Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Impianto elettrico => Discussione aperta da: johncooper1 - Giugno 14, 2011, 01:22:18 am



Titolo: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: johncooper1 - Giugno 14, 2011, 01:22:18 am
Ragazzi a circa una settimana dall'acquisto del mio beverly posso stilare già delle considerazioni: moto eccellente in qualsiasi condizione di strada, ottimi materiali e comodità senza limiti...ma c'è una pecca che ho notato subito: le lampade alogene H7 originali che sembra che abbiano uno specchio davanti che impedisca alla luce di andare oltre una certa distanza...
Dato che io uso la moto prevalentemente la sera, in città e a Brindisi l'illuminazione non è delle migliori, ho deciso di prendere qualche provvedimento per cercare di salvare la mia pelle e la carena del mio Bev da una bella caduta con conseguente scivolata dolorosa sull'asfalto...
Quindi oggi ho deciso di recarmi dal rivenditore più fornito di zona per chiedere delle informazioni e mi ha consigliato le Osram Night Racer, dicendomi che fanno luce bianca e hanno una buona profondita...però, dopo che stavamo parlando da un po', si è allontanato e mi ha portato sul bancone un kit allo Xeno dicendomi che se voglio il top dovevo prendere quello, facendomi cadere in tentazione...
A quel punto gli ho rivolto due domande:
-"Ma sbaglio o i kit xeno non sono omologati?"
-"Rischio di rovinare la parabola e di conseguenza l'impianto elettrico, facendo volare all'aria la garanzia?"
Queste sono state le sue risposte:
-"Non ti preoccupare, la polizia non se ne accorge, e se ti dovessero fermare per fare un controllo non ti dicono niente"
-"Sono da 35W quindi di sicuro non bruci la parabola e non provochi danni all'impianto"
Ora, dopo queste sue parole io sarei tentato da prendere il kit Xenon...ma prima vorrei avere dei vostri consigli...


P.S.: so che ci sono molte discussioni sui kit Xenon, ma io avrei bisogno di un consiglio un po' più personale  ;)


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: Davide3er - Giugno 14, 2011, 08:14:44 am
Allora...lo xeno non è omologato e probabilmente mai lo sarà sui veicoli a due ruote per un semplice motivo.
Sulle auto esistono i correttori di assetto che fanno si che le auto che incroci non vengano abbagliate. Sulle moto è impossibile montarlo, soprattutto la moto "piega" quindi il fascio non è mai orizzontale all'asfalto e non c'è modo di installare un regolatore di assetto-inclinazione.
Quindi se ti fermano posso tranquillamente farti il verbale, sequestro del libretto e revisione in MCTC.

Però ha ragione, la parabola non subisce danni, perchè l'impianto lavora a 35W rispetto ai 55W delle lampade alogene, quindi scalda meno.

Io ho risolto il tutto montando le Osram Night Breaker. Fanno una luce incredibile, sono rimasto sbalordito. Molta più profondità ed ampiezza, e una luce più chiara.
Ora, se tu montassi le Night Racer mi toglieresti i dubbi su quale delle due è la migliore, visto che la Night Racer non sono riuscito a trovarla dalle mie parti.

Ciao!


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: Adryano89 - Giugno 14, 2011, 02:22:25 pm
Dopo moltissimi giorni e veramente tanto fiato buttato fra polizia stradale assicurazioni e compagnia varia ti posso dire con certezza che se vuoi essere a norma di legge puoi montare SOLO lampade segnate sulla carta di omologazione:

per qualsiasi mezzo attualmente sono omologate solo lampadine alogene da 55 W con vetro al quarzo trasparente con un emissione massima di 1.700 lumen circa  :D

Anche le alogene che producono più di tale luce o che magari hanno il vetro azzurro o che son effetto xeno o che sono a led sono reputati una modifica strutturale del faro come sancisce l'attuale articolo 78 del C.d.S. aggiornato al 01/01/2011 oltre al fatto che anche se alogene necessitano del lavafari e del sistema di livellamento della luce ( infatti questi due sistemi devono essere installati sia se si hanno lampade alogene sia se son xeno nel momento in cui il fascio luminoso supera i 2.000 lumen; famosissima ECE R48).

Citazione
Art. 78 - Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione


1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398,00 a euro 1.596,00.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Pertanto come consiglio personale posso dirti che o pensi alla sicurezza pur sapendo che puoi infrangere tale articolo oppure pensi a stare in regola.

Nel primo caso monta quello che ti è più comodo, che costi di meno e che sia facilmente reversibile come modifica in caso di ritiro della carta di circolazione.

Nel secondo caso ti tieni le luci di serie visto che è inutile cambiarle per avere delle luci di pari intensità.


