Beverly Club

Vivi il Beverly Club => Forum Generale => Discussione aperta da: Arny Bevyz - Settembre 30, 2013, 07:41:47 pm



Titolo: Beverly 350 ST - impressioni...on the road
Inserito da: Arny Bevyz - Settembre 30, 2013, 07:41:47 pm
Ecco le mie impressioni sul nuovo Beverly 350 ST (ABS+ASR) immatricolato il 21.06.13 e con cui ho percorso fino ad oggi 2460 km.
Lo scooter appare ben assemblato e non accusa rumori strani nemmeno su strade sconnesse o sul pavè. Dà un'impressione di solidità e compattezza. Le finiture sono buone, sicuramente molto migliori dei concorrenti coreani, ma forse ancora un filino inferiori rispetto a quelli made in Japan.
Gli aspetti che mi hanno colpito più favorevolmente sono il motore, la precisione di guida e la maneggevolezza, sia in città che nel misto stretto.
Solo nelle manovre da fermo il considerevole peso si sente tutto, specialmente quando si deve indietreggiare dopo aver parcheggaiato su strade con marcato profilo "a dorso di mulo". Lì bisogna fare appello a tutta la propria fisicità per spostarlo. Ma credo che sia una cosa normale dati i suoi 190 kg. e non certo dipendente dalla geometria del telaio.
Il motore è molto elastico e con una gran coppia ai bassi, ma è anche propenso ad un vigoroso allungo. Non ho riscontrato alcuna fastidiosa vibrazione in marcia, e nemmeno il brusco on-off lamentato da qualcuno. Forse è solo questione di abilità nel dosare la manopola del gas. Certo che se uno nella marcia a basse velocità continua a chiudere di colpo e poi a spalancare brutalmente la manetta, è normale che provochi degli strattoni, ma bisogna proprio andarseli a cercare! Altrimenti, con una guida appena normale, il Bev impressiona proprio per la sua grande fluidità di marcia, ma anche per le fulminee riprese di cui è capace, soprattutto a partire dai 50-60 km/h. e fino ai 130.
La velocità massima da me raggiunta è stata di 162 km/h. di tachimetro (praticamente a fondo scala) corrispondenti a 148 km/h. segnati dal GPS TomTom. Il tutto su strada perfettamente piana, assenza di vento, rannicchiato dietro al cupolino standard e con bauletto posteriore montato. Da notare che tale velocità è stata raggiunta dopo un lancio di circa 1,5 km.
Le gomme Michelin CityGrip fanno il loro dovere sia sull'asciutto che sull'umido. Danno una buona reattività al mezzo e scendono molto facilmente in piega. Mantengono anche una traiettoria precisa in rettilineo. Tuttavia ho notato delle evidenti oscillazioni al manubrio levando le mani e chiudendo il gas. Tale fenomeno si evidenzia da 65 km/h e fino ai 45 km/h. Sopra e sotto tali velocità lo sterzo è esente da vibrazioni. Mi sembra che questa sia un'anomalia riscontrata anche da altri utenti, ma non ricordo se possa dipendere
dall'equilibratura delle gomme, dai contrappesi al manubrio, dal bauletto, o da altre origini.
Il consumo è di circa 22-24 km/l in città, da 28 a 33 km/l. su strade extraurbane miste, circa 23 km/l. in autostrada. Questi consumi sono stati calcolati facendo frequenti pieni rasi e dividendo i km. percorsi per i litri consumati. A proposito di pieno: all'accensione della spia della riserva, ho provato a fare subito il pieno al primo distributore. Sono entrati esattamente 10,45 litri di benzina, il che farebbe pensare di avere una riserva di circa 2,5 litri. per arrivare alla capienza dichiarata del serbatoio di 13 litri. La lancetta del carburante è discretamente affidabile e scende giù con una regolarità molto più accettabile di tanti altri scooters.
La tenuta di strada è veramente ottima; scende in piega che è un piacere, dando una grande sensazione di sicurezza. Inoltre ho verificato che è anche reattivo alle variazioni di traiettoria in curva, qualora ce ne fosse la necessità in caso di emergenza. Ed anche piegando forte (ma non certo al limite della fisica per ovvi motivi di sicurezza), non sono riuscito a far strisciare il cavalletto. Altra leggenda metropolitana sfatata!
ABS ed ASR funzionano a meraviglia sui terreni viscidi, dando al Bev un'ulteriore merito per la propria sicurezza. Ho provato anche a strizzare a fondo in modo brutale entrambi i freni su asfalto asciutto ed in rettilineo, per simulare così la frenata da panico; anche in questo caso si è avvertito nettamente l'innesco dell'ABS. Fantastico!
L'unico difetto sero riscontrato (almeno a mio giudizio) è l'eccesiva rigidità degli ammortizzatori posteriori. Sulle sconnessioni brevi ed accentuate, prese anche a velocità moderata, hanno una risposta molto secca, a volte insopportabile. Da notare che li ho posizionati sulla tacca più morbida! Le cose migliorano un po' solo se si viaggia in coppia. Peccato che la Piaggio anche in questo modello nuovissimo e completamente riprogettato, non sia riuscita a trovare un miglior compromesso tra la eccellente stabilità ed un minmo di comfort sullo sconnesso.
Ma è un neo che assolutamente non cambia il mio giudizio ampiamente positivo su questo ultimo nato nella ormai mitica famiglia dei Beverly.
Per tutto il resto niente di spiacevole da segnalare.

