Titolo: Problema Xeno Inserito da: g.cavallaro85 - Aprile 27, 2010, 08:59:46 pm Ragazzi buonasera,
sembrerà strano, ma a me capitano solo problemi elettrici....mha!!! Ho un 250 ie, ho montato da tempo un kit xeno all'anab. con annesso interruttore inserito tra il positivo di alimentazione della lampada, da sempre mi da questo problema, ovvero se accendo il kit a motore spento o a motore acceso da fermo, il motore si spegne, se invece accendo il kit in marcia, quindi accelerando, il kit parte. Credevo fosse la batteria, l'ho ricaricata, ma nulla, stesso problema.... Ho pensato a tre cose: 1 ballast disturba la centralina, ma dovrebbe farlo anche in marcia 2 batteria fottuta.... non credo 3 cavi o relè sottodimensionati, dovrebbe farlo a tutti i possessori di beverly 4 mi sono rotto le palle, tolgo tutto... A qualcuno è capitato lo stesso problema???? Grazie Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Francescop93 - Aprile 28, 2010, 01:39:52 am Ragazzi buonasera, sembrerà strano, ma a me capitano solo problemi elettrici....mha!!! Ho un 250 ie, ho montato da tempo un kit xeno all'anab. con annesso interruttore inserito tra il positivo di alimentazione della lampada, da sempre mi da questo problema, ovvero se accendo il kit a motore spento o a motore acceso da fermo, il motore si spegne, se invece accendo il kit in marcia, quindi accelerando, il kit parte. Credevo fosse la batteria, l'ho ricaricata, ma nulla, stesso problema.... Ho pensato a tre cose: 1 ballast disturba la centralina, ma dovrebbe farlo anche in marcia 2 batteria fottuta.... non credo 3 cavi o relè sottodimensionati, dovrebbe farlo a tutti i possessori di beverly 4 mi sono rotto le palle, tolgo tutto... A qualcuno è capitato lo stesso problema???? Grazie Che centralina hai? I dati della centralina? Hai la slim o quella normale? Non è la batteria... E' qualcos'altro... Mai dato questo genere di problemi... Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: vingiul - Aprile 28, 2010, 07:50:27 am Ciao,
prova a cambiare la centralina, potrebbe essere difettosa ed assorbire troppo. vingiul Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Aprile 28, 2010, 09:55:36 am se hai montato la centralina vicino a quella motore ti conviene spostarla potrebbe interferire 8) 8)
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Francescop93 - Aprile 28, 2010, 11:26:45 am Ciao, prova a cambiare la centralina, potrebbe essere difettosa ed assorbire troppo. vingiul Io so che la scatola collegata alla centralina xenon manda radiazioni e poteva interferire con l'orologio, ed era consigliabile magari di avvolgerla nella carta stagnola... Però, il tuo caso è strano...dovresti provare con un'altra centralina per toglierti tutti i dubbi Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: g.cavallaro85 - Aprile 29, 2010, 01:12:15 pm la centralina è di tipo normale, non slim, è della Xenolamp. L'ho montata in corrispondenza del faro (Beverly S) quindi all'interno della scocca.
Provo a cambiare centralina. Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Francescop93 - Aprile 29, 2010, 01:46:45 pm la centralina è di tipo normale, non slim, è della Xenolamp. L'ho montata in corrispondenza del faro (Beverly S) quindi all'interno della scocca. Provo a cambiare centralina. Al mio amico gli si è difettata la centralina dopo pochissime settimana di uso... Gli si accendevano e spegnevano le luci da sole, poi ha cambiato centralina xenon e ha risolto... Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: g.cavallaro85 - Maggio 02, 2010, 01:57:24 pm credo dia aver risolto. La mia centralina, aveva una Imax, ovvero una corrente di spunto massima di 7A.
