Titolo: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 12, 2013, 02:12:00 pm Salve a tutti. Come da titolo, sono già un paio di volte che controllando il filtro aria mi accorgo che è carbonizzato dal lato interno e l'ho puntualmente sostituito ogni volta. Il meccanico mi ha detto che non è niente di grave e non ha aggiunto altro. Un altro mi ha detto che eviterei tutto ciò usando un filtro olio Malossi (improbabile secondo me).
Credo che sia un problema di carburazione, correggetemi se sbaglio. Il mio beverly è originale salvo variatore, molla e mollette frizione. Insomma niente di che. Il problema si presenta grosso modo da quando ho fatto queste sostituzioni ma non posso averne la certezza. Inoltre, (non so se le due cose possano essere collegate) ma dopo aver messo il variatore (14mila km fa) la mia marmitta si è lentamente disintegrata. Non ho apparentemente perso prestazioni ma fa un rumore da cesso. Ora ho i rulli da 10g perchè con quelli da 9,5g scaldava troppo e ai tempi attribuì ai 9,5 (con i quali feci appena 2000km) la colpa della distruzione della marmitta. Cosa mi consigliate di fare? Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? Vorrei anche sostituire la marmitta ma rigorosamente con una originale, solo che ho paura di distruggerla nuovamente. Attendo delucidazioni :) Grazie a tutti. Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Riccardo - Aprile 12, 2013, 05:56:55 pm Viene da pensare che per qualche motivo si sviluppi un calore enorme. Ma è un 125 a carburatore (leader) ?
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 12, 2013, 06:16:20 pm Si. Un Tourer
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 12, 2013, 06:22:44 pm In altri forum ho letto di un possibile problema agli anticipi o peggio una valvola di aspirazione che resta leggermente aperta. In tal caso sarebbe necessaria una registrazione?
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marco Beta2 - Aprile 17, 2013, 04:44:40 pm Ciao anche io ho lo stesso problema!!! A me lo scooter è tutto originale ed ha circa 30.000 km... Avevo pensato anche io ad una valvola che rimaneva aperta ma ho scartato l'ipotesi perche prima della valvola ce il collettore, il carburatore e poi il filtro... se fosse un calore intenso a provocare cio, gia sarebbe esploso tutto... il filtro ha l'olio come la piaggio consiglia... Quando aprii la cassa filtro rimasi sbalordito :o
p.s. a me la marmitta spesso fa un rumore tipo soffio soprattutto quando decelero, a te fa lo stesso? p.s.2 la cosa piu "cattiva" che gli ho fatto fare nella sua vita è stato metterlo in moto solo con il collettore di scarico per fargli fare due fiammate... Non credo che un variatore (nel tuo caso) o 15 minuti senza marmitta (nel mio caso) facciano chissa quale danno O.o Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 19, 2013, 11:26:54 am In effetti sul fatto che sarebbe potuto esplodere tutto Hai anche ragione. Ma per come ho uscito quei filtri, nella scatola arrivano fiamme vive senza alcun dubbio. Per il resto io sono molto meticoloso in tutto. Mai fatto cazzate ma ammetto che anche io l'ho acceso due minuti con il solo collettore :) ma non ci credo di aver rotto qualcosa in 2 minuti anche perché il motore va bene come sempre.
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marco Beta2 - Aprile 19, 2013, 12:53:23 pm In effetti sul fatto che sarebbe potuto esplodere tutto Hai anche ragione. Ma per come ho uscito quei filtri, nella scatola arrivano fiamme vive senza alcun dubbio. Per il resto io sono molto meticoloso in tutto. Mai fatto cazzate ma ammetto che anche io l'ho acceso due minuti con il solo collettore :) ma non ci credo di aver rotto qualcosa in 2 minuti anche perché il motore va bene come sempre. Oggi se riesco ti posto le foto del mio filtro e vediamo se è la stessa situazione ;) P.s. lo tengo fatto in mille pezzi per una ventolina del cavolo, se gli tolgo anche il filtro non si prenderà collera ;D Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 19, 2013, 02:50:09 pm Comunque per quanto riguarda la marmitta anche quella riscalda abbastanza. La mia è anche rotta. Non so se le due cose possano avere un collegamento. Speriamo in qualcuno che possa chiarirci le idee.
