Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Ciclistica 125 - 200 - 250 / ie - 300 => Discussione aperta da: stefanoz - Febbraio 15, 2013, 08:55:30 pm



Titolo: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Febbraio 15, 2013, 08:55:30 pm
Ciao a tutti!

1. Ho il Beverly 300 da un anno e mi trovo molto bene ma ogni qualvolta lo lascio fermo sotto i diluvi infernali o nevicate e lo riprendo il giorno dopo oltre a problemi di accensione che descrivo in altra discussione, mi ritrovo praticamente con il freno anteriore che quasi non frena.

Mi spiego meglio: mai avuto problemi, neanche sotto la pioggia mai, però se lo lascio fermo un giorno almeno e piove praticamente una volta che l'ho acceso devo dare alcune frenate con l'anteriore, niente di che, solo pinzare e basta, non serve inchiodare e se voglio si ferma subito ma fa il "cigolio" ma stavo dicendo....devo pinzare un 5 volte prima di avere la totale forza frenante all'anteriore altrimenti quasi non frena o frena pochissimo. E' solo una questione di umidità a mio avviso ma capita anche a voi??? Io me ne accorgo perchè devo fare immediatamente una bella discesa ma in tal caso se non avessi pinzato prima frenando 2 o 3 volte mentre sono in movimento e si libera dall'umido ancora prima.

Ne ho parlato anche con il meccanico e difatto anche lui mi ha consigliato delle pastiglie freno della Ferodo che son fatte in modo meno scarno delle Piaggio e aiutano a frenare meglio e il problema pare si risolva anche con il bagnato e quindi quasi pronto all'uso. L'avevo letto qui in questo forum tanto tempo fa la storia delle Ferodo.

Comunque sia a voi capita una cosa del genere??

Inoltre:

2. Lasciato lo scooter sul cavalletto, appena lo accendo o poco dopo sento un suono come un TOC sull'anteriore e se non lo si sente o è andata a fortuna oppure lo sento non appena freno per la prima volta. Poi il problema non si ripete mai a parte la prima volta da acceso sul cavalletto oppure in movimento dopo una frenata. In pratica se dovessi frenare di continuo e quindi far affondare gli ammortizzatori anteriori non lo sentirei mai, neanche prendendo buche, a parte ovviamente la prima volta alla guida dopo averlo tolto dal cavalletto o, come dicevo, se lo fa sul cavalletto una volta avviato il motore e lo scooter inizia quindi a vibrare. Può essere qualcosa da stringere tipo sulla forcella/ammortizzatori e se si dove e cosa? Non mi risulta sentire tale rumore alla prima buca presa dopo averlo guidato un poco e quindi tolto dal cavalletto subito prima.

Questo "problema" lo ha fin da quando l'ho acquistato, idem per il freno anteriore anche se l'ho scoperto parecchi mesi dopo visto che o nevicava o tirava bora a 160 km/h per cui non l'ho di certo toccato e tantomeno appena acquistato non conoscendolo.


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: street_hawk - Febbraio 15, 2013, 10:36:52 pm
Secondo me per la frenata sei apposto così se metti delle pastiglie freno + performanti allunghi ancora di più il difetto della frenata ritardata perchè le pastiglie da fredde e bagnate  non frenano nulla e prima di darti il 100% della frenata devono scaldarsi anche parecchio.
Piccoli colpi di freno che già dai tolgono acqua dal disco che da bagnato e freddo con le pasticche, altrettanto fredde, non frena per niente, quindi scalda i freni e prosegi così lascia stare le ferodo o altro che di pasticche che si scaldano prima delle originali non ne esistono per quanto ne so!!

Il toc che senti alla forcella invece è un problema  8) 8) hai il canotto dello sterzo lento oppure hai i cuscinetti della canna di sterzo da cambiare.
Col cavalletto centrale messo alza la ruota anteriore e prova, girando lo sterzo da destra a sinistra molto lentamente, se quando passi dal centro senti che ci sia una tacca o qualcosa che ne impedisca il normale scorrimento senza impedimenti.

