Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Ciclistica 125 - 200 - 250 / ie - 300 => Discussione aperta da: kiraly - Gennaio 11, 2011, 09:25:21 am



Titolo: Sterzo del 250 i.e.
Inserito da: kiraly - Gennaio 11, 2011, 09:25:21 am
ciao a tutti,
mi sono presentato giusto ieri nel forum, sono un nuovo possessore di un 250 i.e. del 2008 con 1500 Km. Ho avuto modo di guidarlo per un 100 Km e mi sembra tutto in ordine. Ho un dubbio riguardo lo sterzo: girandolo da fermo si sente un rumore di sfregamento di parti in plastica/gomma. Ad occhio mi sembrano le guaine dei cavi elettrici sotto il manubrio. E'  regolare? qualcuno Ha intrapreso operazioni per attenuarle?

graze in anticipo per le risposte,
Franco.


Titolo: Re: Sterzo del 250 i.e.
Inserito da: vingiul - Gennaio 11, 2011, 10:29:18 am
Ciao,
a qualcuno e' successo che le guaine sfregassero a mezzo nuovo, e lo hanno messo a posto in garanzia. Esiste sotto lo sterzo una specie di "@" in cui fare alloggiare trecce e tubi, probabilmente qualcosa non e' al suo posto, o non hanno tagliato bene una fascetta. Provvedi appena puoi, se si taglia un filo elettrico rischi qualcosa.
vingiul


Titolo: Re: Sterzo del 250 i.e.
Inserito da: toshiba - Gennaio 11, 2011, 12:44:45 pm
Anche il mio beverly del 2008 ha lo stesso problema ma il mecccanico mi ha detto che non succede niente. Mi ha consigliatodi lasciarlo cosi, se un giorno si dovesse smontare il cruscotto si sistema.


Titolo: Re: Sterzo del 250 i.e.
Inserito da: kiraly - Gennaio 11, 2011, 02:47:03 pm
Ho appena dato un occhio meglio. Il rumore non e' preoccupante e' un leggero cigolio plastico, ma non di parti che sforzano. Sembra come un assestamento. Lo sterzo risulta leggero e liscio, sicuramente con un po di silicone spray sparisce tutto. La sensazione, come dice toshiba, e' che provenga dal cruscotto.
E' difficile smontarlo?  Ho controllato sul service manual e non mi sembra impossibile.


Titolo: Re: Sterzo del 250 i.e.
Inserito da: vingiul - Gennaio 11, 2011, 05:26:05 pm
Ciao,
smontare il cruscotto non e' difficile, ma scocciante, tra togliere specchi, cupolino ecc.
vingiul


Titolo: Re: Sterzo del 250 i.e.
Inserito da: toshiba - Gennaio 12, 2011, 12:27:26 pm
Infatti se non ti da fastidio meglio non toccare niente sono sempre parti in plastica. Io personalmente non  lo tocco perchè  non mi da fastidio  in fondo lo senti solo da fermo e a motore spento.


Titolo: Re: Sterzo del 250 i.e.
Inserito da: manuele - Gennaio 12, 2011, 12:45:22 pm
anche a me e capitato di sentire lo sfregamento dei cavi cno il 250 cc ma era il filo del contaschilometri che toccava sullo scudo