Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Impianto elettrico => Discussione aperta da: majinvegeta75 - Luglio 22, 2010, 10:04:41 am



Titolo: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 22, 2010, 10:04:41 am
Ciao ragazzi,

ho bisogno di un vostro consiglio veloce veloce.
Oggi accendo il mio bev 250ie e dopo 500 metri si accende la spia arancione con il disegno del motore... è la prima volta che mi succede. Porto subito in garage lo scooter e scopro che dove ho parcheggiato ieri sera la belva(ferita) ci sono tracce a terra di gocce provenienti dalla parte posteriore....ma sopratutto c'era bagnato di un liquido che non credo fosse olio l'ammortizzatore, bordo che da verso l'ammortizzatore del pneumatico, porta filtro aria nero (quello sopra il blocco motore) e blocco motore (da dove si aggangia l'ammortizzatore fino ad arrivare alla fine del blocco andando verso la coda...speri di essermi spiegato.)

Poi guardo meglio sotto il codino e sembra che lo sfiato della batteria stia perdendo liquido. Apro la sella e controlla la batteria....niente da segnalare, nè fumo nè liquido uscito dai tappi.

Riesco per un test e lo fa di nuovo....sopratutto quando dò gas e aumento la velocità...e sento per due volte tipo due piccoli scoppietti (non troppo forti) dalla parte di coda..o sotto sella...nono saprei.

Alla fine decido di spegnere tutto e posare lo scooter e chiedere a voi prima di agire o cercare un meccanico.

La batteria ha circa un'anno...mai un problema di accensione....ma....vi do un'indizio che mi fa pensare.....domenica scorsa come un pirla ho riempito fino all'orlo con acqua distillata tutti gli elementi e poi hio chiuso per bene i tappi......ho fatto la xxxxxx?!?!?!

Il fatto che lo scooter stia dalle 9 alle 18 sotto il sole di Roma a non so quanti gradi....può essere la causa scatenante?

Che cosa mi consigliate di fare?


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: street_hawk - Luglio 22, 2010, 10:29:00 am
la batteria ha un livello max oltre il quale ti butta fuori l'acqua in eccesso quindi se la espelle e non la fa cadere su parti della carrozzeria diciamo che finora sei anche stato fortunato perchè una volta aggiunta diventa acido ed è molto corrosiva e deleteria per vernice e parti metalliche  8)
Se vuoi fare una cosa fatta per bene smonta la batteria e ripristina i livelli al massimo consentito senza andare oltre altrimenti ti sputa l'eccesso dall'apposito sfiato che spero sia ben collegato  ;) ;)
Per il difetto della spia arancione accesa potresti a ver sporcato il corpo farfallato oppure non aver ben serrato i cavi della batteria ... gli scoppiettii che senti non dovrebbero essere imputabili ad altro specie se la spia avaria motore è accesa mentre lo scooter li fa  8)


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: vingiul - Luglio 22, 2010, 10:34:03 am
Ciao,
lava IMMEDIATAMENTE il Beverly, in particolare le parti dove c'erano tracce di liquido: anche se ormai il danno e' fatto, eviti che peggiori! Dopo che hai lavato, bagna tutto con olio, lascialo stare qualche ora, poi lava nuovamente.
MAI mettere acqua nella batteria a livello maggiore del massimo!
Controlla i cavi batteria, puo' essere non siano stretti, o si siano ossidati.
vingiul


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: kikkofree - Luglio 22, 2010, 10:34:21 am
ultimamente sta spia arancione si sta accendendo troppo spesso.....
io oggi vado a fare il tester per vedere di cosa si tratta al mio........


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 22, 2010, 10:41:46 am
Grazie Street.
Appena torno da ufficio ripristino i livelli e controllerò il serraggio dei cavi, intanto ho tolto l'acido da tutto.....

Ritornando al discorso della spia accesa, può essere che sia dovuto alla batteria che essendo piena a tappo scalda o che so io? Gli scoppietti che ho sentito....a dire il vero solo 2.....non provenivano dalla marmitta....posso giurarci.....

Sarebbe una strana coincidenza avere problemi di sfiato batteria e qualcosa al motore nello stesso momento.

Ho chiamato il meccanico piaggio più vicino a casa mia....circa 2km in semi-discesa e dicendogli che vorrei portare lo scooter da lui pk più vicino, gli ho descritto il problema per sapere da lui se potevo guidare lo scooter fino a lui......e dice che potrebbe essersi fregato il sistema che ricarica la batteria....