Verifica e facci sapere  ;) ;) ;)


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Febbraio 16, 2013, 10:30:32 am
Secondo me per la frenata sei apposto così se metti delle pastiglie freno + performanti allunghi ancora di più il difetto della frenata ritardata perchè le pastiglie da fredde e bagnate  non frenano nulla e prima di darti il 100% della frenata devono scaldarsi anche parecchio.
Piccoli colpi di freno che già dai tolgono acqua dal disco che da bagnato e freddo con le pasticche, altrettanto fredde, non frena per niente, quindi scalda i freni e prosegi così lascia stare le ferodo o altro che di pasticche che si scaldano prima delle originali non ne esistono per quanto ne so!!

Il toc che senti alla forcella invece è un problema  8) 8) hai il canotto dello sterzo lento oppure hai i cuscinetti della canna di sterzo da cambiare.
Col cavalletto centrale messo alza la ruota anteriore e prova, girando lo sterzo da destra a sinistra molto lentamente, se quando passi dal centro senti che ci sia una tacca o qualcosa che ne impedisca il normale scorrimento senza impedimenti.

Verifica e facci sapere  ;) ;) ;)


ti ringrazio per le preziosissime dritte!!! Ok per le pastiglie anteriori, lascio tutto così com'è e prenderò sempre le originali al cambio. Grazie!!!

Per quanto riguarda invece lo sterzo controllo oggi stesso e spero non ci siano problemi ma secondo me si perchè questo difetto lo ho da quando uscito dal concessionario!!! Per la sotituzione e manodopera gratuite cioè incluse nella garanzia spero!!!


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Febbraio 16, 2013, 01:27:50 pm
AGGIORNAMENTO:

ruota anteriore alzata e giravo piano da destra a sinistra, sinceramente non ho sentito nessun rumore nè blocchi o difficoltà di rotazione del manubrio, andava liscio come l'olio.

Però ho provato un altra cosa: seduto sopra, cavalletto tolto, freno anteriore tirato e faccio forza con le braccia sull'anteriore facendo in modo da far affondare gli ammortizzatori e ogni volta sento il TOC ad ogni affondo, lo fa ogni volta inizia ad affondare. Come ulteriore prova l'ho guidato per 3 metri e poi inchiodato con l'anteriore e quando inizia ad affondare sento TOC, ogni volta lo fa!

Cosa può essere??

A sentirlo di lato mentre un mio amico faceva le prove, il toc è localizzato a livello della pinza del freno anteriore ma potrebbe anche essere sia localizzato quei 20 cm più in alto lungo l'ammortizzatore, credo destro, non ho fatto caso si sentisse di uguale intensità anche sentendolo da destra anche se a dire il vero da seduto facendo le prove lo sentivo comunque più a sinistra, guardacaso proprio dalla parte della pinza freno.

Suggerimenti?


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: lele73 - Febbraio 16, 2013, 08:05:26 pm
Il rumore che senti nella parte anteriore vedrai è dovuto alla normale compressione della forcella e dell'olio che essendo piuttosto freddo in inverno non ha molta fluidità e crea questi fastidiosi rumori o sbattimenti, non preoccuparti è normale il rumore che fa e soprattutto a freddo. Quando scaldi il mezzo e anche l'olio della forcella ha lavorato un po' tale rumore va a diminuire, è così che ti accade?


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Febbraio 16, 2013, 08:55:27 pm
Il rumore che senti nella parte anteriore vedrai è dovuto alla normale compressione della forcella e dell'olio che essendo piuttosto freddo in inverno non ha molta fluidità e crea questi fastidiosi rumori o sbattimenti, non preoccuparti è normale il rumore che fa e soprattutto a freddo. Quando scaldi il mezzo e anche l'olio della forcella ha lavorato un po' tale rumore va a diminuire, è così che ti accade?

ti dirò, questa mattina ci ho dato come un matto di prove a furia di inchiodare dopo 3 metri e lo faceva sempre il toc ma è anche vero che lo facevo apposta, difatto poi che l'ho guidato e preso buche con la guida normale non l'ho mai sentito e infatti il TOC da quando ce l'ho lo sentivo o SOLO alla prima frenata e poi basta quindi in pratica a freddo, oppure lo sentivo relativamente di recente quando messo sul cavalletto e una volta avviato il motore e lo faceva anche qui solo una volta, poi non lo faceva mai più. Ora che mi ci fai pensare se lo usavo la prima volta di mattina solo una volta alla prima frenata lo fa. Poi lo posteggio sul cavalletto e lo torno ad usare dopo chessò...4 ore, e li si alla prima frenata lo fa di nuovo ma è proprio vero quello che dici, è sempre a freddo! Poi non lo fa!!! e soprattutto non lo fa mai, neanche a freddo, quando prendo le buche!

