Titolo: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: pesce513 - Giugno 02, 2010, 08:49:21 am Salve a tutti sono appena arrivato e già chiedo aiuto :(scusatemi forse la discussione è aperta ma inon riesco a trovarla)
ieri improvvisamente mi si è accesa la spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione al mio beverly 250 ie con appena 1800 Km,non in garanzia, ora Vi chiedo quale può essere il problema????? chi mi da una dritta. Grazie!!!!!!! ??? ??? ??? Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: vingiul - Giugno 02, 2010, 09:49:06 am Ciao,
innanzitutto, controlla che i cavetti batteria siano bene stretti. La spia si spegne o resta sempre accesa? Se non sono i cavetti lenti, devi per forza andare ad una officina Piaggio per la diagnosi elettronica; in genere il piu' probabile imputato e' il regolatore di tensione (difetto ricorrente), ma quella spia puo' segnalare altro: iniezione, sonda lambda ecc., per questo serve il computerino diagnostico. Se dovesse risultare il regolatore di tensione, chiedi quanto costa la riparazione, e dici che ci devi pensare: un utente del forum, Marrocco, ne fornisce di rigenerati (mi pare 80e) con garanzia "a vita"; su ebay li trovi da 60e in poi (non so la qualita'...), il Piaggio originale da 80 a 130e, a seconda del modello. vingiul p.s.: presentati nella apposita sezione. Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: daniel - Giugno 02, 2010, 10:18:57 am Ciao, Ciao pesce513innanzitutto, controlla che i cavetti batteria siano bene stretti. La spia si spegne o resta sempre accesa? Se non sono i cavetti lenti, devi per forza andare ad una officina Piaggio per la diagnosi elettronica; in genere il piu' probabile imputato e' il regolatore di tensione (difetto ricorrente), ma quella spia puo' segnalare altro: iniezione, sonda lambda ecc., per questo serve il computerino diagnostico. Se dovesse risultare il regolatore di tensione, chiedi quanto costa la riparazione, e dici che ci devi pensare: un utente del forum, Marrocco, ne fornisce di rigenerati (mi pare 80e) con garanzia "a vita"; su ebay li trovi da 60e in poi (non so la qualita'...), il Piaggio originale da 80 a 130e, a seconda del modello. vingiul p.s.: presentati nella apposita sezione. quoto Vingiul,quando si tratta di ste cose meglio una diagnosi accurata con strumenti adatti,dopo chiaramente ver controllato lecose basilari da Vingiul elencate, ciao ----------Daniel ;D ;) :D Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: pesce513 - Giugno 02, 2010, 12:31:22 pm Salve, la spia si accende alla messa in moto,poi si spegne,quando inizio a muovermi dopo un pò si accende e a volte si spegne per riaccendersi subito dopo,in + stamattina dopo aver pulito i contatti della batteria ho fatto un giro e mi sembrava di sentire un leggero scoppiettare all'accelerazione,non sarà che la benzina è sporca?
Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: daniel - Giugno 02, 2010, 02:02:14 pm Salve, la spia si accende alla messa in moto,poi si spegne,quando inizio a muovermi dopo un pò si accende e a volte si spegne per riaccendersi subito dopo,in + stamattina dopo aver pulito i contatti della batteria ho fatto un giro e mi sembrava di sentire un leggero scoppiettare all'accelerazione,non sarà che la benzina è sporca? Allora lo scoppiettio ke senti è normale cioe se quando rilasci l'accelleratore è senti quel pom..pom..altrimenti può essere anche il corpo farfallato sporco devi cmq farlo sentire anche xchè cosi con poche informazioni difficile fare una diagnosi,ok?!! ;D Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: Marrocco - Giugno 02, 2010, 04:05:17 pm Salve, la spia si accende alla messa in moto,poi si spegne,quando inizio a muovermi dopo un pò si accende e a volte si spegne per riaccendersi subito dopo,in + stamattina dopo aver pulito i contatti della batteria ho fatto un giro e mi sembrava di sentire un leggero scoppiettare all'accelerazione,non sarà che la benzina è sporca? Se la spia si accende in movimento e si spegne a motore a minimo,al 90% il regolatore è partito... 8) Per essere sicuri basta controllare la ricarica, come aveva accennato il buon Vingiul, munendosi di un tester... si collega alla batteria a motore in moto e si misurano i Volt sia a minimo che in accellerazione. Se superano i 14,5 V alllora il regolatore è bruciato. Okkio che se continui a camminarci col regolatore andato rischi di bruciare la centralina....dato che si raggiungono pure i 17V... :o Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: pesce513 - Giugno 08, 2010, 07:52:14 pm Allora vi racconto come è finito il tutto: scooter in officina autorizzata,mi dicono forse regolatore,forse centralina, morale ho speso 180 € per il regolatore. Si è meravigliato che mi è successo a 1800Km ma non ce da far niente.
