Beverly Club

Vivi il Beverly Club => Forum Generale => Discussione aperta da: casper2081 - Aprile 03, 2012, 08:57:43 am



Titolo: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: casper2081 - Aprile 03, 2012, 08:57:43 am
La scheda tecnica ufficiale dice che la capacità del serbatoio del berverly 350 è di 13 litri, ma siamo sicuri?!?  ;D ;D ???
Ho il 350 da quasi 2 settimane e quasi 500 km. Ieri sono andato a fare il pieno...l'indicatore della benzina era sull'ultima tacca rossa ed ero in riserva più o meno da 50-60 km. Inizialmente mi sono anche un po' stupito/incacchiato perché non avevo fatto molti km dall'ultimo rifornimento e da un conteggio veloce mi risultava un consumo intorno ai 20 km/l (ora non pretendo di arrivare ai 30 dichiarati dalla Piaggio, ma almeno 26-27 si). Mi aspettavo quindi di fare almeno 11-12 litri di benzina ed invece ecco la sorpresa: sono riuscito a metterne solo 9! (9,14 per essere precisi)...se da un lato mi sono rincuorato sul discorso consumi, dall'altro mi è venuto qualche dubbio...può essere che l'indicatore della benzina sia tarato male? Nel caso, il meccanico può fare qualcosa??


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: DONYna - Aprile 03, 2012, 11:59:24 am
secondo me la riserva è sui 3/4 litri quindi puoi camminare ancora un bel po... poi considera che i consumi sono leggermente superiori nel periodo del rodaggio!!!


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: Beverly tony - Aprile 03, 2012, 03:22:09 pm
Si ma 13 litro è con la riserva quindi ti trovi se ti fai qualke calcolo, come ha gia' detto casper 9+4=13  ;)


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: daniel - Aprile 03, 2012, 07:16:18 pm
Ciao,
dovrebbero essere circa 10 lt di serbatoio e 3lt di riserva..e cmq si parla di pieno da zero/secco...quindi così facendo i primi 3lt vanno x la riserva, e 10lt al restante sebatoio... ;)


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: casper2081 - Aprile 04, 2012, 09:52:20 am
Forse mi sono spiegato male, ci riprovo...  ;D

Supponiamo che la ripartizione del serbatoio sia come dice daniel: 10 lt + 3 lt di riserva, in totale 13 lt come dichiarato da mamma Piaggio. Questo significa che nel momento in cui si è accesa la spia io avrei dovuto aver già consumato 10 lt di benzina. Da quando si è accesa la spia poi ho percorso circa altri 60 km prima di fare rifornimento, quindi supponiamo altri 2 lt di benzina consumati: in totale 12 lt. Dunque mi sarei aspettato di fare 12 lt di pieno, perché invece ne ho fatti solo 9? Forse perché l'indicatore della benzina è tarato male?


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: lele73 - Aprile 04, 2012, 12:24:56 pm
E' probabile
fatti verificare l'anomalia
se dichiarati son 13l vi devono stare
altrimenti hanno scritto uno castroneria nei dati ufficiali


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: daniel - Aprile 04, 2012, 06:03:05 pm
Forse mi sono spiegato male, ci riprovo...  ;D

Supponiamo che la ripartizione del serbatoio sia come dice daniel: 10 lt + 3 lt di riserva, in totale 13 lt come dichiarato da mamma Piaggio. Questo significa che nel momento in cui si è accesa la spia io avrei dovuto aver già consumato 10 lt di benzina. Da quando si è accesa la spia poi ho percorso circa altri 60 km prima di fare rifornimento, quindi supponiamo altri 2 lt di benzina consumati: in totale 12 lt. Dunque mi sarei aspettato di fare 12 lt di pieno, perché invece ne ho fatti solo 9? Forse perché l'indicatore della benzina è tarato male?
Ecco adesso si...,accesa fissa!!?? la spia deve restare accesa fissa,altrimenti se lampeggia non è ancora riserva...quindi percorsi altri 60km..diciamo circa 2lt,e rifornito con 9lt..probabilmente nel serbatoio te ne restavano ancora 2 lt...circa,.. ecco xkè, secondo me i conti tornano... ;D.. ;)


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: Vonbraun51 - Aprile 04, 2012, 06:22:32 pm
 ;D ;D gli indicatori carburante della Piaggio sono una CIOFECA!!!


