Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 250 / 250 ie - 300 => Discussione aperta da: galb1 - Maggio 21, 2011, 02:16:26 pm



Titolo: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: galb1 - Maggio 21, 2011, 02:16:26 pm
Ciao a tutti.

Oggi ho fatto montare il famoso multivar 2000 sul mio beverly 300 ie new.
Tramite il forum sono riuscito ad avere molte informazioni.

Sono stati montati questi componenti:

Multivar 2000
Molla contrasto bianca
Mollette bianche frizione
Rulli da 15 grammi


Le cose che sono cambiate:

Accelerazione bruciante, ripresa ottima, andamento corposo e fluido, in un attimo è a 100.
Nota molto positiva per me è che ad un filo di gas lo scooter parte immediatamente.

Molto reattivo al comando del gas e mi ha stupito la pochissima rumorosità dei giri, che apparentemente sembrano più alti ma non si sentono affatto.

Molto soddisfatto del rendimento generale. E' chiaro che se già partiamo alla grande, figuriamoci tra 500/600 km dopo che si è assestato.

Il meccanico ha fatto un giro di prova e mi ha confermato che è una bomba.


Consiglio vivamente a chi volesse avere più prestazioni di montarlo, merita.
Io ho speso 170 euro con montaggio.

Ancora non ho potuto provare la velocità di punta, perchè la settimana scora ho fatto cambiare i pneumatici, per un problema di scanelatura e vibrazioni anteriore.

Messe Metzler Fellfree, molto buone, equilibrate, messi pesi maggiorati sul manubrio.
Vibrazioni sparite.

Grazie al forum, per i grandi consigli che vengono scritti.  :laugh:

Ciao

Giorgio



Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: faz750 - Maggio 21, 2011, 09:32:53 pm
ottima relazione!!


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: simo80 - Maggio 21, 2011, 11:19:13 pm
ottimo! forse un pelo salato il prezzo...io preso su ebay a 92 euro compresa spedizione e montato a 37 euro di manodopera..che comprendeva anche il montaggio della frizione malossi..e parlo di milano


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: faz750 - Maggio 22, 2011, 12:21:46 am
ottimo! forse un pelo salato il prezzo...io preso su ebay a 92 euro compresa spedizione e montato a 37 euro di manodopera..che comprendeva anche il montaggio della frizione malossi..e parlo di milano
frizione e variatore malossi....come ti trovi con questa impostazione?
che settaggio hai?


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: simo80 - Maggio 23, 2011, 02:43:57 pm
variatore montato come esce, molla bianca e rulli da 15, la frizione molle gialle..io mi trovo molto bene..bello scatto e sale bene..persi 4-5 km di allungo..mi piacerebbe sapere come va coi 15.5.. capendo se parte strillando un pelo meno..e allunga un attimo in più (senza perdere in maniera rilevante lo scatto...qualcuno mi sa pronosticare i risultati? per il resto la frizione stacca bene.. più alta ma non da bruciarti via tutto dopo 3000 km. ripresa ottima con ripartenze sempre secche

simo


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: galb1 - Maggio 25, 2011, 12:12:19 pm
Rieccomi Amici.

Ho fatto i primi 90 km con il malossi ecco le impressioni:

Molto rapido ad arrivare a 130 km di tachimetro, vibrazioni contenute, giri abbastanza alti.

Velocità di punta in pianura 140 km con vibrazioni abbastanza elevate e motore con giri alti.

Velocità in discesa di 145 km scarsi, ma motore imballato e vibrazioni fastidiose.

Ho notato con piacere che il tiro è vigoroso sempre, anche in salita velocità fino a 130 km in brevissimo lancio.

La ripresa è vigorosa, da 70 km aprendo a 3/4 o a manetta  il gas,  arriva velocemente
a 130 km, corposa, prepotente.


Oggi ho fatto 40 km ( 20km andata + 20 km ritorno), con sosta per far riposare il beverly e fumarmi una bella svansica.

Ebbene negli ultimi 10 km era molto più fluido, più sciolto, più lineare.

Temperatura acqua sempre nella norma. Nessun trafilo di olio nel sottocoppa, reparto carter.

E' uno spasso, sembra di essere ritornati ragazzi...

Unico neo, è un odore abbastanza presente di calore, non so spiegarmi, come quando era in rodaggio,  oppure dovuto ad eccessivo calore del motore.

Comunque una vera bomba. Mi auguro che i giri si abbassino un pochino e che la velocità di punta migliori,
ossia arrivare a 145 scarsi senza essere imballati.


