Titolo: gom Inserito da: pips90 - Aprile 12, 2010, 03:51:25 am s
Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Balilello - Aprile 12, 2010, 08:02:41 am Se ho ben capito vuoi cambiare le performanti Michelin City Grip con le Maxxis? Sarai l'unico al mondo ad aver pensato una cosa del genere, le gomme si cambiano per la loro qualità e non per il disegno, io preferirei sempre e cmq le michelin ;)
Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Francescop93 - Aprile 12, 2010, 08:06:39 am sono filippo e mi sono appena registrato su questo forum. mercoledì scorso ho preso il beverly 300 bianco che monta le michelin city grip... volevo sapere le vostre impressioni riguardo alle gomme da montare perchè già ho pensato di cambiarle. ho già fatto 550km ed oggi con il diluvio ho avuto modo di provarle sul bagnato... sembrano buone. l'unico problema è che non mi piace il disegno... sul beverly che ho dato indietro (tourer 250 i.e. 2008 nero) avevo le maxxis che esteticamente parlando sono un altro pianeta... grazie Tutte le persone che si sono trovate le maxxis di serie le hanno cambiate o con delle michelin o con delle pirelli... Le Maxxis, oltre a essere piene di difetti e non avere nessuna tenuta in curva (scivola subito sia l'anteriore che il posteriore)... Le Pirelli e le michelin sono ottime come tenuta, ti puoi curvare molto di più, e certamente sono anche adatte al bagnato, soprattutto le Pirelli. Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Sirius - Aprile 12, 2010, 02:38:39 pm l'unica cosa bella delle maxis è il disegno.....
io di pirelli ne ho già provate 2 sia le diablo che le gts e devo dire che son rimasto deluso ogni volta all'inizio vanno bene e poi ti deludono le diablo son già meglio delle gts ma capita spesso che soono difettate.... io per fortuna non ho riscontrato difetti.... mentre in tanti li hanno trovai.... quindi le michelin sono le migliori con le altre gomme te le scordi le pieghe che puoi far con quelle..... ho provato un tourer con le michelin gold standard (io ho il modello vecchio e monto diablo) ed è un'altro pianeta.... Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: fabiano9 - Aprile 12, 2010, 03:20:08 pm sinceramente devo dire che le maxxis non fanno così pena come diciamo...se sono in temperatura sono ottime...io ho fatto il raduno in costiera l'anno scorso e una volta entrate in temperatura ho fatto pieghe incredibili...ovviamente nell'uso quotidiano non vanno bene e fanno piu schifo delle altre ;D e poi cmq non è il caso di cambiare gomme per l'estetica ;)
Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Markster - Aprile 12, 2010, 03:47:39 pm e poi cmq non è il caso di cambiare gomme per l'estetica ;) infatti, prima di guardare l'estetica guardate la salute ;) Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Francescop93 - Aprile 13, 2010, 12:15:45 am lo so lo so! le maxxis che avevo sul beverly vecchio non mi hanno fatto cadere ma mi hanno fatto prendere un po di spaventi. una sera pioveva di brutto, io stavo scendendo una collina ed in curva sono finito fuori strada ma senza cadere! comunque sia va beh sono perfettamente d'accordo sul fatto che siano migliori le city grip ma vorrei metterne un'altra coppia più carina... alla fine dei conti non è una spesa inutile... potrei sempre fare come faccio con la macchina! d'inverno gomme termiche sulla delta e city grip sul beverly... d'estate cambio! Anche io una volta, andando forte, sono uscito leggermente sul ciglio della strada andando sulla terra, e per fortuna non sono caduto... Ma sempre per il fatto che le maxxis si bloccano e come finisce finisce... Senza parlare quando c'è umidità... Dovrebbero vietarle certe cazzate. Comunque, Patrì, da quanti km hai le diablo? Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Sirius - Aprile 13, 2010, 03:52:57 am lo so lo so! le maxxis che avevo sul beverly vecchio non mi hanno fatto cadere ma mi hanno fatto prendere un po di spaventi. una sera pioveva di brutto, io stavo scendendo una collina ed in curva sono finito fuori strada ma senza cadere! comunque sia va beh sono perfettamente d'accordo sul fatto che siano migliori le city grip ma vorrei metterne un'altra coppia più carina... alla fine dei conti non è una spesa inutile... potrei sempre fare come faccio con la macchina! d'inverno gomme termiche sulla delta e city grip sul beverly... d'estate cambio! Anche io una volta, andando forte, sono uscito leggermente sul ciglio della strada andando sulla terra, e per fortuna non sono caduto... Ma sempre per il fatto che le maxxis si bloccano e come finisce finisce... Senza parlare quando c'è umidità... Dovrebbero vietarle certe cazzate. Comunque, Patrì, da quanti km hai le diablo? non ho mai fatto una sgommata con le diablo anche con frenate portentose.... le uniche volte che mi scoda è in partenza su alcone strade e lo faccio di proposito XD le gts facevano schifo non piegavano e in frenata si bloccavano e io slittavo fino a quasi tamponare i veicoli anteriori.... sembrava che ci fosse del sapone sopra.... come già detto le scielte son 2 diablo per maggior sicurezza e michelin per maggior "acrobazie" ;D Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Francescop93 - Aprile 13, 2010, 09:08:36 am lo so lo so! le maxxis che avevo sul beverly vecchio non mi hanno fatto cadere ma mi hanno fatto prendere un po di spaventi. una sera pioveva di brutto, io stavo scendendo una collina ed in curva sono finito fuori strada ma senza cadere! comunque sia va beh sono perfettamente d'accordo sul fatto che siano migliori le city grip ma vorrei metterne un'altra coppia più carina... alla fine dei conti non è una spesa inutile... potrei sempre fare come faccio con la macchina! d'inverno gomme termiche sulla delta e city grip sul beverly... d'estate cambio! Anche io una volta, andando forte, sono uscito leggermente sul ciglio della strada andando sulla terra, e per fortuna non sono caduto... Ma sempre per il fatto che le maxxis si bloccano e come finisce finisce... Senza parlare quando c'è umidità... Dovrebbero vietarle certe cazzate. Comunque, Patrì, da quanti km hai le diablo? non ho mai fatto una sgommata con le diablo anche con frenate portentose.... le uniche volte che mi scoda è in partenza su alcone strade e lo faccio di proposito XD le gts facevano schifo non piegavano e in frenata si bloccavano e io slittavo fino a quasi tamponare i veicoli anteriori.... sembrava che ci fosse del sapone sopra.... come già detto le scielte son 2 diablo per maggior sicurezza e michelin per maggior "acrobazie" ;D Questo è interessante :P Quindi le diablo sono meglio delle gts come attrito in frenata? Ma come dimensioni, sono anche più larghe delle gts? Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: pips90 - Aprile 13, 2010, 01:07:39 pm se mi dite che le michelin city grip siano precise per l'estate allora le lascio e ci ripenso a settembre... tanto alla fine c'ho la macchina qui all'università e lo scooter lo uso quando torno in patria (quindi non moltissimo)...
