Beverly Club

Vivi il Beverly Club => Forum Generale => Discussione aperta da: gepi80 - Luglio 12, 2013, 08:30:47 pm



Titolo: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 12, 2013, 08:30:47 pm
Salve

Oggi il mio beverly si è spento all improvviso mentre ero fermo al semaforo e non è voluto più partire.la batteria funziona, così come la pompa della benzina e la candela.ho portato lo scooter dal meccanico e non riesce a capire cosa sia.
Qualcosa puo darmi una mano?


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: lele73 - Luglio 12, 2013, 08:45:17 pm
beh così senza nessuno indizio la vedo dura capire cosa possa essere, se proprio non intuisci cosa sia affidati al meccanico


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 12, 2013, 09:04:09 pm
In quest ultimo mese mentre era in movimento si era spento gia due volte ma era ripartito immediatamente.oggi qualche minuto prima di spegnersi ho come sentito una perdita di potenza, quando decelleravo ho avuto l impressione di mancanza di fluidità..dopo che si è spento se giro la chiave per metterlo in moto sembra che il motore si sforzi..


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 12, 2013, 11:18:25 pm
Ho letto che puo essere il corpo farfallato oppure il mancato aggiornamento delka centralina o i sensori del cavalletto laterale...in questi casi girando la chiave lo scooter dovrebbe comportarsi come quando il tasto rosso di spegnimento e su on.....a me invece funziona tutto...e come se mancasse lo scoppio...ma il meccanico ha cambiato la candela la pompa e funzionano...il problema è che non sa cosa possa essere.....


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: lele73 - Luglio 13, 2013, 02:27:49 am
il corpo farfallato può essere sporco e può creare problemi per il mantenimento del minimo, il fatto che senti perdere potenza può dipendere da altro e non dal solo corpo farfallato, può essere l'iniettore come può essere pure la pompa benzina con il relativo filtro intasato e non passa benzina come dovrebbe, semmai fai verificare al meccanico col tester di diagnosi se vede degli errori memorizzati dalla centralina


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 14, 2013, 01:40:27 am
La perdita di potenza l ho avvertita poco prima che si spegnesse al semaforo. Ma da quando si è spento non è più ripartito.  Provo a mettere in moto sembra li li per partire ma nulla...l iniettore funziona. ...sembra che il motore si sforzi...il meccanico mi ha detto che non ha mai avuto uno scooter con questo problema. ..se fosse la ruota libera?


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: lele73 - Luglio 14, 2013, 01:40:01 pm
Cosa ti fa pensare alla ruota libera? Senti rumori particolari di trascinamento meccanico anomalo quando il motore è in moto? Prima di fasciarsi il capo con problemi interni al motore fai verificare iniezione e alimentazione benzina, sono cose semplici da controllare e spesso sono queste le problematiche che creano noie


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 14, 2013, 03:40:03 pm
Da quando si è spento due giorni fa..non è più ripartito...se provo a metterlo in moto sembra tutto ok ma non parte.....l iniettore funziona quando provo ad accendere lo scooter la pompaentra in funzione...il problems è che il meccanico non riesce a capire il motivo. lo scooter ha ottomila chilometri la centralina non è mai stata aggiornata ne il corpo farfallato mai pulito però se il problema fosse questo comunque si dovrebbe accendere ma non tenere il minimo o sbaglio?


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: Beverly tony - Luglio 14, 2013, 05:48:46 pm
Lo scooter è troppo nuovo per avere questi problemi......non so veramente che dirti è veramente un dilemma......


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 15, 2013, 12:09:25 am
 :'( :'(
Come si farà?
Qualcuno conosce un bravo meccanico a firenze?


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 15, 2013, 10:52:34 am
Una considerazione. Lo scooter è di fine 2006 i km fatti sono poche migliaia eccezion fatta per l ultimo mese è rimasto fermo un anno...il fatto che non parta più puo essere dovuto alla pompa della benzina che si funziona ma puo essere  intasata e quindi non riesce a farlo partire?


