Titolo: Blocca disco maledetto Inserito da: acimoto - Ottobre 13, 2011, 12:06:20 pm L'altro giorno ho dimenticato di togliere il blocca disco alla ruota posteriore e ho sentito il colpo non appena ho tentato di avanzare.
Tolto il blocca disco mi accorgo, alla prima frenata, che qualcosa è cambiato. Sento vibrare la leva del freno sinistro. Stamattina mi reco in officina e mi dicono che il blocca disco ha piegato il disco. Come se non bastasse ho notato anche una perdita di olio dalla leva del freno. Preventivo per la riparazione di 270/280 euro. Manodopera compresa. A qualcuno è accaduto qualcosa di simile? Mi girano alquanto le palle. :BangHead: Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: lucas - Ottobre 13, 2011, 12:36:29 pm Personalmente non uso il bloccadisco proprio per paure di questi incidentucci noiosi... ma ti capisco e hai tutta la mia comprensione per il tuo giramento di palle.
Comunque c'è da dire che ci sono dei cavetti elastici da legare alle manopole che ti fanno da promemoria che hai messo il bloccadisco... comunque se davvero ha dato un colpo molto piano e ha fatto tutti quei danni, o c'era gia qualche problemino e questo fatto lo ha aumentato, o... con cosa li fanno!? con la pastafrolla i componenti in piaggio?? Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: acimoto - Ottobre 13, 2011, 01:18:36 pm In effetti me lo sono chiesto pure io, li fanno di pasta frolla?
Frenando sentivo vibrare la leva del freno con regolarità. Proprio come se ci fosse una irregolarità sul disco. :'( Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: lycan90 - Ottobre 13, 2011, 01:50:18 pm ciao mi sembra strano..anche io ho dimenticato un paio di volte il freno a disco...anche se non ho accelerato forte ho rotto il cavo del tachimetro ma è finito li... lho aggiustato con una fascetta...la prossima volta mettilo sulla ruota anteriore...è più visibile e fai meno danni ;)
Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: mikipocho - Ottobre 13, 2011, 05:04:05 pm io il blocca disco lo uso sulla ruota anteriore e uso il cavetto in dotazione come promemoria. è un cavo d'acciaio rivestito di plastica "arancione acceso" con possibilità di agganciarlo dal blocca disco alla manopola dell'acceleratore. ;D ;D e quando te lo scordi così ;D ;D
Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: lucas - Ottobre 13, 2011, 07:04:55 pm infatti è quello che dicevo io... ;)
Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: stefanotex - Ottobre 13, 2011, 07:48:21 pm io il blocca disco lo uso sulla ruota anteriore e uso il cavetto in dotazione come promemoria. è un cavo d'acciaio rivestito di plastica "arancione acceso" con possibilità di agganciarlo dal blocca disco alla manopola dell'acceleratore. ;D ;D e quando te lo scordi così ;D ;D --------------------------------------------------Anch'io da quando ho piegato il disco posteriore del mio vecchio Madison..... Saluti Stefano -------------------------------------------------- Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: faz750 - Ottobre 13, 2011, 08:55:50 pm cavolo 270 euro? ma quanto costa il disco posteriore??? mi sembra un pò alto questo preventivo...
guarda per esempio qui http://www.ebay.it/itm/DISCO-POSTERIORE-SERIE-ORO-BREMBO-PIAGGIO-BEVERLY-300-/400206707601?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d2e2dbb91 il disco costa 60 euro della Brembo mi sa che, manuale d'officina alla mano(che ti posso inoltrare), ti conviene farti il lavoro da te! Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: u_pacch - Ottobre 13, 2011, 11:43:03 pm 270€ solo per il disco posteriore mi sembra molto ma molto esagerato (io ho pagato 310€ il set completo di dischi a margherita con i 2 anteriore semi-flottanti della Bracking completi di pasticche).
