degli originali, e ti dico che NON mi è mai capitato di trvare persone che hanno bruciato entrabe le cose....
Cmq per il regolatore è quasi comune a tutti i beverly, per lo statore digli almeccanico, prima di sostituirlo, di controllare i fili che nn si siano "fusi" assieme (fagli vedere nella curva appena escono i fili dal motore)....facci sapere ;) Titolo: Re: Regolatore di tensione + statore andati. Inserito da: pierodibe - Marzo 23, 2010, 10:32:31 pm Ciao Marrocco, scusa ma mi sono spiegato male. La riparazione l'ho fatta io. Quando dico "personalmente" mi riferisco a ma stesso. Dal meccanico piaggio sono andato per chiedere la coppia di serraggio delle tre viti dello statore, in quanto il manuale d'officina riporta 3-4 Nm , e mi sembravano pochi. E poi parlando gli ho esposto il problema e lui mi ha detto che di solito si brucia solo il regolatore di tensione.
Tornando allo statore, ti dico che c'erano due bobine bruciate, e precisamente due delle tre dalle quali partono i tre fili che poi vanno al regolatore. Erano letteralmente carbonizzate. Sostituito lo statore, rimonto tutto e provo la tensione della batteria, la quale schizza a 17.5 V e di conseguenza sostituisco anche il regolatore di tensione. Il tutto per la modica cifra di 185 euri. 100 euri per il regolatore e 85 per lo statore. Se ci riuscirò allegherò delle foto. Titolo: Re: Regolatore di tensione + statore andati. Inserito da: pierodibe - Marzo 23, 2010, 10:49:48 pm <a target='_blank' href='http://img535.imageshack.us/i/01011793.jpg/'><img src='http://img535.imageshack.us/img535/6197/01011793.th.jpg' border='0'/></a>
Spero che la foto si veda. Titolo: Re: Regolatore di tensione + statore andati. Inserito da: Marrocco - Marzo 24, 2010, 05:18:30 pm <a target='_blank' href='http://img535.imageshack.us/i/01011793.jpg/'><img src='http://img535.imageshack.us/img535/6197/01011793.th.jpg' border='0'/></a> Spero che la foto si veda. Ciao pierodibe, ho visto la foto ed è "classico" della qualità piaggio.... ;) ;)Io gli avvolgimenti li faccio a mano e con molta precisione....e sti problemi nn li ho mai avuti ;) Cmq spero che tu abbia risolto adesso.... ;) Titolo: Re: Regolatore di tensione + statore andati. Inserito da: pierodibe - Marzo 24, 2010, 06:14:18 pm Ciao Marrocco. Si adesso ho risolto. In realtà ho provato anch'io a rifare l'avvolgimento, ma non sono riusciuto a trovare l'isolante per le bobbine. Fino a qualche tempo fa, ora ha chiuso bottega, nella mia zona , c'era un laboratorio elettromeccanico che faceva gli avvolgimenti per motori elettrici e dal quale mi rifornivo della "carta" isolante. Non avendo avuto il tempo di cercare altro, sono stato costretto a comprare lo statore nuovo.
Se posso chiederti, che tipo di isolante usi per le bobbine? |