Veramente OTTIMO.

Penso proprio che questa taratura vada molto bene.

Ciao 

Giorgio


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: vingiul - Maggio 25, 2011, 02:02:21 pm
Ciao,
il variatore ha bisogno di quasi 1000 km per assestarsi: i giri scenderanno dopo 7-800km, e solo allora ti renderai conto di come va. Per mia esperienza, la velocita'  massima migliorera', ma resterai imballato, in confronto all'originale.
vingiul


p.s.: ho chiuso il doppione.


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: simo80 - Maggio 26, 2011, 07:43:28 pm
in che senso imballato vingiul..


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: vingiul - Maggio 26, 2011, 08:09:28 pm
Ciao,
@simo80
Citazione
ossia arrivare a 145 scarsi senza essere imballati.
imballato = altissimo di giri.
Dopo un migliaio di km di percorrenza col Malossi (ma vale per tutti i variatori, inclusi gli originali) i giri scenderanno di un bel po', rispetto ad appena montato; ma i giri resteranno sempre piu' alti con un Malossi, rispetto all'originale.
vingiul


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: simo80 - Maggio 26, 2011, 09:22:39 pm
ah ok. mi mancava il termine!  :D
in effetti io ne ho fatti un migliaio..i giri si sono abbassati, la molla di contrasto si è  ammorbidita un pò..

vingiul secondo te coi rulli da 15.5 perdo in maniera percepibile nello scatto e guadagno quanto in allungo? ti tingrazio

simo


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: vingiul - Maggio 27, 2011, 06:29:01 am
Ciao,
con mezzo grammo in piu' non te ne accorgi quasi: nello scatto perdi pochissimo, ed in allungo non e' detto che guadagni, se i rulli sono leggeri il motore non ce la fa a salire.
vingiul


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: galb1 - Maggio 27, 2011, 09:23:47 am
vingiul secondo te coi rulli da 15.5 perdo in maniera percepibile nello scatto e guadagno quanto in allungo?

Ciao Simo80,

per curiosità, adesso che hai fatto 1000 km ed i giri si sono abbassati, come ha sempre sostenuto il buon Vingiul, quanto riesci a fare di velocità di punta, più che altro è lineare fino alla max velocità?

Perchè vorresti i 15.5 gr. per averlo più calmo..

Giorgio  ;)


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: simo80 - Maggio 27, 2011, 02:02:22 pm
mah guarda era per vedere se coi 15.5 qualcosa in allungo potevo recuperare..a differenza di vingiul io per esperienza coi malossi ho sempre avuto 3-4 km/h di perdita finale..
prima segnava 145, per il momento arriva a 140...con erogazione ottima intendiamoci, bello lineare...li prende prima..ma fa un pelo meno

simo


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: street_hawk - Maggio 27, 2011, 02:30:11 pm
beh io ho montato i 15.5 proprio ieri dopo aver fatto un controllo ... e quasi 1000 giri di motore alla partenza si sono andati a far benedire d'incanto  ;D ;D la potenza è sempre la stessa ma i giri motore si sono abbassati inevitabilmente  8) 8) ovvio è più corposo ai medi regimi ma devo ancora vedere che combina al max prima anche ero sui 140 (tachimetro piaggio) coi 15 gr adesso devo vedere  8) 8)
Cmq sia per adesso mi va bene perchè così dovrei andare meglio in autostrada al nazionale poi si vedrà :D


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: vingiul - Maggio 27, 2011, 04:07:01 pm
Ciao,
@simo80
considera che ho un 400, e la situazione e' diversa rispetto alle cilindrate inferiori, non fosse altro che per la maggior potenza del motore, e che la cinghia puo' salire di piu', senza problemi (impossibile nelle cilindrate minori).
Il punto e' che l'abbassamento di giri del motore dovuto al maggior peso dei rulli impedisce al motore di avere spinta sufficiente ad aumentare la velocita' in piano, puo' essere controproducente nelle salite, e poco influente in discesa.
vingiul


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: simo80 - Maggio 27, 2011, 10:09:54 pm
guarda per quanto mi riguarda vingiul devo dire che anche dopo un buon rodaggio del variatore nello scatto sembra strillare ancora un pelo troppo..non mi dispiacerebbe abbassare un pochino i giri .. sempre se il gioco vale la candela ai medi e in generale in allungo..non saprei


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: beverly125 - Maggio 27, 2011, 10:33:46 pm
Bhe ti posso dire che io ho il multivar sul tourer 125 e penso che funzioni nello stesso modo anche sul 300, cmq lo montai con tulli 9.5 e molla bianca come da scatola e consiglio dalla malossi, quando si consumarono i rulli li sostitui con quelli da 10.5 g e devo dire che in acc andava un po' meno e la vel mass non era cambiata se non calata. Quindì secondo me non serve aumentare il peso dei rulli  perdi solo acc e ripresa, ma ci guadagni che il motore sta un po' più basso di giri a velocità costanti.


