Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 125 => Discussione aperta da: Marco Beta2 - Luglio 01, 2013, 07:25:00 pm



Titolo: Problema olio motore
Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 01, 2013, 07:25:00 pm
Prima che il filtro dell'aria esplodesse, ho fatto il tagliando al mio beverly sostituendo olio e filtro... due settimane prima del tagliando controllo il livello dell'olio ed aveva bisogno di un po di rabbocco che gli è stato regolarmente fatto, il livello era a metà stecchetta e in previsione del tagliando per me era piu che ottimo. Due settimane dopo(una settimana fa) mentre effettuo il tagliando noto che dalla coppa dell'olio viene fuori circa un bicchiere d'olio  :o Il mio primo pensiero è stato "perfetto, ci vuole il motore nuovo!" A mente fredda poi ho riflettuto un attimo ed ho notato alcune cose:
  • - il motore parte velocemente anche a freddo
  • - non ha mai fatto fumo, di nessun colore, tranne a volte a motore caldo di colore nero
  • - non ho mai sentito rumore di ferraglia
  • - non ho mai trovato olio vicino il tappo, vicino il filtro, vicino il tappo della coppa dell'olio, ne all'uscita della marmitta ne vicino il motore 
  • - livello sempre stabile, tranne in prossimita del tagliando in cui un po lo consumava, ma lo ha sempre fatto
  • - la candela è uscita sempre perfetta

Secondo voi cosa puo essere successo? Che fine ha fatto quest'olio? Io veramente non me lo so spiegare... ora prima che esplodesse il filtro ho notato che dopo circa 1000km l'astina del livello da intera è mezza, ma questo livello è rimasto costante anche avendoci percorso altri 400km... quindi a quanto pare il livello si è stabilizzato...
Veramente non so che pensare...

Attendo vostri chiarimenti in merito :) Grazie a tutti :)


Titolo: Re: Problema olio motore
Inserito da: vingiul - Luglio 01, 2013, 08:04:16 pm
Ciao,
probabilmente lo brucia: ne brucia poco e quindi non noti il fumo. Cambia di nuovo l'olio, e metti una marca migliore di quella che hai ora, se e' possibile; tieni anche d'occhio la gradazione dell'olio. Se puoi, fatti misurare la compressione.
vingiul


Titolo: Re: Problema olio motore
Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 01, 2013, 08:09:05 pm
Ciao,
probabilmente lo brucia: ne brucia poco e quindi non noti il fumo. Cambia di nuovo l'olio, e metti una marca migliore di quella che hai ora, se e' possibile; tieni anche d'occhio la gradazione dell'olio. Se puoi, fatti misurare la compressione.
vingiul

che gravità ha questo problema? a me un po lo ha sempre bruciato come già detto, in prossimità del tagliando ovvero quando l'olio ormai è esausto... però un conto è in 6000km e un conto è in meno di 2 settimana (in queste due settimane poco piu di un migliaio di km)

P.s.
come olio ho sempre utilizzato il Bardahl 5w-40


Titolo: Re: Problema olio motore
Inserito da: lele73 - Luglio 01, 2013, 08:50:46 pm
beh senti
anch'io metto il tuo stesso olio da 3-4 cambi e nella medesima gradazione, è un ottimo olio,
è la gradazione indicata dalla casa madre ma ho notato che anche a me nel mio 400 in estate tende leggermente a consumarne un pochino, mentre in inverno niente non ne consuma neanche una goccia, può darsi che quando esausto tenda a consumarne un po' di più ma un consumo repentino come il tuo è un po' strano, fa come ti ha detto Vingiul cambialo e semmai fai controllare la compressione nel caso avessi qualche problemino di fasce


Titolo: Re: Problema olio motore
Inserito da: balisarda - Luglio 02, 2013, 11:25:27 am
e' normale che prima del tagliando il mot. consuma un po' di olio in piu' perche' con i km. si vanno a perdere gran parte delle caratteristiche (viscosita') con conseguenti trafilaggi (guida valvole e segmenti)


Titolo: Re: Problema olio motore
Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 02, 2013, 12:20:52 pm
Grazie a tutti per le risposte :)
io infatti ho notato che la candela sotto è sempre perfetta mentre la filettatura esce sempre un po unta d'olio motore, è normale?... un altra cosa, io ho sempre saputo che il leader lo ha un po per difetto a bruciare olio, la cosa si conferma dal fatto che non conosco un ragazzo che non gli fa un rabbocco tra un tagliando e un altro... è vera sta cosa o è una bugia che mi è stata detta? (il fatto che tende a mangiare olio)
Anche perchè quando ritardo, l'olio lo cambio a 7000km... non credo sia un chilometraggio esagerato per l'olio dato che la piaggio lo consiglia tra i 6000 e i 10000 (dipende da come si usa il gas), se sbaglio correggetemi cosi evito errori in futuro :)