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: balisarda - Aprile 19, 2013, 03:03:24 pm postate qualche foto, sono curioso di vedere questi filtri bruciati, ciao
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marco Beta2 - Aprile 19, 2013, 03:24:34 pm Come promesso ecco le foto del mio filtro. La qualità non è eccellente altrimenti il sito non me le faceva caricare... Le parti sciolte presentano dei pallini di gomma, proprio come se fossero stati causati dallo scioglimento del filtro in seguito ad un forte calore... Al filtro è stata sempre fatta la manutenzione consigliata, cioè, lavaggio con acqua e successiva applicazione di olio per filtri... Sinceramente non so da cosa possa essere dipesa sta cosa...
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 19, 2013, 05:24:47 pm Anche il mio è esattamente così.
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marco Beta2 - Aprile 19, 2013, 05:37:55 pm Anche il mio è esattamente così. Certo che è strano ridurre un filtro cosi ??? se era uno pneumatico, i freni o altre cose di consumo l'avrei pure capito, ma il filtro è proprio strano ??? Ho pensato ad una cosa però, non è che l'olio del filtro si è deteriorato piu velocemente del solito e con un po di calore in piu si è addensato creando quei pallini e di conseguenza ha rovinato la spugna? Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: street_hawk - Aprile 19, 2013, 06:12:55 pm ma il filtro originale costa solo 6 € ed è già imbevuto della miscela giusta di olio e benzina ... per cui mi domando che senso ha pulire e lubrificare sempre lo stesso quando il costo del nuovo è irrisorio ??? ???
al prossimo tagliando comprane uno nuovo e vedrai che non avrai più problemi, perchè può anche essere che hai messo troppo olio o l'hai lavato con prodotto troppo aggressivi che col passare del tempo hanno deteriorato la spugna rendendola inservibile e poco permeabile ... cosa che ti fa aumentare anche i consumi non di poco 8) 8) 8) quindi alla prossima filtro nuovo ;) ;) ;) Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marco Beta2 - Aprile 19, 2013, 06:24:58 pm ma il filtro originale costa solo 6 € ed è già imbevuto della miscela giusta di olio e benzina ... per cui mi domando che senso ha pulire e lubrificare sempre lo stesso quando il costo del nuovo è irrisorio ??? ??? al prossimo tagliando comprane uno nuovo e vedrai che non avrai più problemi, perchè può anche essere che hai messo troppo olio o l'hai lavato con prodotto troppo aggressivi che col passare del tempo hanno deteriorato la spugna rendendola inservibile e poco permeabile ... cosa che ti fa aumentare anche i consumi non di poco 8) 8) 8) quindi alla prossima filtro nuovo ;) ;) ;) Grazie per il consiglio... la cosa l'avevo immaginata pure io, però mi sarei aspettato un filtro bucato, sbriciolato, ma non fuso... l'ultima volta non lo cambiai, perchè lo avevo cambiato non piu di 1500km prima e per via di polvere e residui d'erba (era estate e mi trovavo in campagna) mi sembrava esagerato cambiare il filtro... Ad oggi ha circa 7000km e periodicamente lo controllo e lo soffio con il compressore, non posso cambiare un filtro alla settimana... l'olio utilizzato è quello della bardahl e il filtro l'ho lavato con acqua fredda di rubinetto senza detersivi... Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: street_hawk - Aprile 19, 2013, 06:47:37 pm ......... l'ho lavato con acqua fredda di rubinetto senza detersivi... ecco non l'hai sgrassato e quindi l'hai solo ricaricato d'olio ed è quindi diventato un tappo per questo ha fatto sta fine 8) 8) stacci attento ;) ;)Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 19, 2013, 07:14:57 pm Io non l'ho mai imbevuto, nè mai lavato. Cambiato ogni volta, anche ogni 2mila km. Anche io uso olio Bardhal. E ho lo stesso identico problema, quindi il tutto non è dovuto ai lavaggi del filtro. Ho sempre usato quelli originali, e ne avrò cambiati almeno cinque o forse più.