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: casper2081 - Aprile 04, 2012, 06:56:58 pm
Forse mi sono spiegato male, ci riprovo...  ;D

Supponiamo che la ripartizione del serbatoio sia come dice daniel: 10 lt + 3 lt di riserva, in totale 13 lt come dichiarato da mamma Piaggio. Questo significa che nel momento in cui si è accesa la spia io avrei dovuto aver già consumato 10 lt di benzina. Da quando si è accesa la spia poi ho percorso circa altri 60 km prima di fare rifornimento, quindi supponiamo altri 2 lt di benzina consumati: in totale 12 lt. Dunque mi sarei aspettato di fare 12 lt di pieno, perché invece ne ho fatti solo 9? Forse perché l'indicatore della benzina è tarato male?
Ecco adesso si...,accesa fissa!!?? la spia deve restare accesa fissa,altrimenti se lampeggia non è ancora riserva...quindi percorsi altri 60km..diciamo circa 2lt,e rifornito con 9lt..probabilmente nel serbatoio te ne restavano ancora 2 lt...circa,.. ecco xkè, secondo me i conti tornano... ;D.. ;)

Se la matematica non è un'opinione i conti non tornano invece...se ho messo dentro 9 lt e l'indicatore era sull'ultima tacca disponibile avendo fatto già 60 km in riserva, significa che la spia si è accesa quando avevo consumato appena 7 lt...giusto no???  ;D ;D ;)
La spia era accesa fissa! Anzi, ti dirò di più...non ha mai lampeggiato, da quando si è accesa la prima volta non si è più spenta fino a quando non ho fatto rifornimento....come una normale spia della riserva d'altronde dovrebbe fare. Il problema è che si accesa troppo presto...  :(


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: daniel - Aprile 04, 2012, 07:19:57 pm
Be..allora e proprio fregato...a sto punto ti conviene farlo controllare xkè da come dici non ci stanno nemmeno 10lt...boooh,chiaramente così non è affatto normale..la spia dapprima comincia a fare l'okkiolino...poi entra in riserva..funziona così su tutti i mezzi...che siano moto o macchine...cmq in bocca al lupo!!! 8)


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: Beverly tony - Aprile 04, 2012, 09:02:04 pm
Visto che è ancora in garanzia fagli fare un controllo non si puo' mai sapere potrebbe essere come dici tu ;) ;D


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: DONYna - Aprile 05, 2012, 09:24:57 am
non può essere magari un problema del benzinaio... cmq io non mi applicherei piu di tanto non vedo una differenza di 5 lt!


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: maelica - Aprile 05, 2012, 11:04:41 am
Fatti 1.900 km e i consumi si stanno riducendo: percorso misto città/tangenziale sono sui 25 Km. Per quanto riguarda l'indicatore della benzina, anche io avevo dei dubbi sul funzionamento ma notando che in corrispondenza dell'ultima tacca rossa è riportata una "R" e non uno "0", ho voluto provare vuotare completamente il serbatoio notando che la lancetta è scesa notevolmente in basso sino quasi alla spia di riserva. Questa la mia interpretazione: 13 i litri che effettivamente entrano nel serbatoio - consumati i primi 9 si accende la spia e si è in corrispondenza della prima tacca - consumati altri 2 la lancetta è in orizzontale sin corrispondenza della "R" - restano altri 2 litri per arrivare a secco. Ciao a tutti.


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: casper2081 - Aprile 05, 2012, 11:53:33 am
Grazie maelica, sei stato utilissimo...è un funzionamento strano, ma potrebbe essere così. Proverò anch'io a svuotare completamente il serbatoio e vedere se succede la stessa cosa  :icon_thumleft: :headbang:


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: daniel - Aprile 05, 2012, 05:44:50 pm
Fatti 1.900 km e i consumi si stanno riducendo: percorso misto città/tangenziale sono sui 25 Km. Per quanto riguarda l'indicatore della benzina, anche io avevo dei dubbi sul funzionamento ma notando che in corrispondenza dell'ultima tacca rossa è riportata una "R" e non uno "0", ho voluto provare vuotare completamente il serbatoio notando che la lancetta è scesa notevolmente in basso sino quasi alla spia di riserva. Questa la mia interpretazione: 13 i litri che effettivamente entrano nel serbatoio - consumati i primi 9 si accende la spia e si è in corrispondenza della prima tacca - consumati altri 2 la lancetta è in orizzontale sin corrispondenza della "R" - restano altri 2 litri per arrivare a secco. Ciao a tutti.
Ciao,
@casper..se noti bene quello che ti ha riportato maelica...e' esattamente quello che avevo calcolato...fidati i serbatoi non sfallano..se la casa..(in questo caso Piaggio)..dichiara che vi stanno 13lt...a secco,tanti sono!! tu non avevi calcolato il rimanente nel serbatoio,ecco xkè i conti non tornano/vano.. ;)