Ne deduco quindi che sia veramente normale questa cosa. Attendo ulteriori pareri ma se è così allora il problema non sussiste proprio! Intanto grazie a te! ;)



Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: lele73 - Febbraio 16, 2013, 09:42:38 pm
Per assurdo potresti risolvere mettendo un olio più fluido un SAE 5W in luogo del 7,5W messo da  Piaggio ma ti ritroveresti nella stagione calda un olio troppo fluido che ti farebbe affondare con più facilità la forcella, non penso sia il caso, a meno che non frequenti esclusivamente strade con pavè


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Febbraio 17, 2013, 09:24:35 am
Per assurdo potresti risolvere mettendo un olio più fluido un SAE 5W in luogo del 7,5W messo da  Piaggio ma ti ritroveresti nella stagione calda un olio troppo fluido che ti farebbe affondare con più facilità la forcella, non penso sia il caso, a meno che non frequenti esclusivamente strade con pavè

nono, faccio pavè ogni giorno ma saranno 100 metri e finita li. Quindi mi tengo quello che c'è in pratica e confermate quindi che il problema non sussiste. Non mi rimane che provare a caldo dopo averlo guidato ma difatto credo abbia comunque ben poco senso poerchè evidentemente il problema non esiste neanche come invece pensavo. Meglio così!!! Grazie a tutti!


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Febbraio 18, 2013, 03:13:48 pm
sono andato a far vedere le scooter, il TOC è normale perchè ho fatto le stesse prove anche ad un altro li in officina, mi dicevano, PRIMA di aver provato anche uno scooter identico in concessionario, che bisogna registrare i cuscinetti di sterzo....sarà ma allora devono farlo anche su quel modello identico al mio in concessionario di un cliente e pure chissà di quanti, dovrò chiedere anche ad altri beverlysti se li becco per strada imho già cos' registrare i cuscinetti di sterzo non sta in piedi, già vedo che qualunque beverly proverei farebbe lo stesso rumore quindi ne deduco sia assolutamente normale!


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: street_hawk - Febbraio 18, 2013, 05:34:46 pm
nonn è normale e se ti fa quel rumore devono serrarti il dado del canotto di sterzo sia sul tuo che sull'altro che hai provato in concessionaria.
Non esiste che lo faccia e loro lo sanno bene perciò te l'hanno detto altrimenti non t'avrebbero nemmeno parlato di registrarlo!!
Ps dopo la serratura verifica che non siano segnati i cuscinetti di sterzo nella posizione centrale come ti ho scritto sopra  ;) ;) ;)


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: lele73 - Febbraio 18, 2013, 10:50:45 pm
Non fasciatevi il capo prima di esservelo rotto..
le temperature rigide, soprattutto se il mezzo viene lasciato all'aperto con temperature prossime allo zero, incidono sulla fluidità dell'olio e il rumore che senti è facilmente imputabile a questo, anch'io l'anno scorso avevo tale rumore alla forcella a freddo, credendo fossero i cuscinetti da serrare smontai il canotto, ingrassai i cuscinetti e serrai alla coppia prescritta con chiave dinamometrica, nonstante ciò a freddo lo faceva lo stesso, poi pian piano che ci viaggiavo diminuiva il rumore che si sentiva fino a poco prima. Semmai puoi provare a ingrassare i cuscinetti di sterzo se sono secchi ma il freddo incide sicuramente


