Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 350 => Discussione aperta da: gianko63 - Giugno 21, 2013, 12:22:39 pm



Titolo: temperature
Inserito da: gianko63 - Giugno 21, 2013, 12:22:39 pm
Ciao a tutti
due giorni fa ho ritirato il Beverly ed ho riscontrato delle temperatue , secondo me anomale, dentro il poraoggetti frontale, sotto la sella e sul tunnel centraledi lato poggiapiedi.
Con il conce abbiamo misurato la temperatura, ed e' risultatadi circa 60 gradi.
tanto per renderel idea,se tocchi la zona con la mano, scotta!
Inoltre, dopo circa 20 km, l aria calda ha cominciato a scaldare anche le manopole dei freni che non sono mai arrivate a scottare, ma ad essere calde in maniera sgradevole.
Li d avanti, c'e' il radiatore, unico indiziato, il conce non crede possibile un suo malfunzionamento in quanto il motore al max arriva a 90 gradi.
qualche suggerimento?

grazie


Titolo: Re: temperature
Inserito da: vingiul - Giugno 21, 2013, 01:35:29 pm
Ciao,
e' normale, il calore lo senti anche sotto i piedi, attraverso le scarpe.
vingiul


Titolo: Re: temperature
Inserito da: gianko63 - Giugno 21, 2013, 03:24:47 pm
Ciao,
e' normale, il calore lo senti anche sotto i piedi, attraverso le scarpe.
vingiul

Ciao vingiul
grazie per la risposta. Ho solo il dubbio che siano un po troppo alte.
Come avrai letto, oltre a registrare circa 60 gradi, ho avvertito un bel po di calore anche sulle manopole dei freni. Inoltre, capisco che le zone da me descritte sono a contatto con il radiatore, ma onestamente da uno scooter da piu di 5000 euro mi sarei aspettato qualcosa in piu' .
Comunque, se nessuno ha notato questa particolarita', o e' un malfunzionamento del radiatore, oppure non saprei che dire.
Per questo ho chiesto a voi di dirmi se avete avvertito queste tempere nelle zone descritte.
Per il resto e' una vera bomba.

grazie ancora


Titolo: Re: temperature
Inserito da: davide62 - Giugno 21, 2013, 06:11:58 pm
ciao. scaldare scalda anche il mio nella zona bassa. Il calore passa dalle due feritoie ai lati del cruscottino anteriore. Scalda poi il faro anteriore ma le leve dei freni e zona piedi no.


Titolo: Re: temperature
Inserito da: vingiul - Giugno 21, 2013, 07:18:22 pm
Ciao,
Citazione
le leve dei freni e zona piedi no
le leve freno non dovrebbero scaldarsi moltissimo, ma dalla zona piedi passano i tubi del radiatore.
vingiul


Titolo: Re: temperature
Inserito da: lele73 - Giugno 21, 2013, 08:15:10 pm
beh che scaldino le leve freno mi sembra piuttosto strano in quanto il liquido di raffreddamento proprio non vi passa semmai potrebbe essere il liquido freni a far scaldare la zona manopole ma per arrivare a tanto dovresti fare in maniera sconsiderata lo Stelvio in discesa ma penso arriveresti prima al fading delle pinze freno, l'anno scorso ho fatto 4 passi dolomitici oltre i 2000mt in sequenza senza particolari problemi, andava un po' su di temeperatura in salita ma c'era da considerare un'anomala temperatura oltre i 30 gradi anche a 2000mt di altitudine, non è che hai problemi di mancanza livello del liquido di raffrddamento? Ovviamente controllalo a freddo e non a caldo


Titolo: Re: temperature
Inserito da: vingiul - Giugno 21, 2013, 08:52:55 pm
Ciao,
Citazione
che scaldino le leve freno mi sembra piuttosto strano in quanto il liquido di raffreddamento proprio non vi passa
ma ci arriva l'ara calda dal radiatore, specie a bassa velocita': stessa cosa avveniva nei Leonardo, dovettero mettere delle "asole" in tela gommata.
vingiul


Titolo: Re: temperature
Inserito da: gianko63 - Giugno 21, 2013, 09:21:49 pm
Ciao,
Citazione
che scaldino le leve freno mi sembra piuttosto strano in quanto il liquido di raffreddamento proprio non vi passa
ma ci arriva l'ara calda dal radiatore, specie a bassa velocita': stessa cosa avveniva nei Leonardo, dovettero mettere delle "asole" in tela gommata.
vingiul

vero, il "problema" e' l aria calda che sale........
Mi sembra di capire che e' un non problema, comune un po a tutti.
Onestamente speravo un po meglio, vabbe comunque ( lo dico in silenzio) va alla grande.
grazie a presto