Io sinceramente per ora ho optato per la sicurezza anche se ho intenzione di omologare xeno, la multa si paga ed i collaudi si superano, ma se cadi e ti fai mal di brutto il danno resta a vita!


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: johncooper1 - Giugno 15, 2011, 01:53:14 am
capisco...quindi se voglio aumentare la mia sicurezza rischio di avere una bella multa!  :police:
mah... comunque credo che se dovessi mettere il faro regolato per bene e la lampadina da 5000° K non mi dovrebbero fare storie...
da 6000 è già troppo, giusto?
Ah un altra cosa...eventualmente se dovessi mettere l'anabbagliante xeno avevo chiesto al venditore se devo mettere anche l'abbagliante ma mi ha detto che non conviene perché rischio che non fa in tempo a scaldarsi, quindi dovrei mettere una bella alogena forte...
quale mi consigliate?


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: vingiul - Giugno 15, 2011, 08:03:49 am
Ciao,
per l'abbagliante lascia l'originale: non la userai mai, oltre che per il lampeggio. Poi, se sei fortunato e la tua centralina e' superveloce ad accendere, farai in tempo a mettere anche l'abbagliante xeno.
vingiul


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: hiTMike - Giugno 15, 2011, 09:38:26 am
Io ho il kit da 6500K° e qui non mi dicono niente...per l'abbagliante metti una bella lampada fredda della gradazione più vicina al kit xenon che sceglierai....ad esempio io con l'anabbagliante xenon da 6500K° ho trovato giusto giusto una lampada fredda (alogena si intende) da 6500K°.... ;) ;D


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: johncooper1 - Giugno 15, 2011, 10:23:50 am
Capisco...quindi alla fine di tutto voi consigliate lo xenon...ma come scegliere quello giusto?
su ebay si trovano a tutti i prezzi, tutti che nella descrizione consigliano il proprio e "discomunicano" gli altri...


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: hiTMike - Giugno 15, 2011, 05:51:12 pm
Ciao, io che preferisco non comprare da internet ho fatto una ricerca intorno al mio paese e ne ho trovato uno al prezzo di 30€ della race sports con 2 anni di garanzia!!!  ;) Prova a cercare prima in qualche negozio intorno alla tua zona!  :)


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: johncooper1 - Giugno 15, 2011, 07:10:55 pm
Si anche io l'ho trovato qui nella mia città a 45€, ma come faccio a sapere se è buono?
Per esempio l'altro giorno sono stato in un negozio di pezzi di ricambi di auto che vendeva le Osram night breaker plus a 40 € dicendo che era un ottimo prezzo, quando su ebay si trovano a meno di 20 €!


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: mign - Giugno 16, 2011, 06:48:03 pm
Anche le alogene che producono più di tale luce o che magari hanno il vetro azzurro o che son effetto xeno
Citazione


ti sbagli, non con il vetro azzurro, ma che producono una luce azzurra. la luce deve essere bianca e l'effetto xenon non è che un favola, le varie osram e philips e altre marche sono semplicemente lampade che hanno un rendimento migliore dovute al filamento più sottile,  sono perfettamente legali.


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: hiTMike - Giugno 17, 2011, 10:28:55 am
Ciao, ma ti danno qualche garanzia sullo xenon???
Anche se alla fine io penso che i kit sono tutti gli stessi, cioè è vero che qualcuno di nota marca duri di più di una "giapponesata"  ;D...ma neanche tanto...quindi.... :laugh:


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: sbidi - Giugno 17, 2011, 10:57:44 am
io ho montato una lampada alogena tipo xenon che costava 40 euro in alternativa al faro alo xeno che ho provato in mille modi ma sul mio 500 non andava forse con centralina slim ma non ho provato
cmq già con questa lampada fa una bellissima luce effetto xeno non mi posso lamentare


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: hiTMike - Giugno 17, 2011, 03:42:22 pm
Mia opinione ovviamente...ma a questo punto con 40€ di lampada alogena per una luce "effetto" xenon non è meglio se vi prendete un bel kit xenon intorno i 6000°K - 6500°K cosi le fdo non vi danno neanche fastidio???...andate su un altro pianeta proprio... ;)...e in caso vi si brucia la lampada o un problema alla centralina con la garanzia vi sostituiscono tutto!!... ;D..poi ripeto è una mia opinione... :)


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: Adryano89 - Giugno 17, 2011, 08:48:39 pm
Anche le alogene che producono più di tale luce o che magari hanno il vetro azzurro o che son effetto xeno
Citazione


ti sbagli, non con il vetro azzurro, ma che producono una luce azzurra. la luce deve essere bianca e l'effetto xenon non è che un favola, le varie osram e philips e altre marche sono semplicemente lampade che hanno un rendimento migliore dovute al filamento più sottile,  sono perfettamente legali.

veramente luce azzurra completamente illegale; luce bianca con vetro azzurro devi vedere se la casa costruttrice del mezzo ha omologato le lampadine per questo veicolo poichè tutti i veicoli al momento hanno come omologazione solo lampade 55W con vetro al quarzo trasparente... 

inoltre io non parlo per marche ne come si sviluppa la luce, dico solo che qualsiasi sia la cosa se superi i 2.000 lumen devi avere lavafari e sistema di livellamento faro.