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: simo80 - Maggio 28, 2011, 12:44:24 am
come diceva vingiul al cambio di cilindrata corrispondono prestazioni e rese del vario differenti.. anche io avevo il malossi sullo scarabeo 125 che ha il tuo stesso motore..montavo anche io i 9.5...in proporzione la resa del vario era abbastanza incomparabile con quella che ho avuto sul 300.. certamente un 125 fa più fatica ad aprire il vario appesantendo i rulli..un 300 spinge in maniera diversa..un 400 ancora di più ecc... mah! bisognerebbe provare...

simo


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: beverly125 - Maggio 28, 2011, 09:22:38 am
Il motore non è lo stesso..


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: simo80 - Maggio 28, 2011, 07:20:42 pm
Beh allora sara' il 125 a carburatore ...ma il concetto non cambia...


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: tenero79 - Maggio 29, 2011, 01:08:30 am
scusate ragazzi,perchè non avete montato il nuovo malossi mhr?


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: carmelo_yamaha - Maggio 29, 2011, 09:49:59 am
Perche' per il quasar 250/300 ancora non esiste.........


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: simo80 - Maggio 29, 2011, 10:51:53 am
... Essi' io mi ero illuso che uscisse... Ma ancora niente! Carmeluzzo non ce lo fanno sto mhr!!!  :D


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: carmelo_yamaha - Maggio 29, 2011, 11:03:27 am
Non e' che per caso ci scappa una telefonatina........ :P


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: beverly125 - Maggio 29, 2011, 11:04:03 am
Ma per quali cc è uscito ? E cosa cambia dal multivar 2000 ?


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: carmelo_yamaha - Maggio 29, 2011, 12:58:56 pm
per i piaggio ancora non e' uscito per nessuna cilindrata mentre esiste gia' per honda 125/150/300 e tmax,  l'mhr e' l'evoluzione del multivar 2000 quindi ancora piu' racing.........


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: morfeo110 - Giugno 05, 2011, 12:36:57 pm
raga nessuno di voi ha tornito il vario malossi..? io vorrei farlo tornire e allungare le piste dei rulli solo che ho paura di rovinarlo voi che dite...?


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: gdarius83 - Giugno 06, 2011, 04:43:55 pm
Ma i consumi come stamo ???? Io vengo da un SW400 con mhr2000 e ti dico che e tutto quello che hai descritto e di piu pero i consumi sono abnormi .... nn penso che con questo cambi piu di tanto ...


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: galb1 - Luglio 05, 2011, 07:04:46 pm
Ciao,
il variatore ha bisogno di quasi 1000 km per assestarsi: i giri scenderanno dopo 7-800km, e solo allora ti renderai conto di come va. Per mia esperienza, la velocita'  massima migliorera', ma resterai imballato, in confronto all'originale.
vingiul





Rieccomi con gli aggiornamenti:

Fatti 1050 km, devo confermare quello che ha scritto vingiul,
giri notevolemte più bassi rispetto all'inizio.

Velocità invariata a 140 km di tachimetro ma più veloce nel prenderla.
Consumi su strada ridotti, intorno ai 26/27 km con 1 litro
Consumi in città dipende dalla guida ma 2km in meno.

Accelerazione e ripresa vigorosa.
Sempre pronto al comando del gas.
Più rumoroso dell'originale.
Scatto molto buono.

In conclusione:

un buon acquisto, il beverly è diventato molto reattivo nella risposta al gas,
sicuramente molto divertente e piacevole nella guida.

Però la vel. massima pensavo che aumentasse invece nada.