Titolo: Re: temperature
Inserito da: lele73 - Giugno 21, 2013, 09:36:09 pm
io lo vedo come un non problema,
finche la ventola non si accende spesso non vedo grossi problemi, l'importante  è tenere l'impianto di raffreddamento in efficienza con il liquido a livello e magari se proprio si vuole essere pignoli cambiarlo ogni due anni


Titolo: Re: temperature
Inserito da: gianko63 - Luglio 05, 2013, 07:03:35 pm
io lo vedo come un non problema,
finche la ventola non si accende spesso non vedo grossi problemi, l'importante  è tenere l'impianto di raffreddamento in efficienza con il liquido a livello e magari se proprio si vuole essere pignoli cambiarlo ogni due anni

lele, io ne faccio un " problema ci comfort visti il prezzo di acquisto.
Ho provato pure a mettere un nastro isolante usato per le marmitte delle moto, alle pedane il calore e diminuito, ma al bauletto anteriore e tunel centrale proprio no.
Nel bauletto anteriore ho la presa di corrente, e non so se sia una cosa ' sicura'.
Anche se lo fosse, non credo sia una buona cosa tenerci un cellulare per la ricarica.
Sto ancora aspettando una risposta da Piaggio, ma credo debbano prendere atto che la zona andrebbe isolata.


Titolo: Re: temperature
Inserito da: Revenge - Luglio 05, 2013, 08:45:40 pm
guarda, finquando t si scaldi solo l'interno del bauletto dietro lo scudo, è normale. E cmq, nn raggiunge mai temperature preoccupanti.

La cosa a dir poco anomala e ke ti si scaldino leve e manopole... xkè nulla hanno a ke vedere con l'impianto d raffreddamento.

Quello ke t consiglio di fare, è d far verificare ke nessun tupo passi per "sbaglio" nei pressi della canna dello sterzo e/o altre parti in metallo, xkè l'unica possibile causa ke mi viene in mente è la conduzione...


Titolo: Re: temperature
Inserito da: gianko63 - Luglio 06, 2013, 09:12:15 am
guarda, finquando t si scaldi solo l'interno del bauletto dietro lo scudo, è normale. E cmq, nn raggiunge mai temperature preoccupanti.

La cosa a dir poco anomala e ke ti si scaldino leve e manopole... xkè nulla hanno a ke vedere con l'impianto d raffreddamento.

Quello ke t consiglio di fare, è d far verificare ke nessun tupo passi per "sbaglio" nei pressi della canna dello sterzo e/o altre parti in metallo, xkè l'unica possibile causa ke mi viene in mente è la conduzione...

Ciao revenge,
dalle manopole esce aria calda veicolata, il motorino l ho fatto smontare perche anche il conce ha convenuto che le temperature erano calde anche se ha un po smorzato............
Ritengo comunque, che ha riconosciuto come problema in quanto , gratis, ha cercato di eliminare il problema.
Ha messo dell isolante tra i tubi del radiatore e le plastiche.
Ieri l ho provato con i seguenti risultati:

temperatura esterna 28 gradi, chiavi di casa messe nel bauletto anteriore parte superiore, dopo 10 km le schiavi scottavano.......... ditemi se e' normale per uno scooter.
pedane calde ma meglio, invece la zona intorno al tappo ancora scotta.
Ora io ho comprato uno scooter che ha un utilizzo molto diverso della moto.
Ci vado al lavoro, appoggio sul tunnel centrale delle borse , dovei mettere nel porta oggetti anteriore delle cose.
tutto questo non e possibile perche le zone, scottano.
La Piaggio, da me contattata, mi ha risposto di aver girato il quesito all ingegneria.
Scommetto che non avro' mai alcuna risposta.
Costo del motorino 5300 euro, grazie Piaggio per aver ancora una volta dimostrato che i giapponesi sono avanti anni luce.

ps giusto per rendere l idea, per scottare intendo che se ci appoggi la mano, dopo 4/ 5 secondi devi toglierla.