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 19, 2013, 09:43:53 pm Una precisazione:
Per quanto riguarda l'olio citato io mi riferivo all'olio motore, non a quello per il lavaggio dei filtri. Come detto sopra mai unti nè lavati, sempre nuovi. Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: balisarda - Aprile 19, 2013, 10:37:26 pm sono pienamente daccordo con street, per me non e' assolutamente bruciato e poi se cosi' fosse stato il tuo scooter non esisterebbe piu', avrebbe preso fuoco tutto quanto, come gia' consigliato cambialo piu' spesso e non avrai problemi ;)
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marrocco - Aprile 20, 2013, 03:20:38 pm Una precisazione: Per quanto riguarda l'olio citato io mi riferivo all'olio motore, non a quello per il lavaggio dei filtri. Come detto sopra mai unti nè lavati, sempre nuovi. Scusa fish ma quando hai aperto il filtro aria hai trovato olio motore nella cassa filtro o era asciutto? Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marco Beta2 - Aprile 20, 2013, 03:52:54 pm Una precisazione: Per quanto riguarda l'olio citato io mi riferivo all'olio motore, non a quello per il lavaggio dei filtri. Come detto sopra mai unti nè lavati, sempre nuovi. Scusa fish ma quando hai aperto il filtro aria hai trovato olio motore nella cassa filtro o era asciutto? Ciao Marrocco, io ho trovato dell'olio nel filtro ma credo sia quello del filtro perchè olio dal motore non ne manca... La stessa cosa a me è successa con il primo filtro, all'epoca non ci mettevo mai le mani sullo scooter e fu cambiato durante i tagliandi (primo o secondo non ricordo) ed uscì uguale a questo, come anche il secondo... quindi credo che l'intasamento del filtro per colpa mia sia la causa fino ad un certo punto... allo stesso modo però, mi sembra strano trovare un filtro conciato in quelle condizioni... per capirci, sembra che c'ho passato un accendino vicino e la spugna ha fatto tanti pallini gommati. p.s. se compro una spugna polini devo necessariamente ricarburare? o posso anche "arrangiare"? Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 20, 2013, 04:21:14 pm No Marrocco. Il filtro e la scatola erano entrambi asciutti. Il filtro come già detto è chiaramente bruciato, "come se ci avessero passato un accendino" rende al meglio l'idea. Il lato bruciato, come si vede dalle foto, è proprio quello del collettore che aspira l'aria.
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marrocco - Aprile 20, 2013, 08:15:36 pm Capisco...in assenza di olio nella scatola filtro e in assenza di una NON corretta pulizia della spugnami, mi vien solo da pensare che ciò è stato provocato da alte temperature che si sono avute nella scatola filtro aria.. Io al vostro posto proverei a mettere un filtro aria un con dei "fori" un pò + aperti tipo malossi e vedere se il problema si ripresenta.
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 20, 2013, 08:25:10 pm La spugna Malossi la misi tempo fa e la tolsi dopo pochi giorni. Il motore faceva un brutto rumore, che aggiunto alla marmitta rotta faceva del mio Beverly un Ape 50. Mi chiedevo se sia davvero da escludere un problema legato all'apertura delle valvole \o agli anticipi, o magari una carburazione sballata.
