Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Impianto elettrico => Discussione aperta da: Blacklemu7779 - Luglio 17, 2010, 10:05:05 am



Titolo: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: Blacklemu7779 - Luglio 17, 2010, 10:05:05 am
Salve "Beverlysti estivi",

ho bisogno di qualche informazione "precisa" sul regolatore di tensione.
Premetto che tra i vari post passati ci sono molte info ma vorrei un'ulteriore vostra conferma.
Allora:
Beverly 250 i.e. del 2007,spia motore accesa in accellerazione e spenta a bassi regimi.Qualche lampada bruciata.Diagnosi meccanico al 99% regolatore di tensione.
Quello che mi occorre sapere é:
1 quanto costa il ricambio originale piaggio?
2 ho letto che qualcuno lo modifica e lo ripara definitivamente per 90 €.Bene,ma ho visto il pezzo,è tutto un blocco di plastica dura,come lo aprono senza intaccare la scheda che sta subito sopra questo blocco?

Domanda tecnica per utenti esperti direi  :D

Grazie a tutti coloro che risponderanno.

Buona estate a tutto il club da Blacklemu7779



Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: vingiul - Luglio 17, 2010, 02:24:09 pm
Ciao,
di regolatori Piaggio ne esistono di due marche diverse: una sta -a listino- poco piu' di 130 euro, ma mi pare di avere capito che sono intercambiabili; su ebay si trovano nuovi a 60-70 euro, anche della Piaggio.
Pare che la differenza qualitativa tra quelli Piaggio e quelli non originali sia minima (in qualche caso sono meglio i non originali); invece Marrocco (quello che li fa riparare), da' garanzia a vita: fa sostituire tutta la scheda interna, con una di qualita' migliore, e la sigilla nuovamente con la plastica.
vingiul


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: kikkofree - Luglio 17, 2010, 03:10:35 pm
perdonate la mia ignoranza in materia...............

stesso problema..................
ma se cammino con la spia accesa (a dire la verità nn sempre fissa ma a fasi alterne)posso avere conseguenze per il motore o qualc'altro?

grazie


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: Blacklemu7779 - Luglio 17, 2010, 05:14:52 pm
Ciao,
di regolatori Piaggio ne esistono di due marche diverse: una sta -a listino- poco piu' di 130 euro, ma mi pare di avere capito che sono intercambiabili; su ebay si trovano nuovi a 60-70 euro, anche della Piaggio.
Pare che la differenza qualitativa tra quelli Piaggio e quelli non originali sia minima (in qualche caso sono meglio i non originali); invece Marrocco (quello che li fa riparare), da' garanzia a vita: fa sostituire tutta la scheda interna, con una di qualita' migliore, e la sigilla nuovamente con la plastica.
vingiul
Grazie mille Vingiul,
non tovei darmi una spiegazione migliore.....era prorio quello di cui avevo bisogno sapere.
Saluti.


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 22, 2010, 11:44:16 am
Hai provato a camminare con la spia accesa? Io appena l'ho vista ho spento tutto e l'ho portato in garage..... poi parlando con il mecanico del centro piaggio più vicino mi hanno detto di stare fermo e al limite fare solo la strada per andare da loro....anche se forse resterò a piedi eheheh.

Il problema è lo stesso:
Spia motore accesa se accelero e batteria che sfiata dal tubo acido a gogo!

Quindi....si sospetta regolatore tensione.


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: kikkofree - Luglio 22, 2010, 12:54:25 pm
Hai provato a camminare con la spia accesa? Io appena l'ho vista ho spento tutto e l'ho portato in garage..... poi parlando con il mecanico del centro piaggio più vicino mi hanno detto di stare fermo e al limite fare solo la strada per andare da loro....anche se forse resterò a piedi eheheh.

Il problema è lo stesso:
Spia motore accesa se accelero e batteria che sfiata dal tubo acido a gogo!

Quindi....si sospetta regolatore tensione.

si ci sto camminando purtroppo sono senza macchina e mi devo spostare con lo scooter....
in verità ti dico che la spia rimane fissa solo quando accellero diciamo bruscamente per poi spegnersi....nn si evidenziano cali di potenza o rumori anomali o qualcosa altro...
rimane però sempre l'ansia di vedere quella fastidiosa spia arancione sul cruscotto e per mancanza di tempo nn riesco mai a fare il tester....
prima o poi ci devo andare così mi levo tutti i dubbi....


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 22, 2010, 01:09:11 pm
se non resti a piedi...... boh?! Io oggi appena l'ho vista ho capito che qualcosa non andava.....poi una volta che mi sono fermato ho visto il liquido della batteria ovunque sul blocco motore,porta filtro e ammortizzatore.....sennò mica me ne accorgevo.



Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: kikkofree - Luglio 22, 2010, 01:11:43 pm
no io nn ho problemi di batteria ...nn mi fuoriesce nessun liquido...
tre gg addietro ho messo la batteria nuova dopo 4 aanni....
nn ricordo chi...qui sul forum mi disse che forse era quello il motivo nn mi ricariva la batteria..spero di nn ricordare male....

nn si accende più come prima ma sempre si accende.....



Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 22, 2010, 01:16:29 pm
a limite li buttiamo e passiamo a qualcosa di più serio.....magari jappo!