ciao a tutti e scusate lo sfogo


Titolo: Re: temperature
Inserito da: Revenge - Luglio 06, 2013, 10:19:55 am
guarda gianco, purtroppo a volte capita il mezzo un pò sfigato, ma succede per tutte le marke.... pensa ai 300 g5 kymco, ke costano qualke centinaia di euro meno del bv350 ed i motori cadevano (e cadono) letteralmente a pezzi... telai dell'x-max ke si spezzavano in 2 ecc ecc ecc

purtroppo nn tutto va per il verso giusto, ma già puoi reputarti fortunato xkè hai avuto dall'altra parte della barricata, un'assistenza ke t ha seguito e ke ha provato a risolverti il problema.... vedrai ke poco alla volta, x esclusione si troverà la causa, ma devi avere un pò d pazienza e vedrai ke tutto si risolverà ;)

ovviamente parlo per esperienza ;)


Titolo: Re: temperature
Inserito da: gianko63 - Luglio 07, 2013, 12:12:11 am
guarda gianco, purtroppo a volte capita il mezzo un pò sfigato, ma succede per tutte le marke.... pensa ai 300 g5 kymco, ke costano qualke centinaia di euro meno del bv350 ed i motori cadevano (e cadono) letteralmente a pezzi... telai dell'x-max ke si spezzavano in 2 ecc ecc ecc

purtroppo nn tutto va per il verso giusto, ma già puoi reputarti fortunato xkè hai avuto dall'altra parte della barricata, un'assistenza ke t ha seguito e ke ha provato a risolverti il problema.... vedrai ke poco alla volta, x esclusione si troverà la causa, ma devi avere un pò d pazienza e vedrai ke tutto si risolverà ;)

ovviamente parlo per esperienza ;)

certo non suona bene il dover essere fortunato quando paghi un mezzo piu di 5000 euro.
onestamente mi sarei aspettato qualcosa di piu da Piaggio, ma tanto per dire 2 miei amici, convinti dal beverly, hanno virato nuovamente su yamaha, proprio a causa del mio problema. e non saranno gli unici................
mi chiedo che razza di strategia sia questa.................


Titolo: Re: temperature
Inserito da: Revenge - Luglio 07, 2013, 03:29:29 am
senti, secondo me la situazione, specie nel bauletto frontale, x gli altri scooter nn penso sia meglio. Alla fine il radiatore è lì ed è lì ke si sviluppa il calore. Riguardo il fatto ke anke le manopole(nonostante la gomma d cui son fatte) e le leve, è assolutamente strano, xkè si dovrebbe sviluppare una temperatura enorme per far si ke il calore giunga alle leve x conduzione....
ciò nonostante, in primo luogo nn mi pare un problema tale da pregiudicare la (tanta) bontà d un progetto, al punto da sconsigliarne l'acquisto. TU SEI L'UNICO KE HA QUESTO PROBLEMA capisci? L'UNICO!! in secondo luogo, i forum sono pieni d gente ke si lamenta del proprio scooter, sia ke l'abbia pagato 1000 ke 10000€. per non parlare d TUTTE le moto, ke nel traffico sono delle autentiche fornaci. E parliamo d mezzi ke costano dal doppio al quadruplo del bv 350. Allora nn dovrebbero vendere nemmeno quelle?

La soddisfazione è soggettiva, molto, ed è sempre troppo semplice gridare a lupo a lupo....piangendosi subito addosso xkè ci si convince di aver beccato un mezzo sfigato, sputare addosso a tutto l'organigramma piaggio ecc ecc ecc per un qualcosa ke è realmente d facile soluzione...

devi anke tu, xò, accettare ke se pensavi d metterci dentro una bibita x tenerla fresca, nn lo puoi fare, PUNTO. Il bv350 specie nel traffico, si scalda nella zona del bauletto e nn c'è nulla ke si possa fare. Io spesso ripongo il cellulare nel bauletto e lo trovo bello caldo quando lo riprendo, ma nn direi mai ke lo scooter fa skifo per questo motivo,e t assicuro ke i miei problemini li ho avuti ma, secondo me, in questi casi si dovrebbe essere
un pò obiettivi....


Titolo: Re: temperature
Inserito da: gianko63 - Luglio 07, 2013, 10:43:45 am
senti, secondo me la situazione, specie nel bauletto frontale, x gli altri scooter nn penso sia meglio. Alla fine il radiatore è lì ed è lì ke si sviluppa il calore. Riguardo il fatto ke anke le manopole(nonostante la gomma d cui son fatte) e le leve, assolutamente strano, kè si dovrebbe sviluppare una temperatura enorme per far si ke il calore giunga alle leve...
ciò nonostante, in primo luogo nn mi pare un problema tale da pregiudicare la (tanta) bontà d un progetto, al punto da sconsigliarne l'acquisto. TU SEI L'UNICO KE HA QUESTO PROBLEMA capisci? L'UNICO!! in secondo luogo, i forum sono pieni d gente ke si lamenta del proprio scooter, sia ke l'abbia pagato 1000 ke 10000€. per non parlare d TUTTE le moto, ke nel traffico sono delle autentiche fornaci. E parliamod mezzi ke costano dal doppio al quadruplo del bv 350. Allora nn dovrebbero vendere nemmeno quelle?