Ciao

Giorgio





Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: vingiul - Luglio 05, 2011, 07:18:10 pm
Ciao,
non so se esistono, ma -se vuoi- al prossimo cambio di rulli prova mezzo grammo in piu' dei 15 attuali, oppure monta un rasamento di un paio di decimi piu' sottile dell'attuale (1mm mi pare), potersti guadagnare qualcosina invelocita' e consumi, a scapito pero' della ripresa.
vingiul


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: sandrino71 - Luglio 06, 2011, 03:17:13 pm
vingiul cos'e' il rasamento??? :P


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: vingiul - Luglio 06, 2011, 04:45:12 pm
Ciao,
il rasamento e' quella rondella che sta tra la boccola del variatore e la semipuleggia fissa (ventolina).
vingiul


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: galb1 - Luglio 06, 2011, 07:07:22 pm
ma dove si compra il rasamento.

Per esempio sul catalogo della malossi esiste??

Ciao

Giorgio


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: vingiul - Luglio 06, 2011, 08:00:38 pm
Ciao,
nelle officine di rettifica lo trovi: lo usano per spessorare gli alberi motore.
vingiul


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: galb1 - Luglio 16, 2011, 07:07:05 pm
Ciao,
non so se esistono, ma -se vuoi- al prossimo cambio di rulli prova mezzo grammo in piu' dei 15 attuali, oppure monta un rasamento di un paio di decimi piu' sottile dell'attuale (1mm mi pare), potersti guadagnare qualcosina invelocita' e consumi, a scapito pero' della ripresa.
vingiul


Rieccomi con gli aggiornamenti:

Ho provato a mettere dopo 1300 km:
Rulli da 15.5 grammi e cursori nuovi.

Rulli e cursori vecchi, chiaramente sono immacolati.

Fatti 80 km giri più bassi rispetto ai rulli da 15.

Erogazione molto fluida, turistica, ma molto reattivo quando apri il gas.

Velocità testata a 140 km di tachimetro ma più lenta nel prenderla.

Consumi su strada ridotti rispetto a prima.

Accelerazione e ripresa meno aggressiva ma comunque vigorosa a patto
di aprire il gas a 3/4.

Molto meno rumoroso di prima.
Scatto invariato.

Ho la sensazione che riesca a superare i 140 km però serve più strada.

Credo comunque che dovrò attendere un 200km che si assestano i rulli,
per valutare bene come si comporta.

Per ora  posso dire che mi piace di più tarato così a patto,
che rimanga così o che migliori.


Comunque sto multivar è veramente una bomba!!
Ciao

Giorgio


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: galb1 - Luglio 24, 2011, 09:39:59 pm

Rieccomi con gli aggiornamenti:

Rimessi rulli da 15 grammi e cursori nuovi va una bomba.

Con i rulli da 15.5 grammi perdeva molto in accelerazione e ripresa, in più faceva
più rumore come se si affogasse.


Con i 15 grammi + mollette bianche + molla bianca è veramente molto reattivo.

Ciao  ;)

Giorgio





Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: beverly125 - Luglio 24, 2011, 10:29:20 pm
Faresti una grandissima cosa a fare un video che un utente ha montato il cvt fr4 con rulli da 17 g e ha fatto un video dei 0-100 se è un new beverly, mentre io ho un tourer 300 e ho fatto un video sempre del vari ocvt fr4 con rulli da 17 g acc e vel mass.

Potremmo paragonare malossi e cvt fr4


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: Lorenzo250 - Luglio 25, 2011, 08:26:52 am
tale configurazione è quella che adesso vien fornita "di serie" col multivar :D


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: maxsim - Luglio 25, 2011, 03:01:44 pm
Con questa configurazione in piano che velocità raggiungi di tachimetro?


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: galb1 - Luglio 25, 2011, 06:43:55 pm
Con questa configurazione in piano che velocità raggiungi di tachimetro?

La velocità massima è di 140 km di tachimetro come prima.

E' cambiato completamente :

Lo scatto da 0-100

La ripresa

La risposta al comando del gas ( che è molto reattiva )

Il tempo per arrivare a 140 km.
 
Molto molto aggressivo rumore contenuto ma superiore all'originale
e consumo su strada aperta diminuito intorno ai 26/27 km/litro
ad una velocità di 120 km.

Confermo che è la configurazione di serie tranne le mollette bianche.
Veramente ottimo.

Giorgio
 


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: antib - Luglio 27, 2011, 10:00:01 am
Io avevo la tua stessa configurazione con new bewerly 300 con i tuoi stessi km ,non mi ha entusiasmato e mi ha creato anche un danno alla guarnizione della coppa dell'olio in quanto la cinghia aprendosi troppo andava a toccare la guarnizione cuocendola con conseguente fuoriuscita di olio nella trasmissione, ho cambiato la guarnizione e rimontato tutto originale ora e' perfetto.
Non voglio allarmarti ma controlla sotto la coppa che non perda olio....


