Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Modifiche estetiche e fai da te => Discussione aperta da: Mario125 - Marzo 20, 2013, 09:31:45 pm



Titolo: "Restauro" del mio Beverly
Inserito da: Mario125 - Marzo 20, 2013, 09:31:45 pm
Ciao a tutti, è una vita che non vengo a farmi un giro su questo forum ma oggi è arrivata proprio l'ora di farlo. Ho da chiedere una cosa: l'anno scorso a gennaio ho preso una brutta caduta sul ghiaccio, ne sono uscito completamente illeso (la sicurezza del Beverly, anche nelle caduta, mi ha colpito molto) ma il mio Beverly si è preso qualche bottarella essendosi ribaltato un paio di volte... >:( ora in vista dell'estate vorrei rimetterlo a nuovo, solo che ho bisogno di questi pezzi: lo scudo anteriore+retroscudo, le plastiche dello sterzo, la pedana dx e sx, i fianchetti laterali, le fascette paracolpi che si trovano fra lo scudo anteriore e il retroscudo, e il coprimarmitta....andando da un motoricambi, mi ha sparato dei prezzi altissimi per dei ricambi nuovi, più di 600 euro... :o ora mi chiedevo, mica qualcuno di voi si è mai fatto ricostruire tutto ciò da un carrozziere??? e se si, com'è il risultato? e soprattutto, il prezzo?? spero tanto che qualcuno riesca ad aiutarmi, buona serata  :)


Titolo: Re: "Restauro" del mio Beverly
Inserito da: alex1892 - Marzo 23, 2013, 12:18:13 am
ciao,io ho lavorato con carrozzieri e aerografisti e ti posso dire che se le carene hanno solo delle spaccature e righe basta solo resinare le pari rotto al di dentro delle carene,e poi una volta che crei con la resina una base praticamente piu dura della plastica delle carene puoi lavorarci sopra con stucco ect ect...se invece mancano parti di plastica molto estese questo lavoro non lo puoi fare... per il copri marmitta non puoi fare niente perche il calore scioglierebbe la resina,e per i fascioni basta lavorare sempre con la resina,e per verniciare vendono una vernice apposita x cruscotti e paraurti delle auto che ti rende la parte sempre come l originale...


Titolo: Re: "Restauro" del mio Beverly
Inserito da: Mario125 - Marzo 24, 2013, 12:49:03 am
ciao Alex, innanzitutto grazie per la risposta...in effetti avevo pensato a fare questo tipo di lavoro, ma sono un pò scettico sulla riuscita del tutto, vorrei che si notasse il meno possibile....in ogni caso si, le parti mancanti non sono molto estese..deve vedere se riesco a postare qualche foto, magari sai dirmi mejo come posso fare....comunque per fare un esempio, se mi sai rispondere, l'angolo superiore tra lo scudo e il retroscudo (per intenderci, dove sta la vaschetta del liquido refrigerante) se volessi farlo ricostruire con la resina, quanto potrebbe costarmi da un buon carrozziere? grazie in anticipo ;)


Titolo: Re: "Restauro" del mio Beverly
Inserito da: alex1892 - Marzo 24, 2013, 02:38:05 pm
figurati mario,bhe facendo conto che bisogna resinare,passare lo stucco poi il fondo aggrappante poi almeno 100g di colore e il trasparente(fai conto che se e un bravo carroziere non ti fa il ritocco solo in quel punto ma te lo vernicia interamente o si noterebbe la differenza)con un 150€ dovresti farcela,fai conto che la spesa del materiale per il carroziere e di 50-70€...


Titolo: Re: "Restauro" del mio Beverly
Inserito da: balisarda - Marzo 29, 2013, 11:15:26 am
dacccordo con alex, scudo e retroscudo che sono le parti costosissime si possono riparare tranquillamente, un consiglio io l' ho fatto l' annno scorso a causa caduta sul bagnato, cambiando colore da nero a bianco, ho speso circa 500 € comprando tutti i pezzi nuovi fianchetti posteriori baffi laterali ecc. compresi gli adesivi originali (escluso scudo e retroscudo), lo smontaggio me lo sono fatto da me' in pratica l' ho smontato completamente e' rimasto solo telaio  motore e impianto elettrico cosi' ho appprofittato per fare la distribuzione controllo punterie gomme olio filtro rulli ecc. ciao


Titolo: Re: "Restauro" del mio Beverly
Inserito da: Mario125 - Aprile 02, 2013, 07:14:47 pm
Beh che dire, ci penserò un pò su!!! vi ringrazio ragazzi  ;)


Titolo: Re: "Restauro" del mio Beverly
Inserito da: Beverly tony - Aprile 03, 2013, 08:12:52 pm
Interessante questa domanda molto interessante anche la risposta ;) purtroppo interessa anche a me questo post per il mio vecchio liberty che è spaccato scudo e parafango :-\ :-\


Titolo: Re: "Restauro" del mio Beverly
Inserito da: Mario125 - Aprile 04, 2013, 09:03:30 pm
Ciao Tony, eeh per di più con l'avvicinarsi della bella stagione è sempre un piacere tirare fuori i 2 ruote...ma è fastidioso se nn sono come devono essere  ;)