La soddisfazione è soggettiva, molto ed è sempre troppo semplice gridare a lupo a lupo....piangendosi subito addosso xkè ci si convince di aver beccato un mezzo sfigato, sputare addosso a tutto l'organigramma piaggio ecc ecc ecc per un qualcosa ke è realmente d facile soluzione...

devi anke tu, xò, accettare ke se pensavi d metterci dentro una bibita x tenerla fresca, nn lo puoi fare, PUNTO. Il bv350 specie nel traffico, si scalda nella zona del bauletto e nn c'è nulla ke si possa fare. Io spesso ripongo il cellulare nel bauletto e lo trovo bello caldo quando lo riprendo, ma nn direi mai ke lo scooter fa skifo per questo motivo,e t assicuro ke i miei problemini li ho avuti ma, secondo me, in questi casi si dovrebbe essere
un pò obiettivi....
dici bene tu perche trovi il cellulare caldo. io lo troverei squagliato.............. che dici ti rode dope aver speso 5300 euro?
il fatto che altri motorini abbiano problemi non significa che non debbano essere venduti,  magari le alte case intervengono....................
ripeto che per il resto va bene, anche se alla prima accensione ci siamo accorti che la frizione era montata al contrario...........va beh puo succedere. il conce ha immediatamente sistemato anzi un grazie a lui per la professionalita dimostrata.
Pero' permettimi di dire che lo scooter ha un utilizzo molto diverso dalla moto, che ha come obiettivo principale le prestazioni.
Io comunque posso solo parlare della mia esperienza, e purtroppo devo dire mio malgrado che ho lasciato yamaha con un servizio 5 stelle oer un piaggio con un servizio, al momento, 0 stelle.
E guarda che con questo non dico che i giapponesi non fanno caxxate, pero' intervengono immediatamente, fino ad arrivare alla sostituzione del mezzo.
c e differenza.................

va beh dai godiamoci almeno le prestazioni che sono notevoli. al momento ho 150 chilometri, ho montato parabrezza originale perche il givi ha un difetto. nella parte del faro, e' leggermente piu avanzato rispetto all originale e di sera riflette all interno una striscia di luce che puo dar fastidio.
dopo quanti chilometri lo hai tirato?

ciao


Titolo: Re: temperature
Inserito da: Revenge - Luglio 07, 2013, 05:52:56 pm
io nn dico ke la piaggio sia il top e gli altri siano flop, ma credimi si t dico ke molte volte, un pò tutte le case, vendono mezzi con + problemi ke pregi. In ogni catena d montaggio esiste la prima, la seconda e la terza scelta, quindi se t capita quest'ultima stai fresco ;)
molto dipende anke da ki controlla e ke voglia ha d lavorare. Credimi, è quello ke fa la differenza alla fine ;) fatti risolvere il prob xkè a mio avviso sarà una cazzata(tipo mancanza di isolante, o tubo posizionato male....)

x la frizione, a me la stanno sostituendo adesso, dopo varie mie insistenze visto ke erano 1600km ke mi lamentavo del suo malfunzionamento.

riguardo le tiratelle, nn esiste un km preciso, quando senti ke lo scooter va, lascialo andare.. :)

il consiglio ke t dò è quello d accelerare d tanto in tanto senza kiedere tutto alla meccanica... x farlo come piaggio consiglia

io dopo 150km l'ho portato a 170 :) ma va a fortuna, tanto nn succede nulla, tanto puoi avere problemi ;)


Titolo: il cassettino scalda troppo
Inserito da: piccio - Luglio 12, 2013, 08:04:57 pm
il cassettino del beverly 350 scalda troppo e quando attacca la ventola si sente tanto succede anche a voi?


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: Revenge - Luglio 12, 2013, 08:08:52 pm
tutto normale, tranquillo ;)

lo scooter è normale ke si scaldi tanto nel traffico. Il nostro 350 è nato per correre :)

stesso dicasi per il cassettino, diventa caldo, ma nn dovrebbe raggiungere temperature tali da destare preoccupazioni ;)


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: Tedde - Luglio 12, 2013, 09:06:39 pm
Io l'ho ritirato ieri.
Oggi a ritorno dal lavoro (circa 18 Km) ho aperto il cassettino per prendere il telecomando del box: era bollente!! Idem le chiavi di casa che praticamente scottavano!

