Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 125 => Discussione aperta da: blackbeverly - Giugno 19, 2010, 10:08:48 am



Titolo: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: blackbeverly - Giugno 19, 2010, 10:08:48 am
ragazzi,e da poco che mi apro al mondo del beverly.una domanda:
quale potrebbe essere il piu veloce tra il mio bev 2006 carburatore contro un tourer 2010?io ho 15 mila km


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Francescop93 - Giugno 19, 2010, 10:47:44 am
Dipende... Io per esempio una volta ho tirato con un beverly a faro a v, e me lo sono pappato. La settimana io e il mio amico, su due beverly tutti e due avevamo il passeggero, quindi eravamo in due, abbiamo tirato con un tizio con un beverly anch'egli in due, e l'abbiamo bruciato.

Dipende, comunque i motori dei faro a v, non so di preciso quali anni, avevano motori più spinti rispetto a quelli attuali, 120 km/h li stampavano senza variatore.


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: blackbeverly - Giugno 19, 2010, 11:35:47 am
i motori 2001 forse...cmq io non ho avuto modo di tirare il bev. ma ho constato che i 100 km/h li prende in davvero un niente.il vecchio propietario dice che gli faceva 120 ma pesa 70 kg..io ne vado 90.. ;D


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Flybyt - Giugno 19, 2010, 12:08:00 pm
ragazzi,e da poco che mi apro al mondo del beverly.una domanda:
quale potrebbe essere il piu veloce tra il mio bev 2006 carburatore contro un tourer 2010?io ho 15 mila km
magari sono io che sto invecchiando, ma proprio non riesco a comprendere questi dubbi che vi attanagliano.... perchè parlate di velocità associata a scooter?
questo mezzo è nato per la città non per fare le corse!
Gli scooter sono soltanto frullatori, di cilindrate e potenze alte ma pur sempre frullatori... e qui ancora ci si chiede qual'è più veloce o meno veloce...
io quando penso a velocità penso ai 220 km/h di una hornet, i 280 km/h di una R1 i 310 km/h di una F4 ma come si fa a parlare di velocità con i FRULLATORI che al massimo raggiungono i 150 e poi esplodono!!! :D mah... chiamatemi vecchio ma proprio non concepisco queste questioni futili di velocità massima con un mezzo nato solo per sfilare in mezzo al traffico...
ciauz...

p.s. ma poi dove vai a 120 km/h se in città il limite al massimo è 90?


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Francescop93 - Giugno 19, 2010, 02:05:00 pm
ragazzi,e da poco che mi apro al mondo del beverly.una domanda:
quale potrebbe essere il piu veloce tra il mio bev 2006 carburatore contro un tourer 2010?io ho 15 mila km
magari sono io che sto invecchiando, ma proprio non riesco a comprendere questi dubbi che vi attanagliano.... perchè parlate di velocità associata a scooter?
questo mezzo è nato per la città non per fare le corse!
Gli scooter sono soltanto frullatori, di cilindrate e potenze alte ma pur sempre frullatori... e qui ancora ci si chiede qual'è più veloce o meno veloce...
io quando penso a velocità penso ai 220 km/h di una hornet, i 280 km/h di una R1 i 310 km/h di una F4 ma come si fa a parlare di velocità con i FRULLATORI che al massimo raggiungono i 150 e poi esplodono!!! :D mah... chiamatemi vecchio ma proprio non concepisco queste questioni futili di velocità massima con un mezzo nato solo per sfilare in mezzo al traffico...
ciauz...

p.s. ma poi dove vai a 120 km/h se in città il limite al massimo è 90?

Ci sono le kekke che usano il beverly solo in città, ci sono quelli che vanno fuori città e si fanno 100-200 km fuori città tranquillamente.


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Flybyt - Giugno 19, 2010, 02:40:44 pm
ragazzi,e da poco che mi apro al mondo del beverly.una domanda:
quale potrebbe essere il piu veloce tra il mio bev 2006 carburatore contro un tourer 2010?io ho 15 mila km
magari sono io che sto invecchiando, ma proprio non riesco a comprendere questi dubbi che vi attanagliano.... perchè parlate di velocità associata a scooter?
questo mezzo è nato per la città non per fare le corse!
Gli scooter sono soltanto frullatori, di cilindrate e potenze alte ma pur sempre frullatori... e qui ancora ci si chiede qual'è più veloce o meno veloce...
io quando penso a velocità penso ai 220 km/h di una hornet, i 280 km/h di una R1 i 310 km/h di una F4 ma come si fa a parlare di velocità con i FRULLATORI che al massimo raggiungono i 150 e poi esplodono!!! :D mah... chiamatemi vecchio ma proprio non concepisco queste questioni futili di velocità massima con un mezzo nato solo per sfilare in mezzo al traffico...
ciauz...

p.s. ma poi dove vai a 120 km/h se in città il limite al massimo è 90?

Ci sono le kekke che usano il beverly solo in città, ci sono quelli che vanno fuori città e si fanno 100-200 km fuori città tranquillamente.


