Titolo: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: Niko - Aprile 12, 2013, 01:32:01 pm Sin dall'acquisto del mio Beverly ST, avevo notato una tendenza dello sterzo ad alleggerirsi all'ingresso dei curvoni autostradali presi in velocità.
Premetto che il mio Beverly non monta bauletto nè parabrezza, non oscilla se mollo il manubrio e non ondeggia sul dritto. Regolati gli ammortizzatori posteriori sulla terza tacca ed avendo risolto solo in parte, mi sono deciso a smontare i contrappesi del manubrio e con mia grande sorpresa mi sono reso conto che sono di PLASTICA!! :o In garage avevo ancora i contrappesi originali del mio precedente Beverly 300 e li ho montati, risolvendo anche questa questione. Putroppo i contrappesi originali sono cromati, ma non credo che stonino troppo. Magari faccio una foto per mostrarvi la resa finale. Sono certo che prendendo contrappesi più pesanti, la situazione dovrebbe migliorare ulteriormente. Una domanda per i possessori di Beverly ST 350 muniti di bauletto: che contrappesi avete montato? Il bauletto originale fornisce contrappesi in dotazione? Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: vingiul - Aprile 12, 2013, 03:42:04 pm Ciao,
cerca i vecchi contrappesi maggiorati dei bauletti, li potresti trovare: pesantissimi quelli per i "faro a V" ed i Tourer, e gia' dipinti in nero.... vingiul Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: bagigio - Agosto 29, 2013, 10:29:59 pm una domanda... ma a cosa servono i bilanceri di plastica? secondo voi si possono togliere?
grazie Daniele Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: vingiul - Agosto 29, 2013, 10:48:03 pm Ciao,
in plastica servono a molto poco, sono meglio in ferro: ma meglio in plastica che niente, in ogni caso spostano il baricentro e il punto di pressione delle mani sul manubrio. vingiul Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: bagigio - Agosto 29, 2013, 11:49:24 pm grazie Vingiul !
una prova senza io me la faccio... al limite si rimontano :-) ciao Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: bagigio - Settembre 02, 2013, 11:25:33 pm tolto i bilanceri di plastica e ho fatto 250 km circa
nessuna differenza a mio parere su internet ho trovato dei piccoli bilanceri in alluminio in tinta con il resto dello scooter se tanto mi da tanto montandoli avro' solo un " guadagno " estetico ciao Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: keemax - Settembre 24, 2013, 02:53:53 pm Ciao, per curiosità, i contrappesi che monterai a quale peso si riferiscono ?
Cioè da 100gr l'uno o maggiori ? Come decidere quale contrappeso acquistare ? Io ho il tuo stesso problema in velocità sui lunghi curvoni. Grazie. Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: Spicchio - Settembre 24, 2013, 11:44:44 pm plastica e alluminio sono troppo leggeri, io con parabrezza alto e bauletto, ne ho fatti un paio da 200/250 gr (non ricordo bene il peso) ed ho risolto il problema delle vibrazioni
Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: Zak - Settembre 25, 2013, 10:39:13 pm Io ho provato quelli della Buzzetti da 200 gr. e poi da 400....alla fine non mi sembra cambi di molto...piuttosto credevo di risolvere il problema del manubrio che oscilla col bauletto tra i 50-60 e invece continua a oscillare lo stesso...
Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: lele73 - Settembre 26, 2013, 12:30:51 am se il manubrio ti oscilla a quelle velocità è un problema di equilibratura della ruota anteriore, se ne è già discusso varie volte, entrambe le ruote devono essere equilibrate soprattutto l'anteriore per il manifestarsi di tali problemi. Vai da un gommaio esperto che fa l'equilibratura statica della ruota anteriore con la specifica attrezzatura e poi vedi che fa Per sapere cosa è l'equilibratura statica usare la funzione Ricerca
Titolo: Re: Contrappesi manubrio Beverly ST 350 Inserito da: Zak - Settembre 26, 2013, 11:14:30 pm Ciao Lele....secondo me l'equilibratura centra ben poco...cioè nel senso: senza bauletto puoi mollarlo a qualsiasi velocità e non succede nulla (quindi si presume sia equilibrato perfettamente).....col bauletto idem ma tranne tra i 50 e i 60.....ora questo succedeva anche con alcune moto e và da se che mettendo un peso al posteriore sposti il baricentro del mezzo e quindi probabilmente non ci si può far molto....comunque andrò a cercare qualche discussione sull'equilibratura statica come mi hai suggerito...
PS: devo dire che coi contrappesi da 200 gr.quelle poche vibrazioni sono praticamente sparite e oggi tirandolo in un curvone autostradale , mi sembrava più piantato del solito |