Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 350 => Discussione aperta da: CARMELO80 - Maggio 09, 2013, 01:21:36 pm



Titolo: frizione che slitta.....
Inserito da: CARMELO80 - Maggio 09, 2013, 01:21:36 pm
Dopo 4500km trascorsi positivamente, consumi tra i 28 e i 30 km/l vel max prossima alla massima velocità indicata al tachimetro, ad un tratto mentre ero in città ho avuto la netta sensazione che ci sia qualcosa che non vada bene alla trasmissione....in particolare accusavo uno slittamente di frizione abbastanza accentuato, (motore che sale di giri, spinta non equivalente), dopo pochi km in partenza stentava di brutto la vel max però era rimasta invariata, mi sembrava quasi come se partisse con un arapporto più lungo......ho pensato in prima ipotesi a qualche cursore del vaiatore rotto che mi bloccava lo stesso in apertura......

Il responso dell'officina di fiducia è stata la frizione a bagno d'olio da sostituire, è passato tutto in garanzia, ora ho fatto oltre 1000km dalla sua sostituzione, il consumo così come la velocità massima sono rimasti invariati, ora devo ripassare a farmi cambiare l'olio del mozzo frizione per sicurezza.....

questo giusto per raccontarvi la mia storia.....


una cosa però non riesco a capire,  un comportamento del mezzo che ha sempre avuto, se mi trovo a 60/70 km/h e mollo l'accelleratore e volante  dopo poco il volante inizia ad oscillare sempre più vistosamente è normale? Lo avete mai notato, se poi riprendo il volante  e lo ristabilizzo senza accellerare e tocco leggermente il freno per poi mollare nuovamente il volante lo stesso non oscilla più , a questo punto credo che sia una questine di freno motore voi che ne dite?


Titolo: Re: frizione che slitta.....
Inserito da: max_hgt - Maggio 09, 2013, 04:58:13 pm
brutta storia questa...speriamo che sia solo un caso isolato!


Titolo: Re: frizione che slitta.....
Inserito da: rouge73 - Maggio 09, 2013, 07:03:12 pm
proprio una brutta storia si si ???
cmq per l oscillazione hai il bauletto il parabrrrr....
se li hai  !!!!!!hai messo i bilancieri più pesanti e non quelli di plastica originali ????
 hai controllato la pressione delle gomme
facci sapere
grazie
rouge73


Titolo: Re: frizione che slitta.....
Inserito da: Revenge - Maggio 10, 2013, 03:59:46 pm
io ho avuto lo stesso problema, lo scooter che "urla" ma che alla fine è sempre lì....solo ke a me nn l'hanno sostituita, han detto ke è "normale"...

ora me lo cambiano tutto....


Titolo: Re: frizione che slitta.....
Inserito da: CARMELO80 - Maggio 11, 2013, 10:31:06 pm
non so cosa intendi tu quando dici che hai avuto lo stesso problema, io dovevo accomplagnarlo nella partenza con i piedi e andare a filo di gas se accelleravo troppo era peggio aumentavo lo slittamento, al mio concessionario di fiducia gli risultava in tutta italia una altro solo caso oltre il mio.....dopo tante insistenze però mi hanno sostituito tutta la frizione, ora va benone......

le oscillazioni del volante se mollo il gas e lascio il volante a circa 60-70, me le fa sia se ho il bauletto montato e sia se viaggio senza bauletto, la pressione delle gomme è perfetta, però se poi bilancio nuovamente il volante, o se dopo che mollo il gas aspetto un paio di secondi prima di mollarlo le oscillazioni non si presentano, credo che sia una questione di freno motore, lo ha sempre fatto anche prima di sostituire la frizione......


Titolo: Re: frizione che slitta.....
Inserito da: Revenge - Maggio 13, 2013, 10:09:10 am
no, onestamente a me non dà problemi così evidenti, ma è lento nel prendere giri, vibra molto + di prima, e dopo aver stressato un pò tutto il gruppo motore-trasmissione, lo scooter si "siede" proprio e rende la metà..

riguardo il manubrio, nn ho i problemi ke hai tu, ma a me ha preso gioco e nelle frenate + brusche oscillla avanti e dietro...

hai controllato ke il manubrio sia serrato bene?


Titolo: Re: frizione che slitta.....
Inserito da: CARMELO80 - Maggio 13, 2013, 03:23:27 pm
Si ho controllato tutto, lo scooter si comporta normalmente non soffre lo stres neanche in 2 fa esattamente quello che deve fare, tranne l'evidente problema di frizione ora risolto non ho niente da dire e sono soddisfatto, ripeto il volante oscilla solo se rilasciò di colpo il gas e il volante stesso e solo tra i 60 e i 70 a velocità più alte o più basse non lo fa e se chiudo il gas e dopo due secondi mollo il volante non lo fa neanche, va diritto e non tende a cambiare traiettoria, ecco che secondo me non ci sono ne problemi strutturali ne altro e credo che sia solo una questione di freno motore che a quella velocità e a quei giri tende a creare quella reazione


Titolo: Re: frizione che slitta.....
Inserito da: GNK - Maggio 26, 2013, 10:13:41 am
gomme sgonfie - gomme troppo gonfie - gomme ovalizzate - gomme cinesi - forcelle scariche - forcelle/ammortizzatori non compensati - bauletto - borse laterali - cupolino storto - coprimani storto - specchietti storti - canotto di sterzo non serrato (ma questo ti fa vibrare il manubrio anche con le mani sopra) - fondo stradale dissestato - vento - ho dimenticato qualcosa ?!? quel che voglio evidenziare, è che non abbiamo in mano una GP ed i problemi di cui sopra, potranno influire la stabilità della nostra 2 ruote indipentemente che sia una moto (ma puoi risolvere con un ammortizzatore di sterzo) o uno scooter, quando lasci il manubrio!!
cmq la domanda sorge spontanea: sei sicuro di voler guidare senza tenere le mani sul manubrio che, oltretutto, è illegale e pericoloso?  ;D ;D ;D
ps. anche la mia, a volte e non sempre, vibra!! ;) ;)