Titolo: Pedane passeggero Beverly 350ST (risolto) Inserito da: Grigio_Cr - Maggio 23, 2013, 01:57:29 pm Ciao a tutti!....da poco tempo sono in possesso di un bellissimo Beverly 350St ABS del quale sono veramente molto soddisfatto ma avrei un piccolo problema con le pedane del passeggero.Mia moglie alta circa un metro e sessantacinque si lamenta della eccessiva distanza delle pedane di appoggio dei piedi ed un conseguente affaticamernto muscolare delle gambe conseguente ad una postura non corretta anche dopo viaggi relativamente brevi.
Volevo chiedere quindi se solo io ho ricontrato questo problema ed eventualmente come risolverlo, ed inoltre sempre per risolvere il problema se è possibile sostituire le pedane passeggero del Beverly 350 magari adattandole con altri modelli Piaggio. Crazie! ;) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Kingpino - Maggio 23, 2013, 04:39:29 pm C'è poi da fare tua moglie essendo bassa non riesce a mettere bene i piedi , che io sappia la soluzione non c' e' .
Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: vingiul - Maggio 23, 2013, 06:24:47 pm Ciao,
non ho presente la pedana del nuovo Beverly, mi pare che i poggiapiedi siano rientranti. In questo caso quasi niente da fare, mentre sui vecchi Beverly bastava una piccola pedana in legno, plastica o gomma dura, sagomata ed avvitata alla pedana. Nel tuo caso, se realmente e' rientrante (come mi pare di ricordare), l'unica possibilita' e' di creare un manicotto di rialzo, da applicare alla pedana con qualcosa tipo una fascetta quando porti tua moglie (o da fissare stabilmente, se viene con te ogni giorno) perdendo pero' la retraibilita' della pedana passeggero. vingiul Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: street_hawk - Maggio 23, 2013, 06:56:18 pm beh bisognerebbe capire se sotto la pedana nella parte + alta c'è possibilità di saldare o fissare al telaio un paio di questi
(http://www.motoinmoto.com/public/zoom_50091889_PEDALINI_SCARABEO_MINARELLI.jpg) senza stravolgere l'estetica in modo che un domani rivendendo lo scooter potresti toglierli senza avere problemi 8) 8) 8) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: street_hawk - Maggio 23, 2013, 07:05:56 pm per darti un'idea guarda il collage ;D ;D
Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Grigio_Cr - Maggio 23, 2013, 07:22:54 pm Si i poggiapiedi siano rientranti quindi se ho ben capito l'unica soluzione è costruire ed applicare una nuova staffa di posizionamento come mi avete suggerito ...però tra il dire e il fare e fare un bel lavoro non è poi così semplice almeno per me ...comunque vedrò il da farsi e se ci riesco magari posterò qualche foto.
Grazie mille a tutti per i consigli e suggerimenti! ;) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: cirillo30 - Maggio 23, 2013, 07:33:26 pm secondo me potresti fare qualcosa ad aggancio. Mi spiego meglio: fare qualcosa che può essere agganciato nella parte delle pedaline dove si appoggiano i piedi così da poter fare un toglie e metti a seconda di quando ti servono. In pratica una specie di zeppa che puoi mettere e togliere. Almeno non ti ritrovi con qualcosa di anti estetico.
Ora per farti capire con un esempio qualcosa del genere http://www.rallyshop.it/images/fari/GANCIO_SCORRIMENTO.JPG il primo pezzo lo attacchi al pedale e il secondo alla zeppa. Quando ti serve basta che fai scorrere dentro e le incastri. Non è proprio questo l'attrezzo adatto, ma non so come si chiamano e a grandi linee penso di essermi spiegato Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Grigio_Cr - Maggio 23, 2013, 08:54:37 pm secondo me potresti fare qualcosa ad aggancio. Mi spiego meglio: fare qualcosa che può essere agganciato nella parte delle pedaline dove si appoggiano i piedi così da poter fare un toglie e metti a seconda di quando ti servono. In pratica una specie di zeppa che puoi mettere e togliere. Almeno non ti ritrovi con qualcosa di anti estetico. Ora per farti capire con un esempio qualcosa del genere http://www.rallyshop.it/images/fari/GANCIO_SCORRIMENTO.JPG il primo pezzo lo attacchi al pedale e il secondo alla zeppa. Quando ti serve basta che fai scorrere dentro e le incastri. Non è proprio questo l'attrezzo adatto, ma non so come si chiamano e a grandi linee penso di essermi spiegato Si ti sei spiegato benissimo e valuterò sicuramente anche questa alternativa che mi hai proposto, anche se come ho già detto per me non sarà così facile...in qualsiasi caso la soluzione dovrà essere reversibile ed esteticamente accettabile. Grazie Cirillo!! ;) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: cirillo30 - Maggio 23, 2013, 09:20:28 pm figurati :D
Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: D4ni3le - Maggio 24, 2013, 10:40:43 am tanto per scherzare, posto il consiglio che ho dato a mia moglie (alta 162 cm)
