Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 125 => Discussione aperta da: Marco Beta2 - Luglio 08, 2013, 05:55:23 pm



Titolo: Strana sostanza collosa sullo spinotto del variatore
Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 08, 2013, 05:55:23 pm
Ciao a tutti... da un po di tempo sto notando che sullo spinotto del variatore e sulla boccola dopo un tot di chilometri si presenta una strana sostanza collosa che va ad influire sulla fluidità del motore e relativa erogazione di accelerazioni, riprese e prestazioni in generale...
Vorrei precisare che il variatore lo faccio lavorare a secco, senza olio ne grasso... prima pensavo che il problema fosse causato dall'acqua che eventualmente sarebbe potuta entrare quando lo lavavo ma dato che ad oggi sono mesi che non vede ne acqua ne pioggia, mi viene da pensare che l'acqua con questo fenomeno non c'entri proprio nulla...
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa? Magari su altre cilindrate? Ho provato di tutto per pulire a fondo sia lo spinotto che la boccola, ma dopo qualche centinaio di chilometri ecco che  senti il motore che non risponde come vorresti... E' una cosa stranissima e quando rimuovo il variatore, faccio fatica anche a rimuovere lo spinotto dalla boccola tanto che appiccica  ???

Spero in un vostro aiuto :)

Grazie a tutti :)


Titolo: Re: Strana sostanza collosa sullo spinotto del variatore
Inserito da: lele73 - Luglio 08, 2013, 09:37:16 pm
sicuro di non avere il cuscinetto dietro al vario, tanto per capirci sul carter, che perde olio e che trafila olio motore da dietro? dove dici tu non dovrebbe esserci nessuna sostanza  collosa, non vorrei che l'olio trafili e con le polveri di cinghia che si consuma assuma l'apparenza di sostanza collosa, fai verificare attentamente


Titolo: Re: Strana sostanza collosa sullo spinotto del variatore
Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 09, 2013, 01:21:41 am
sicuro di non avere il cuscinetto dietro al vario, tanto per capirci sul carter, che perde olio e che trafila olio motore da dietro? dove dici tu non dovrebbe esserci nessuna sostanza  collosa, non vorrei che l'olio trafili e con le polveri di cinghia che si consuma assuma l'apparenza di sostanza collosa, fai verificare attentamente

grazie per la risposta... sinceramente io sull albero motore e sul millerighe del variatore ci trovo sempre una sostanza rossastra, tipo ruggine... però ad oggi non ho problemi di consumo d'olio o d'acqua, a parte l'olio un po di tempo fa che era arrivato a fine vita e lo ha consumato... il paraolio dietro il variatore è sempre asciutto, avevo pensato anche io al trafilare di qualcosa, ma non ne ho le prove dato che non perde nulla da nessuna parte :(