Un saluto a tutti i Beverlysti del forum
Arny Bevyz





Titolo: Re: Beverly 350 ST - impressioni...on the road
Inserito da: bobeverly350 - Ottobre 02, 2013, 11:20:39 pm
complimenti per i ragguagli e le impressioni di guida del Beverly 350;
non posso che condividerle: è un gran mezzo, attualmente il migliore
della classe, la sospensione posteriore isola abbastanza dalle asperità,
salvo pochi casi, vorrei indurirla per evitare che si scomponga un po'
dopo una serie di buche.
Sono poche le cose che non mi piacciono e di importanza secondaria:

1) la sella si apre a chiavi estratte se non si è messo il bloccasterzo
2) la stessa ha una imbottitura migliorabile (sotto i miei 115 kg)
3) Non ho ancora messo il bauletto perchè devo ordinare la piastra
    adattiva per Givi (30 euro), ma puo' tenere solo 3 kg.
4) La luce anabbagliante è ampia in orizzontale, scarsa in verticale,
    forse dovrei farla alzare un po'...
non mi viene in mente nient'altro...
sono entusiasta della trasmissione, del tiro e dell'allungo di questo
scooter (vengo da una moto che faceva 0-100 in 5, 6 sec),
ma il bello di questo motore è che la potenza è tutta prontamente
usabile al 100% con grande dolcezza e progressione...


Titolo: Re: Beverly 350 ST - impressioni...on the road
Inserito da: mdc83 - Ottobre 03, 2013, 11:12:06 am
x gli ammorizzatori cambia posizione che migliorano.
unica cosa che io non mi trovo con tutti voi, a me non è mai superato i 155 km/h..... booohhh!!!


Titolo: Re: Beverly 350 ST - impressioni...on the road
Inserito da: bobeverly350 - Ottobre 03, 2013, 10:33:17 pm
sul tratto di superstrada che pratico di solito mi pare di aver toccato " solo " i 145,
ma è cosi' congestionata che normalmente più di 100-120 non si riescono a fare,
non ho mai avuto modo di tirarlo, mi dispiace.
Comunque a 110, 120 si ha ancora una buona riserva di potenza per i sorpassi,
che è già una buona cosa; è un mezzo che se la cava molto bene a confronto di
altri scooters e auto, se poi qualcuno è desideroso di passare avanti a tutti i costi,
mi scanzo pure... (ho dato via una moto di 600 cc anche per migliorare sui consumi...
e quando si va al massimo sicuramente consuma meno la moto)


Titolo: Re: Beverly 350 ST - impressioni...on the road
Inserito da: davide62 - Ottobre 04, 2013, 11:36:41 am
concordo con voi è un grande scooter. Io ho 10000 km e va sempre meglio. Due cose. La prima per arrivare a fondo scala e a limitatore (162 di tachimetro), ci mette 500 metri (mezza galleria in autostrada), e non 1.5 km. e poi il bauletto givi, altro che 3 kg. (e cioè due bottiglie di acqua), come minimo ne metto sempre un cestello e cioè il triplo 9 kg. e non fa una piega


Titolo: Re: Beverly 350 ST - impressioni...on the road
Inserito da: Zak - Ottobre 04, 2013, 11:51:33 am
concordo con voi è un grande scooter. Io ho 10000 km e va sempre meglio. Due cose. La prima per arrivare a fondo scala e a limitatore (162 di tachimetro), ci mette 500 metri (mezza galleria in autostrada), e non 1.5 km. e poi il bauletto givi, altro che 3 kg. (e cioè due bottiglie di acqua), come minimo ne metto sempre un cestello e cioè il triplo 9 kg. e non fa una piega

Concordo pienamente (il mio ne ha 7000 e poco più)......addirittura quando lo lancio il limitatore interviene fastidiosamente facendo muro e la sensazione è che potrebbe arrivare ben oltre i 148 dichiarati.....peccato non abbia in dotazione il contagiri


Titolo: Re: Beverly 350 ST - impressioni...on the road
Inserito da: mdc83 - Ottobre 04, 2013, 12:28:32 pm
a me no, fino a 140 sale subito, poi per arrivare a 150 ci mette un po, e li supera di poco, ma i 160 non li ha mai toccati. come mai? eppure nel rodaggio andavo spesso a 120/130 km/h anche se non lo spinsi mai di più


Titolo: Re: Beverly 350 ST - impressioni...on the road
Inserito da: lele73 - Ottobre 04, 2013, 01:17:15 pm
a me no, fino a 140 sale subito, poi per arrivare a 150 ci mette un po, e li supera di poco, ma i 160 non li ha mai toccati. come mai? eppure nel rodaggio andavo spesso a 120/130 km/h anche se non lo spinsi mai di più
è probabile che hai fatto un rodaggio più dolce e si deve ancora slegare il motore


Titolo: Re: Beverly 350 ST - impressioni...on the road
Inserito da: Arny Bevyz - Ottobre 04, 2013, 10:04:59 pm
Farò ulteriori precisazioni sulla velocità max, il rodaggio effettuato, ed altri aspetti ancora...
A risentirci!

Arny Bevyz