Personalmente faccio roma- salerno e ritorno più volte l'anno con lo scooter, rimango sulla mia media 110 - 120, ma non parlerei di velocità.. parlerei di ANDATURA...
POI... a parte che fare 10 - 200 o 800 km non cambia nulla, qui si parla di 125... kekka o non kekka con il 125 si va al max a 90... o 110 su strade extraurbane... :D
e poi ribadisco il concetto: NON SI PARLA DI VELOCITA' QUANDO SI TRATTA DI SCOOTER.


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Sirius - Giugno 19, 2010, 03:21:42 pm
i motori 2001 forse...cmq io non ho avuto modo di tirare il bev. ma ho constato che i 100 km/h li prende in davvero un niente.il vecchio propietario dice che gli faceva 120 ma pesa 70 kg..io ne vado 90.. ;D
nono quelli del 2001 secondo me sono quelli che vanno di meno perchè anche se euro 1 hanno il carburatore 28 e tantissimi k m sul groppone...
io con il mio beverluccio del 2006 faro a V euro 2 le ho sempre date a tutti senza remissione di peccati fin quando andava bene ;D


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: grakkio - Giugno 19, 2010, 03:39:41 pm
ragazzi,e da poco che mi apro al mondo del beverly.una domanda:
quale potrebbe essere il piu veloce tra il mio bev 2006 carburatore contro un tourer 2010?io ho 15 mila km

Il Tourer 300 ha una cilindrata di 278 cc e sviluppa una potenza di 22 cavalli a 7250 giri/min. Per com'è impostato raggiunge la coppia massima di 23 Newton/meter a 6000 giri.

L'RST 250 ha una cilindrata di 244 cc e sviluppa 22 cavalli a 8250 giri/min. Per com'è impostato raggiunge coppia massima di 20.2 Nm a 6500 giri/min. Pesa 157 kg a secco.

Ora, come puoi notare la cilindrata è praticamente simile tra i due modelli, e se il peso del Tourer è uguale a quello dell'RST, ed il gruppo trasmissione, variatore è identico credo proprio che la velocità massima raggiungibile dai due sia uguale. Tralasciando differenze di velocità di 10/15km/h che possono dipendere da tantissimi fattori, quali il peso del conducente, lo stato in cui si trova la moto, etc etc.

Al massimo si può dire (e questo te lo posso confermare perchè ho provato entrambi) che il Tourer, raggiungendo la coppia massima prima rispetto all'RST è un po' più scattante in partenza, ovvero partendo da un basso regime verso il medio regime. Ma proprio per questo spunto maggiore iniziale credo che poi perda un po' più di prestazioni quando supera i 6000 giri/minuti. Quello che cambia tra i due quindi è al limite un po' di ripresa, maggiore nel Tourer, ma per il resto (salvo modifiche al variatore o al motore) secondo me sono identici.

Mi associo comunque a quello che ha detto Flybit. Per una serie di ragioni il Beverly risulta abbastanza inguidabile oltre i 110 km/h. L'impatto con il vento è una delle prime ragioni che ti porta quasi sempre a stare sotto i 100, l'inefficienza del freno posteriore (tende a bloccare la ruota facilmente) poi rende un andatura a velocità alta un po' rischiosa, ed il fatto che la trazione non è diretta per via del variatore, beh in sostanza rende un po' l'idea del frullatore  ;D

Però comprendo lo spirito del confronto tra un modello ed i suoi predecessori o successori.
Una sola cosa mi chiedo. Se ci sono sostanziali differenze in termini di prestazioni tra i modelli a carburatore e quelli a iniezione elettronica.

Ricordo quando i nostri genitori "lodavano" le Alfa a carburatore in confronto a quelle ad iniezione elettronica (ma tralasciavano i milleuno problemi di carburazione)..

Un saluto a tutti


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Flybyt - Giugno 19, 2010, 04:01:08 pm
Chiedo scusa se sono sembrato arrogante, ma purtroppo io ho un limite! sono passato per necessità da una moto (monster) ad uno scooter ed è stato un vero TRAUMA, aprire il gas dello scooter e notare che il bimbo con la graziella era più veloce di me, cercare le marce con il piede e trovare solo una pedana di plastica, piegare in curva e rendermi conto che non era possibile... è solo per questo motivo che non accetto che si facciano paragoni "motociclistici" quando si parla di scooter. Rispetto gli scooteristi perchè ne faccio parte anche io, adoro il mio beverly, è stato la mia salvezza da quando vivo a Roma ma vi prego, vi scongiuro, vi imploro: non parlate di velocità quando parlate di scooter...
va bene discutere di prestazioni, di ripresa, di agilità... ma i cavalli che rombano nel cuore di una moto non possono essere paragonati al frullio di uno scooter...
scusate lo sfogo.



Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Sirius - Giugno 19, 2010, 04:54:44 pm
ragazzi,e da poco che mi apro al mondo del beverly.una domanda:
quale potrebbe essere il piu veloce tra il mio bev 2006 carburatore contro un tourer 2010?io ho 15 mila km

Il Tourer 300 ha una cilindrata di 278 cc e sviluppa una potenza di 22 cavalli a 7250 giri/min. Per com'è impostato raggiunge la coppia massima di 23 Newton/meter a 6000 giri.