Io vorrei custodire nel vano anteriore la tuta antipioggia, ma ho paura si rovini.

Poi non credo metterò mai lo smartphone a caricare usando la presa nel cassettino, è troppo troppo caldo!


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: Revenge - Luglio 13, 2013, 01:58:28 am
guarda, sei il secondo ke lamenta un surriscaldamento anomalo del cassettino. Vai alla concessionaria e fai verificare la cosa. Per farti capire, io c metto l'S4 nel cassettino, a volte è caldo ma nn è mai bollente, altrimenti col cavolo ke ce lo metterei :)))


Titolo: Re: temperature
Inserito da: davide62 - Luglio 13, 2013, 11:03:49 am
anni fa, circa 10, ho conosciuto un venditore di moto che avendo raggiunto, per la sua zona, un record di vendite ha ricevuto come regalo dalla Yamaha un viaggio a visitare in Giappone la fabbrica che produce moto. Gli operai avevano già a quei tempi stipendi superiori ai nostri, all'interno dell'azienda potevano lavorare entrambi i coniugi e era presente gratis un asilo nido per i figli piccoli e infine l'assistenza medica era ben strutturata sempre gratis all'interno dell'azienda. Lo so non è più il momento e in Italia non lo è mai stato. Io comunque sono troppo nazionalista e me ne sono accorto dal fatto che appena la Piaggio ha fatto un prodotto minimamente valido l'ho subito comprato e, sono sincero, ne sono pienamente soddisfatto (assistenza compresa).


Titolo: Re: temperature
Inserito da: Revenge - Luglio 13, 2013, 01:52:54 pm
anni fa, circa 10, ho conosciuto un venditore di moto che avendo raggiunto, per la sua zona, un record di vendite ha ricevuto come regalo dalla Yamaha un viaggio a visitare in Giappone la fabbrica che produce moto. Gli operai avevano già a quei tempi stipendi superiori ai nostri, all'interno dell'azienda potevano lavorare entrambi i coniugi e era presente gratis un asilo nido per i figli piccoli e infine l'assistenza medica era ben strutturata sempre gratis all'interno dell'azienda. Lo so non è più il momento e in Italia non lo è mai stato. Io comunque sono troppo nazionalista e me ne sono accorto dal fatto che appena la Piaggio ha fatto un prodotto minimamente valido l'ho subito comprato e, sono sincero, ne sono pienamente soddisfatto (assistenza compresa).

d'accordo ke gli stipendi son migliori dei nostri, ma credimi se t dico ke la vita in giappone nn è carissima, d + :)

inoltre, nn nascondiamoci dietro un dito, la manodopera in italia fa skifo, gran parte dei lavoratori nn ha manco la metà della professionalità degli asiatici, ed il made in italy motoristico ne risente, e tanto...

nn è una questione di stipendio, ma d voglia. anke se prendessero 2000€ al mese si lamenterebbero, è la nostra natura di italiani. Il punto è ke se hai sottoscritto un contratto ed hai preso un impegno, lo devi rispettare. Nessuno t obbliga a lavorare contro voglia, c si può licenziare e fare altro, xkè non è ammissibile ke per il malumore d uno o + operai ne faccia le spese io, tu e tanti altri ke hanno speso 6000€ (d listino) di sudatissimi soldi.... Se devi fare una cosa o la fai bene, o levati di mezzo, xkè se vuoi rubarti la paga, c son tanti lavoro ke lo consentono senza andare in c@#o al prossimo...


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: Grigio_Cr - Luglio 13, 2013, 03:15:23 pm
Io l'ho ritirato ieri.
Oggi a ritorno dal lavoro (circa 18 Km) ho aperto il cassettino per prendere il telecomando del box: era bollente!! Idem le chiavi di casa che praticamente scottavano!

Io vorrei custodire nel vano anteriore la tuta antipioggia, ma ho paura si rovini.

Poi non credo metterò mai lo smartphone a caricare usando la presa nel cassettino, è troppo troppo caldo!