A presto,spero solo per leggere e non per ulteriori consigli per eventuali danni :'( :'( :'( Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: vingiul - Giugno 08, 2010, 08:27:37 pm Ciao,
IMHO era meglio se montavi il regolatore di Marrocco: risparmiavi la meta' di quanto hai speso, e durava di piu'. vingiul Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: Marrocco - Giugno 08, 2010, 08:50:42 pm Allora vi racconto come è finito il tutto: scooter in officina autorizzata,mi dicono forse regolatore,forse centralina, morale ho speso 180 € per il regolatore. Si è meravigliato che mi è successo a 1800Km ma non ce da far niente. A presto,spero solo per leggere e non per ulteriori consigli per eventuali danni :'( :'( :'( :o :o :o :o ma guarda che prezzi 180 euro per un regolatore che ne vale 10 euro >:( >:( >:( ascolta non te la prendere ma per me vale 10 euro, come qualità del circuito....(se mi contattavi te lo davo io originale NON modificato a 30 -40 euro ne ho 4-5). Se poi prendevi il modificato da me pagavi sempre MOLTOOO meno dei 180 euro e te lo garantivo a VITA ;D ;D ;D ;D @Vingiul grazie per l'ottima considerazione ;) Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: pesce513 - Giugno 19, 2010, 10:14:15 am grazie Marrocco,la prossima volta ti contatto, sai e la prima volta con lo scooter che vado in officina,essendo inesperto non sapevo che fare nell'immediato,comunque grazie a tutti :occasion13: :angel: :angel:
Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: kikkofree - Luglio 18, 2010, 06:15:25 pm Ciao, innanzitutto, controlla che i cavetti batteria siano bene stretti. La spia si spegne o resta sempre accesa? Se non sono i cavetti lenti, devi per forza andare ad una officina Piaggio per la diagnosi elettronica; in genere il piu' probabile imputato e' il regolatore di tensione (difetto ricorrente), ma quella spia puo' segnalare altro: iniezione, sonda lambda ecc., per questo serve il computerino diagnostico. Se dovesse risultare il regolatore di tensione, chiedi quanto costa la riparazione, e dici che ci devi pensare: un utente del forum, Marrocco, ne fornisce di rigenerati (mi pare 80e) con garanzia "a vita"; su ebay li trovi da 60e in poi (non so la qualita'...), il Piaggio originale da 80 a 130e, a seconda del modello. vingiul ok ci siamo ho trovato la sezione giusta............detto questo..... come riporta sopra il buon Vingiul e come mi ha detto il mio amico Rocco Assenzio quasi sicuramente sarà o la somba o il regolatroe di tensione...ma quello che io volevo sapere se ci cammino commetto qualche errore....nel senso può succedere qualcosa?premetto che si accende solo se accellero mentre quando decellero si spegne...ahhhhhhhhhh un'altra cosa nn avverto nessun calo di potenza o qualche altra cosa...da incompetente vi chiedo un ragguaglio in merito...grazie Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: daniel - Luglio 18, 2010, 07:07:21 pm grazie Marrocco,la prossima volta ti contatto, sai e la prima volta con lo scooter che vado in officina,essendo inesperto non sapevo che fare nell'immediato,comunque grazie a tutti :occasion13: :angel: :angel: Azz........che pecchato buttare via cosi 180€...mica so bruscolini....eppure Vingiul tè l'aveva detto di cntattare Marocco.....ma.... ??? :(Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: vingiul - Luglio 18, 2010, 08:10:54 pm Ciao,
Citazione quasi sicuramente sarà o la somba o il regolatroe di tensione possono essere anche altre cause: la spia ne controlla parecchie. Se e' la lambda, non succede nulla, per altre cose corri il rischio di restare a piedi, o -peggio- di danneggiare anche qualche altra cosa. Se hai un tester (o conosci qualcuno che lo abbia) misura la tensione alla batteria, deve essere tra 13 e 15, e non cambiare a sbalzi.vingiul Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: kikkofree - Luglio 18, 2010, 10:43:19 pm Ciao, Citazione quasi sicuramente sarà o la somba o il regolatroe di tensione possono essere anche altre cause: la spia ne controlla parecchie. Se e' la lambda, non succede nulla, per altre cose corri il rischio di restare a piedi, o -peggio- di danneggiare anche qualche altra cosa. Se hai un tester (o conosci qualcuno che lo abbia) misura la tensione alla batteria, deve essere tra 13 e 15, e non cambiare a sbalzi.vingiul caro buon Vingiul proprio ieri ho cambiato la batteria perchè mi aveva abbandonato... indi.....la batteria è nuova..quindi possiamo dire di escluderla?visto che oggi ogni tanto continua ad accendersi?devo provare con il tester? Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: vingiul - Luglio 19, 2010, 07:59:38 am Ciao,