L'RST 250 ha una cilindrata di 244 cc e sviluppa 22 cavalli a 8250 giri/min. Per com'è impostato raggiunge coppia massima di 20.2 Nm a 6500 giri/min. Pesa 157 kg a secco.

Ora, come puoi notare la cilindrata è praticamente simile tra i due modelli, e se il peso del Tourer è uguale a quello dell'RST, ed il gruppo trasmissione, variatore è identico credo proprio che la velocità massima raggiungibile dai due sia uguale. Tralasciando differenze di velocità di 10/15km/h che possono dipendere da tantissimi fattori, quali il peso del conducente, lo stato in cui si trova la moto, etc etc.

Al massimo si può dire (e questo te lo posso confermare perchè ho provato entrambi) che il Tourer, raggiungendo la coppia massima prima rispetto all'RST è un po' più scattante in partenza, ovvero partendo da un basso regime verso il medio regime. Ma proprio per questo spunto maggiore iniziale credo che poi perda un po' più di prestazioni quando supera i 6000 giri/minuti. Quello che cambia tra i due quindi è al limite un po' di ripresa, maggiore nel Tourer, ma per il resto (salvo modifiche al variatore o al motore) secondo me sono identici.

Mi associo comunque a quello che ha detto Flybit. Per una serie di ragioni il Beverly risulta abbastanza inguidabile oltre i 110 km/h. L'impatto con il vento è una delle prime ragioni che ti porta quasi sempre a stare sotto i 100, l'inefficienza del freno posteriore (tende a bloccare la ruota facilmente) poi rende un andatura a velocità alta un po' rischiosa, ed il fatto che la trazione non è diretta per via del variatore, beh in sostanza rende un po' l'idea del frullatore  ;D

Però comprendo lo spirito del confronto tra un modello ed i suoi predecessori o successori.
Una sola cosa mi chiedo. Se ci sono sostanziali differenze in termini di prestazioni tra i modelli a carburatore e quelli a iniezione elettronica.

Ricordo quando i nostri genitori "lodavano" le Alfa a carburatore in confronto a quelle ad iniezione elettronica (ma tralasciavano i milleuno problemi di carburazione)..

Un saluto a tutti

stiamo parlando di beverly 125 XD
vecchio vs nuovo modello XD


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: lycan90 - Giugno 19, 2010, 05:09:54 pm
Chiedo scusa se sono sembrato arrogante, ma purtroppo io ho un limite! sono passato per necessità da una moto (monster) ad uno scooter ed è stato un vero TRAUMA, aprire il gas dello scooter e notare che il bimbo con la graziella era più veloce di me, cercare le marce con il piede e trovare solo una pedana di plastica, piegare in curva e rendermi conto che non era possibile... è solo per questo motivo che non accetto che si facciano paragoni "motociclistici" quando si parla di scooter. Rispetto gli scooteristi perchè ne faccio parte anche io, adoro il mio beverly, è stato la mia salvezza da quando vivo a Roma ma vi prego, vi scongiuro, vi imploro: non parlate di velocità quando parlate di scooter...
va bene discutere di prestazioni, di ripresa, di agilità... ma i cavalli che rombano nel cuore di una moto non possono essere paragonati al frullio di uno scooter...
scusate lo sfogo.



hai ragione ma non generalizzare....c è il gp800 e altri che stanno nascendo che se li provi penso spaventi ;D....e dire che se avevi il monster 600 aveva 15 cavalli in meno del gp800  ;D ;D ;D


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Flybyt - Giugno 19, 2010, 05:34:12 pm
Chiedo scusa se sono sembrato arrogante, ma purtroppo io ho un limite! sono passato per necessità da una moto (monster) ad uno scooter ed è stato un vero TRAUMA, aprire il gas dello scooter e notare che il bimbo con la graziella era più veloce di me, cercare le marce con il piede e trovare solo una pedana di plastica, piegare in curva e rendermi conto che non era possibile... è solo per questo motivo che non accetto che si facciano paragoni "motociclistici" quando si parla di scooter. Rispetto gli scooteristi perchè ne faccio parte anche io, adoro il mio beverly, è stato la mia salvezza da quando vivo a Roma ma vi prego, vi scongiuro, vi imploro: non parlate di velocità quando parlate di scooter...
va bene discutere di prestazioni, di ripresa, di agilità... ma i cavalli che rombano nel cuore di una moto non possono essere paragonati al frullio di uno scooter...
scusate lo sfogo.



hai ragione ma non generalizzare....c è il gp800 e altri che stanno nascendo che se li provi penso spaventi ;D....e dire che se avevi il monster 600 aveva 15 cavalli in meno del gp800  ;D ;D ;D

lo so! e quando l'ho provato mi sono venuti i brividi... pero secondo me gli scooter devono fare gli scooter e le moto devono fare le moto...  premesso che la mia ducatina era una bimba "piccola e tranquilla"...


