Titolo: Ruota posteriore Inserito da: angelolsp - Marzo 06, 2013, 12:48:03 pm Ciao a tutti ragazzi mi kiamo angelo ed ho un beverly 125...ho un problema con la ruota posteriore prtaicamente smonto tutto i bulloni della staffe ma nn esce mi rimane incastrata sul mozzo.. c e qualcosa ke nn va o ho bisogno di u estrattore?
Titolo: Re: Ruota posteriore Inserito da: lele73 - Marzo 06, 2013, 01:37:34 pm Non ricordo bene come sta sul 125
però hai svitato i bulloni e poi il dado centrale? se si dovrebbe essersi imparentato il mozzo con la ruota, prova a sbambinare un po' da vari punti della ruota, per spiegarmi meglio prova a scuoterla da vari punti e poi e poi prova a sfilarla vedrai viene è solo un po di imparentamento tra mozzo e ruota, magari metti un pochino di grasso quando la rimetti, quando la rismonterai verrà meglio Titolo: Re: Ruota posteriore Inserito da: angelolsp - Marzo 06, 2013, 01:41:13 pm praticamente la staffa e bloccata fa solo su e giu e sbatte sula pompa dell acqua ma pokissimo movimento laterale gli ho dato un paio di ccolpi ma nnt...c e un cuscinetto ed a qst punto forse penso ke ci vuole l estrattore
Titolo: Re: Ruota posteriore Inserito da: lele73 - Marzo 06, 2013, 08:01:01 pm Mi immagino tu stia parlando della staffa supporto marmitta,
una volta aver tolto i bulloni di ancoraggio al motore, devi sganciare l'ammo e svitare il dado ruota, una volta a questi punti per sfilare il supporto non lo devi muovere in su e giù ma solo sfilare, vedrai fa interferenza direttamente sul cuscinetto asse ruota, vi è entrata sporcizia e non si sfila, il gioco li dev'essere minimo, semmai prova a spuzzarzi un po di svitol e poi dopo aver lasciato agire prova a fare forza da dietro con qualcosa ma senza piegare troppo la staffa devi solo tirarla, è un po' dura ma dovrebbe venire Titolo: Re: Ruota posteriore Inserito da: street_hawk - Marzo 07, 2013, 12:26:09 pm Anche a me sul 250 la prima volta il gommista penò parecchio per tirarla via.
In effetti a meno di avere un'estrattore devi provare con un paletto di legno o il manico di un martello da usare a modo di scalpello battendolo con un'altro martello ad esempio, a dare dei colpi da dietro la staffa, cercando di far passare il paletto/manico martello ove possibile attraverso i raggi della ruota, e se non sbaglio mi sembra che ci sia spazio da sotto per procedere in tal modo, mentre da sopra saresti coperto dalla scatola filtro 8) 8) |