Hai altre teorie? Può risolversi tutto ripristinando i livelli di liquido nella batteria e pulendo cavi di collegamento? Può sta fesseria farti accendere la spia... uffa!

PER kikkofree
Leggendo in altri post.....anche io riscontro il problema che accelerando si accende la spia arancione....mi sa mi sa....che è andato il regolatore di tensione.....forse quando acceleri eroga più tensione di quando dovrebbe.....quindi la batteria si surriscalda....e grazie anche al fatto che l'ho riempita troppo.....sfiata e butta fuori liquido dal tubicino di scarico.

Che ne dite potrebbe esser questa la causa? Il meccanico piaggio mi ha dato appuntamento per giovedì... e mi ha detto di stare fermo...non camminarci.


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: street_hawk - Luglio 22, 2010, 12:15:15 pm
se salta il regolatore di tensone te ne accorgi dal fatto che le luci della strumentazione cominciano a tremolarti o a variare di luminosità se accelleri o decelleri ... se ciò non succede ripristina i livelli pulisci i contatti della batteria e prova ... lo scoppiettio dalla marmitta è normale se si accende la spia arancione perchè varia la carburazione  8) 8)


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: Assenzio - Luglio 22, 2010, 12:21:13 pm
la spia arancione colpisce ancora...mi sta venendo un dubbio:

Sta succendendo quasi a tutti i 2006-2007 ie....mi viene da pensare che mamma piaggio ha fatto regolatori di tensione e sonda lambda che durano 3 anni....assurdo!  >:(


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: street_hawk - Luglio 22, 2010, 12:28:46 pm
rocchì non è un problema che hanno la scadenza ma la sonda ha un kilometraggio entro il quale si esaurisce o si sporca per le troppe incrostazioni allo scarico ... a me sembra normale che dopo un 30000 km senzza nemmeno accorgersi del fatto che è presente e funzionante su un beverly come su un qualsiasi altro mezzo ie la stessa possa rompersi  ;D ;D
Hai mai sentito parlare dei debimetri per le auto diesel ?? beh il discorso è lo stesso ... 40000 km e lo devi sostituire perchè si sporca o si rompe ... e parlo maggiormente di Audi VW e Mercedes ... vuoi che mamma piaggio fosse in grado di far meglio ??
La sonda è un semplice sensore e come tutte le cose elettroniche soggette a temperature esagerate prima o poi si rompe  ;) ;)
diciamo così per gli IE ci sta la sonda lampda e per i carburatori ci sta la membrana ... stesso prezzo e stessi difetti se si scassano  8) 8)


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 22, 2010, 01:06:15 pm
Ripeto che a me non scoppietta la marmitta..... ho sentito dei scoppietti....ma non erano dalla marmitta, forse qualche scarica elettrica...non lo so.

Se il regolatore di tensione non è andato per adesso, non ho problemi di luci e tremolii....però può forse darsi che difetta un pò, e dà valori di tensioni alla carica batteria che la manda in ebollizione e il liquido quindi esce dal tubicino della batteria.

Ma in questo caso, si accende la spia arancione???


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 23, 2010, 09:18:21 am
2° giorno di passione.....

...ieri ho ripristinato i livelli medi di liquido negli elementi della batteria, ripulito bene i contatti e serrato i cavi (che erano serrati comunque).

Stesso difetto....spia gialla appena accelero.

A sto punto....mi serve il meccanico.


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: vingiul - Luglio 23, 2010, 09:56:00 am
Ciao,
se sai usare un tester, misura il voltaggio della corrente alla batteria, al minimo ed a vari gradi di accelerazione: deve essere compreso tra 13 e 15V, e non subire sbalzo. Se non e' cosi', e' il regolatore.
vingiul


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 23, 2010, 10:12:55 am
Ok farò questa prova nel weekend e vi dirò i valori.

Per curiosità......se i valori saranno nella norma....allora cosa potrebbe essere? La batteria?


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: street_hawk - Luglio 23, 2010, 10:27:22 am
la sonda lambda andata  o il corpo farfallato da ripulire  8)


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 23, 2010, 11:04:25 am
Boo? sonda lambda e/o corpo farfallato difettosi.....portano la batteria a buttare liquido dal tubicino di sfiato in quantità elevata?

