Titolo: freno posteriore sbanda Inserito da: ilCompagnoAmintore - Settembre 09, 2010, 02:02:25 am Ragazzli stasera tornando a casa ho provato ad inchiodare con il freno posteriore alcune volte per vedere che reazione aveva il mezzo..ed ho notato che anche a bassa velocità lo scooter tende a scodare in maniera accentuata...
Credo che sia normale tale effetto in caso di una frenata improvvisa a velocità sostenuta..ma io ho notato che lo fa anche se si cammina in modo tranquillo Secondo voi è normale??? Non potrebbe essere che una pinza prenda prima dell'altra..e tale effetto potrebbe essere determinato dalla catena che faccio passare alla ruota posteriore..lo scooter non ha nemmeno un anno di vita..e mi sembra che abbia sempre fatto questo effetto.. Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: vingiul - Settembre 09, 2010, 07:46:09 am Ciao,
hai una sola pinza per il freno posteriore. Il fatto che blocchi significa semplicemente che l'impianto funziona bene (troppo bene); e comunque ricorda che SI DEVE usare soprattutto l'anteriore per fermarsi, proprio per evitare di sbilanciare il veicolo. vingiul Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: ilCompagnoAmintore - Settembre 09, 2010, 08:38:47 am Si infatti cerco di frenare sempre con il freno anteriore però penso che in una situazione di emergenza mi verrebbe spontaneo tirare la leva posteriore per prima probabilmente visto che guido cmq sempre con le dita sul freno
ma mi chiedo non è possibile che la pinza chiuda male sul disco? Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: vingiul - Settembre 09, 2010, 09:09:30 am Ciao,
se la pinza non chiudesse bene, non frenerebbe. La frenata e' causata dalle pastiglie che premono sul disco, piu' premono, piu' frena: se la ruota si blocca, premono bene, quindi la pinza e' a posto. Se prendi l'abitudine di frenare leggermente per lunghi tratti col posteriore, le pastiglie vetrificano e frena di meno: tecnicamente e' un controsenso, perche' frenando meno allunghi gli spazi di frenata in caso di emergenza, ma se preferisci diminuire il rischio di bloccare e' probabilmente l'unica soluzione a costo 0. vingiul Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: stefanotex - Settembre 09, 2010, 09:25:10 am ---------------------------------------------
Ho fatto la tua stessa prova più volte, negli ultimi metri della frenata a bassa velocità, ma oltre al bloccaggio della ruota posteriore non ho notato particolari sbandamenti........poi come ben dice Vingiul, il bloccaggio è segno di buon funzionamento della pinza e buono stato delle pastiglie. Saluti Stefano ---------------------------------------------- Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: eddolix - Settembre 09, 2010, 11:14:28 am E' tutto normalissimo, la ruota posteriore blocca e il mezzo tende leggermente a muoversi, è tutto normalissimo e come si dice volgarmente in gergo meno pippe e daje er gasssss :D :D ;)
Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: ilCompagnoAmintore - Settembre 09, 2010, 11:34:52 am @vingiul...ok..no no vanno bene così le pastiglie..
@eddolix...sai come è il bambino è piccolo ed io me lo curo come il primo figlio.. cmq meglio il freno anteriore anzi tirarli entrambi nell'emergenze.. Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: eddolix - Settembre 09, 2010, 11:58:59 am @vingiul...ok..no no vanno bene così le pastiglie.. Fai bene a curarlo e ci mancherebbe altro però occhio a farsi venire le paranoie per "difetti" che non esistono, tutto quì ;)@eddolix...sai come è il bambino è piccolo ed io me lo curo come il primo figlio.. cmq meglio il freno anteriore anzi tirarli entrambi nell'emergenze.. Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: ilCompagnoAmintore - Settembre 09, 2010, 12:09:43 pm vedo che sei di roma...ma tu dove lo porti a fare i tagliandi eddolix???
Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: eddolix - Settembre 09, 2010, 12:32:18 pm vedo che sei di roma...ma tu dove lo porti a fare i tagliandi eddolix??? Zona Monteverde Nuovo, Colli Portuensi per capirci, se proprio devo far qualcosa di "grosso" e non ho tempo, altrimenti faccio tutto da solo.Calcola che un quell'officina ci sono cresciuto nel vero senso della parola, sono un Team da corsa, facevano il MotoMondiale classe 500, insomma se vado lì sono di casa, entro e uso tutto ciò che mi serve e voglio ;) Ho iniziato a correre quando avevo 14 anni e proprio loro hanno sempre preparato le mie Moto, c'è un rapporto fraterno. Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: mizio - Settembre 09, 2010, 01:57:36 pm ragazzi scusate, non vorrei aprire una nuova discussione..ho cambiato le pasticche su entrambe le pinze ma ora seppur il liquido dei freni abbia solo qualche mese (non più di 2000km) la potenza frenante c'è come prima ma devo strizzare molto di più le leve..come mai? se le pastiglie sono nuove dovrebbe esserci meno spazio tra disco e pastiglie e la corsa delle leve dovrebbe essere minore..mi sbaglio? forse va fatto lo spurgo?
Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: vingiul - Settembre 09, 2010, 02:12:18 pm Ciao,
le pastiglie devono "fare faccia", solo dopo potrai valutare i cambiamenti della frenata (in positivo o negativo). vingiul Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: eddolix - Settembre 09, 2010, 05:29:07 pm ragazzi scusate, non vorrei aprire una nuova discussione..ho cambiato le pasticche su entrambe le pinze ma ora seppur il liquido dei freni abbia solo qualche mese (non più di 2000km) la potenza frenante c'è come prima ma devo strizzare molto di più le leve..come mai? se le pastiglie sono nuove dovrebbe esserci meno spazio tra disco e pastiglie e la corsa delle leve dovrebbe essere minore..mi sbaglio? forse va fatto lo spurgo? Non ho capito bene, hai cambiato sia le pasticche che tutto il liquido dei freni ?Comunque quando le pasticche sono nuove è normale che non siano subito efficienti anzi andrebbero rodate. Inoltre le pasticche, sia nuove che usatissime, rimangono sempre alla stessa distanza dal disco perchè appunto sono spinte da una pinza che fa parte di un circuito idraulico. Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: mizio - Settembre 11, 2010, 04:00:41 pm si ok ma volevo dire che ora le leve arrivano parecchio vicino al manubrio in frenata, cosa mai vista prima..ma mi hanno detto che è tutto ok..bo..è scomodo perchè per frenare deciso devo arrivare quasi a fine corsa..non mi piace..
Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: vingiul - Settembre 11, 2010, 04:33:11 pm Ciao,
prova a fare uno spurgo, alle volte puo' capitare una bollicina di aria, cambiando le pasticche. vingiul Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: daniel - Settembre 11, 2010, 06:52:19 pm Ciao, prova a fare uno spurgo, alle volte puo' capitare una bollicina di aria, cambiando le pasticche. vingiul Ciao.... quoto vingiul...probabile sia quello che ti fà scendere a fondo la leva freno!!! ;D bye....Daniel... :D ;) Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: lele73 - Settembre 11, 2010, 08:48:31 pm Sul fatto che il beverly 250 scodi può dipendere anche dalle gomme un po' vecchie.
Col beverly 250 che avevo prima con le gomme originali mi sembra Pirelli GTS, quando cominciavano a essere un po' consumate davano questo effetto scodamento perchè probabilmente si indurivano e perdevano un po' del grip che avevano in origine, una volta cambiate spariva il problema. Comunque finchè partiva il posteriore nessun problema anzi era quasi divertente e il mezzo lo recuperavi subito ma quando sentivo l'anteriore cedere nel giro di poco tempo passavo dal gommaio Titolo: Re: freno posteriore sbanda Inserito da: eddolix - Settembre 12, 2010, 03:21:59 pm si ok ma volevo dire che ora le leve arrivano parecchio vicino al manubrio in frenata, cosa mai vista prima..ma mi hanno detto che è tutto ok..bo..è scomodo perchè per frenare deciso devo arrivare quasi a fine corsa..non mi piace.. Beh allora no qualcosa non va, prova a fare lo spurgo anche se darei una controllata anche alle pasticche e alla pinza e ai pistoncini ;) |