Citazione proprio ieri ho cambiato la batteria perchè mi aveva abbandonato... DEVI provare con il tester: chi ti dice che la batteria non si sia danneggiata a causa del regolatore di tensione? O, ancora meglio, fai fare la diagnosi completa in una officina: ti diranno con piu' precisione cosa ha.vingiul Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: kikkofree - Luglio 19, 2010, 09:15:08 am Ciao, Citazione proprio ieri ho cambiato la batteria perchè mi aveva abbandonato... DEVI provare con il tester: chi ti dice che la batteria non si sia danneggiata a causa del regolatore di tensione? O, ancora meglio, fai fare la diagnosi completa in una officina: ti diranno con piu' precisione cosa ha.vingiul grazie mille ;) Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: pInOSX - Agosto 11, 2010, 09:06:52 am Poichè ho lo stesso problema, e visto che per fortuna/sfortuna ho un altro beverly 250 incidentato del 2004 (a carburatore) posso provare a montare quel regolatore di tensione sul mio beverly 250ie del 2006???
ricordo che a minimo la spia si spegne.... ciao e grazie 1000 Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: pierodibe - Agosto 13, 2010, 10:30:18 am Poichè ho lo stesso problema, e visto che per fortuna/sfortuna ho un altro beverly 250 incidentato del 2004 (a carburatore) posso provare a montare quel regolatore di tensione sul mio beverly 250ie del 2006??? ricordo che a minimo la spia si spegne.... ciao e grazie 1000 Credo proprio di no. I circuiti elettrici dell'iniezione e del carburo sono diversi e di conseguenza sono diversi anche i regolatori di tensione. Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: pInOSX - Agosto 13, 2010, 12:33:01 pm ok, lo prendo su ebay.... grazie
Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: BesTommy - Dicembre 24, 2011, 01:12:53 pm credo di avere lo stesso problema (regolatore di tensione), ora conrollerò col tester per esserne sicuro.
eventualmente, marrocco ne hai ancora di disponibili? :p risparmierei volentieri un centinaio di euro grazie Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: Beverly tony - Dicembre 24, 2011, 10:14:15 pm A me lo hanno cambiato 3-4 mesi fa in garanzia ;D
Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: marcomad3 - Novembre 28, 2018, 09:56:22 am Ciao a tutti, credo di essere incappato nello stesso problema... la spia non si accende appena accelero, e si spegne quando lo scooter torna al minimo. Ieri ho usato il tester , e in accelerazione segna quasi 18 volt. Che dite: è ora di cambiare il regolatore di tensione?
Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: marcomad3 - Novembre 28, 2018, 10:05:11 am Salve, la spia si accende alla messa in moto,poi si spegne,quando inizio a muovermi dopo un pò si accende e a volte si spegne per riaccendersi subito dopo,in + stamattina dopo aver pulito i contatti della batteria ho fatto un giro e mi sembrava di sentire un leggero scoppiettare all'accelerazione,non sarà che la benzina è sporca? Se la spia si accende in movimento e si spegne a motore a minimo,al 90% il regolatore è partito... 8) Per essere sicuri basta controllare la ricarica, come aveva accennato il buon Vingiul, munendosi di un tester... si collega alla batteria a motore in moto e si misurano i Volt sia a minimo che in accellerazione. Se superano i 14,5 V alllora il regolatore è bruciato. Okkio che se continui a camminarci col regolatore andato rischi di bruciare la centralina....dato che si raggiungono pure i 17V... :o Ciao Marrocco, ho provato a scriverti via mail. Direi che le info del tuo post rispondono al mio dibbio. Ieri ho testato, e in accelerazione misura quasi 18 volt...ho anche notato che mentre vado scoppetta, cosa sarà? la tensione extra che si scarica? ad ogni modo credo vada cambiato, giusto? grazie mille Titolo: Re: spia gestione motore e segnalazione anomalie iniezione Inserito da: lele73 - Novembre 28, 2018, 02:48:50 pm Si va cambiato al più presto e non girarci troppo in quelle condizioni rischi di far danni all'impianto elettrico o alle componenti del sistema di iniezione, al 99% è il regolatore di carica da revisionare o cambiare, contatta Marrocco
|