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: Sirius - Luglio 27, 2011, 03:25:26 pm
sicuro che fosse nuovo e originale il vario? di solito questo problema lo fanno i variatore con modifica alle piste ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: antib - Luglio 27, 2011, 05:24:50 pm
Sicurissimo nuovo nel suo imballo originale aperto da me,   penso che si potrebbe risolvere o aggiungendo un rasamento di maggior spessore o/e levigare la parte del carter dove tocca la cinghia... Consigli?....


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: Sirius - Luglio 27, 2011, 07:08:07 pm
in teoria la cinghia arriva a toccare li in velocità massima, con un rasamento più doppio aumenti l'accelerazione a discapito della velocità massima quindi può darsi che così potresti risolvere catsrandogli un pò l'allungo ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: galb1 - Luglio 27, 2011, 07:40:40 pm
Sicurissimo nuovo nel suo imballo originale aperto da me

Secondo me non è stato messo il rasamento per questo motivo il vario si apre di più e la cinghia sfrega sul carter.

Comunque io ho fatto circa 1700 km  fatto aprire il carter verificato e per ora questo problema non c'è. Speriamo bene.

Ciao

Giorgio



Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: antib - Luglio 27, 2011, 09:48:35 pm
Guarda l'ho montato io personalmente e ti posso assicurare di aver rimesso il rasamento originale ma probabilmente come dice giustamente Sirius ci vorrebbe un rasamento piu' spesso per far si' che la cinghia non arrivi all'apertura massima e di conseguenza non tocchi sul carter.
A questo punto mi chiedo come mai con il vario originale tutto cio' non accade?  forse ha le piste meno inclinate o e' piu piccolo? Illuminatemi .......


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: Sirius - Luglio 27, 2011, 09:50:47 pm
sicuramente le piste sono meno inclinate co
me dimensione credo siamo li alla fine a un variatore che posso fare? cambiare l'inclinazione alleggerirlo e fare le piste ;D ;D ;D


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: antib - Luglio 27, 2011, 09:56:22 pm
Certo ora provo a cambiare rasamento grazie per i consigli


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: Sirius - Luglio 27, 2011, 11:22:55 pm
però fai mooolta attenzione ancora friggi per la seconda volta la coppia dell'olio ;) ;D


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: antib - Luglio 27, 2011, 11:32:51 pm
Speriamo di no, anzi sai cosa faccio visto che ha solo 1100 km lo lascio tutto originale cosi' evito problemi di sorta......


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: Sirius - Luglio 28, 2011, 12:56:25 am
il fatto strano è che non era mai successo cioè solo con variatori con piste modificate c'era il rischio boh ???


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: antib - Luglio 28, 2011, 10:33:50 pm
Ho letto su questo forum che e' successa la stessa cosa ad un altro utente non mi ricordo chi sia ma sono sicuro non riesco a trovare la discussione ???


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: Alexander _92 - Settembre 25, 2018, 09:10:37 pm
Buona sera a tutti sono nuovo nel sito. Anche io ho appena montato il variatore multivar 2000 con rulli da 15 grammi, frizione malossi con mollette bianche e molla di contrasto bianca, cinghia malossi. Ok noto un miglioramento dell'accelerazione, per noto soprattutto che rispetto a prima sento il motore più su di giri prima che attacca la frizione, nel senso che per camminare  piano devo accelerare di più fino a che attacca la frizione.{ penso che comporta un consumo piu veloce della frizione
Che consigli mi date per una taratura ottimale? Peso rulli, mollette, taratura frizione e molla di contrasto, e vero che occorre un po di chilometri prima di assestarsi il tutto, però come prima impressione e più negativa che positiva.Visto anche i soldi spesi.
Il mio motore come ben si può intuire è un beverly 300 ie del 2015 con 16000km. Grazie anticipatamente buina serata a tutti


Titolo: Re: Impressioni Multivar 2000 new Beverly 300 ie
Inserito da: vingiul - Settembre 26, 2018, 08:52:20 am
Ciao,
PRIMA di modificare la taratura del nuovo variatore, DEVI fare minimo mille km: solo dopo che li avrai fatti potrai avere idee piu' chiare su cosa modificare, nei primi km e' normale che il mezzo stia sempre molto alto di giri, i pezzi nuovi devono assestarsi e fare faccia tra loro.
vingiul

p.s.: presentati nella apposita sezione.