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Sirius - Giugno 19, 2010, 08:52:54 pm
secondo me anche con gli scooter ci si può divertire oltre che usarli per il comune scopo casa lavoro ecc...
c'è anche  achi piace divertirsi ma non piacicono le marce o come me ha già tanti problemi ai polsi di tendinitie e non vuole peggiorarli dovendo stare a sfrizionare XD


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: followME!!! - Giugno 20, 2010, 12:14:38 am
come me ha già tanti problemi ai polsi di tendinitie e non vuole peggiorarli dovendo stare a sfrizionare XD
questa frase lascia pensare...se fossi malizioso come lello, ti direi di calmarti un pò con le manine ;)
ovviamente si scherza eh!!!


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Sirius - Giugno 20, 2010, 02:42:19 am
come me ha già tanti problemi ai polsi di tendinitie e non vuole peggiorarli dovendo stare a sfrizionare XD
questa frase lascia pensare...se fossi malizioso come lello, ti direi di calmarti un pò con le manine ;)
ovviamente si scherza eh!!!
e vabbè XD
purtroppo ero uno di quei bambini che giocavano tante ore alla playstation fin da piccolie e quella è stata la cosa che ha iniziato i mie problemi al polso, poi computer e come colpo di grazia con il sollevamento pesi a furia di fare sforzi estremi ho dato la mazzata finale e di conseguenza a 18 anni ho già la tendinite a un polso e l'altro è mal concio....
già il semplice accelerare se per tante ore inizia a darmi fastidio non oso immaginare se dovessi anche sfrizionare.....
diciamo che sono un vecchio di 18 anni per come sono conciato XD


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Francescop93 - Giugno 20, 2010, 04:12:53 am
Chiedo scusa se sono sembrato arrogante, ma purtroppo io ho un limite! sono passato per necessità da una moto (monster) ad uno scooter ed è stato un vero TRAUMA, aprire il gas dello scooter e notare che il bimbo con la graziella era più veloce di me, cercare le marce con il piede e trovare solo una pedana di plastica, piegare in curva e rendermi conto che non era possibile... è solo per questo motivo che non accetto che si facciano paragoni "motociclistici" quando si parla di scooter. Rispetto gli scooteristi perchè ne faccio parte anche io, adoro il mio beverly, è stato la mia salvezza da quando vivo a Roma ma vi prego, vi scongiuro, vi imploro: non parlate di velocità quando parlate di scooter...
va bene discutere di prestazioni, di ripresa, di agilità... ma i cavalli che rombano nel cuore di una moto non possono essere paragonati al frullio di uno scooter...
scusate lo sfogo.



hai ragione ma non generalizzare....c è il gp800 e altri che stanno nascendo che se li provi penso spaventi ;D....e dire che se avevi il monster 600 aveva 15 cavalli in meno del gp800  ;D ;D ;D

lo so! e quando l'ho provato mi sono venuti i brividi... pero secondo me gli scooter devono fare gli scooter e le moto devono fare le moto...  premesso che la mia ducatina era una bimba "piccola e tranquilla"...


Difatti i nostri beverly non sono moto, ma scooter. Che male c'è a parlare di velocità? Se c'è la passione, con uno scooter si può fare tutto... Io per esempio mi trovo con il beverly che un giorno mi brucio il braccio, l'indomani mi si stacca la mascherina e cade per strada, il pulsante anabbagliante abbagliante che funziona male, stà di fatto che più soldi ci spendo in questo ammasso di plastica, peggio è. E' solo cosa di passeggio e basta. Anche a me piacciono le moto, e quelle che mi piacciono le ammiro e non smetto di fissarle. Però noi restiamo in ambito "scooter".


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: blackbeverly - Giugno 21, 2010, 10:15:44 am
quindi ragazzi,il tourer è piu scattante ma il faro a v è piu veloce?(scusa flybit se uso il termine velocità  ;D ;D) poi credo dipenda tutto dal rodaggio,peso e condizioni dello scooter...


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Flybyt - Giugno 21, 2010, 12:34:18 pm
quindi ragazzi,il tourer è piu scattante ma il faro a v è piu veloce?(scusa flybit se uso il termine velocità  ;D ;D) poi credo dipenda tutto dal rodaggio,peso e condizioni dello scooter...
ragazzi non prendiamoci troppo sul serio... a me viene l'orticaria quando sento parlare di velocità associata agli scooter ma sinceramente quando faccio mangiare la polvere agli sboroni con l'sh mi sento meglio pure io.... comunque L'ANDATURA NON LENTA  :iroc: dipende sicuramente dalla manutenzione, dal rodaggio e dalle modifiche... (vario, rulli, frizione, mollette...)


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: blackbeverly - Giugno 21, 2010, 07:16:01 pm
scusate l'ot.ma è giusto un vario malossi e mollette per la frizione nuovi 140 euro?