Per prima cosa ho montato una centralina uguale a quella installata, ed il problema persisteva, poi ho provato con una centralina con Imax 6 A e il problema sembra non esserci più. Credo che 7A siano troppi per batteria ed alternatore Baverly. Le vostre centraline quanto assorbono in partenza, ovvero che Imax hanno e che corrente nominale? A me la In è 3.2A per entrambe le tipologie. Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Francescop93 - Maggio 02, 2010, 02:04:41 pm credo dia aver risolto. La mia centralina, aveva una Imax, ovvero una corrente di spunto massima di 7A. Per prima cosa ho montato una centralina uguale a quella installata, ed il problema persisteva, poi ho provato con una centralina con Imax 6 A e il problema sembra non esserci più. Credo che 7A siano troppi per batteria ed alternatore Baverly. Le vostre centraline quanto assorbono in partenza, ovvero che Imax hanno e che corrente nominale? A me la In è 3.2A per entrambe le tipologie. Anche la mia 3.2A. Di norma sono tutte cosi. Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: g.cavallaro85 - Maggio 02, 2010, 07:44:21 pm Si, ma è la corrente di spunto che fa la differenza, ovvero Imax. A voi quat'è?
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Maggio 23, 2010, 04:46:31 pm quindi per funzionare la centralina deve avere un Imax di 6A? e la IN di 3A?
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Maggio 25, 2010, 05:45:19 pm ???
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: tourer_125 - Maggio 25, 2010, 05:52:44 pm scusa se sbaglio ma per l'interruttore della luce non bisognava intervenire vicino il fusibile?? tu hai fatto vicino la lampada.. potrebbe essere quello il problema.. oppure è la stessa cosa intervenire su uno o l'altro
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Maggio 25, 2010, 05:53:29 pm è la stessa cosa 8) 8)
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Maggio 25, 2010, 06:10:31 pm raga io non ho montato niente :D
volevo solo sapere sto fatto.. per funzionare bene la Imax deve essere di 6A e la In di 3,2A? Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Maggio 31, 2010, 01:30:20 am ragà allora ??? ???
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Giugno 07, 2010, 01:21:22 am raga prima rispondete e prima acquisto sto xeno ;D ;D
allora di quanto deve essere la IN MAX?? ??? Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Francescop93 - Giugno 07, 2010, 01:32:10 am http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-HID-MOTO-SCOOTER-TOP-SLIM-H4-BIXENON-8000K-/350275635534?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item518e0e094e
Compra questa Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Giugno 07, 2010, 01:42:31 am preferisco prenderla dal negozio quindi mi servono i dati della centralina per non sbagliare ;)
tutte quelle che ho visto hanno un Imax di 10A fino a 7A e da quanto ho capito non vanno bene giusto? Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Francescop93 - Giugno 07, 2010, 02:02:14 am preferisco prenderla dal negozio quindi mi servono i dati della centralina per non sbagliare ;) tutte quelle che ho visto hanno un Imax di 10A fino a 7A e da quanto ho capito non vanno bene giusto? Nel link che ti ho dato (non per niente), trovi delle foto, tra cui la foto con la centralina in questione, con su scritto i dati Imax che ti servono, che sono compatibilissimi al beverly. ;) Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Giugno 07, 2010, 09:32:36 am sulla centralina c'è tutto tranne Imax ;D
c'è solo I norm di 3.2A Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Giugno 07, 2010, 12:32:28 pm questa che ha una corrente Imax di 20A non va bene giusto?
http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-DI-RICAMBIO-KIT-XENON-XENO-HID-H7-6000K-35W-/180432369127?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item2a029b75e7 Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Giugno 07, 2010, 12:59:17 pm raga sono indeciso tra questi due kit...
secondo voi quale lampada mi crea meno problemi di montaggio allla parabola e di spazio con la strumentazione? - http://cgi.ebay.it/KIT-FARI-HID-XENO-XENON-MOTO-SCOOTER-SLIM-H4-BIXENON-/220605810411?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item335d2186eb - http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-HID-MOTO-SCOOTER-H4-BIXENON-5000K-/350275625167?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item518e0de0cf Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Giugno 07, 2010, 05:51:26 pm raga ecco una foto della centralina del primo kit.. date un'occhiata ai dati e fatemi sapere se va bene.. grazie ;)
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Giugno 07, 2010, 09:23:05 pm ciao Beverlyman guarda che le caratteristiche in genere sono sempre le stesse quindi vai tranquillo ;) ;)
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Giugno 07, 2010, 10:51:25 pm ma se prendo una centralina con Imax più grande di 6A dà problemi?
