Titolo: accensione beverly 250 Inserito da: sirionte - Marzo 23, 2011, 01:53:49 pm Ragà, ho un problema con il beverly 250 2004, alcune volte, anzi adesso me lofa spesso non mi si accende lo scooter, premo la leva del freno sx o dx , ma non mi si accende loa scooter, ho visto che nemmeno lo stop di idetro funziona mentre schiaccio le suddette leve.
Poi premendo e rischiacciando la leva dei freni velocemente e forte una decina di volte da il contatto e mi riparte il tutto, che cavolo puo essere, consigli? Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: biloge - Marzo 23, 2011, 02:01:21 pm Ciao, credo che il contatto e di conseguenza le luci dei freni, siano collegate ad un interruttore elettrico, che sinceramente però non so dove si trova. La prima cosa che mi viene in mente, è che forse hai un pò di ossidazione all'interno di questo dispositivo anche dovuta al fatto che il mezzo ha diversi anni. Credo che se trovi gli interruttori, basterà mettere un pò di riattivante per contatti elettrici e dovrebbe pulirsi.
Sono sicuro che qualcuno qui sa dove si trovano :D Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: Lorenzo250 - Marzo 23, 2011, 02:22:40 pm Ciao, smonta e pulisci (con svitol e ravviva contatti) cli SWITCH delle leve, sono individuabili facilmente, hanno la testina mobile rossa e sono avvitati sul supporto della leva.
oltre a far accendere la luce stop, danno il consenso all'avviamento. se nn risolvi sostituiscili, nn costano molto. Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: street_hawk - Marzo 23, 2011, 02:37:33 pm e poi tra l'altro la cosa + pericolosa per te nn è tanto il mancato avviamento ma la mancata accensione dello stop durante la frenata ... quindi risolvi per bene :)
Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: sirionte - Marzo 23, 2011, 05:32:45 pm Raga, ho smontato il tutto, e ho trovato questi 2 interruttori nelle pompe dei freni, ma mi sa che non erano nemmeno originali, infatti non si avvitavano bene all'interno della pompa dei freni e non fanno bene contatto, un e partito proprio e mezzo rotto l'altro , fa male contatto. Sono andato dal ricambista piaggio e mi ha detto che non erano del beverl 250 enon ne avevano disponibili sen parla lunedi - martedi.
Comunque grazie a tutti dell'aiuto, vi faccio sapere. Ciao. Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: d.damian - Marzo 23, 2011, 05:55:10 pm quindi non era difficile trovarli,
non appena arrivano risolverai il problema ;D ;D Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: biloge - Marzo 24, 2011, 09:33:55 am bene, vedrai che allora il problema era proprio quello.
Non devi ringraziare, è a questo che serve il forum :) Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: peppeseven - Maggio 30, 2011, 06:00:31 pm Penso di avere lo stessissimo problema al mio beverly 500, ahimé non sono così esperto mi indichereste dove trovo questi switch delle leve per l'accensione. Grazie mille
Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: vingiul - Maggio 30, 2011, 06:34:48 pm Ciao,
gli interruttori freno sono posizionati a fianco delle leve freno, verso l'interno, proprio sotto le vaschette dell'olio freni. Non dici che 500 hai, se e' un Cruiser li dovresti vedere facilmente, se e' un'altra versione devi togliere il coprimanubrio. Gli interruttori nuovi li puoi comprere dai ricambisti e nei concessionari Piaggio. vingiul Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: peppeseven - Maggio 30, 2011, 08:22:29 pm Ciao, gli interruttori freno sono posizionati a fianco delle leve freno, verso l'interno, proprio sotto le vaschette dell'olio freni. Non dici che 500 hai, se e' un Cruiser li dovresti vedere facilmente, se e' un'altra versione devi togliere il coprimanubrio. Gli interruttori nuovi li puoi comprere dai ricambisti e nei concessionari Piaggio. vingiul Grazie mille per la risposta... il mio è beverly 500 anno 2003 (non è cruiser), quindi se non ho capito male devo svitare i tappi che ci sono sopra le vaschette olio freni così vedrò i famigerati interruttori che dovrò sostituire oppure come dice qualcuno ripulire? Grazie ancora ciao Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: street_hawk - Maggio 30, 2011, 09:35:51 pm se hai un 500 basta che togli le frecce e forse li vedi e riesci anche a smontarli 8) 8)
non devi togliere i tappi da sopra la vaschetta dell'olio, ma forse solo i coperchi in plastica che nascondono le pompe freno in ogni caso al max devi smontare la copertura del manubrio 8) 8) Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: peppeseven - Maggio 31, 2011, 12:39:51 pm se hai un 500 basta che togli le frecce e forse li vedi e riesci anche a smontarli 8) 8) Si si intendevo quei coperchi... in ogni modo con un amico sono riuscito ad arrivare dalle frecce, come hai detto anche tu, e credo che inserendo qualche rondella più spessa e lubrificando l'interruttore non c'è bisogno di sostituirlo. non devi togliere i tappi da sopra la vaschetta dell'olio, ma forse solo i coperchi in plastica che nascondono le pompe freno in ogni caso al max devi smontare la copertura del manubrio 8) 8) Vi faccio sapere....... grazieee Titolo: Re: accensione beverly 250 Inserito da: street_hawk - Maggio 31, 2011, 12:41:50 pm ottio era quello che intendevo ;) ;) dovresti risolvere tranquillamente con qualche rondellina ;) ;) così regoli ad ok l'accensione dello stop 8) 8)
|