Succede anche a me ...è vero se ci lasci le chiavi o altri oggetti metallici non dico che scottano ma sicuramente sono molto caldi, penso comunque che sia una cosa normale che vengano raggiunte  temperature molto calde nel vano porta oggetti del retro scudo visto che proprio davanti si trova il radiatore ed il vaso di espansione del liquido di raffreddamento del motore, non penso sia consigliabile nemmeno tenerci la bomboletta "gonfia e ripara" poi se ad altri utenti questo non succede la cosa comincia ad insospettire anche me.. spero che arrivino altre risposte per ulteriori riscontri  ;)   


Titolo: Re: temperature
Inserito da: davide62 - Luglio 13, 2013, 11:55:53 pm
non mi sento di darti torto Revenge anzi anche secondo me hai ragione però il fattore umano, purtroppo, condiziona la vita dell'operaio. Ecco diciamo che, lasciando stare il discorso prettamente monetario, la in Giappone avevano creato con queste "agevolazioni familiari" una, chiamiamola così, "ottimale situazione pre - durante e post - lavorativa" ecco tutto qua ciao da Zena


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: Beverly tony - Luglio 14, 2013, 05:51:54 pm
Anche se ho il 300 vi dico che la cosa è normale ho lo scooter ormai da 3 anni e non ho mai avuto problemi ne col cellulare ne col telecomando del box ;)


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: gianko63 - Luglio 24, 2013, 11:37:53 am
Anche se ho il 300 vi dico che la cosa è normale ho lo scooter ormai da 3 anni e non ho mai avuto problemi ne col cellulare ne col telecomando del box ;)

buongiorno a tutti,
ho molto lamentato il problema delle temperature, e condivido le perplessita di chi, ha acquistato ino scooter alta gamma e si ritrova con questo problema.
E un problema, non neghiamolo. Ho pagato una bella cifra per non potr utilizzare appieno il casssettino?
Sono stato dal concessionario, il quale effettivamente, ha riscontato le temperature un po alte.
Le ha riscontrate anche intorno al tappo della benzina e lato pedane.
Dopo mie insistenze, ha smontato il mezzo e ha sistemato degli adesivi usati per isolare le marmitte delle moto.
il risultato inizialmente sembrava buono, ma percorrendo una 30 di km il cassettino diventa inutilizzabile per apparecchi elettronici e pedane calde.
Ora il fatto che non tutti abbiano questo problema mi lascia un po perplesso.
E evidente che essendo li il radiatore sviluppi aria calda, ma sarebbe normale isolare le tubazioni  per permettere l uso del cassettino e relativa pesa di corrente.
forse i tubi non sono della stessa qualita'? o forse non sono distanziati a sufficenza? non lo so, credo pero che chi ha questo problema, oltre a tornare dal concessionario, debba chiamare la Piaggio e farlo presente per accendere un faro sulla questione.
Io l ho fatto e mi hanno risposto che non e normale e mi faranno sapere......................
vedremo
saluti


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: Beverly tony - Luglio 25, 2013, 08:05:46 pm
Il fatto che è un problema ed è una cosa negativa su questo non ci piove pero' è normale anche su altri scooter della gamma piaggio c'è questo problema come sportcity e carnaby cruiser purtroppo certo se si risolvesse il problema sarebbe una cosa positivissima mha speriamo bene allora ;)


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: gianko63 - Luglio 26, 2013, 09:16:25 am
Il fatto che è un problema ed è una cosa negativa su questo non ci piove pero' è normale anche su altri scooter della gamma piaggio c'è questo problema come sportcity e carnaby cruiser purtroppo certo se si risolvesse il problema sarebbe una cosa positivissima mha speriamo bene allora ;)

la cosa curiosa e' che non tutti lamentano questo problema. Vorrei capire come mai,  anche perche' o sono esagerati coloro che si lamentano, ( il mio scalda parecchio credetemi) o ci sono errori nel montaggio ( ricordo che un anno fa, solo alcuni scooter furono richiamati per la sostituzione della bobbina,).


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: Beverly tony - Luglio 26, 2013, 09:59:53 am
Io penso che ormai chi è gia' in piaggio da tempo magari avendo cambiato vari modelli di scooter si è arreso e non ci fa piu' caso;è diventata un abitudine diciamo a questo problema :D


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: lele73 - Luglio 26, 2013, 02:23:55 pm
Il problema non so se affligge solo il nuovo Beverly 300 però sul mio ormai vecchio Beverly Tourer 400 il problema non è evidente come potrebbe sembrare, è verò anche sul mio il portaoggetti un pochino scalda ma non in maniera preoccupante, ci ho tenuto l'anno scorso il carica cellulare nel mio tour fatto sulle Dolomiti l'anno scorso e non mi ha dato problemi. Non vorrei che il problema derivasse dal fatto che il calore venga "intrappolato" nel bauletto perchè una presa d'aria dal vano radiatore faccia entrare aria calda nel bauletto e al tempo stesso la stessa aria non venga evacuata in qualche maniera sufficiente. Probabilmente lo sportellino è a tenuta talmente stagna da non far uscire neanche un filo d'aria da qui il surriscaldamento del vano.
Probabile soluzione del problema? Semmai provate a chiudere tute le entrate d'aria calda dal vano radiatore e poi semmai se riuscite provate a far si che il bauletto abbia anche una leggerissima apertura da far uscire l'aria calda che vi si intrappola dentro se questo è davvero la causa del problema, altrimenti andrrebbe messo dell'isolante termico lato radiatore in modo che l'aria calda non influisca il vano