non ho capito ma le michelin sono "da acrobazia"? non so quali michelin avete presente voi ma le mie da quanto ho capito sono proprio specifiche per la città, per una guida tranquilla anche con la pioggia... se posso permettermi il termine direi che sono gomme "da adulto" o almeno da guida da adulto, tranquillissima senza accelerate, velocità sostenute e quant'altro... Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Blacklemu7779 - Aprile 13, 2010, 01:42:08 pm Se ho ben capito vuoi cambiare le performanti Michelin City Grip con le Maxxis? Sarai l'unico al mondo ad aver pensato una cosa del genere, le gomme si cambiano per la loro qualità e non per il disegno, io preferirei sempre e cmq le michelin ;) quoto quotoTitolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: tourer_125 - Aprile 13, 2010, 02:34:42 pm se mi dite che le michelin city grip siano precise per l'estate allora le lascio e ci ripenso a settembre... tanto alla fine c'ho la macchina qui all'università e lo scooter lo uso quando torno in patria (quindi non moltissimo)... non ho capito ma le michelin sono "da acrobazia"? non so quali michelin avete presente voi ma le mie da quanto ho capito sono proprio specifiche per la città, per una guida tranquilla anche con la pioggia... se posso permettermi il termine direi che sono gomme "da adulto" o almeno da guida da adulto, tranquillissima senza accelerate, velocità sostenute e quant'altro... sono gomme per il tutto fare.. hanno un battistrada disegnato per il bagnato.. sull'asciutto sono niente male.. in piega le migliori Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Sirius - Aprile 13, 2010, 04:13:42 pm lo so lo so! le maxxis che avevo sul beverly vecchio non mi hanno fatto cadere ma mi hanno fatto prendere un po di spaventi. una sera pioveva di brutto, io stavo scendendo una collina ed in curva sono finito fuori strada ma senza cadere! comunque sia va beh sono perfettamente d'accordo sul fatto che siano migliori le city grip ma vorrei metterne un'altra coppia più carina... alla fine dei conti non è una spesa inutile... potrei sempre fare come faccio con la macchina! d'inverno gomme termiche sulla delta e city grip sul beverly... d'estate cambio! Anche io una volta, andando forte, sono uscito leggermente sul ciglio della strada andando sulla terra, e per fortuna non sono caduto... Ma sempre per il fatto che le maxxis si bloccano e come finisce finisce... Senza parlare quando c'è umidità... Dovrebbero vietarle certe cazzate. Comunque, Patrì, da quanti km hai le diablo? non ho mai fatto una sgommata con le diablo anche con frenate portentose.... le uniche volte che mi scoda è in partenza su alcone strade e lo faccio di proposito XD le gts facevano schifo non piegavano e in frenata si bloccavano e io slittavo fino a quasi tamponare i veicoli anteriori.... sembrava che ci fosse del sapone sopra.... come già detto le scielte son 2 diablo per maggior sicurezza e michelin per maggior "acrobazie" ;D le michelin le ho provate su un tourer e mi sembrava molto più agile ma c'è chi dice che già il tourer di per se è più agile del mio modello quindi non posso fare un vero e proprio paragone..... l'unica cosa sarebbe provarle su uno tipo il mio ma l'unico mia amico ce ce l'ha monta le maxis e sono da voltastomaco...... Questo è interessante :P Quindi le diablo sono meglio delle gts come attrito in frenata? Ma come dimensioni, sono anche più larghe delle gts? Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: pips90 - Aprile 13, 2010, 04:52:48 pm se mi dite che le michelin city grip siano precise per l'estate allora le lascio e ci ripenso a settembre... tanto alla fine c'ho la macchina qui all'università e lo scooter lo uso quando torno in patria (quindi non moltissimo)... non ho capito ma le michelin sono "da acrobazia"? non so quali michelin avete presente voi ma le mie da quanto ho capito sono proprio specifiche per la città, per una guida tranquilla anche con la pioggia... se posso permettermi il termine direi che sono gomme "da adulto" o almeno da guida da adulto, tranquillissima senza accelerate, velocità sostenute e quant'altro... sono gomme per il tutto fare.. hanno un battistrada disegnato per il bagnato.. sull'asciutto sono niente male.. in piega le migliori IN PIEGA SONO LE MIGLIORI sul bagnato vanno benissimo sull'asciutto niente male alla faccia del disegno! mi tengo queste che cominciano a piacermi! comunque sia le più oscene sono le michelin gold standard! non si guardano! la maxxis anteriore poi non è il massimo con la canaletta... vabbè addio problema gomme se ne riparla tra 10.000km!!! grazie di tutto a tutti! Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: tourer_125 - Aprile 13, 2010, 06:52:01 pm io in quella descrizione parlavo delle mie gold standard.. le tue city grip sono un evoluzione delle gold e quindi sono ancora migliori anke se di preciso non so cosa hanno migliorato.. e poi in una gomma il disegno dovrebbe essere l'ultima cosa da guardare
Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Sirius - Aprile 13, 2010, 08:13:24 pm io in quella descrizione parlavo delle mie gold standard.. le tue city grip sono un evoluzione delle gold e quindi sono ancora migliori anke se di preciso non so cosa hanno migliorato.. e poi in una gomma il disegno dovrebbe essere l'ultima cosa da guardare quoto chi se ne frega del disegno le gomme sono la parte più importante di un 2 ruote, sono l'unica cosa che ti impediscono di spiaccicarti sull'asfalto, a che serve che siano belle se poi alla prima curva ti ammazzi?Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Sirius - Aprile 14, 2010, 12:08:32 am avete tutti pienamente ragione! il punto è che ognuno di noi cerca la migliore estetica su tutto (altrimenti non esisterebbero affatto certe discussioni sul forum) quindi, ovviamente, prima di tutto la sicurezza su strada, secondariamente l'estetica della gomma! sisi hai ragione però almeno sulle gomme io l'estetica non la cura penso meglio alla mia salura ;DTitolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Francescop93 - Aprile 14, 2010, 12:22:29 pm avete tutti pienamente ragione! il punto è che ognuno di noi cerca la migliore estetica su tutto (altrimenti non esisterebbero affatto certe discussioni sul forum) quindi, ovviamente, prima di tutto la sicurezza su strada, secondariamente l'estetica della gomma! Per me l'unica estetica di una gomma, è la scritta della marca... :D E magari con un bel pennarello di vernice bianca si fa risaltare le scritte e far notare la qualità delle tue gomme... Con le maxxis non puoi farlo ;D Se una gomma di marca, fa un disegno del genere, c'è un motivo xD E poi a me personalmente piacciono i disegni elaborati :laugh: Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Markster - Aprile 14, 2010, 12:49:51 pm avete tutti pienamente ragione! il punto è che ognuno di noi cerca la migliore estetica su tutto (altrimenti non esisterebbero affatto certe discussioni sul forum) quindi, ovviamente, prima di tutto la sicurezza su strada, secondariamente l'estetica della gomma! Per me l'unica estetica di una gomma, è la scritta della marca... :D E magari con un bel pennarello di vernice bianca si fa risaltare le scritte e far notare la qualità delle tue gomme... Con le maxxis non puoi farlo ;D Se una gomma di marca, fa un disegno del genere, c'è un motivo xD E poi a me personalmente piacciono i disegni elaborati :laugh: quoto quoto ;D ;D Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: pips90 - Aprile 15, 2010, 01:19:02 am giustissimo! mi tengo le city grip (e i 100 e passa euro!) grazie comunque a tutti
Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: manuele - Aprile 15, 2010, 07:15:52 am e poi cmq non è il caso di cambiare gomme per l'estetica ;) infatti, prima di guardare l'estetica guardate la salute ;) ricordiamo che siamo su due ruote : meglio la tenuta di strada Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Sirius - Aprile 15, 2010, 12:00:25 pm e poi cmq non è il caso di cambiare gomme per l'estetica ;) infatti, prima di guardare l'estetica guardate la salute ;) ricordiamo che siamo su due ruote : meglio la tenuta di strada Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: RAFFY.300 - Maggio 02, 2010, 12:30:23 pm io vorrei spezzare una lancia a favore delle maxxis.