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Febbraio 19, 2013, 02:22:11 pm
Non fasciatevi il capo prima di esservelo rotto..
le temperature rigide, soprattutto se il mezzo viene lasciato all'aperto con temperature prossime allo zero, incidono sulla fluidità dell'olio e il rumore che senti è facilmente imputabile a questo, anch'io l'anno scorso avevo tale rumore alla forcella a freddo, credendo fossero i cuscinetti da serrare smontai il canotto, ingrassai i cuscinetti e serrai alla coppia prescritta con chiave dinamometrica, nonstante ciò a freddo lo faceva lo stesso, poi pian piano che ci viaggiavo diminuiva il rumore che si sentiva fino a poco prima. Semmai puoi provare a ingrassare i cuscinetti di sterzo se sono secchi ma il freddo incide sicuramente


anche questo può essere, perchè guardacaso oggi mi ci dedico a rifare le prove, volevo filmare e registrare l'audio e piazzarlo su youtube per rendere meglio l'idea ma oggi che fa più caldo e sul sole infatti si può tranquillamente camminare senza giacca o al limite una giacca leggerissima, il toc non me lo fa più! Ho provato e riprovato, lo fa solo una volta e anche li a malapena, una volta tolto dal cavalletto spostato avanti di un poco e poi inchiodato con l'anteriore, non lo fa più. Peccato che non ho fatto queste prove anche d'estate, avrei potuto rendermi meglio conto, comunque sia intanto il tagliando dei 10000 lo faccio tra pochissimo, se ne viene qualcun'altra glielo riporto in officina.

Ps: ho contattato la Piaggio e naturalmente con loro non si parla, lo si porta in una qualunque officina autorizzata e arrangiati, se vogliono te lo controllano, se vogliono ti fanno il lavoro in garanzia o meno ecc....

Si, mi hanno detto che registrare i cuscinetti di sterzo poteva anche non essere in garanzia dopo 1 anno e 10000 km....non ne erano certi e dovevano verifica ma è assurdo perchè dovrebbe essere qualunque problematica coperta, tranne quelle ovvie...


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: lele73 - Febbraio 19, 2013, 08:15:23 pm
i cuscinetti sono materiale di consumo e difficilmente ti possono riconoscere in garanzia un difetto, solo in conclamati casi ti possono riconoscere il problema mancanza di grasso o difetto di assemblaggio, ma se così fosse avresti avuto problemi già dopo 1000km e allora si che ti avrebbero fatto l'intervento in garanzia


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Febbraio 20, 2013, 09:06:47 pm
ok  :D

mettiamo non faccia serrare il dado detto prima o non faccia registare il/i cuscinetti di sterzo a cosa potrei andare in contro??


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: street_hawk - Febbraio 23, 2013, 03:57:13 pm
ad instabilità dell'anteriore  8) 8) e ci starei attento  :police: :police:


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Febbraio 23, 2013, 06:33:55 pm
ad instabilità dell'anteriore  8) 8) e ci starei attento  :police: :police:

in che senso instabilità? quali potrebbero essere i "sintomi"? Ma già adesso potrei sentiere qualcosa muovere, tipo chessò il manubrio che ha lasco, oppure che ne so...faccio per piegare a sinistra o a destra e sento magari che lo scooter "cade" verso dove faccio la curva, oppure prendo una buca e mi si gira la ruota se la prendo male, o che ne so magari frenando avrei qualche altro problema?

Spiegami meglio grazie  ;)


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: lele73 - Febbraio 23, 2013, 09:10:33 pm
In parole povere lo sterzo è un pochettino più duro in un punto centrale, se lo metti in quella poosizione è come se li avesse un piccolo fermo che coll'andar del tempo si enfatizza sempre di più perchè il segno sulla faccia del cuscinetto si fa più evidente. E in marcia cosa succede dici? Succede che in genere su asfalto asciutto non fa tanta differenza perchè in genere hai movimenti bruschi o decisi dello sterzo e neanche ci fai caso, il casino viene quando hai bisogno di più precisione di guida sul bagnato, in pratica quel segno sulla movimentazione dello sterzo ti crea difficoltà quando inserisci le curve perchè quando passi da quel punto lo sterzo ti diventa leggermente più duro e ti sembra di perdere il controllo del mezzo e il suo equilibrio anteriore e non è affatto una bella sensazione perchè poi improvvisamente passato quel punto lo sterzo gira più liberamente


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: balisarda - Febbraio 25, 2013, 09:03:32 am
fallo controllare prima di rovinare i cuscineti sterzo, ogni volta che senti il "toc" e' una botta anomala che i cuscinetti prendono con questo lasco si rovina la filettatura della qhiera e in alcuni casi quella della forcella, facci sapere