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: casper2081 - Aprile 06, 2012, 09:41:04 am
@daniel, non è che avessi dubbi sull'effettiva capacità del serbatoio, la mia domanda iniziale "siamo sicuri?" era ironica, è ovvio che se la casa dichiara un dato il dato è quello e non può essere contestato.
Quello che ha detto maelica che non hai detto tu è il discorso della lancetta che scende oltre l'ultima tacca, cosa che non sapevo e non immaginavo (sulla "R" al posto dello "0" non ci avevo fatto caso). Comunque da che mondo è mondo, l'accensione della spia, che normalmente avviene in corrispondenza della prima tacca rossa, significa che stai iniziando a consumare la riserva (lo dice la definizione stessa "spia della riserva"), mentre su questo scooter sembra una sorta di "avvertimento" che tra 60-70 km entrerai in riserva. La vera riserva, per come la intendo io, inizia quando la lancetta è sulla "R" (ultima tacca), che dal ragionamento tuo e di maelica sembra ci siano ancora 2 litri. A meno che non consideriamo una riserva di 5-6 litri che su 13 totali sono quasi mezzo serbatoio: chiamarla riserva mi sembra esagerato...


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: Beppes22 - Aprile 23, 2012, 01:36:31 am
a me invece è venuto questo dubbio:provo a spiegare ma è un casino. ::) Quando avevo il 250 per fare il pieno, infilavo il tubo della pompa nel foro del serbatoio,che entrava diciamo per circa 20cm. Appena sentivo staccare la pompa,perchè la benzina aveva raggiunto il livello della fine del tubo della pompa, la sfilavo di circa 5cm e rischiacciavo,ripetendo l'operazione fino a che proprio non vedevo la benzina e riempivo così il serbatoio fino all'orlo.
Sul 350 questa cosa non si può fare, perchè c'è una membrana che si chiude appena si sfila la pompa, ecco il dubbio: secondo voi, il pieno, i 13 litri di serbatoio, sono calcolati con la pompa totalmente infilata?L'ultima volta sono andato in giro per un bel pò dopo che la "spia riserva" s'era accesa e facendo il pieno ci sono entrati solo 9 litri di benzina. Certo sarebbe strano. Sarebbe come dire: ti do un serbatoio da 13 litri ma tecnicamente, potrai riempirlo solo di 11,5L... Strano ma a me pare sia così...


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: Beverly tony - Aprile 23, 2012, 11:36:49 am
bisogna senza calcolare quanta benzina avevi sotto di riserva non è possibile che avevi 3 litri ???


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: mctem - Maggio 08, 2012, 01:03:18 pm
Salve a tutti sono nuovo e scorrere le pagine di questo forum ha rafforzato la convinzione di comprare il nuovo beverly praticamente appena uscito...
detto questo devo confermare quanto scrivete e cioè che i famigerati 30 km a lt li ha fatti solo al primo pieno per assestarsi poi sui 23 24 lt ma soprattutto che il pieno non va oltre i 9 lt e questo non è che sia confortante...il galleggiante poi secondo me segue le pieghe in curva e il leggero spostamento quando si mette il piede a terra rendendo la spia molto aleatoria a fine riserva...


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: nelsor - Maggio 17, 2012, 05:46:35 pm
oggi ho effettuato il pieno, la lancetta era quasi esattamente sulla R e sfilando la pompa sono riuscito a riempire il serbatoio quasi all'orlo... morale della favola, sono entrati esattamente 10 litri.  ???


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: lele73 - Maggio 17, 2012, 05:55:59 pm
bisogna vedere quanto ne avevi ancora nel serbatoio,
se non sbaglio dovrebbe essere da 13l quindi dovevi avere altri 3litri,
Anche sul Tourer dichiarano 13l con 3 di riserva e a me quando la spia sta accesa fissa entrano 10 litri, il problema è che quando c'è la spia accesa fissa la lancetta sta praticamente quasi a zero però evidentemente vi stanno ancora altri 3litri, però non ho mai provato a sfruttarli, però sicuramente vi dovrebbero essere i litri di riserva, è che magari l'indicatore a lancetta poteva essere proporzionale fino in fondo invece non lo è.
Comunque sconsiglio di utilizzare troppo la riserva con serbatoio parecchio vuoto a lungandare si danneggia la pompa ad imersione non coprendola di benzina, è sempre bene fare benzina appena arriva in riserva


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: nelsor - Maggio 18, 2012, 05:32:48 pm
Scusate l'ignoranza, ma cosa significa quanto descritto nelle caratteristiche tecniche del serbatoio:
13l ± 1

 ???