(http://static.stylosophy.it/stshoes/fotogallery/625X0/35065/sergio-rossi-zeppe-senape.jpg) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Grigio_Cr - Maggio 24, 2013, 01:44:21 pm tanto per scherzare, posto il consiglio che ho dato a mia moglie (alta 162 cm) Ah beh ti dirò che ci avevo pensato anch'io! :).. poi ovviamente preferirei se possibile trovare una soluzione diversa intervenendo sul mezzo.Cercando un pò in rete ho visto che anche altri scooter di altre marche riscontrano lo stesso problema con passeggeri non molto alti. Per il momento senza scartare le altre soluzioni che mi sono state proposte in questo post, sono intenzionato a togliere le staffe originali complete ed installare pedane richiudibili after market(per es come quelle segnalate da street_hawk ) su una piastra di supporto nuova e modificata in base alle mie esigenze da poter fissare utilizzando gli stessi fori gia presenti sul telaio, nel caso mi farò aiutare ma voglio cercare di fare un lavoro con calma ma fatto bene. Grazie D4ni3le !! ;) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: street_hawk - Maggio 24, 2013, 02:37:44 pm .... Per il momento senza scartare le altre soluzioni che mi sono state proposte in questo post, sono intenzionato a togliere le staffe originali complete ed installare pedane richiudibili after market(per es come quelle segnalate da street_hawk ) su una piastra di supporto nuova e modificata in base alle mie esigenze da poter fissare utilizzando gli stessi fori gia presenti sul telaio, nel caso mi farò aiutare ma voglio cercare di fare un lavoro con calma ma fatto bene. cmq ti consiglio di non togliere le originali ma di aggiungere quelle aftermarket in modo da poter usare le originali con qualsiasi passeggero (se capita) e quelle aftermarket per tua moglie e così non ti resterebbe la sagoma vuota derivante dall'abolizione delle pedane originali ;) ;) ;) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Grigio_Cr - Maggio 24, 2013, 04:47:26 pm cmq ti consiglio di non togliere le originali ma di aggiungere quelle aftermarket in modo da poter usare le originali con qualsiasi passeggero (se capita) e quelle aftermarket per tua moglie e così non ti resterebbe la sagoma vuota derivante dall'abolizione delle pedane originali ;) ;) ;) Viaggio solamente da solo o con mia moglie, non trasporto altre persone quindi penso che per il mio utilizzo la soluzione migliore sempre che sia possibile sia quella di costruire una piastra in Ergal sulla quale fissare la pedana pieghevole, magari poi riverniciandola di nero che mi sembra stia meglio come puoi vedere nel fotomontaggio che aggiungo ;) (http://imageshack.us/a/img5/5726/beverlyif.jpg) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: [*+Fabry+*] - Maggio 24, 2013, 05:01:50 pm Stare bene sta bene però anche io consiglierei di non togliere le originali
Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Grigio_Cr - Maggio 24, 2013, 08:51:19 pm Stare bene sta bene però anche io consiglierei di non togliere le originali Si però ciò potrebbe comportare l'utilizzo di una piastra di minor spessore da posizionare sotto quella originale.. per queste modifiche bisogna tenere ben presente anche il discorso sicurezza, ma magari è anche possibile...valuterò anche questa alternativa...una volta smontato il supporto e le pedane originali forse avrò le idee più chiare sul da farsi.Ciao! :) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: [*+Fabry+*] - Maggio 24, 2013, 09:03:28 pm Ora purtroppo non ho il beverly in mente ... puoi fare 2-3 foto di quella zona da diverse angolazioni ? :)
Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: street_hawk - Maggio 24, 2013, 11:30:19 pm bello davvero se puoi direi che è la soluzione migliore ... ma valuta bene la posizione delle pedanine nuove (cosa che non ho fatto nemmeno io prima) magari dovendole rifare ad ok prendi bene le misure con tua moglie in sella sembrano un po troppo indietro e portano a tenere + piegata la gamba del dovuto, ci ho riflettuto adesso ma magari tu già ci avevi pesato ;) ;) ;)
Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Grigio_Cr - Maggio 24, 2013, 11:44:50 pm Ora purtroppo non ho il beverly in mente ... puoi fare 2-3 foto di quella zona da diverse angolazioni ? :) Se possono andare bene.... ;) (http://imageshack.us/a/img4/6336/76366446.jpg) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Grigio_Cr - Maggio 24, 2013, 11:52:30 pm bello davvero se puoi direi che è la soluzione migliore ... ma valuta bene la posizione delle pedanine nuove (cosa che non ho fatto nemmeno io prima) magari dovendole rifare ad ok prendi bene le misure con tua moglie in sella sembrano un po troppo indietro e portano a tenere + piegata la gamba del dovuto, ci ho riflettuto adesso ma magari tu già ci avevi pesato ;) ;) ;) Si la posizione così come si vede nel fotomontaggio dovrebbe proprio essere quella giusta ho gia preso diversi riferimenti.. sicuramente prima di fare fare la piastra di supporto definitiva farò anche qualche prova con qualcosa di provvisorio! ;) ;) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: GNK - Maggio 25, 2013, 11:28:15 pm premetto di avere lo stesso modello e la stessa ALTEZZA ( ;) ;) ;) ) moglie, e penso che + che un problema di altezza pedivelle, l'affaticamento gambe sia, + probabilmente, dovuto alla conformazione della sella passeggero che è completamente piatta e quindi preme all'interno cosce. Certo, sollevare le pedivelle, staccherebbe la gamba dall'angolo sella ma con conseguenze sulla posizione che, sugli scooter, è solitamente seduta (non so se mi sono spiegato... :-\ ). Un suggerimento un pò bizzarro: prova a "fasciare" la seduta della sella, in maniera da darle una forma + arrotondata, male che vada, togli il tutto e non ti è costato niente!!