Mha!?......ho qualche dubbio


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: street_hawk - Luglio 23, 2010, 01:09:41 pm
sono due cose distinte e separate se hai riempito la batteria all'orlo l'acqua/acido è normale che fuoriesca quando curvi o quando lasci il beverly sul cavalletto laterale ... e questa è una cosa
la sonda o il corpo farfallato ne sono un'altra  8) 8)


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 23, 2010, 02:27:23 pm
E in effetti....ultimamente per noia..... posavo lo scooter sempre sul cavalletto laterale.....potrebbe essere......che a causa del fatto che avevo riempito troppo la batteria......uscisse liquido.....eccellente smiters eccellente......presto sguinzaglia i dobermann!

Quindi se al controllo col tester, il regolatore di tensione si dovesse presentare sano e funzionante....mi si apre un mondo di possibili guay al bev!!!!!!

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: kikkofree - Luglio 23, 2010, 03:04:49 pm
eseguito tester.....diagnosi regolatore di tensione............


tramite amicizie il tutto grati.s....devo solo pagare mano d'opera...

vi tengo aggiornati................... ;)


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 23, 2010, 08:28:04 pm
 >:( ho controllato col tester....ditemi voi :

appena acceso e senza accelerare intorno ai 15V...con oscillazioni da 14.7 a 15.2
accelerando con scooter su cavalletto...quindi non molto per evitare che scatti giù e bye bye scooter 17,2 V

Quindi è il regolatore di tensione?


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: vingiul - Luglio 23, 2010, 08:46:30 pm
Ciao,
si, e' il regolatore che e' andato. Alla Piaggio 130e, su ebay 60-70e; un po' scomodo perche' devi restituire il vecchio, ma Marrocco 90e con garanzia a vita. Fai tu....
vingiul


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 23, 2010, 09:39:58 pm
Bene (o male??) non so se esser contento perchè non è qualcosa che riguarda il motore...booo?

Azz! 130€?!?!..... più manodopera.....olè! Vabbè...mi pare di aver capito che dopo un pò di anni sia un comune problema per molti bev.

E' facile da sostituire fai da tè?Marrocco purtroppo sta in campania se non sbaglio, quindi dovrebbe spedirmelo e poi io dovrei fare il resto....ma se nella sostituzione scasso qualcosa....mi pentirei di nn esser andato alla piaggio.

Non c'è una guida sul forum che spiega come fare da sè?Tanto per ripararlo c'è tempo, io torno dalle ferie a fine agosto...e la piaggio vicino a me idem....magari potrei fare da me..


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: vingiul - Luglio 23, 2010, 09:51:24 pm
Ciao,
devi smontare la carenatura posteriore destra per arrivare al regolatore: poi sono solo un paio di viti, qualche fascetta e dei connettori, nulla di complicato.
vingiul


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: kikkofree - Luglio 23, 2010, 10:24:56 pm
esatto tutto come dice il caro e buon vingiul enzo.....
ne di più e ne di meno.....compreso il prezzo........


io oggi ho risolto il tutto...era proprio quello che faceva accendere la famigerata spia arancione....il tremeendo regolatore di tensione......

sostituito...va meglio di prima e caso strano nn si spegne nemmeno più durante i miei tragitti......

indi: tutt a post ;)


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Luglio 23, 2010, 10:44:10 pm
 ::) .... comincio a pensare che i problemi di spegnimento in corsa e caduta di potenza .... potevano essere causati da lui.....fin dai primi mesi di nascita....e i meccanici non lo hanno notato nè trovato segni nella memoria della centralini.....speriamo che risolvo anche questo!

non tutto il male.....


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: daniel - Luglio 23, 2010, 11:10:37 pm
Ciao
Quoto sia Gerry che Vingiul
sudetti guasti sono al causa di questi citati guasti...
ma ..pensate solo alla sonda lambda...arriva a temperature pazzesche....e dopo un certo kmggio.............dicono STOP....BASTA....ESAURITO.....VADO IN PENSIONE..... ;D ;D ;D ;D
Ciao Daniel  :D :D ;) ;)