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: lycan90 - Giugno 21, 2010, 09:21:46 pm
forza tourer ahhaahah ;D


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: kikkofree - Giugno 22, 2010, 03:45:42 pm
ma quanto è bello il faro a V...............
ahahahahahahah ;)


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: eddolix - Giugno 22, 2010, 03:56:36 pm
Chiedo scusa se sono sembrato arrogante, ma purtroppo io ho un limite! sono passato per necessità da una moto (monster) ad uno scooter ed è stato un vero TRAUMA, aprire il gas dello scooter e notare che il bimbo con la graziella era più veloce di me, cercare le marce con il piede e trovare solo una pedana di plastica, piegare in curva e rendermi conto che non era possibile... è solo per questo motivo che non accetto che si facciano paragoni "motociclistici" quando si parla di scooter. Rispetto gli scooteristi perchè ne faccio parte anche io, adoro il mio beverly, è stato la mia salvezza da quando vivo a Roma ma vi prego, vi scongiuro, vi imploro: non parlate di velocità quando parlate di scooter...
va bene discutere di prestazioni, di ripresa, di agilità... ma i cavalli che rombano nel cuore di una moto non possono essere paragonati al frullio di uno scooter...
scusate lo sfogo.



hai ragione ma non generalizzare....c è il gp800 e altri che stanno nascendo che se li provi penso spaventi ;D....e dire che se avevi il monster 600 aveva 15 cavalli in meno del gp800  ;D ;D ;D

E che ci fai con un GP800 ? ci vai solo dritto o pensi che nel misto stretto puoi stare dietro a qualche Moto ?
Solo i CV contano molto poco, serve la ciclistica, le quote ciclistiche e tante ma tante altre cose per far sì che un mezzo a due ruote sia veramente godibile, sempre che per te conti solo la velocità massima sui rettilinei.


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: eddolix - Giugno 22, 2010, 04:06:11 pm
secondo me anche con gli scooter ci si può divertire oltre che usarli per il comune scopo casa lavoro ecc...
c'è anche  achi piace divertirsi ma non piacicono le marce o come me ha già tanti problemi ai polsi di tendinitie e non vuole peggiorarli dovendo stare a sfrizionare XD

Scusa ma questo è un discorso non condivisibile e non valido !

Non esiste che hai problemi ai polsi o la tendinite e non puoi andare in Moto, basta cercarsi la Moto adeguata che sicuramente non carica sui polsi e ce ne sono veramente tante.

Chi ha la passione Vera per le due ruote vede SOLO le Moto e lo scooter lo vede e lo usa giustamente come mezzo di trasporto.
Da quando bisogna sfrizionare per cambiare ?

La verità è che le nuove generazioni (i giovani di oggi) nascono come scooteristi perchè oggi questo è il mercato, una volta era tutto diverso, chi si faceva il 50ino ed aveva la passione comprava le Motine 50cc con le marce, a 16 passava alle Moto 125cc. e con gli anni continuava a comprare sempre Moto salendo di cilindrata.
E questo purtroppo ha penalizzato il Nostro Paese perchè non esiste quasi più la Vera cultura Motociclista, perchè i nuovi motociclisti sono degli scooteristi che passano alla Moto che però oggi le entry level sono 600cc. senza avere la benchè minima esperienza e poi ....

Il tutto ovviamente senza polemica alcuna ;)


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: eddolix - Giugno 22, 2010, 04:09:24 pm
quindi ragazzi,il tourer è piu scattante ma il faro a v è piu veloce?(scusa flybit se uso il termine velocità  ;D ;D) poi credo dipenda tutto dal rodaggio,peso e condizioni dello scooter...

Io ho quasi 0 esperienza di tutti sti Beverly (escluso il mio) ma così a naso direi che a prestazioni saranno molto vicini, la differenza se c'è sarà minima.


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: eddolix - Giugno 22, 2010, 04:11:35 pm
ma quanto è bello il faro a V...............
ahahahahahahah ;)

 :icon_thumright:

;)


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Sirius - Giugno 22, 2010, 07:05:44 pm
secondo me anche con gli scooter ci si può divertire oltre che usarli per il comune scopo casa lavoro ecc...
c'è anche  achi piace divertirsi ma non piacicono le marce o come me ha già tanti problemi ai polsi di tendinitie e non vuole peggiorarli dovendo stare a sfrizionare XD

Scusa ma questo è un discorso non condivisibile e non valido !

Non esiste che hai problemi ai polsi o la tendinite e non puoi andare in Moto, basta cercarsi la Moto adeguata che sicuramente non carica sui polsi e ce ne sono veramente tante.

Chi ha la passione Vera per le due ruote vede SOLO le Moto e lo scooter lo vede e lo usa giustamente come mezzo di trasporto.
Da quando bisogna sfrizionare per cambiare ?

La verità è che le nuove generazioni (i giovani di oggi) nascono come scooteristi perchè oggi questo è il mercato, una volta era tutto diverso, chi si faceva il 50ino ed aveva la passione comprava le Motine 50cc con le marce, a 16 passava alle Moto 125cc. e con gli anni continuava a comprare sempre Moto salendo di cilindrata.
E questo purtroppo ha penalizzato il Nostro Paese perchè non esiste quasi più la Vera cultura Motociclista, perchè i nuovi motociclisti sono degli scooteristi che passano alla Moto che però oggi le entry level sono 600cc. senza avere la benchè minima esperienza e poi ....