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: vingiul - Luglio 15, 2013, 01:58:34 pm
Ciao,
si, e' possibile, ma la spia arancione non dovrebbe spegnersi, quindi potrebbe essere qualche impurita' nell'iniettore. Chiedi al meccanico di smontarlo (lavoro di 2 minuti...), e provare a mettere in moto tenendo l'iniettore in mano, per vedere se spruzza la benzina.
vingiul


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 15, 2013, 02:14:40 pm
Fatto..la benzina viene spruzzata...a questo punto leggendo un po su internet ripenso alla ruota libera..non partiva quasi mai al primo colpo quando si prova ad accendere è come se qualcosa bloccasse il motore nel momento in cui dovrebbe mettersi in moto... smontando e guardando la ruota libera si puo capire se il problema è lei oppure bisogna cambiarla e sperare d aver indovinato il problema?quanto costa tra pezzo e montaggio?
Grazie


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: beverly.shop - Luglio 15, 2013, 03:05:10 pm
Ciao,
allora, tutti i motori a benzina hanno una regola di base quando non partono :
manca l'alimentazione oppure manca la corrente.
Come ti ha suggerito Vinguil (che saluto), l'alimentazione di benzina c'è ;
fai solo un tentativo (molto remoto) per vedere se qualcosa ostruisce il filtro dell'aria in maniera importante !!! (ma non credo).
Io focalizzerei i miei sospetti sulla parte elettrica :
avete guardato bene la scintilla dalla candela ?
come si presenta dopo varie volte che provi a mettere in moto ?
esce bagnata di benzina o asciutta ?
(dammi risposte)
poi, perchè continui ad insistere con questa ruota libera ?
ti assicuro che per i piccoli Beverly è facile che si rovini, ma per il 400/500 è molto diffcile che sgrani, in quanto è fatta molto (troppo) bene.
Tieni presente che fare diagnosi senza la moto davanti è complicato :
ti dico che al limite, per quello che hai scritto, posso pensare anche al distacco del cavetto di massa (che è una cavolata) ma ti assicuro che lo scooter non partirebbe proprio come il tuo!!! Inoltre, avete controllato tutte le connessioni elettriche dell'iniezione? Fammi avere notizie.


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 15, 2013, 04:35:27 pm
Ciao

La candela è stata controllata e rimane asciutta.
Il distacco del cavalletto di massa..non è.
Ho registrato il rumore che fa lo scooter potrei farvelo sentire...il meccanico dice che è la ruota libera ma non si prende la responsabilità perche se poi non fosse cosi non vuole rimetterci soldi...bah....io come ultimo tentativo preferirei farvi ascoltare il rumore che fa..


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: lele73 - Luglio 15, 2013, 08:57:03 pm
Ho letto che hai la spia arancione accesa in alcuni momenti?
Fai controllare con tester di diagnosi da quale parametro errato viene fatta accendere e poi indirizzati di conseguenza su cosa può essere che la fa accendere, gli errori derivanti dall'accensione della spia vengono memorizzati per 16 cicli di accensione dalla centralina e poi cancellati, fai verificare col tester di diagnosi gli eventuali errori memorizzati


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 15, 2013, 10:09:13 pm
Ciao..la spia si spegne normalmente subito dopo aver girato la chiave.


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: vingiul - Luglio 15, 2013, 10:22:15 pm
Ciao,
difficile possa servire se il tester di diagnosi non segnala nulla, ma il led dell'immobilizer cosa fa dopo che hai girato la chiave? Se fa piu' di un lampo, faccelo sapere: e' un segnale di diagnosi.
vingiul


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 15, 2013, 10:58:08 pm
Qualcuno a cui mandare per email, whatsapp l audio del rumore che fa lo scooter quando provo ad accenderlo?potrei evitare di chiamare il carrattrezzi per portare lo scooter alla piaggio