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: kikkofree - Luglio 22, 2010, 01:26:34 pm
a limite li buttiamo e passiamo a qualcosa di più serio.....magari jappo!



ma no dai  :D :D :D non essere così drastico  :D :D :D
a tutto c'è un rimedio basta avere solo pazienza e poi anche dalle cose negative si trae sempre qualcosa di positivo  ;)


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: Marrocco - Luglio 22, 2010, 02:17:54 pm
Ragazzi attenzione....se avete il regolatore bruciato le tensioni arrivano pure a 18-19V...contro i 14,5V ...quindi rischiate di bruciare la centralia....e poi so caaa.....amari  :(  :(
quindi io direi di non camminarci tanto..oppure di NON superare i 2500 giri.  ;)


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 22, 2010, 02:18:53 pm
Mmmm se per caso (come temo io) non è colpa della batteria che per errore-ignoranza ho riempito troppo di acqua distillata, e tutto è stato causato dal regolatore di tensione semi-guasto.
L'unico lato positivo sarà che forse risolvo un pò di problemini elettrici che ho sempre avuto, come spegnimento in corsa, ecc ecc mai risolti e mai compresi dai meccanici piaggio....e a che ci sono gli faccio staccare l'interruttore del cavalletto laterale che è sempre li a rompere quando piove.

P.S.
Quanto credi sia onesto e lecito farmi pagare per sostituzione regolatore tensione e controllo centralina e tutto quello che faranno per capire il danno???? ce la faccio con 200e?


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: Marrocco - Luglio 31, 2010, 12:05:36 pm
Mmmm se per caso (come temo io) non è colpa della batteria che per errore-ignoranza ho riempito troppo di acqua distillata, e tutto è stato causato dal regolatore di tensione semi-guasto.
L'unico lato positivo sarà che forse risolvo un pò di problemini elettrici che ho sempre avuto, come spegnimento in corsa, ecc ecc mai risolti e mai compresi dai meccanici piaggio....e a che ci sono gli faccio staccare l'interruttore del cavalletto laterale che è sempre li a rompere quando piove.

P.S.
Quanto credi sia onesto e lecito farmi pagare per sostituzione regolatore tensione e controllo centralina e tutto quello che faranno per capire il danno???? ce la faccio con 200e?

200 eurii  :o  :o  :o  :o  e che devi fare il motore nuovo?  ;D  ;D  ;D
Io credo e spero di si....  ;)


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: Davide3er - Agosto 27, 2010, 04:03:29 pm
Mmmm se per caso (come temo io) non è colpa della batteria che per errore-ignoranza ho riempito troppo di acqua distillata, e tutto è stato causato dal regolatore di tensione semi-guasto.
L'unico lato positivo sarà che forse risolvo un pò di problemini elettrici che ho sempre avuto, come spegnimento in corsa, ecc ecc mai risolti e mai compresi dai meccanici piaggio....e a che ci sono gli faccio staccare l'interruttore del cavalletto laterale che è sempre li a rompere quando piove.

P.S.
Quanto credi sia onesto e lecito farmi pagare per sostituzione regolatore tensione e controllo centralina e tutto quello che faranno per capire il danno???? ce la faccio con 200e?

200 eurii  :o  :o  :o  :o  e che devi fare il motore nuovo?  ;D  ;D  ;D
Io credo e spero di si....  ;)

a me in piaggio me ne hanno chiesti dai 3 ai 400...non si ricordava i prezzi esatti... :o


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: vingiul - Agosto 27, 2010, 04:16:33 pm
Ciao,
prendilo da Marrocco o su ebay, lo cambi da solo senza problemi, in una oretta: smonta la carenatura posteriore destra ed il sottosella: e' appena sopra il parafango posteriore, sviti due viti, togli il vecchio e metti il nuovo. Potresti prenderlo anche alla Piaggio, ma vista la qualita'....
vingiul


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: Davide3er - Agosto 27, 2010, 04:20:51 pm
Ciao,
prendilo da Marrocco o su ebay, lo cambi da solo senza problemi, in una oretta: smonta la carenatura posteriore destra ed il sottosella: e' appena sopra il parafango posteriore, sviti due viti, togli il vecchio e metti il nuovo. Potresti prenderlo anche alla Piaggio, ma vista la qualita'....
vingiul

ho mandato giusto ora un mp a Marrocco, vediamo appena mi risponde.
visto che lunedi parto e vado in ferie in puglia, ne approffittavo visto che per 10 giorni il motorino rimane fermo e glielo mandavo ora.
le viti sono nel sottosella, ma la carena post va smontata per poter staccare i connettori vero?


Titolo: Re: Informazioni su regolatore di tensione
Inserito da: vingiul - Agosto 27, 2010, 04:57:44 pm
Ciao,
se hai le mani piccole potresti riuscire a staccare i connettori anche senza smontare la carenatura, altrimenti la devi togliere. Se ti vuoi rendere conto prima di smontare tutto, cerca quel mazzetto di fili appena sopra la pedana del passeggero, se trovi il connettore dovrebbe essere quello giusto (ma te ne rendi conto meglio smontando il regolatore); devi anche tagliare e sostituire una fascetta un nylon.
vingiul