Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Impianto elettrico => Discussione aperta da: Michele - Aprile 23, 2007, 11:04:12 pm



Titolo: Temporizzatore frecce
Inserito da: Michele - Aprile 23, 2007, 11:04:12 pm
Ciao raga,

forse faccio una domanda stupida ma ci provo lo stesso. Siccome dimentico sempre le frecce accese, esiste un temporizzatore che le faccia spegnere in automatico dopo qualche secondo? L'ipotesi del cicalino non mi piace perchè: a) se lo metti troppo silenzioso, non lo sentirei nemmeno dato il traffico e il rumore del motore stesso; b) troppo rumoroso mi darei fastidio da solo  :roll:  :oops: .

Ho fatto una ricerca nel form ma non ho trovato risposta. Grazie a tutti!!!!!


Titolo: Temporizzatore frecce
Inserito da: prinza - Aprile 24, 2007, 09:27:36 am
Giusto ieri ho trovato un articolo su di un sito (motoblog.it) che parlava di questo problema. La Ditta Ecoalarm produce un dispositivo che stacca le frecce dopo un certo intervallo di tempo ma non ho approfondito...


Titolo: Re: Temporizzatore frecce
Inserito da: AloriS - Aprile 24, 2007, 11:22:06 am
Citazione di: "Michele"
Ciao raga,

forse faccio una domanda stupida ma ci provo lo stesso. Siccome dimentico sempre le frecce accese, esiste un temporizzatore che le faccia spegnere in automatico dopo qualche secondo? L'ipotesi del cicalino non mi piace perchè: a) se lo metti troppo silenzioso, non lo sentirei nemmeno dato il traffico e il rumore del motore stesso; b) troppo rumoroso mi darei fastidio da solo  :roll:  :oops: .

Ho fatto una ricerca nel form ma non ho trovato risposta. Grazie a tutti!!!!!


Beh forse dopo qualche secondo non è proprio il caso, se sei fermo ad un semaforo oppure ti sei fermato per 2 minuti sul ciglio della strada, dovrai continuamente riaccendere le frecce.
So di un sistema usato dall'Aprilia per le sue moto, che prevede lo spegnimento automatico delle frecce dopo aver percorso 500 metri dal punto in cui sono state inserite. Certo credo che sia più difficile da integrare al beverly in quanto immagino necessiti di interazione con il tachimetro.


Titolo: Temporizzatore frecce
Inserito da: apripista - Aprile 24, 2007, 04:55:02 pm
Citazione di: "prinza"
Giusto ieri ho trovato un articolo su di un sito (motoblog.it) che parlava di questo problema. La Ditta Ecoalarm produce un dispositivo che stacca le frecce dopo un certo intervallo di tempo ma non ho approfondito...

ho già sentito di un temporizzatore su di una moto ma non mi ricordo quale... le frecce si spegnevano dopo 15 secondi :roll:


Titolo: Temporizzatore frecce
Inserito da: apripista - Giugno 04, 2007, 04:58:49 pm
sto temporizzatore esiste oppure no????????? 8)


Titolo: Temporizzatore frecce
Inserito da: elvifrank - Settembre 02, 2007, 06:08:42 pm
Ciao ragà, il sistema che le frecce si staccano automaticamente è montato sull'honda foresight. Si staccano  da sole quando si riparte e ad una certa velocità. Ma non so quale ne sia il funzionamento e se è compatibile con il nostro Beverly. Inoltre il Forsight monta anche un pratico freno di stazionamento....perchè a noi no? Grrrrrrr


Titolo: Temporizzatore frecce
Inserito da: Boggio - Novembre 01, 2007, 01:51:13 pm
Cmq mettere un cicalino non dovrebbe essere complicato! Se qualcuno è interessato sul serio mi informo sulla disponibilità di qualcosa di adeguato


Titolo: Temporizzatore frecce
Inserito da: dasvidania - Novembre 01, 2007, 03:25:29 pm
Citazione di: "Boggio"
Cmq mettere un cicalino non dovrebbe essere complicato! Se qualcuno è interessato sul serio mi informo sulla disponibilità di qualcosa di adeguato

è semplicissimo bastano 2 diodi e un cicalino, si apre li quadro strumenti, si mettono i diodi (rispettando la polarità) in pratica si mette il primo diodo dalla lampadina al cicalino cosi come il secondo et voilà, il gioco è fatto quando azioni la freccia si illumina la spia e in contemporanea si alimenta il cicalino..(http://www.webalice.it/stefano1964/images/cicalinofrecce8sb.gif)


Titolo: Temporizzatore frecce
Inserito da: toni67 - Novembre 03, 2007, 08:11:39 am
ciao raga, il temporizzatore esiste,quando avevo il piaggio x9 180 dopo 500 metri la freccia rientrava da sola,chiederò alla piaggio se è possibile istallarlo anche  sul beverly 500  a presto


Titolo: Temporizzatore frecce
Inserito da: robbier9 - Novembre 03, 2007, 10:47:50 am
Montato!
E' stato  più semplice di quanto credevo!
E' bastato aprire il fato anteriore!
Ho fatto come ha spiegato dasvidania... semplicissimo!
Il cicalino è grando quanto una moneta da un euro ed il rumore che fa è simile al bip dei semafori quando hanno il verde per far passare i pedoni!