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: lele73 - Luglio 16, 2013, 12:12:20 am
Puoi postare anche qua il collegamento a un tuo video postato su youtube o a qualsiasi altro sito a cui appoggiarti


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 16, 2013, 05:15:25 am
https://hotfile.com/dl/234319959/be96ebc/Voce_008.m4a.html (https://hotfile.com/dl/234319959/be96ebc/Voce_008.m4a.html)



Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: lele73 - Luglio 16, 2013, 09:54:20 am
Da quello che sento sembra che il motorino di avviamento giri fin troppo liberamente, a me sembra tipo mancanza di compressione del gruppo termico, la ruota libera può essere rotta o non ingrannare bene e fare quel rumore ma il tutto va verificato aprendo il carter motore, comunque prima di aprire il carter fai verificare la compressione del motore in modo da verificare che non vi siano perdite di tenuta delle fasce, basta togliere la candela e inserire al suo posto lo strumento apposito, un pressostato che verifica la corretta compressione, se non c'è quella c'è da verificarne la causa, certo è che si sente un gran rumore di struscciamento non vorrei tu abbia rotto una fascia e il motore perde di compressione, a quel punto è davvero da sbudellare il motore e verificarne le conseguenze


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 16, 2013, 10:26:47 am
questo è il link per sentire il file audio da youtube senza doverlo scaricare

http://www.youtube.com/watch?v=Q_ozsoo475Y&feature=youtu.be (http://www.youtube.com/watch?v=Q_ozsoo475Y&feature=youtu.be)


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 16, 2013, 10:30:06 am
Da quello che sento sembra che il motorino di avviamento giri fin troppo liberamente, a me sembra tipo mancanza di compressione del gruppo termico, la ruota libera può essere rotta o non ingrannare bene e fare quel rumore ma il tutto va verificato aprendo il carter motore, comunque prima di aprire il carter fai verificare la compressione del motore in modo da verificare che non vi siano perdite di tenuta delle fasce, basta togliere la candela e inserire al suo posto lo strumento apposito, un pressostato che verifica la corretta compressione, se non c'è quella c'è da verificarne la causa, certo è che si sente un gran rumore di struscciamento non vorrei tu abbia rotto una fascia e il motore perde di compressione, a quel punto è davvero da sbudellare il motore e verificarne le conseguenze


ok.. aver rotto una fascia che danni puo comportare?scusa l' ignoranza..in termini di euro all' incirca così tanto per avere un idea anche alla lontana?


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: lele73 - Luglio 16, 2013, 01:16:13 pm
Aver rotto una fascia vuol dire aprire il motore e per cambiarla dovrebbe bastare togliere la testata in blocco e poi cambiarla, sperando di non aver sbiellato o grippato, però prima di arrivare a ciò devi verificare di avere la corretta pressione di fine compressione con la strumentazione che ti ho detto, basta togliere la candela e verificare,  non devi sbudellare il motore, se questa è a posto passi ad altro che può essere pure la ruota libera ma prima di arrivare a questo verifica la compressione. Come ordine di idee per cambiare le fasce si deve smontare in blocco unico la testata che dovrebbe comportare più o meno una mezza giornata di manodopera se come ti ho detto prima non hai grippato o sbiellato, perchè va smontato buona parte delle coperture plastiche del mezzo diciamo almeno 6-8 ore per fare tutto e rimontare ma come ti ho detto fai verificare la compressione prima di fasciarti il capo


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: beverly.shop - Luglio 16, 2013, 02:34:49 pm
Caro Gepi 80,
concordo con Lele 73 (che saluto) : se provi a togliere la candela del Beverly e provi ad avviarlo, fà lo stesso rumore....pertanto, ci possono essere due ipotesi plausibili,
trattandosi di elevata perdita di compressione (ad orecchio), si può ipotizzare una valvola (di scarico presumo) che è rimasta aperta (diverse cause portano a questo), oppure sono andate le fasce elastiche del pistone. Ad ogni modo, mi sembrano guai davvero insoliti per il Beverly...Ma la manutenzione è stata eseguita regolarmente ? Il lubrificante in che stato è? Quanti km hai fatto dall'ultimo cambio ? Sai che il B. 500 in alcuni casi di malfunzionamento del termostato, allunga l'olio con la benzina e se non te ne accorgi per tempo...ciao ciao ? Fammi sapere.