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: cirillo30 - Luglio 26, 2013, 02:53:53 pm
io invece nel mio 300 ie davanti non riscontro un calore eccessivo, al contrario nel sottosella se  lo apri dopo l'utilizzo arriva una vampata d'aria calda. Quando faccio piccole soste e riprendo il casco dentro l'imbottitura è caldissima


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: Beverly tony - Luglio 26, 2013, 02:57:21 pm
nel mio 300 il cassettino scalda ma in 3 anni non ho mai avuti ne problemi al cell ne al telecomando del box (come ho detto sopra) cmq ora con queste temperature veramente elevatissime di 40 gradi almeno a napoli è normale che lo scooter sia caldissimo come soffriamo noi soffrono anche loro, secondo aspetta l'inverno e vedi che succede ;)


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: cirillo30 - Luglio 26, 2013, 03:11:38 pm
mi scaldava anche d'inverno ma non mi lamentavo perchè mi teneva tutto al caldo xd


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: the stig - Luglio 26, 2013, 03:12:29 pm
mi scaldava anche d'inverno ma non mi lamentavo perchè mi teneva tutto al caldo xd

 ;D ;D


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: fusgol - Luglio 29, 2013, 10:09:52 am
Confermo l'eccessivo riscaldamento degli oggetti posti all'interno, le chiavi diventantano intoccabili :-\

Il cell non mi fido a mettercelo visto che credo si raggiungano temperature superiori ai 40/43ºC


Titolo: Re: il cassettino scalda troppo
Inserito da: SQUALOTTO - Luglio 30, 2013, 02:58:55 pm
Ciao a tutti,

ho un Beverly 300 ultimo modello e prima avevo il Beverly 250 con faro a V.

il problema del surriscaldamento del cassettino ce l'ho sempre avuto e mi chiedo come mai la Piaggio non abbia mai provveduto a risolvere il problema.

Ora voi mi dite che questo problema è anche nel Bedverly 350 (mio prossimo acquisto).

Ma allora perchè ognuno di noi non scrive una mail alla Piaggio per segnalare il problema ? nel Sito internet della Piaggio c'è anche lo spazio apposito per scrivergli le segnalazioni

Ciao raga


Titolo: Beverly 350 - scooter o forno per pizze ?
Inserito da: Spinotto - Agosto 06, 2013, 07:45:02 pm
Ho appena ritirato il BV 350 abs asr ed ho fatto oggi un giretto di circa 100 km usando tutte le cautele del caso. Lo scooter mi piace, motore galattico, freni buoni dopo circa 70 km, abs ok, bello, si guida bene, ecc.. ma mi dite come fate a mettere la macchina fotografica, il cellulare ed altre cose " delicate " nel vano retroscudo o nel sottosella ? Io modestamente oggi ho fottuto il celluare e piegato dal calore tutte le carte di credito che avevo nel portafoglio il tutto riposto nel vano retroscudo dove la temperatura ad occhio raggiunge i 70 °C ( ci metterò un termometro e sarò più preciso ). Anche il sottosella " bolle ", meno ma comunque in modo esagerato. I due vani sarebbero ottimi ma li vedo utili solo per eventuali fabbri che debbono trasportare martelli, incudini ed altri attrezzi da lavoro.
Mi fate sapere se solo io ho questo problema ?
Thanks.


Titolo: Re: temperature
Inserito da: vingiul - Agosto 06, 2013, 08:19:32 pm
Ciao,
ho unito le tre discussioni sull'argomento: sarebbe il caso di fare una ricerca prima di aprire un topic, come da regolamento.
vingiul


Titolo: Re: temperature
Inserito da: Spinotto - Agosto 07, 2013, 02:04:15 pm
Ciao,
ho unito le tre discussioni sull'argomento: sarebbe il caso di fare una ricerca prima di aprire un topic, come da regolamento.
vingiul

Scusa Vingiul non avevo visto gli altri topic ! hai fatto benissimo a riunire grazie.
Per Squalotto. Ho fatto la segnalazione alla Piaggio ( al numero verde perchè dal sito non si riesce ), l'operatrice che mi ha risposto ha espresso la massima meraviglia e grande stupore per il problema delle alte temperature nei vani portaoggetto perchè a suo dire non era mai stato segnalato. Ho chiesto di risolvermi il problema giudicandolo inacettabile per un mezzo pagato quasi 6.000 euro.