Il tutto ovviamente senza polemica alcuna ;)

ti faccio presente che già semplicemente accelerando con lo scooter dopo tante ore mi si inizia a gonfiare non oso immaginare dopo ore a fare cambi di marce..... per non parlare della scomodità..... ;D


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: daniel - Giugno 22, 2010, 07:40:32 pm
ragazzi,e da poco che mi apro al mondo del beverly.una domanda:
quale potrebbe essere il piu veloce tra il mio bev 2006 carburatore contro un tourer 2010?io ho 15 mila km
magari sono io che sto invecchiando, ma proprio non riesco a comprendere questi dubbi che vi attanagliano.... perchè parlate di velocità associata a scooter?
questo mezzo è nato per la città non per fare le corse!
Gli scooter sono soltanto frullatori, di cilindrate e potenze alte ma pur sempre frullatori... e qui ancora ci si chiede qual'è più veloce o meno veloce...
io quando penso a velocità penso ai 220 km/h di una hornet, i 280 km/h di una R1 i 310 km/h di una F4 ma come si fa a parlare di velocità con i FRULLATORI che al massimo raggiungono i 150 e poi esplodono!!! :D mah... chiamatemi vecchio ma proprio non concepisco queste questioni futili di velocità massima con un mezzo nato solo per sfilare in mezzo al traffico...
ciauz...

p.s. ma poi dove vai a 120 km/h se in città il limite al massimo è 90?
Ciao alfò
ma dai mo stai a garda,diciamo piuttosto che anche noi(io forse un pò più di tè)alla loro età facevamo e dicevamo le stesse cose,con scoouter diversi ma chi non ha preparato una vespa con un 175 doppia alimentazione(ke mi raggiungeva la mitica velocita di 110/120 km/h per poi fermarmi infaccia a na machina)sono cose che adesso danno soddisfazzione,poi magari tra qualke anno passeranno alle cilindrate più performanti,poi non dimentichiamo che cmq 150/160 km/h x uno scoouter e una signora velocita,visto ke cmq sono nati per.....emh....come dire passeggiare,anche lunghe ma sempre passeggiate sono,conta che non potrebbero nemmeno guidarla una R1,ti dico quando lasciai la moto,per passare al più pratico e tranquillo beverly,(passare da 600 a 250)i primi giorni mi sembrava di stare fermo,nel senso,dai gas dai gas,ma sempre li(pensavo la velocita massima del bev li facevo in 2°)facciamogli godere questi momenti poi dopo....  ;D  ;D ahahahahaha vedrai,cambieranno ;) ;) ;)
P.S.
vedi alfò che in citta massimo 50 km/h si può andare,qui da me a 90 tarrestano ahahahahahaaahahahaaha
Ciao Alfonso, <<<<Daniel>>>> ;D ;D ;) ;) ;)


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Flybyt - Giugno 23, 2010, 07:52:20 am
Allora per non scontentare nessuno la piaggio sta pensando di fare una cosa del genere....
questo è solo un prototipo, il colore definitivo sarà metà bianco perla e metà rosso...
correte a prenotarlo...

@daniel...  hai proprio ragione... beata giovinezza, che si fugge tuttavia, chi vuol correr lieto sia... :D alla loro età io ero uguale.... ma ai miei tempi il sogno era la cagiva mito, o l'aprilia sintesi... e io avevo l'RX

@sirus...  a me la tendinite è venuta alla caviglia/polpaccio destro  non al polso... e è dovuta soltanto al frequentissimo uso del cambio nel traffico cittadino, e sottolineo "traffico cittadino" che a roma è davvero eccessivo... l'utilizzo della frizione per le moto è lo stesso di quello del freno per gli scooter anzi lo sforzo impresso sulla frizione è molto minore dello sforzo impresso sul freno di uno scooter...


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: eddolix - Giugno 23, 2010, 10:43:35 am
secondo me anche con gli scooter ci si può divertire oltre che usarli per il comune scopo casa lavoro ecc...
c'è anche  achi piace divertirsi ma non piacicono le marce o come me ha già tanti problemi ai polsi di tendinitie e non vuole peggiorarli dovendo stare a sfrizionare XD

Scusa ma questo è un discorso non condivisibile e non valido !

Non esiste che hai problemi ai polsi o la tendinite e non puoi andare in Moto, basta cercarsi la Moto adeguata che sicuramente non carica sui polsi e ce ne sono veramente tante.

Chi ha la passione Vera per le due ruote vede SOLO le Moto e lo scooter lo vede e lo usa giustamente come mezzo di trasporto.
Da quando bisogna sfrizionare per cambiare ?

La verità è che le nuove generazioni (i giovani di oggi) nascono come scooteristi perchè oggi questo è il mercato, una volta era tutto diverso, chi si faceva il 50ino ed aveva la passione comprava le Motine 50cc con le marce, a 16 passava alle Moto 125cc. e con gli anni continuava a comprare sempre Moto salendo di cilindrata.
E questo purtroppo ha penalizzato il Nostro Paese perchè non esiste quasi più la Vera cultura Motociclista, perchè i nuovi motociclisti sono degli scooteristi che passano alla Moto che però oggi le entry level sono 600cc. senza avere la benchè minima esperienza e poi ....