Per dirti le xp moto della philips in italia non son legali nei formati h4 poichè producono in abbaglio 2400 lumen ;)


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: johncooper1 - Luglio 16, 2011, 02:21:06 am
Riprendendo un mio post vecchio vi aggiorno quale è la mia situazione...
ho ordinato un kit xenon da 5000 K e giovedì devo portare la moto dal meccanico per farlo montare sull'anabbagliante...solo che con questo ho preso anche delle Dgear superblue per l'abbagliante...girando un po' su internet ho letto che è quasi impossibile trovare delle alogene con lo stesso colore, quindi stavo pensando di ordinare un altro kit da mettere sull'abbagliante...riesco a montarlo senza avere problemi per il lampeggio?o rischio di dover aspettare prima qualche secondo? se lo prendessi da 55w produrrebbe qualche problema?(quello che ho io è da 35)


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: vingiul - Luglio 16, 2011, 11:56:18 am
Ciao,
se lo metti come abbagliante, un lampo (solo 1...) lo fara' senz'altro, per il secondo dovrai attendere parecchio, che si ricarichi. Il guaio peggiore e' che se di notte passi da anabbagliante ad abbagliante (o viceversa), per alcuni secondi vedrai molto peggio. Per la potenza, 35W o 55W e' uguale, non c'e' differenza di potenza, solo di assorbimento: i 55W sono fatti per le auto "intelligenti" che altrimenti segnalano anomalie elettriche, trovando una resistenza inferiore in una lampada.
vingiul


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: johncooper1 - Luglio 22, 2011, 11:39:07 pm
Dopo un mese di agonia, sono finalmente arrivate le lampade da 5000°K...
eccole :)
(http://img828.imageshack.us/img828/5244/img0632ii.jpg)
By johncooper1 (http://profile.imageshack.us/user/johncooper1) at 2011-07-22
(http://img814.imageshack.us/img814/5060/img0631v.jpg)
By johncooper1 (http://profile.imageshack.us/user/johncooper1) at 2011-07-22
(http://img228.imageshack.us/img228/4636/img0630td.jpg)
By johncooper1 (http://profile.imageshack.us/user/johncooper1) at 2011-07-22


insieme a loro ho anche comprato un relè...
il problema ora è questo...come si montano? :)
potreste fare uno schema con una descrizione per un neofita?
grazie  ;D


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: vingiul - Luglio 23, 2011, 06:53:42 am
Ciao,
non esiste nulla di specifico per il nuovo Beverly, inizia con questa (http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_content&view=article&id=40:videoguida-installazione-kit-xenon-faro-a-qvq&catid=31:impianto-elettrico&Itemid=6), questa (http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_content&view=article&id=68:installazione-kit-xenon-500&catid=31:impianto-elettrico&Itemid=6) e infine questa (http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_content&view=article&id=169:montaggio-kit-xeno-su-beverly-125200250400-faro-a-v&catid=31:impianto-elettrico&Itemid=6). Anche se non si riferiscono al tuo Beverly, ti danno una idea di come fare: in particolare quella sul cruiser ti da' indicazioni su come e dove posizionare i ballast, le altre due su come montare la lampada. Nel tuo caso, NON e' necessario che smonti lo scudo, puoi fare tutto nel faro, come per il Cruiser.
vingiul


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: johncooper1 - Luglio 23, 2011, 02:50:13 pm
Ok grazie...ma io non ho capito una cosa...come si installa il relè? :)


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: vingiul - Luglio 23, 2011, 03:16:53 pm
Ciao,
entrata rele' alla batteria;
uscita rele' al positivo dell'apparecchio da alimentare (negativo apparecchio a massa);
un negativo (o positivo dal comando) per il rele';
un positivo (o negativo dal comando) per il rele'.
vingiul


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: johncooper1 - Settembre 17, 2011, 07:32:03 pm
...Oggi, dopo tre giorni che avevo lasciato la moto in officina, finalmente l'ho avuta con il kit allo xeno completo!
Dato che l'ho ritirata alle 11.30, non ho potuto provare la luminosità e il colore delle lampade quindi...tutti i commenti a domani!  ;D


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: djWilly - Settembre 17, 2011, 08:04:29 pm
fai qualche foto dell'effetto finito, sono interessato...