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: Zak - Marzo 15, 2013, 01:11:40 am
Scusate se riprendo questa discussione leggermente datata ma dopo diversi pieni inizio pure io a dubitare della reale capacità dei 13 lt dichiarati dalla Piaggio.......l'ultima volta ho deciso forse incoscentemente di fare parecchi km in riserva ; la spia mi si è accesa a 220 km circa ed ho proseguito fino a circa 260 km , poi non me la sono sentita di andare oltre visto che lo scooter è nuovo e non vorrei causare qualche danno........morale ho fatto il pieno a tappo (facendo sfiatare bene dal tappo) ed ho buttato dentro poco più di 10 lt  ???...osservando la lancetta praticamente a zero io non ci credo che dentro ce ne fossero ancora quasi 3 lt!!......ho letto diverse riviste e discussioni anche su altri forum e non ho trovato una risposta chiara al 100%...l'unica rivista che probabilmente ha fatto una prova reale sulla capacità è stata Motociclismo nella prova moolto approfondita sul numero di giugno 2012 nella quale è stata dichiarata la capacità effettiva del serbatoio ovvero 11,6 lt
P.S : facendo 2 calcoli avrei consumato circa 26 km lt e considerando che dentro avevo probabilmente ancora 1,5 lt , allora l'autonomia si aggira sui 290 - 300 km ma proprio tirati....che ne pensate?....ciao


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: vingiul - Marzo 15, 2013, 08:26:30 am
Ciao,
l'unico modo di essere certi di quanta benzina entra nel serbatoio, e' di fare il pieno al tappo, e riversarlo in un contenitore graduato, per vedere quanta benzina hai effettivamente. Altrimenti, basati sulla percorrenza stimata, e NON tenere conto della riserva: col tempo si puo' starare ed in ogni caso risente della pendenza della strada, dunque i 40km che hai fatto oggi dalla accensione della riserva non e' detto che li avrai sempre.
Considera che e' consigliabile -sugli i.e., che hanno la pompa benzina elettrica- di fare benzina prima che la spia si accenda, e di lasciare almeno mezzo serbatoio pieno, prima di fermare a lungo il veicolo, per non danneggiare la pompa.
vingiul


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: lele73 - Marzo 15, 2013, 10:46:49 am
Concordo con quanto dice Vingiul, cercate di non usare a fondo la riserva si danneggia la pompa che può scoprirsi,
i tre litri di riserva effettivamente ci sono e servono fondamentalmente a mantenere sommersa costantemente la pompa, al massimo un litro della riserva oltre ri rischiano danni


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: AleT - Maggio 10, 2015, 11:59:23 am
Riprendo in mano la discussione anche se vecchia...ho voluto provare anch'io a fare i conti.
Ho usato lo scooter per 60km da quando si accende la spia gialla e quando sono andato a rifornire ho fatto 10lt per arrivare al tappo completo. Avrei avuto quindi almeno altri 2lt buoni di benzina dentro.
Quindi l'indicatore scende velocemente tutte le tacche bianche..tanto che mi fa paura quanto beve..ma dentro c'è ancora tanta benzina da utilizzare..stando attenti a non finirla ovvio come si diceva sopra.
Farò il controllo di quanti km faccio prima di tornare in riserva.


Titolo: Re: Serbatoio Beverly 350
Inserito da: AleT - Maggio 24, 2015, 12:45:45 pm
Eccomi arrivato alla R..ho fatto 280 km di cui almeno una 60ina in tangenziale a velocità 100-120 e qualche toccata a 130 dove la strada era libera...il resto percorso urbano con tante ripartenze e velocità media 60-80.

Quindi ora avrei secondo i miei conti ancora 2.5lt circa in serbatoio. Pensando che sia da 12 e non da 13 come dice il manuale e come diciamo in tanti la media è [280 / 9.5lt ]= 29 e rotti al lt. Se fosse da 13 sarebbero [280 / 10.5lt] = 26.6 km/lt.

Considerando che ha 1100km e il tagliando da fare ancora direi che sono ampiamente soddisfatto del risultato.