ps. 35 anni in moto, mi hanno insegnato che tante volte, le passeggere, tirano fuori ogni tipo di problema quando non hanno voglia di girare in moto... capisciammè!! ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Grigio_Cr - Maggio 26, 2013, 10:01:57 am premetto di avere lo stesso modello e la stessa ALTEZZA ( ;) ;) ;) ) moglie, e penso che + che un problema di altezza pedivelle, l'affaticamento gambe sia, + probabilmente, dovuto alla conformazione della sella passeggero che è completamente piatta e quindi preme all'interno cosce. Certo, sollevare le pedivelle, staccherebbe la gamba dall'angolo sella ma con conseguenze sulla posizione che, sugli scooter, è solitamente seduta ........ Si hai pienamente ragione non sono entrato troppo nello specifico del prpblema ma la causa del disagio è anche quellla.....anch'io ho posseduto diverse moto e scooter prima del Beverly ma per fortuna mia moglie per adesso viene ancora volentieri ...intervenire sulla sella posso sempre provarci ma se devo essere sincero preferirei una soluzione definitiva senza dover provvedere a modificare il mezzo(estetica a parte)ogni volta che porto mia moglie. In qualsiasi caso ti ringrazio molto per il consiglio..Ciao!! :) :) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST Inserito da: Grigio_Cr - Luglio 03, 2013, 01:25:40 pm Ciao a tutti, a causa di numerosi impegni ho dovuto sospendere qualsiasi iniziativa, ma adesso anche se molto in ritardo posso aggiornare l’argomento. Finalmente ho avuto il tempo di modificare il supporto delle pedane posteriori personalizzandole in base alle richieste di mia moglie. Devo dire che non è stato per niente facile almeno per me, anche perchè gli alloggiamenti dei due supporti non sono uguali. Ho iniziato a sviluppare l’idea costruendo ed adattando un modello in legno in scala reale per poi passare al disegno al CAD in 3D.Ovviamente si può fare di meglio ed esteticamente non potranno mai esser più belli di quelli originali a scomparsa ma ciò che conta però è che mia moglie adesso in sella ci stà comodissima e senza nessun problema posturale quindi direi che il problema è stato risolto. Altra cosa importante, vorrei sottolineare che la modifica è assolutamente reversibile di conseguenza volendo si possono tranquillamente sostituire i supporti modificati con quelli originali in cinque minuti. Il materiale impiegato è acciaio inox micro pallinato spessore 10 mm anche il distanziale è in acciaio inox e dello stesso spessore entrambi tagliati al laser, le pedane richiudibili sono after market.
Un doveroso ringraziamento và a mio figlio che è molto bravo a disegnare al CAD e che mi ha aiutato molto anche nel trasferire i dati e misure dal modello in legno a quello reale senza di lui io sinceramente non sarei riuscito a disegnare dei pezzi dalla forma così irregolare. Ecco una immagine con qualche particolare ed alcuni dettagli: (http://imageshack.us/a/img51/9563/riug.jpg) edit:Mi sono dimenticato di postare anche una immagine completa dello scooter, la aggiungo oggi 11/07/2013 (http://imageshack.us/a/img407/7417/mvsa.jpg) Ciao! ;) Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST (risolto) Inserito da: vingiul - Luglio 03, 2013, 02:23:50 pm Ciao,
bellissimo lavoro! vingiul Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST (risolto) Inserito da: davide62 - Luglio 03, 2013, 05:04:08 pm complimenti bel lavoro ciao da Zena
Titolo: Re: Pedane passeggero Beverly 350ST (risolto) Inserito da: Grigio_Cr - Luglio 03, 2013, 08:23:10 pm Grazie Vingiul ed anche a te Davide...ma si dai adesso lo posso usare anche in coppia mi sarebbe dispiaciuto molto usarlo da solo ieri ho fatto giro di circa duecento km con mia moglie e devo dire che è proprio un gran bel mezzo...Ciao! ;)
|