Il tutto ovviamente senza polemica alcuna ;)

ti faccio presente che già semplicemente accelerando con lo scooter dopo tante ore mi si inizia a gonfiare non oso immaginare dopo ore a fare cambi di marce..... per non parlare della scomodità..... ;D

Ahi ahi ahi Signora Longari Lei mi cade sul pisello  ;D ;D ;D

L'accelleratore è sulla destra mentre la frizione è sulla sinistra ergo potresti tranquillamente andare in Moto ;)

Un consiglio se posso, per la tendinite devi fare un po di fisioterapia, antiinfiammatori e riposo della parte infiammata.
Cerca anche di capire il perchè hai la tendinite, a volte può essere per una cattiva postura e forzando si infiamma il tendine.

Alle brutte, se le cose non si risolvono ed hai fretta puoi operarti, oggi esistono interventi chirurgici per la tendinite, gli atleti professionisti ne usufruiscono.
In pratica per dirla molto terra terra immagina il tendine come un cavo del freno di una bici che scorre dentro la guaina, ecco aprono la guaina la allargano quel poco che basta per far scorrere meglio ed indolore il cavo (il tendine).

Ho visto che sei molto giovane, un pischelletto, perciò dà retta a un diversamente giovane, curati sta tendinite perchè tutti i guai fisici se si trascurano poi con il passare degli anni fanno penare e non poco e te lo dice no "scemo" che è arrivato a quota 28 fratture anche piuttosto serie e svariati interventi chirurgici e più gli anni passano e più gli acciacchi si fanno sentire ;)


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: eddolix - Giugno 23, 2010, 10:53:30 am
Allora per non scontentare nessuno la piaggio sta pensando di fare una cosa del genere....
questo è solo un prototipo, il colore definitivo sarà metà bianco perla e metà rosso...
correte a prenotarlo...

@daniel...  hai proprio ragione... beata giovinezza, che si fugge tuttavia, chi vuol correr lieto sia... :D alla loro età io ero uguale.... ma ai miei tempi il sogno era la cagiva mito, o l'aprilia sintesi... e io avevo l'RX

@sirus...  a me la tendinite è venuta alla caviglia/polpaccio destro  non al polso... e è dovuta soltanto al frequentissimo uso del cambio nel traffico cittadino, e sottolineo "traffico cittadino" che a roma è davvero eccessivo... l'utilizzo della frizione per le moto è lo stesso di quello del freno per gli scooter anzi lo sforzo impresso sulla frizione è molto minore dello sforzo impresso sul freno di uno scooter...

Penso che un po tutti quando si è molto giovani si è come dire, scapicollati, poi io veramente non facevo testo visto che ero un vero teppista della strada e non lo dico vantandomi anzi tuttaltro e forse per questo che oggi che ho una certa età e che da anni la Moto la uso solo in Pista che cerco di dare consigli ai più giovani che se vogliono correre di farlo in sicurezza.
Ho letto l'età di Sirius che ha 18 anni ... io all'età sua già avevo da 2 anni una Suzuki RG500 Gamma e ci correvo da due anni nel Campionato Italiano ed Europeo, a 15 avevo e correvo sempre nei vari campionati con la Yamaha RD 350 LC, ma io non faccio testo, non ho la passione delle Moto, io sono proprio Malato visto che alla mia età continuo a farlo nonostante tutti gli incidenti, le cadute e tutti i soldi spesi.

Godiamoci i nostri Beverly ma facciamolo con il cervello non scordandoci mai che sono Scooter e non mezzi per gareggiare ;)


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: eddolix - Giugno 23, 2010, 11:44:55 am
ragazzi,e da poco che mi apro al mondo del beverly.una domanda:
quale potrebbe essere il piu veloce tra il mio bev 2006 carburatore contro un tourer 2010?io ho 15 mila km
magari sono io che sto invecchiando, ma proprio non riesco a comprendere questi dubbi che vi attanagliano.... perchè parlate di velocità associata a scooter?
questo mezzo è nato per la città non per fare le corse!
Gli scooter sono soltanto frullatori, di cilindrate e potenze alte ma pur sempre frullatori... e qui ancora ci si chiede qual'è più veloce o meno veloce...
io quando penso a velocità penso ai 220 km/h di una hornet, i 280 km/h di una R1 i 310 km/h di una F4 ma come si fa a parlare di velocità con i FRULLATORI che al massimo raggiungono i 150 e poi esplodono!!! :D mah... chiamatemi vecchio ma proprio non concepisco queste questioni futili di velocità massima con un mezzo nato solo per sfilare in mezzo al traffico...
ciauz...