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Francescop93 - Giugno 07, 2010, 10:56:20 pm ma se prendo una centralina con Imax più grande di 6A dà problemi? Nessuno ti risponde perchè non siamo grandi conoscitori di questi dati, non è proprio la nostra competenza. Io ti ho dato il link con il kit che ho comprato io e che funziona perfettamente, tra l'altro, un'azienda molto seria e precisa, ho fatto più di un ordine, l'ultimo oggi stesso, acquistando un kit bi xenon per l'amico mio e una lampada bixenon per me. Il tutto tramite telefono, senza negoziazione ebay ;) Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Giugno 07, 2010, 10:57:12 pm avrai di certo problemi se la corrente di spunto è superiore all'assorbimento del fusibile dedicato o al massimo non ce la farà ad accendersi 8)
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Giugno 07, 2010, 11:05:57 pm e come faccio a prendere una centralina con la corrente di spunto che vada bene?
grazie ragazzi :-* Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Giugno 08, 2010, 10:03:54 am secondo me ti stai facendo troppi problemi i kit in commercio montano tranquillamente (sia con centralina slim che con centralina tradizionale) senza grossi problemi a meno che di problemi non ne abbia il kit stesso ... cosa che non capita quasi mai!!
quindi prendine uno e provalo nessun rivenditore si metterà a pardere tempo fornendoti le notizie che chiedi perchè sono in primis loro a non conoscere le carateristiche di ciò che vendono. Quindi acquista un kit e ne provi direttamente l'accensione sui poli della batteria ... se va bene lo monti altrimenti ne chiedi eventualmente la sostituzione in garanzia... Io ti dico che una volta preso e provato lo monterai senza problemi al 99.9 % Don Gerry Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: diabolic - Giugno 08, 2010, 11:50:38 am Si Gerry al 99,9% per la bellezza del fascio, ma quanto assorbe...se non prendo lo scooter per 1 giorno stai sicuro che al primo colpo il faro non si accende mai, sembra sempre che la batteria non ce la fa! :D ma poi parte...e la bellezza non ha eguali.
Scusa la domanda, c'è diferenza di fascio proiettato? Mi spiego, piu' stretto piu' largo... noto che il mio è molto largo, ma credo dipenda dalla lampadina...e quindi domando nuovamente ci sono diverse lampadine??? P.S.: ieri il mio maledetto meccanico mi ha detto (a titolo di informazione) Meccanico: Accort p sti far che t ferman e t levan o mezz, o stann già facenn senna mis mal ngap! Traduco per i non campani (attenzione con questi fari che ti fermano e ti tolgono lo scooter, lo stanno facendo, sono diventati più severi! Hahahah...non ho parole :P Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Giugno 08, 2010, 12:24:33 pm beg il tuo mecca non ha detto nulla di nuovo se stanno storti e ti/ci fermano non ce la passeremmo davvero bene :'( :'( :'(
Se monti un pulsante per i fari la batteria potrebbe durarti 4 anni come a me ;D ;D e a volte capita anche a me che devo riaccenderla perchè al primo colpo può non accendersi correttamente :D :D ma manco mi ci applico + di tanto ;D ;D il fascio + largo è dovuto dal fascio della lampada xeno + ampio gli attacchi lampada sono sempre gli stessi e non puoi variarli quindi esistono solo lampade magari + prestanti di altre ;) ;) ma sempre in base al tipo di attacco che ha il tuo scooter che resta in ogni caso quello di fabbrica .... h7 per i beverly faro e V e H4 per tutti gli altri beverly Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: miarco - Giugno 08, 2010, 12:34:24 pm Citazione attenzione con questi fari che ti fermano e ti tolgono lo scooter, lo stanno facendo, sono diventati più severi! Il tuo meccanico ha detto la realta delle cose! chi monta lo xenon deve sapere che incorrera in mille problemi al primo controllo di una pattuglia scrupolosa, chi dice che è legale chi dice che non lo è...... se lo scooter non è omologato per lo xenon è illegale, andando alla motorizzazione, compilando moduli appropriati e facendo la revisione dopo il montaggio avrete una bella omologazione sul libretto, costo dell'operazione 68€....... ed ora mi fermino pure ;D ;DPer avere piu luce basta acquistare lampade xenon da 55w anziche le classiche 35w....... Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Giugno 08, 2010, 12:40:27 pm Citazione attenzione con questi fari che ti fermano e ti tolgono lo scooter, lo stanno facendo, sono diventati più severi! Per avere piu luce basta acquistare lampade xenon da 55w anziche le classiche 35w.......ma con lampade + forti ottieni solo l'effetto delle sottilette kraft .... fondono e filano i fanalon ;D ;D ;D Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: miarco - Giugno 08, 2010, 12:49:18 pm eheheheh non sei piu nel giro delle lampade ;) quello che scrivi è parzialmente vero, nel senso che le 55w scaldano di piu (chiaramente) ma andrebbero montate su portalampade di nuova generazione, in pratica sul mio scooter (kymco downtown) il portalampada e in ferro (o materiale non plastico) e la parabola è di vetro perche ho le poliellissoidali (piu o meno si scrive cosi ??? )...... nella valutazione dell'omologazione hanno scritto anche il che il fascio luminoso veniva proiettato a terra da sistema poli.....come cavolo si chiama e quindi omologabile con 35w o 55w e chiaramente il mio vetro non puo fondere come le normali parabole in plastica!!