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Marzo 24, 2013, 06:08:19 pm
dopo il tempo dall'ultimo mio commento posso dire che il TOC si sente come detto da un utente, cioè quando fa freddo oppure quando c'è umidità ma non vale però quando piove, nè quando fa caldo. Non so che dire, attendo il vero caldo e poi vedo il da farsi, giusto prendere le precauzioni però è anche vero che non vorrei non trovasse nulla di anomalo e poi mi ritroverei in tal caso a pagare eccome la manodopera. Attendo il caldo e vediamo che succede, per il momento tengo buono tal commento e gli altri me li salvo che non si sa mai!!! Grazie a tutti!

Non fasciatevi il capo prima di esservelo rotto..
le temperature rigide, soprattutto se il mezzo viene lasciato all'aperto con temperature prossime allo zero, incidono sulla fluidità dell'olio e il rumore che senti è facilmente imputabile a questo, anch'io l'anno scorso avevo tale rumore alla forcella a freddo, credendo fossero i cuscinetti da serrare smontai il canotto, ingrassai i cuscinetti e serrai alla coppia prescritta con chiave dinamometrica, nonstante ciò a freddo lo faceva lo stesso, poi pian piano che ci viaggiavo diminuiva il rumore che si sentiva fino a poco prima. Semmai puoi provare a ingrassare i cuscinetti di sterzo se sono secchi ma il freddo incide sicuramente


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: GNK - Marzo 24, 2013, 10:25:56 pm
ho il 350 ed il rumore da te accennato lo fa anche a me anche se non sempre e cmq sotto sforzo. fossi in te non mi preoccuperei + di tanto ma se vuoi toglierti ogni dubbio circa il canotto di sterzo, metti il Bev sul cavalletto centrale, fai sedere qualcuno sulla parte posteriore del sellino e scuoti avanti ed indietro le forcelle: non devono presentare giochi. se vai in giro con un canotto allentato, prima o poi ti si rovinano i cuscinetti ma, in 35 anni di moto (6 + 3 scooter), non mi è mai successo di dover cambiare i cuscinetti del canotto!!! ;) discorso diverso per le pastiglie: quelle del mio, hanno poco mordente, soprattutto quelle del freno posteriore ma le cause possono essere molteplici: qualità della componentistica, tracce di sporco (olio, grasso) sulle pastiglie stesse... l'importante è che frenino al momento giusto, altrimenti, butta via una 15na di € e prova a cambiarle


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: Niko - Marzo 25, 2013, 01:31:17 pm
Il "TOC" lo fa anche il mio ST 350. Non sempre, solo qualche volta e solo alla prima pinzata del freno anteriore.
Quando lo porterò in officina per il primo tagliando lo farò presente.


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: cirillo30 - Marzo 25, 2013, 01:49:56 pm
Il "TOC" lo fa anche il mio ST 350. Non sempre, solo qualche volta e solo alla prima pinzata del freno anteriore.
Quando lo porterò in officina per il primo tagliando lo farò presente.

L'ho ha sempre fatto il mio ex 125 e tutt'ora lo fa il mio 300. Sempre e solo alla prima frenata se netta e a freni freddi


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: stefanoz - Marzo 26, 2013, 01:36:27 pm
Il "TOC" lo fa anche il mio ST 350. Non sempre, solo qualche volta e solo alla prima pinzata del freno anteriore.
Quando lo porterò in officina per il primo tagliando lo farò presente.


puoi farlo presente, perchè no, sempre meglio un altro pare ma sappi che tra il mio, il tuo, il toc di altri in questo forum e pure 2 che ho provato beverly 300 in concessionario e uno in strada di uno che lo stava guidando, posso dire che o son tutti difettosi o son tutti ok ma sono sicuro sia molto valida l'ultima ipotesi!


Titolo: Re: 300ie FRENO ANTERIORE SOTTO LA PIOGGIA E FORCELLA/AMMORTIZZATORI
Inserito da: GNK - Giugno 12, 2013, 04:16:48 am
scoperto l'inghippo: il toc, lo fa il leggero gioco che ha la pinza anteriore. Prova a frenare con quella posteriore e vedrai che, pur scendendo, gli ammoortizzatori della forcella non faranno più alcun toc