Per quanto riguarda la perdita di olio dalla leva del freno non credo dipenda da questo; se fosse stata una perdita dalla pinza sarebbe stato più plausibile... Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: lycan90 - Ottobre 14, 2011, 12:27:08 pm io il blocca disco lo uso sulla ruota anteriore e uso il cavetto in dotazione come promemoria. è un cavo d'acciaio rivestito di plastica "arancione acceso" con possibilità di agganciarlo dal blocca disco alla manopola dell'acceleratore. ;D ;D e quando te lo scordi così ;D ;D --------------------------------------------------Anch'io da quando ho piegato il disco posteriore del mio vecchio Madison..... Saluti Stefano -------------------------------------------------- anche tu avevi il madison??? grandeeeeeeeeee...io il 125 a carburatore anno 2000 XD ihihihhi fine OT Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: Adryano89 - Ottobre 14, 2011, 12:48:04 pm nel preventivo penso che ti hanno messo 90 euro si pompa freno nuova ( visto che perde) 90 euro disco posteriore 20 euro liquido freni e per finire 70 euro manodopera... giusto? :)
in ogni caso la perdita dalla pompa falla controllare ma se proprio la tua pompa è distrutta prendine una revisionata... costo sui 40/45 euro; disco posteriore li trovi di tutti i prezzi, prendine uno buono ma non spendere troppo e infine non sprecarti nelle pasticche dei freni ;) una pasticca migliore rende meglio di un disco migliore con pasticca economica ;) Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: faz750 - Ottobre 14, 2011, 02:35:17 pm ma qui si sta parlando di un bloccadisco che ha impedito di far girare ruota e si è conseguentemente piegato per via della botta...come fa a rovinarsi la pompa del freno?? o il problema c era anche prima o mi sembra strano...a questo punto chiedo di che anno è il Beverly? modello? quanti km ha?
Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: Adryano89 - Ottobre 14, 2011, 02:44:32 pm bhe indubbiamente la pompa non ha nulla a che fare con il bloccadisco ;) il fatto che la pompa perdeva è anteriore al bloccadisco ;)
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: faz750 - Ottobre 17, 2011, 07:41:44 pm cacchio oggi andando di fretta è successo anche a me!! danno meno grave perchè l impianto frena ma sento sulla leva che il disco ondeggia!!! porca p....!! >:( metterò anche io quando sarà il momento il disco a margherita ;D
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: Adryano89 - Ottobre 18, 2011, 03:29:59 pm ok diciamo che ultimamente i bloccadisco stanno facendo strage :o
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: djWilly - Ottobre 19, 2011, 12:12:03 pm il disco posteriore originale costa come quello anteriore, e cioè 25 euro.
non oso immaginare come siano arrivati a 280 euro... Titolo: Re: Blocca disco di merda Inserito da: stefanotex - Ottobre 19, 2011, 07:08:59 pm anche tu avevi il madison??? grandeeeeeeeeee...io il 125 a carburatore anno 2000 XD ihihihhi fine OT OT ON Si, Madison 125 a carburatore del 2002.....il mio primo due ruote ;-) OT OFF Saluti Stefano ------------------------------------------- Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: faz750 - Ottobre 22, 2011, 06:11:07 pm il disco posteriore originale costa come quello anteriore, e cioè 25 euro. non oso immaginare come siano arrivati a 280 euro... sono andato a chiedere il prezzo che dici tu è senza iva ma del listino vecchio!! con iva veniva tipo 32euro ora costa 50 euro con iva!!! Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: faz750 - Ottobre 23, 2011, 02:38:01 pm sapete dirmi se il disco posteriore del Beverly modello precedente al 2010 è uguale?
