Titolo: Delusione Inserito da: albertoxerra - Novembre 18, 2012, 02:06:00 pm Gentili membri...
Ho appena acquistato il nuovo beverly 300ie e venendo da un beverly 250 del 05, e avendo guidato per un periodo anche il tourer 09 speravo in un miglioramento effettivo sotto aspetti oltretutto decantati in molte recensioni di giornali specializzati. nell'ordine: 1) sospesioni: non ho trovato il comfort di cui tutti parlano. (ho il precarico al 1 livello quindi dovrebbe essere il massimo del comfort) buche e tombini qui a genova li sento tutti e abbastanza forte! 2)ciclistica: dal beverly tourer secondo me si è tornati indietro. avendolo guidato per un periodo posso dire che la guida nel tourer era più armoniosa, il controllo del mezzo era migliore, la gomma posteriore bastava muovere il bacino per controllarla. si scendeva in piega più facilmente. tra ruota anteriore e posteriore c'era più sincronia. Sicuramente dal beverly 250 del 2005 il miglioramento è abbastanza buono, (per gli aspetti di cui sopora ho scritto) ma dal tourer non posso dire lo stesso. Che ne pensate? Titolo: Re: Delusione Inserito da: and86250 - Novembre 28, 2012, 03:54:51 pm io ho un 250 ie del 2008 ma come confort mi trovo bene, lo tengo anche io sul piu morbido. Secondo me come confort il beverly non va male anzi, io ho provato anche l'xcity 250 e non c'è paragone come confort, il beverl stravince senza dubbio
Titolo: Re: Delusione Inserito da: Fiamma62 - Novembre 29, 2012, 05:58:31 pm Ciao..io sono possessore di un Beverly 350...posso assicurarti che rispetto al 300. 09 e' molto più maneggevole, soprattutto in città'. Infine..nelle curve piega meglio, ho avuto la fortuna di possederli tutti dal 200...250 a carburatore.. I.e. Ed infine il super 350.
Titolo: Re: Delusione Inserito da: Beverly tony - Novembre 30, 2012, 10:24:08 am Ti consiglio di mettere gli ammortizzatori alla 3 posizione visto che la prima non è perfetamente comoda al mx ;)
Titolo: Re: Delusione Inserito da: cirillo30 - Novembre 30, 2012, 04:07:25 pm non conosco questa storia di regolazione degli ammortizzatori, qualcuno me la spiega?
Titolo: Re: Delusione Inserito da: Gibi - Dicembre 01, 2012, 01:10:59 am basta che giri la ghiera degli ammo post con la chiave in dotazione
Titolo: Re: Delusione Inserito da: cirillo30 - Dicembre 01, 2012, 03:25:15 pm la miglior configurazione qualè?
Titolo: Re: Delusione Inserito da: albertoxerra - Dicembre 13, 2012, 06:41:42 pm Comunque ragazzi oggi ho guidato il beverly 300i.e. senza parabrezza alto causa rottura....... e devo dire che è quasi un 'altro mezzo!
il peso del parabrezza sullo sterzo influisce notevolemente sull'agilità! a questo proposito vorrei chiedervi consiglio su quale cupolino medio crediate sia migliore: ISOTTA SC4081 http://www.isottasrl.it/IT/ARTICLES/SC4081.aspx GIVI 357A http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Parabrezza-per-scooter/357AA357A Il Givi è un po più alto (4,5 cm in più) ma l'isotta forse come attacchi è migliore.. che ne pensate? dimenticavo... qualcuno sa quanti cm è alto il cupolino originale? Titolo: Re: Delusione Inserito da: Fiamma62 - Dicembre 14, 2012, 04:01:36 pm Ciao Alberto, ti consiglio Isotta....
Titolo: Re: Delusione Inserito da: albertoxerra - Dicembre 14, 2012, 10:09:35 pm Qualcuno sa dirmi invece quanti cm è alto il capolino originale piaggio?
Titolo: Re: Delusione Inserito da: Ciccio_pazzo - Dicembre 14, 2012, 11:15:35 pm ciao ti posso dire, avendo posseduto il primo beverly 125 uscito nel 2001 e adesso ho il 300ie che la piaggio ha fatto un grande salto di qualità in questi anni, in tutto ciclistica, maneggevolezza, piega molto meglio ecc.. però qualche pecca gli resta sempre.
Il cupolino originale più o meno è alto quanto quelli che vorresti montare, però ti consiglio di essere sicuro perchè il paravento ti ostacola solamente nella velocità di punta oppure in condizioni di forte vento, con il cupolino prendi tanta aria specialmente se sei abbastanza alto. Saluti Ciccio |