p.s. ma poi dove vai a 120 km/h se in città il limite al massimo è 90?
Ciao alfò
ma dai mo stai a garda,diciamo piuttosto che anche noi(io forse un pò più di tè)alla loro età facevamo e dicevamo le stesse cose,con scoouter diversi ma chi non ha preparato una vespa con un 175 doppia alimentazione(ke mi raggiungeva la mitica velocita di 110/120 km/h per poi fermarmi infaccia a na machina)sono cose che adesso danno soddisfazzione,poi magari tra qualke anno passeranno alle cilindrate più performanti,poi non dimentichiamo che cmq 150/160 km/h x uno scoouter e una signora velocita,visto ke cmq sono nati per.....emh....come dire passeggiare,anche lunghe ma sempre passeggiate sono,conta che non potrebbero nemmeno guidarla una R1,ti dico quando lasciai la moto,per passare al più pratico e tranquillo beverly,(passare da 600 a 250)i primi giorni mi sembrava di stare fermo,nel senso,dai gas dai gas,ma sempre li(pensavo la velocita massima del bev li facevo in 2°)facciamogli godere questi momenti poi dopo....  ;D  ;D ahahahahaha vedrai,cambieranno ;) ;) ;)
P.S.
vedi alfò che in citta massimo 50 km/h si può andare,qui da me a 90 tarrestano ahahahahahaaahahahaaha
Ciao Alfonso, <<<<Daniel>>>> ;D ;D ;) ;) ;)

Io ricordo quando avevo sui 14 anni che c'era l'elaborazione Zirri, 140cc doppia alimentazione (doppio carburatore) per le Vespa 50 Special che per montare il 2° carburatore bisognava tagliare un bel pezzo di scocca (sig !) ma che facevano molto oltre i 110-120km/h, ricordo che andavano dai 140 ai 160 Km/h, consumavano come un Jet e non frenavano manco col paracadute  ;D ;D ;D


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Balilello - Giugno 23, 2010, 12:38:31 pm

Io ricordo quando avevo sui 14 anni che c'era l'elaborazione Zirri, 140cc doppia alimentazione (doppio carburatore) per le Vespa 50 Special che per montare il 2° carburatore bisognava tagliare un bel pezzo di scocca (sig !) ma che facevano molto oltre i 110-120km/h, ricordo che andavano dai 140 ai 160 Km/h, consumavano come un Jet e non frenavano manco col paracadute  ;D ;D ;D
per i comuni mortali c'erano i gruppi termici della Polini che davano un cambio di marcia notevole, rimanendo quasi in sicurezza, ricordo da ragazzo che c'erano tanti incidenti con le Vespe a causa della scarsità della frenata!!!


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: eddolix - Giugno 23, 2010, 01:38:20 pm

Io ricordo quando avevo sui 14 anni che c'era l'elaborazione Zirri, 140cc doppia alimentazione (doppio carburatore) per le Vespa 50 Special che per montare il 2° carburatore bisognava tagliare un bel pezzo di scocca (sig !) ma che facevano molto oltre i 110-120km/h, ricordo che andavano dai 140 ai 160 Km/h, consumavano come un Jet e non frenavano manco col paracadute  ;D ;D ;D
per i comuni mortali c'erano i gruppi termici della Polini che davano un cambio di marcia notevole, rimanendo quasi in sicurezza, ricordo da ragazzo che c'erano tanti incidenti con le Vespe a causa della scarsità della frenata!!!


Vedo che siamo quasi coetanei perciò ovviamente parliamo degli stessi periodi (purtroppo per noi diversamente giovani  ;D )
Io avevo una Vespa 50 Special con il 90 Polini ma avevo messo solo il gruppo termico senza cambiare altro e infatti non camminava nulla però mi permetteva di andare in 2 e di fare qualsiasi lunga salita molto ripida in 3à, cosa che quando era originale o mettevo la prima e spingevo con i piedi o dovevo far scendere chi avevo dietro  ;D ;D ;D
La Vespa ha sempre avuto come difetto i freni e le sospensioni oltre alla distribuzioni dei pesi, ma era un mezzo inventato tantissimi anni prima per motorizzare gli Italiani, era e resterà un mezzo mitico e storico ;)


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: grakkio - Giugno 23, 2010, 06:08:04 pm
com'è bello vedere che da una riflessione tra giovani che analizzano il proprio mezzo sotto il punto di vista della velocità si è passati quasi ad una sezione AMARCORD.. :police:

ma in sostanza mi chiedevo se qualcuno può dire di aver riscontrato differenze di prestazioni tra i Beverly a carburatore e quelli ad iniezione elettronica..
Non sono ancora un gran conoscitore delle regole di questo forum, se è necessario creare una nuova discussione per questo mio quesito fatemi sapere :)

Saluti..



Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: blackbeverly - Giugno 24, 2010, 12:16:54 pm
bravo grakkio...anche questa è una domanda che mi sono posto..dalle mie informazioni si dice che l'iniezione abbia piu scatto...


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: Francescop93 - Giugno 24, 2010, 02:08:01 pm
Da quel che sò, quelli a carburatore sono leggermente più scattanti di quelli a iniezione, però il vantaggio di questi è quello del minor consumo, e quindi ecco che tutti stanno cambiando i loro motori a iniezione elettronica.


Titolo: Re: la grande sfida:faro a v vs tourer
Inserito da: blackbeverly - Giugno 25, 2010, 12:56:17 pm
e di massima?