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: Sirius - Ottobre 23, 2011, 07:27:06 pm che io sappia sono diversi ;)
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: djWilly - Ottobre 25, 2011, 12:46:59 pm il disco posteriore originale costa come quello anteriore, e cioè 25 euro. non oso immaginare come siano arrivati a 280 euro... sono andato a chiedere il prezzo che dici tu è senza iva ma del listino vecchio!! con iva veniva tipo 32euro ora costa 50 euro con iva!!! il prezzo che ti ho detto era finito... e soprattutto on line, in negozio sarà difficile trovare un prezzo così... con 50 euro, on line prendi un disco a margherita aftermarket... con 100 euro prendi il malossi a margherita. sui prezzi sono sicuro, visto che li ho comprati tutti e tre. ciao Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: Lorenzo250 - Ottobre 25, 2011, 02:13:18 pm è bene che sappiate che il malossi a margherita arrugginisce peggio di un trattore o una fiat anni 70/80
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: Sirius - Ottobre 25, 2011, 02:31:31 pm wow grazie mille lorenzo!!!!!!!!!! io volevo comprarli per incremnetare la frenata visto che monto già le pasticche ma volevo aumentarla ancora di più!!!!!!! >:( >:( >:( >:(
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: djWilly - Ottobre 25, 2011, 06:39:33 pm io l'ho montato e dopo qualche mese l'ho tolto e rivenduto.
non è vero che arriggunisce. ma se vuoi un mio consiglio, non montarlo. le pasticche bastano e avanzano. ALMENO ALL'ANTERIORE è COSì. ha una potenza frenante non adatta al beverly... diventa davvero troppo. magari al posteriore può andare... ma sul bagnato, sul davanti, veramente si fa fatica.... rischi di stenderti ad ogni frenata!!! io dico che i dischi originali accoppiati con le pasticche malossi synth, è la coppia migliore. questa è la mia esperienza personale. ps... certo che i dischi malossi, esteticamente sono qualcosa di indescrivibile... ma la bellezza, non è tutto!! ciao Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: faz750 - Ottobre 25, 2011, 06:56:38 pm il disco posteriore originale costa come quello anteriore, e cioè 25 euro. non oso immaginare come siano arrivati a 280 euro... sono andato a chiedere il prezzo che dici tu è senza iva ma del listino vecchio!! con iva veniva tipo 32euro ora costa 50 euro con iva!!! il prezzo che ti ho detto era finito... e soprattutto on line, in negozio sarà difficile trovare un prezzo così... con 50 euro, on line prendi un disco a margherita aftermarket... con 100 euro prendi il malossi a margherita. sui prezzi sono sicuro, visto che li ho comprati tutti e tre. ciao Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: Sirius - Ottobre 25, 2011, 07:57:00 pm io l'ho montato e dopo qualche mese l'ho tolto e rivenduto. guarda se mai il contrario il posteriore è meglio che non sia molto potente perchè si alleggerisce e poi si blocca la ruota....non è vero che arriggunisce. ma se vuoi un mio consiglio, non montarlo. le pasticche bastano e avanzano. ALMENO ALL'ANTERIORE è COSì. ha una potenza frenante non adatta al beverly... diventa davvero troppo. magari al posteriore può andare... ma sul bagnato, sul davanti, veramente si fa fatica.... rischi di stenderti ad ogni frenata!!! io dico che i dischi originali accoppiati con le pasticche malossi synth, è la coppia migliore. questa è la mia esperienza personale. ps... certo che i dischi malossi, esteticamente sono qualcosa di indescrivibile... ma la bellezza, non è tutto!! ciao io ho messo dei dischi nuovi originali accoppiati a pasticche malossi synt sia avanti che dietro eppurela sento troppo morbida la frenata e vorrei di più, è ancora troppo poco perchè arrivo a pinzare al massimo per fermarmi per la guida che ho e devo cambiare pasticche ogni mille 2 mila km massimo perchè le disintegro per come freno XD ;D ;D ;D Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: djWilly - Ottobre 26, 2011, 10:58:51 am vedi sirius, questa è la dimostrazione che ognuno di noi guida in un certo modo...