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: MrElaborare - Settembre 25, 2011, 02:56:25 pm
Io sono già tre giorni che giro con lo xenon e credimi è pazzesca la differenza, illuminazione più profonda, strada più visibile e poi tutti ti guardano  ;D


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: salvi66 - Dicembre 15, 2011, 06:07:02 pm
si ti guardano proprio tutti, ache vigili, polizia e carabinieri, perchè appena possono ti beccheranno e ti faranno rimpiangere di aver portato la modficia con la conseguenza di una multa salata, il ritiro del libretto ed obbligo della revisione dopo aver ripristinato il tutto come da libretto.
Qui a Palermo già di queste multe le hanno già prese.
Personalmente ho sostituito le lampade con due belle osram night breaker dello stesso wattaggio, 55 watt, omologate e non possono dirmi nulla nessuno.
A dimenticavo che se per caso hai il motore assicurato contro incendio e furto ed il motore prende fuoco, l'assicurazione non ti caccia un soldo se nota la modifica del faro, perchè è stato appurato che questo tipo di modifica fa non so per quale motivo incendiare i veicoli con conseguenza rinuncia della compagniadi assicurazione al pagaento del risarcimento in quanto l'impanto elettrico del veicolo è stato menomesso rispetto a quello originale.
Pensa tu dopo tutto quello che ti ho detto, se vale la pena di montare una lampada lla xenon


P.S. io, però ti auguro che tutto quello che ti ho descritto non ti capiti mai, sai faccio sempre l'avvocato del diavolo per trovarmi sempre bene. Un mondo di auguri.


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: PaoloBeverly95 - Dicembre 15, 2011, 06:43:16 pm
Ragà recentemente ho montato le night breaker e LEGGENDO UNA DISCUSSIONE NEL FORUM DOVE UN UTENTE DICEVA KE EMETTEVANO LUCE BIANCHISSIMA mi sono ritrovato con una luce ugualmente gialla ma più intensa (almeno ho più sicurezza). Premetto ke le xeno nn le voglio montare... ora vorrei sapere da qualcuno (più sincero di quell'utente!!!) se le night racer sono veramente bianche


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: salvi66 - Dicembre 16, 2011, 11:39:02 am
no sono praticamente uguali ma leggermente con luce più bianca, le avevo montate in macchina io, e per questo che no montato le night breaker nel motore, ma fanno una luce non proprio gialla come le luci normali ma più chiara sul biancastro ma sicuramente più forte delle luci normali.


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: PaoloBeverly95 - Dicembre 16, 2011, 12:46:42 pm
Va bene grazie


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: Sirius - Gennaio 25, 2012, 03:22:11 pm
io il post con quello che penso sullo xeno l'ho fatto....
se si prende un buon 35w e lo si regola bene in modo che non fai effetto faro nella notte a chiunque incontri accecandolo ma regolando bene la luce in modo che punti a terra puoi stare tranquillo perchè non è che vengono a vedere che forma ha la lampadina quelli fanno caso a colore e intensità e se tu li acciechi sentono puzza di xeno, invece se la tua luce è bella ok ma punta a terra e non dà fastidio puoi stare tranquillo ;D


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: salvi66 - Gennaio 26, 2012, 07:09:02 pm
Ovviamente io sono d'accordo con te, bisogna sempre essere consapevoli ed avere un po di materia grigia nel montaggio diqualsiasi cosa in moto; è giustissimo quello che dici tu, ovviamente le forze dell'ordine ti fermano se ti vedono con un faro che assomigli a quello di una cotraerei e non è puntato a terra, e questo lo fanno anche se monti una luce normale.


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: Sirius - Gennaio 27, 2012, 12:57:53 pm
concordo a pieno ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: drakan - Aprile 05, 2012, 01:45:45 pm
basta montare un kit xeno 4300K che e un bianco che va sul giallo =) e nessuno dice niente.....ho letto sopra che parlavate di sicurezza di vista maggiore del fondo stradale =) ok su questo sono daccordo con voi ma secondo me chi monta un kit xeno 5000-6000k che sia lo fa solo per uno scopo puramente estetico quindi deve esserne consapevole che se viene fermato puo prendere la batosta,se volete aumentare la sicurezza esistono i kit xeno da 4300 o meglio ancora da 3000K che sono nati per i camion ed emettono luce gialla moltiplicata X 100 =)
Ps anche io monto kit xeno 6000 =)


Titolo: Re: Xenon o alogene?...questo è il dilemma
Inserito da: salvi66 - Aprile 06, 2012, 10:35:59 am
Scusate al mia ignoranza, ma il kit xeno, va montato solo come luce anabbagliante giusto ??? E per gli abbagglianti cosa si monta per essere al pari dell Xeno anabbagliante?????