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: street_hawk - Luglio 24, 2010, 10:05:28 am
Eppure io penso che da quando è andata in vigore la legge dei fari sempre accesi e senza apposito pulsante dei fari i mezzi che prima avevano solo il classico assorbimento del motorino di avviamento alla partenza hanno cominciato ad avere tutti problemi elettronici possibili ed immaginabili ..... qui lo dico e qui mi sgrat sgrat sgrat .... finora nessun problema e di certo c'è che sull'impianto originale del mio beverly è stato smosso di tutto  ;D ;D ;D e se considerate il fatto che la prima batteria mi è durata 4 anni e due mesi .... alcuni accorgimenti come il pulsante dei fari .... sono modifiche da fare obbligatoriamente per preservare l'integrità dei pezzi dell'impianto soggetti a maggior stress come batteria e regolatore di tensione.... non a caso sui nuovi beverly il faro si accende dopo che lo stesso sia andato in moto ... dopo 50 anni anche mamma piaggio c'è arrivata  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: kikkofree - Luglio 24, 2010, 10:35:36 am
non a caso sui nuovi beverly il faro si accende dopo che lo stesso sia andato in moto ... dopo 50 anni anche mamma piaggio c'è arrivata  ;D ;D ;D


questa nn la sapevo......effettivamente è un accorgimento molto valido ;)




Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: Marrocco - Luglio 24, 2010, 11:05:42 am
Eppure io penso che da quando è andata in vigore la legge dei fari sempre accesi e senza apposito pulsante dei fari i mezzi che prima avevano solo il classico assorbimento del motorino di avviamento alla partenza hanno cominciato ad avere tutti problemi elettronici possibili ed immaginabili ..... qui lo dico e qui mi sgrat sgrat sgrat .... finora nessun problema e di certo c'è che sull'impianto originale del mio beverly è stato smosso di tutto  ;D ;D ;D e se considerate il fatto che la prima batteria mi è durata 4 anni e due mesi .... alcuni accorgimenti come il pulsante dei fari .... sono modifiche da fare obbligatoriamente per preservare l'integrità dei pezzi dell'impianto soggetti a maggior stress come batteria e regolatore di tensione.... non a caso sui nuovi beverly il faro si accende dopo che lo stesso sia andato in moto ... dopo 50 anni anche mamma piaggio c'è arrivata  ;D ;D ;D

C'è pure da considerare che il tuo è a carburatore e quindi non ha lo stesso regolatore/impianto che ha il 250-300 i.e   ;)
Ciò significa che il regolatore di tensione non è che sia così "delicato" come quello i.e. che è TOTALMENTE diverso  ;)
LA piaggio fino ad allora era molto valida, ma da quando si è messo a fare i motori i.e. lascia moltooooo a desiderare SOPRATTUTTO la qualità dell'impianto stesso (schermatura impianto PESSIMA......  >:( )


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Agosto 03, 2010, 02:01:16 pm
E infatti io sta cosa che non c'è il tasto per spegnere le luci non la digerisco!E l'altra cosa è l'interruttore del cavalletto laterale che appena porto in piaggio a sostituire il regolatore di tensione (grazie marrocco, ma non sono molto pratico in fai da tè su moto...e ne approfitto per il tagliando dei 15.000km e altre cosine) farò staccare.....dà spesso noie pericolosissime...tipo spegnimenti in corsa dopo una buchetta!


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: majinvegeta75 - Settembre 06, 2010, 10:27:19 am
 :) Bene riparato il guasto. Era come ci si aspettava il regolatore di tensione.

 >:( Ma che botta il conto!!!! 200€ per regolatore, disattivazione del sensore del cavalletto laterale (mi dava solo problemi....altro che sicurezza!!!) , e manodopera!!!

Non ci torno più da questa mega officina piaggio in via tiburtina..... evito di fare il nome!


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: DESIDERIO - Settembre 16, 2010, 10:13:02 am
CIAO, sono Dedo e ho un Bev 400ie usato del 2006
comprato ad aprile 2010 e ci ho girato tutta l'estate (Stelvio e Crocedomini).
ieri mi si è accesa la spia arancione (motore).
Al minimo è spenta, accelerando si accende; tornando al minimo si spegne.
Gradirei sapere da chi ci è passato, qualche notizia GRAZIEEEE


Titolo: Re: Help. Spia arancione del motore accesa e liquido sparso
Inserito da: vingiul - Settembre 16, 2010, 10:32:43 am
Ciao,
senza il computerino Piaggio non possiamo sapere nulla, solo ipotizzare. Comunque, in questo -e molti altri- post trovi come misurare la tensione erogata dal regolatore di tensione: fai innanzitutto questa prova, e facci sapere.
vingiul