Titolo: Re: Temporizzatore frecce
Inserito da: xmeganet - Febbraio 03, 2008, 10:49:10 am
Ciao ragà, il sistema che le frecce si staccano automaticamente è montato sull'honda foresight. Si staccano  da sole quando si riparte e ad una certa velocità. Ma non so quale ne sia il funzionamento e se è compatibile con il nostro Beverly. Inoltre il Forsight monta anche un pratico freno di stazionamento....perchè a noi no? Grrrrrrr

e' vero un amico ha l'honda  e funziona molto bene.
Il cicalino e' un ricambio after market quindi trovabile e acquistabile presso concessionari piaggio.


Titolo: Re: Temporizzatore frecce
Inserito da: peppeodiasky - Giugno 11, 2008, 11:03:45 am
è semplicissimo bastano 2 diodi e un cicalino, si apre li quadro strumenti, si mettono i diodi (rispettando la polarità) in pratica si mette il primo diodo dalla lampadina al cicalino cosi come il secondo et voilà, il gioco è fatto quando azioni la freccia si illumina la spia e in contemporanea si alimenta il cicalino..(http://www.webalice.it/stefano1964/images/cicalinofrecce8sb.gif)


Ciao a tutti,
chiedo se è realizzabile sul BV500, per comprare i diodi cosa devo specificare ? (che tipo, o altro)
i diodi sono indispensabili ? e a cosa servono
il cicalino dove lo metto ? (sotto il contakm ?)
i fili delle frecce che vanno ai diodi hanno un colore? sono facilemente individuabili ?

aiutatemi grazie


Titolo: Re: Temporizzatore frecce
Inserito da: dasvidania - Giugno 11, 2008, 11:51:31 am
Citazione
Ciao a tutti,
chiedo se è realizzabile sul BV500, per comprare i diodi cosa devo specificare ? (che tipo, o altro)
i diodi sono indispensabili ? e a cosa servono
il cicalino dove lo metto ? (sotto il contakm ?)
i fili delle frecce che vanno ai diodi hanno un colore? sono facilemente individuabili ?
aiutatemi grazie
Allora esistono vari modi, ti descrivo quello fato da me, allora smonti il cruscotto, con un "rubacorente" prendi il positivo delle frecce (per intenderci quelle che vanno dalla lampada alla luce del quadro) e attacchi i due positivi all'estremità dei due diodi ( devi chiedere 2 diodi da 12 volt lo schema è  molto esplicativo ma se no sei pratico di elettricità lascia perdere...) altro modo è collegarlo direttamente all'interruttore delle frecce è più veloce, ma devi verificare se esiste lo spazio fisico per mettere il cicalino (12 volt) e fai la stessa cosa, il circuito sopra descritto serve per fare in modo che corrente non ritorni indietro evitando cortocircuiti, è più facile a fare che a dire..


Titolo: Re: Temporizzatore frecce
Inserito da: Vonbraun51 - Giugno 21, 2008, 05:52:51 pm
 ;) Ragazzi, ma avete visto che quando mettete la freccia la levetta resta meccanicamente impegnata? Infatti quando disinserite la freccia premete sul pulsante e si sente lo scatto che spegne il lampeggiante. Ebbene sarebbe molto costoso fare un sistema, ad esempio a relais, che disinserisse le frecce dopo un certo tempo. Sulle auto è più semplice, la rotazione del volante azzera il meccanismo. Anche su alcune moto c'è un meccanismo simile che, in funzione dell'angolo di sterzo, disattiva le frecce. Per me non è mai esistito sui beverly venduti in Italia una simile funzione. Forse era presente su quelli in versione USA perchè richiesto dal codice locale, ma non avrebbe avuto senso applicarlo in Italia su scooter di categoria economica dove si combatte sul centesimo per essere competitivi.
Penso che la nota sul libretto istruzioni fosse dovuta proprio al fatto che è stata erroneamente riportata una funzione che in Italia non c'è.