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 16, 2013, 03:12:07 pm
Il beverly ha quasi ottomila km e due tagliandi fatti uno a 1000 km e l altro a settemilaquattrocento in cui è stato sostituito anche l olio....abbiamo anche controllato l olio ma è ok..e non c era odore di benzina.


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 17, 2013, 07:52:46 pm
rieccomi..problema risolto,facendo corna per scaramanzia, era la ruota libera...praticamente una volta smontato era piena di trucioli e praticamente finita...
pagato 267 euro per ruota libera completa , guarnizione, rimesso l' olio e antigelo e 4 ore di manodopera..tutto sommato giusto. considerando il fatto che è venuto a prendersi lo scooter e lo ha spinto per 1,5 km a mano fino all officina...


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: lele73 - Luglio 17, 2013, 08:13:16 pm
Allora onore al meccanico se è stato così preciso perchè fin dall'inizio aveva individuato cos'era e daltronde per arrivare alla ruota libera doveva aprire il carter ed esserne sicuro, dal rumore che faceva poteva sembrare mancanza di compressione ma evidentemente ci sbagliavamo, meglio così perchè la mancanza di compressione poteva essere grave per il motore, a proposito come mai la ruota libera si è sbriciolata dopo così poco tempo? è piuttosto anomalo, ti ha spiegato a cosa poteva essere dovuto? mancato serraggio del dado di serraggio della ruota libera?


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 17, 2013, 08:19:45 pm
sbriciolata lo dico io da profano....aprendo il carter c erano dei trucioli....il motivo non so dirtelo, domani quando vado a prenderlo chiedo e ti faccio sapere.

centra qualcosa l accendrlo almeno 5-6 volte al giorno?avvolte anche più

ho letto questo topic:

http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=13548.0 (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=13548.0)

funziona?dovrei farla mettere anche io?


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: lele73 - Luglio 17, 2013, 09:30:43 pm
No non ti preoccupare non c'entra nulla il mettere in moto 5-6 volte il giorno, io ne faccio anche di più e sono a quasi 50000km senza mai aver avuto problemi del genere, c'è gente qua nel forum con oltre 100000km e mi sembra non abbia mai cambiato la ruota libera, semmai ciò che potrà crearti problemi alla lunga potrà essere la batteria che inevitailmente per stress a un certo punto potrà lasciarti, appena la senti stanca cambiala altrimenti ti lascia a piedi, la mia l'ho cambiata dopo 2 anni e mezzo con gli avviamenti che faccio ed è del tutto normale. La ruota libera se si rompe probabilmente è per un difetto di montaggio in fabbrica, facci sapere
ciao


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: gepi80 - Luglio 17, 2013, 09:43:21 pm
infatti la batteria comprata ad aprile una dopo due mesi era quasi scarica..infatti ho fatto controllare l' alternatore ma era tutto ok...ora capisco il motivo...per il tagliando dei 10000 il kit in vendita su ebay è buono oppure da un punto di vista qualitativo è megliocomprare tutto alla piaggio o i rulli di una marca, la cinghia di un altra ecc..?anche perche il kit costa quanto solo la cinghia presa singolarmente


Titolo: Re: beverly 500 morto
Inserito da: alboy7 - Luglio 18, 2013, 01:14:01 am
questo è il link per sentire il file audio da youtube senza doverlo scaricare

http://www.youtube.com/watch?v=Q_ozsoo475Y&feature=youtu.be (http://www.youtube.com/watch?v=Q_ozsoo475Y&feature=youtu.be)

scusate l'ignoranza, non puo essere il motorino d'avviamento???