Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 125 => Discussione aperta da: 19dante97 - Luglio 05, 2013, 01:13:53 am



Titolo: Domande Beverly 125
Inserito da: 19dante97 - Luglio 05, 2013, 01:13:53 am
Ciao Ragazzi o appena acquistato un beverly 125 versione 2013 e voglio farvi qualche domanda:
1)A quanti chilometri il primo tagliando?
2)Ha qualche diaframma nella marmitta o qualche limitatore di velocità?


Titolo: Re: Domande Beverly 125
Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 05, 2013, 09:37:05 am
Ciao, l'olio va cambiato tra i 6000 e i 10000km come consiglia la piaggio, dipende da come usi il gas, io per stare sempre sul sicuro lo cambio tra i 6000 e i 7000km. Il Beverly non ha diaframmi ma ha il limitatore di giri sul motore che attacca alla grande quando arrivi intorno i 110 :)


Titolo: Re: Domande Beverly 125
Inserito da: vingiul - Luglio 05, 2013, 09:45:17 am
Ciao,
1) secondo il libretto uso e manutenzione, il primo tagliando e' a 1000 km;
2) NI: non c'e' nessun diaframma, ma c'e' un limitatore nella centralina; escluderlo o spostarlo avanti di un migliaio di giri costa tra 200 e 500 euro, a seconda di che altri interventi servono: non ne vale la pena, costa meno andare su cilindrate maggiori.
vingiul


Titolo: Re: Domande Beverly 125
Inserito da: BeverlyItaliaClub - Luglio 19, 2013, 07:42:24 pm
Non ha diaframmi, ma ha un limitatore di giri come detto da vingiul, Comunque rispondo alla domanda di marcobeta, anche io ho il new beverly, e non attacca a limitatore, nemmeno se scendi sotto i 120, a me di tachimetro scende sotto i 120 una bellezza, fino ai 122 123, il limitatore attacca sui 130..Tra l'altro basta metterlo sul cavalletto, e vedrai..a 130 va a limitatore, se il tuo fa 110, ha qualche problema..e premetto che i tourer non me li vedo, ne in scatto-accelerazione e nemmeno in allungo.. :laugh: :laugh:


Titolo: Re: Domande Beverly 125
Inserito da: fish - Luglio 26, 2013, 02:05:10 pm
Uuuuhh sti new beverly 125 che fanno 130. Ma di che state parlando? Quindi i 300 che hanno quasi 8 cavalli in più dovrebbero stare sui 160 immagino. Anzichè guardare i tachimetri usate il gps del telefono e poi ne riparliamo. E mi raccomando tirate sempre in discesa così al tagliando dei 6000 anzichè cambiare l'olio, cambiate direttamente i pistoni  :D :D

La modifica per i 125 meno invasiva e che ha un ottimo rapporto prestazionale a fronte di un costo ridotto resta sempre il variatore.