tu dici di cambiare pasticche ogni 2000km, io in 34000 km sul mio, ho ancora le pasticche originali davanti, mentre sono già alla 3 coppia dietro. per me già quelle sono troppo, e non ti nascondo che qualche volta, un lieve bloccaggio sul davanti l'ho avuto. personalmente, l'ho scritto in più post, ho sempre detto che l'anteriore del beverly per me è pessimo, e il problema non è la frenata,ma la forcella. un pochino le diablo hanno "attenuato" il problema, ma per me dà poca confidenza e frena fin troppo. ognuno ha il suo stile e il confronto è bello per questo. però dire che arrugginiscono no, perchè quello che ho preso al mio amico, ha ora 6500km ed è ancora stupendo come appena preso. ma non frena, "inchioda"!!! @faz750 li abbiamo presi, quelli aftermarket a margherita su subito, sono arrivati da palermo con spedizione gratuita se ne compravi 2... quello normale, l'abbiamo preso su ebay. è passato un anno e qualche mese, ora non saprei aiutarti. forse oggi col ritocco dell'iva, qualche cosa è cambiata, ma non penso + di tanto. ciaoooo Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: faz750 - Novembre 01, 2011, 06:32:56 pm per il new Beverly 300 i.e. non ho trovato nulla aftermarket ne della Malossi ne della Braking...qualcuno conosce altri marchi?
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: acimoto - Dicembre 13, 2011, 03:21:56 pm oh, veniamo al dunque,
1 pompa freno 125.94 € 1 disco freno 40.52 € 1 pastiglie posteriore 31.12 € 1 olio freni 4.00 € 1 mano d'opera 105.00 € TOTALE 306.58 € !!!! PER AVER DIMENTICATO QUEL CAZZO DI BLOCCA DISCO. NON LO METTO PIU'. CARI LADRI, VENITE PURE A PRENDERVI IL MIO BEVERLY :'( Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: djWilly - Dicembre 13, 2011, 03:50:29 pm ma era con o senza passamontagna???
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: Adryano89 - Dicembre 13, 2011, 06:02:15 pm senza offesa ma.... era con passamontagna XD
capisco che hai dovuto cambiare disco, pasticche, olio ma.... la pompa che c'entra? O.o oppure hai cambiato la pinza ? poi 31 euro pasticche posteriori bhe rapina a mano armata direi XD le ferodo costano sui 8 € la coppia e le malossi 13€ la coppia.... prezzi già ivati... Forse forse l'unica cosa veramente onesta è l'olio freni.... ma considera che ti ha fatto pagare una boccetta intera ;) poi è beverly? 300 del 2010? oppure quale? Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: djWilly - Dicembre 13, 2011, 06:05:06 pm ma forse 8€ sono pochi... diciamo 15 era pure passabile... ma 30€...
ne ho viste rapine ma questa fa n°1!!! Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: djWilly - Dicembre 13, 2011, 06:07:00 pm giusto per non far sembrare il discorso ipotetico, la scorsa settimana ho cambiato le pasticche posteriori alla mt-03, ho acquistato il modello synth, pagandolo 25€. quelle normali venivano 15€.
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: Adryano89 - Dicembre 13, 2011, 06:23:57 pm Il mio mezzo è da Marrocco e le sta montando in questo momento (le malossi) XD al massimo se passa ci conferma il prezzo al centesimo XD
Dj ricorda poi che stiamo sempre parlando di acquisto all'ingrosso.... non posso pensare che un'officina compra solo un set di pasticche ;) Se all'ingrosso vengono a costare 15 al dettaglio verranno sui 20, 22 ;) Ad un privato il prezzo varia dall'onesta del ricambista... dove vado io siccome in passato ho speso parecchio mi tratta sempre con un occhio di riguardo ma le pago 10 € non 15... altrimenti convengono le malossi (http://www.malossistore.it/Prodotto.aspx?type=M&MM=MO/PIBE500&C=6212136) a quel punto ;) ( se clicchi sul link vedi prezzo di listino malossi che trovi in giro con un 10% di sconto ) Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: vingiul - Dicembre 13, 2011, 07:52:04 pm Ciao,
1 pompa freno 125.94 €: non bastava revisionarla? 1 disco freno 40.52 €: stanno la meta'. 1 pastiglie posteriore 31.12 €: stanno la meta'. 1 olio freni 4.00 €: va bhe'.... 1 mano d'opera 105.00 €: per mezz'ora di lavoro? concordo con gli altri: aveva il passamontagna? vingiul Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: djWilly - Dicembre 13, 2011, 11:50:37 pm se te l'ha detto anche vingiul, è legge!!!