ops.....avevo dimenticato che il beverly ha quelle normali parabole in plastica che tendono a squagliarsi!! ahahahahah ;D scherzi a parte, le 55w scaldano di piu, e andrebbero montate con piu attenzione alle plastiche, per i consumi diciamo che lo spunto iniziale per l'accensione è lo stesso delle 35w xenon mentre il mantenimento è 55w come le lampade tradizionali....... Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: Beverlyman - Giugno 08, 2010, 01:07:58 pm ma l'omologazione la possiamo fare tutti?
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Giugno 08, 2010, 01:11:37 pm eheheheh non sei piu nel giro delle lampade ;) quello che scrivi è parzialmente vero .... marco se parliamo di Beverly dimmi perchè ciò che dico dovrebbe essere parzialmente vero :o :o :o :o quello che non c'entra è il paragone col tuo scooter che :o :o non è un Beverly ;D ;D ;D Io parlo solo di beverly e per quanto mi riguarda so quello che dico fidati ;) ;) ;) :violent5: Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Giugno 08, 2010, 01:23:03 pm direttamente dalla rete le info necessarie per ottenere l'omologazione :police: :police:
Citazione Per fare luce sull’argomento, ricordiamo che per circolare in Italia con i fari allo xeno occorre: un kit originale o kit aftermarket cerfiticato CE e E13 un sistema lavafari automatico attivato dall’abitacolo un sistema di livellamento dei fari automatico oppure un sistema di livellamento dei fari elettrico comandato manualmente (generalmente è una rotella posta vicino al volante) se esso permette, quando regolato tutto verso il basso, di rientrare nei limiti di inclinazione previsti dal comma 6.2.6.1. del “Regolamento n. 48 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) disposizioni uniformi relative all’omologazione dei veicoli per quanto concerne l’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa” (link), meglio noto come ECE R48. Soddisfatte queste 3 condizioni, stando alla normativa ECE R48, si dispone dei requisiti per richiedere l’omologazione del mezzo con il nuovo impianto di illuminazione. Se il kit è stato istallato correttamente e l’ispettore della motorizzazione cui vi recate accetta la richiesta di omologazione, verrà rilasciata la documentazione di omologazione con cui poter circolare. Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: diabolic - Giugno 08, 2010, 03:39:42 pm Haaa.... ;D...sembra facile Gerry...alla fine io so che si incombe al sequestro del mezzo o del libretto con annessa revisione dello stesso e una multa amarissima... :police:
Da quando li ho montati ho una differenza assurda...una bellezza di fascio spettacolare, una chiarezza...la notte è il giorno! Ma vi faccio una domanda (soprattutto a chi come me abita in città) il gioco vale la candela?????? Lascio a voi la riflessione! Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Giugno 08, 2010, 04:47:48 pm giusto per fare lo sborone :o :o :o
ti rispondo così ;D ;D ;D http://www.youtube.com/watch?v=uofChzC-_K8 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: diabolic - Giugno 08, 2010, 05:43:21 pm Indubbiamente....indubbiamente....ma la tua risposta è: Pagherei la salata multa...revisione etc per questo....io non lo so....:( ogni tanto ho dei dubbi....solo che la notte vedere quel faro...mamma mia...è bellissimo!
Titolo: Re: Problema Xeno Inserito da: street_hawk - Giugno 08, 2010, 05:59:20 pm alla fine se scegli colorazioni standard da 4300a 5000° K max e regoli bene la parabola in modo da non accecare chi ti incrocia non avrai mai grossi problemi ;) poi ognuno decide per se 8) 8)
|