Titolo: Re: temperature
Inserito da: gianko63 - Agosto 12, 2013, 11:32:43 am
Ciao,
ho unito le tre discussioni sull'argomento: sarebbe il caso di fare una ricerca prima di aprire un topic, come da regolamento.
vingiul

Scusa Vingiul non avevo visto gli altri topic ! hai fatto benissimo a riunire grazie.
Per Squalotto. Ho fatto la segnalazione alla Piaggio ( al numero verde perchè dal sito non si riesce ), l'operatrice che mi ha risposto ha espresso la massima meraviglia e grande stupore per il problema delle alte temperature nei vani portaoggetto perchè a suo dire non era mai stato segnalato. Ho chiesto di risolvermi il problema giudicandolo inacettabile per un mezzo pagato quasi 6.000 euro.
ho capito, passano gli anni e non cambia mai nulla. Sara' decisamente un problema culturale difficile da superare.
dico questo perche' ci sono diverse segnalazioni delle temperature, segnalazioni arjrivate anche in ingegneria quindi dire di non essere al corrente del problema , a mio avviso, non puo che significare una cosa.
Grazie dell acquisto, arrivederci e grazie. classico modo di fre impresa italiota.
Comunque, per chi volesse, io non ho risolto, ma ho migliorato molto la situazione rivestendo le zone con adesivi isolanti del tipo che si usa per le marmitte.
Me lo ha fatto il concessionario gratuitamente.
Dimenticavo, ho fatto la segnalazione e mi hanno risposto che volevano una relazione dal concessionario......................... della serie passa il tempo e ti stufi.
i giapponesi sono diversi...................


Titolo: Re: temperature - Aggiornamento
Inserito da: Spinotto - Agosto 16, 2013, 01:14:23 pm
Dopo la mia segnalazione telefonica sul problema temperature mi ha ritelefonato un " funzionario " Piaggio che piuttosto rude ha provato a mettere in dubbio la questione dicendo ( anche lui ) che il problema non era mai stato segnalato e che a loro non risulta, mi ha pertanto chiesto documentazione fotografica circa i danni alle plastiche del mezzo !!!! 6.000 euro !!! ma vi rendete conto !!! non l'ho mandato a quel paese per educazione ed alla fine ha sentenziato che eventuali problemi debbono essere risolti dal concessionario. Nel frattempo ho misurato la temperatura nel vano anteriore ed ho trovato, a seconda delle situazioni di viaggio, temperature variabili da 45 a 63 °C in pratica è impossibile riporre cellulari, macchine fotografiche, medicinali, telecomandi, e penso che ci siano rischi anche per le chiavi con il trasponder dell'immobilizer.
Buona Piaggio a tutti.


Titolo: Re: temperature
Inserito da: lele73 - Agosto 16, 2013, 01:49:18 pm
Sai cosa dovevi rispondere?
"A quale giornale devo scrivere per mettere all'attenzione dell'opinione pubblica la problematica in questione?" così da fare un po' di contropubblicità
Vedrai che si attivava subito per risolvere la questione,
o si mettono nell'ordine di idee di risolvere i problemi o i clienti vanno verso altri marchi, la concorrenza è sempre più attrezzata e aggressiva


Titolo: Re: temperature troppo alte vano retroscudo
Inserito da: Arny Bevyz - Agosto 27, 2013, 04:40:15 pm
Ho controllato recentemente sul mio Bev 350 le temperature del vano retroscudo, e non mi sembrano assolutamente anomale. Vanno dai 42 c° (di sera e in superstrada), ai 48-49 c° (marcia in città con 34-36 c° esterni oppure dopo lunghe tirate in montagna). Quindi una sensibile escursione a seconda dell'utilizzo e della temperatura esterna. Ma niente di drammatico! Comunque  per sicurezza non mettomai  nel vano le tessere in plastica o il cellulare, ma oggetti meno sensibili al calore.
Forse chi ha rilevato temperature molto più alte (ma non potrebbe essere solo una sensazione?) potrebbe avere la valvola termostatica del radiatore difettosa, tarata male.
Sempre in tema, la ventola di raffreddamento anche in un'estate così torrida, si è attivata solo pochissime volte ed in situazioni quasi estreme (dopo lunga marcia in città a passo d'uomo nelle ore più calde).