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: PaoloBeverly95 - Dicembre 14, 2011, 06:23:12 pm Io lo metto alla ruota anteriore cosi appena salgo sul motore sento il rumore del bloccadisco che tocca il cerchione
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: acimoto - Dicembre 14, 2011, 07:40:31 pm senza offesa ma.... 250 i.e. Del 2006poi è beverly? 300 del 2010? oppure quale? Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: Adryano89 - Dicembre 14, 2011, 08:10:28 pm 1 pompa freno 125.94 €: asta ebay ant (http://www.ebay.it/itm/LEVA-E-POMPA-FRENO-ANTERIORE-FRON-BEVERLY-250-2004-2007-/220844711177?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item336b5edd09#ht_4249wt_1163) post (http://www.ebay.it/itm/POMPA-E-LEVA-FRENO-POSTERIORE-PIAGGIO-BEVERLY-250-IE-/220906296780?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item336f0a95cc#ht_4174wt_1163) circa 40 euro esagerando 1 disco freno 40.52 €: asta ebay ant (http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-ANTERIORE-PIAGGIO-BEVERLY-125-200-250-/180719085685?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2a13b26875#ht_617wt_905) post (http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-POSTERIORE-PIAGGIO-BEVERLY-125-200-250-500-/200648476761?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2eb794c859#ht_617wt_905) circa 30 euro 1 pastiglie posteriore 31.12 €: asta ebay ant (http://www.ebay.it/itm/BRAKING-PASTIGLIE-FRENO-ANTERIORI-PER-PIAGGIO-BEVERLY-250-04-05-06-07-/110766837762?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19ca37d002#ht_5397wt_1163) post (http://www.ebay.it/itm/BRAKING-PASTIGLIE-FRENO-POSTERIORI-PER-PIAGGIO-BEVERLY-TOURER-250-08-09-/120802457091?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c20633603#ht_5326wt_1163) circa 15 euro 1 olio freni 4.00 €: come detto prezzo dell'intero flacone... 1 mano d'opera 105.00 €: come detto secondo me eccessiva ma non posso paragonarla a nulla poichè è un valore relativo. Senza offesa ma per il futuro non lasciare il motorino in nessuna officina se non ti fanno un preventivo prima di effettuare i lavori così che tu abbia la possibilità di capire prima con chi hai davanti e poi di che entità è il lavoro da svolgere. Ovvio che parlo però di tutti quei casi dove non hai nessuno che può fare quei lavori e di cui tu ti fidi ciecamente.... Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: carminetourer - Febbraio 11, 2012, 02:04:59 pm veramente esagerato, io già il bloccadisco nn lo metto ma dopo questa fuguriamoci mi fido della vecchia buona catena, ci sono categorie e categorie di meccanici ma questo fa proprio paura secondo me gia una volta cambiato disco e pasticche poteva andare anche bene la pompache si sia rotta mi senbra un po difficile dato che il bloccadischi va ad urtare contro la pinza
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: Beverly tony - Febbraio 15, 2012, 09:26:08 pm Cavolo che dramma..... :o :o
Titolo: Re: Blocca disco maledetto Inserito da: deiu71 - Febbraio 17, 2012, 11:34:43 pm era una mina a forma di bloccadisco
|