Il filtro Malossi richiede una ricarburazione che io sappia. Correggimi se sbaglio. Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 20, 2013, 08:35:21 pm Su un altro forum di moto ho trovato chi ha avuto il nostro stesso problema e vi riporto qui la risposta di quello che sembra essere un utente esperto:
Hai questi possibili problemi: valvole che non chiudono perfetteamente, con particolare riguardo a quelle d'aspirazione, o eccessivo gioco delle stesse. Valvole aria che non chiudono bene con mandata d'incombusti sul filtro aria Problema possibile concatenante: miscela grassa, elevato livello nelle vaschette carburatori (ingrassamento involontario) e errato uso dello starter. Quando la valvola d'aspirazione non chiude bene, o per eccessivo gioco, nel momento della combustione si ha una propagazione, per simpatia, del fronte di fiamma. Il fenomeno è ancora piu' evidente nel periodo freddo e con uso dello starter. Quando fa freddo una parte di benzina condensa sui condotti d'aspirazione (dimagrisce il ttolo di miscela obbligandoci all'uso dello starter); se la/e valvole d'aspirazione non lavorano bene, per simpatia, si ha l'accensione della miscela a monte e...... puoi ben immaginare cosa fa. Se le valvole aria (nonostante unidirezionali), del "KCA" (sistema aria secondaria – Kawasaki Clean Air-system), non chiudono bene e sei in presenza di miscela grassa, può esserci un passaggio verso la cassa filtro; il gas essendo saturo di incombusti di benzina (miscela grassa) si posano sul filtro; le alte tempaerature dei gas, uniti al materiale altamente infiammabile del filtro, fanno il resto. Ti ho dato una panoramica sintetizzata il piu' possibile. Specie se non l'hai mai fatto, io farei un controllo gioco valvole; a seguire livello vaschette; (sempre) moderazione dell'uso dello starter. Marrocco, tra questi problemi elencati vedi qualcosa che possa essere riconducibile ai nostri Beverly? Preciso che il mio Beverly presenta un discreto gioco delle valvole. Ne sento il rumore al minimo. (ha 26000 km). Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: balisarda - Aprile 21, 2013, 12:01:25 am in teoria potrebe essere cosi', ma in pratica tra ritorno di incombusti ancora attivi per carb. grassa e valvole asp. che non chiudono bene, spugna filtro fatta in mat. infiammabile e con la sopraggiunta impregnata di olio motore magari misto a benzina, io modestamente penso che le fiamme si sarebero propagate molto facilmente dalla spugna all' airbox ecc. con conseguenze ben immaginabili, comunque controlla il gioco valvole, il colore della candela ed in fine la funzionalita' dello starter automatico, sono cose che puoi fare da te e cosi' tagli la testa al toro, facci sapere 8)
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: fish - Aprile 21, 2013, 12:14:43 pm Qualche giorno e vi farò sapere. Il mezzo è fermo da sei mesi e probabilmente devo sostituire la batteria. Per quanto riguarda il gioco valvole preferisco non cimentarmici da solo. Non ho le competenze necessarie. Il resto posso verificarlo e vi farò sapere.
Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marco Beta2 - Aprile 22, 2013, 05:22:14 pm ragà io scongiurando problemi seri al motore, dopo vado a comprare una spugna polini e la monto, sperando che il problema sia quello detto da street_hawk, ovvero che il filtro è intasato e lavora piu da tappo che da filtro... Fortunatamente rumori dal motore non ne sento, soprattutto dalla testata, l'unico rumore che sento è quello dei cursori del variatore che fanno "ta ta ta ta"...
A me la candela esce marroncina, senza residui e con una leggera lacrima di olio sulla filettatura... tutto normale? In questi giorni vi farò sapere come evolve la situazione. Grazie a tutti. ;) Titolo: Re: Filtro aria bruciato Inserito da: Marco Beta2 - Aprile 24, 2013, 11:31:22 am Sto usando da due giorni il nuovo filtro e devo dire che è tutta un altra storia... tutto lavora a meraviglia, non ho piu cali di potenza, non ho piu "ingolfamenti" quando riapro il gas in determinate situazioni ecc ecc ecc In tutto questo credo anche che la carburazione si sia sistemata perchè tempo fa quando tolsi la candela per un controllo era tutta marroncina, ora invece dopo qualche centinaio di chilometri l'ho ritolta e la cornice esterna dove è appoggiato l'elettrodo piegato è bruciacchiata di colore nero/grigio mentre la parte che sorregge l'elettrodo dritto è marroncina (vedi foto per capire meglio). Mi scuso per la qualità delle foto ma sono state fatte velocemente con un telefono.
P.s. La prossima spesa sarà una nuova candela NGK Iridium ;D (questa che monto ora ha l'elettrodo all'iridio praticamente distrutto ;D) |