provengo da una famiglia di beverly, il mio bev 300 monta le maxxis, mio padre bev 250 carb ora pirelli diablo, mio cognato bev 200 con michelin (nn ricordo la sigla) e il mio datore di lavoro ha un beverly 250 i.e con le metzeler( o una cosa del genere) guido spessissimo tutti questi scooter in tutte le condizioni sole pioggia certo le maxxis con la pioggia fanno c.....e ma ragazzi in condizioni di sole dopo che si sono riscaldate riesco a fare pieghe che con gli altri nn ci riesco. nn sono un inesperto ho alle spalle + di 150.000km sulle due ruote (scooter diversi). per conclusione io mi trovo davvero bene cn queste gomme Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: Francescop93 - Maggio 02, 2010, 12:44:22 pm io vorrei spezzare una lancia a favore delle maxxis. provengo da una famiglia di beverly, il mio bev 300 monta le maxxis, mio padre bev 250 carb ora pirelli diablo, mio cognato bev 200 con michelin (nn ricordo la sigla) e il mio datore di lavoro ha un beverly 250 i.e con le metzeler( o una cosa del genere) guido spessissimo tutti questi scooter in tutte le condizioni sole pioggia certo le maxxis con la pioggia fanno c.....e ma ragazzi in condizioni di sole dopo che si sono riscaldate riesco a fare pieghe che con gli altri nn ci riesco. nn sono un inesperto ho alle spalle + di 150.000km sulle due ruote (scooter diversi). per conclusione io mi trovo davvero bene cn queste gomme Ti posso credere, che con quelle maxxis puoi piegare. Ma le tue gomme sono un caso eccezionale. Piegare molto con le mie maxxis, con asfalto asciutto sotto il sole, vuol dire andarmi ad ammazzare. Appena c'è un pò di asfalto liscio scivola subito il posteriore in piega, e questo mi succede ogni giorno. Una volta addirittura mi è capitato di fare una curva a bassa velocità, piegandomi un pò (su una strada a mattoni un pò ruvidi), ero in due, mi è partito il posteriore e l'ho ripreso. Sono soltanto cosa di andare dritto queste gomme, nè per curvare, nè per bagnato. Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: RAFFY.300 - Maggio 02, 2010, 01:40:33 pm io penso che ogni guidatore ha un suo stile di guida, ad esempio io come ho detto mi trovo benissimo cn queste gomme ma c'è sicuramente chi prendendo il mio scooter nn si troverà bene, quindi dipende dai modi di guidare,sicuramente chi ha uno stile di guida un pò più estremo nn si troverà sicuramente bene
Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: daniel - Maggio 12, 2010, 11:35:05 pm Peccato che io ho il 400 altrimenti facevamo il cambio ;D ;D ;D
scherzi spero? cambiare degli pneumatici cosi xformanti con dei scadentiMA SARAI MATTO.BOOH poi vedi tù ciao ;) Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: marco93ita - Maggio 12, 2010, 11:52:55 pm scusate magari l'eventuale OT
ma sono l'unico in questo forum ke ama le Michelin GOLD STANDARD ??? quando mi è stato regalato il beverly erano state appena montate ... e mi ci sono trovato sempre bene ... ottime una volta scaldate sull'asciutto e permettono di piegare davvero bene dato ke le ho quasi kiuse sul bagnato non sono 10 questo è vero ... molte volte l'ho scampata ... però mi è sempre piaciuta la tenuta ... e solo dopo 5/6.000 km il posteriore sta iniziando a partire di brutto facendomi fare derapatoni alla rossi :laugh: :laugh: :laugh: mi sà ke se farò il cambio per la stagione ... o proverò le CITY GRIP ... o rimonterò le GOLD STANDARD! Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: tourer_125 - Maggio 13, 2010, 08:58:09 am marco qui tutti stano cominciando ad amare le michelin.. anke io le monto da 12mila km e il posteriore comincia ad andarsene per conto suo in qualke curva ad asfalto liscio.. per il resto ancora tutto ok.. io le prossime ke metterò saranno le city grip
Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: marco93ita - Maggio 15, 2010, 08:10:56 pm marco qui tutti stano cominciando ad amare le michelin.. anke io le monto da 12mila km e il posteriore comincia ad andarsene per conto suo in qualke curva ad asfalto liscio.. per il resto ancora tutto ok.. io le prossime ke metterò saranno le city grip Spero almeno ke siano molto simili come gomme ... se non migliorate :)tu quando pensi di montarle? io mi sà tra un mesetto :-\ Titolo: Re: gomme di fabbrica beverly 300 i.e. Inserito da: tourer_125 - Maggio 16, 2010, 10:33:25 am non saprei.. sono indeciso semontare solo al posteriore un'altra gold standard e tirare per un po perkè avanti non è eccessivamente consumata..e poi + in la cambiarle entrambe per le city.. oppure cambiarle direttamente entrambe
|