Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 350 => Discussione aperta da: GP1250 - Febbraio 20, 2014, 11:13:27 am



Titolo: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Febbraio 20, 2014, 11:13:27 am
Buongiorno amici. Appurato dall'amico Lele73 che l'Fr4 non uscirà almeno a breve per il nostro 350, sapreste indicarmi un variatore adatto anche per un utilizzo da tutti i giorni/turistico? Nel senso, fin dai tempi del 50ino ho sempre montato malossi ma da quel che ricordo, con i rulli presenti nella confezione gira altissimo e i rulli si consumano ogni 5000/6000 km. Ora considerndo che non vado in pista (sennò compravo una moto), che uso lo scooter tutti i giorni per andare a lavoro e che la domenica per andare al mare devo spararmi con la mia fidanzata dietro 100 km + 100 km, vorrei un variatore che funzioni come l'fr4, ossia alla bisogna e non troppo da sparo... Non so se mi sono spiegato. A voi la parola!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Febbraio 21, 2014, 09:33:26 am
Ragazzi non vi accavallate con le risposte! Uno alla volta uno alla volta... :D


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: lele73 - Febbraio 21, 2014, 01:28:26 pm
Il problema è che forse tutti i nuovi utenti del 350 aspettano l'uscita dell'fr4 che non viene ma mi sa che che l'opzione migliore per il tuo 350 sia proprio il Malossi con la tornitura della puleggia come molti hanno fatto per il 400 per ovviare al problema dell'innalzamento dei giri col Malossi originale, chiedi lumi semmai a Vingiul su cosa aveva fatto lui al suo 400 e magari trai spunto da quello, la questione è che è tutto da sperimentare e provare come si abbina il tutto sulla nuova frizione del 350, oppure monti il Malossi con una taratura più soft e meno sprint con i rulli più pesi


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Febbraio 21, 2014, 03:25:19 pm
Grazie Lele per la risposta. Allora attendo Vingiul per farmi una idea...


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 12, 2014, 06:06:15 pm
io monto il malossi da circa 10.000 km, lasciando la molla di contrasto originale e devo dire che come taratura è perfetto! Anch'io uso lo scooter tutti i giorni per lavoro e non frulla esageratamente su di giri...anzi, dato che tu lo utilizzi su in due, sarebbe perfetto!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: vingiul - Marzo 12, 2014, 07:17:38 pm
Ciao,
mi scuso innanzitutto per il ritardo nel rispondere, ma vedo solo ora il post: trascuro un po' il 350, dato che non lo conosco....
Se non vuoi aspettare l'fr4, effettivamente ti conviene il Malossi. Circa l'innalzamento di giri, e' vero che si verifica, ed e' piuttosto seccante, specie se il mezzo lo usi su tragitti lunghi (in citta' puo' far comodo stia altino di giri). Potresti vedere se qualcuno (purche' sappia quello che fa...) ti allunga le piste del Malossi, e/o impiegare rulli piu' pesanti di quelli proposti (anche gli originali, eventualmente alleggeriti un po'), e/o lasciare la molla di contrasto originale.
Purtroppo, non conosco il 350, e non so se e' lo stesso variatore del 250, ne' -soprattutto- se ha lo stesso problema di consumare la guarnizione del carter, come appunto i 250.
Chiaramente, potresti tornire l'originale o almeno solo la semipuleggia, cosi' da accorciare i rapporti senza penalizzare l'allungo; ma -ripeto- non conosco il 350 per sapere cosa avverrebbe alla guarnizione.
vingiul


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 13, 2014, 09:33:02 am
Allora, premesso che il bev 350 monta rulli da 16 grammi e premesso che non voglio modificare l'originale. Ho visto parlano molto bene anche del Polini, anzi ne parlano meglio di tutti gli altri... Interessante il fatto di poter lasciare la molla piaggio sul Malossi, questo di sicuro evita l'innalzare eccessivo dei giri. Ma l'idea dell'ultima ora è: se montassi dei rulli sul variatore originale più leggeri? Tipo anche un grammo meno (15 gr.), cosa potrei ottenere?


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: lele73 - Marzo 13, 2014, 10:10:47 am
Con rulli più leggeri non alzi il numero dei giri?


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 13, 2014, 10:36:31 am
l'unico modo che hai per avere più spunto e prontezza è alleggerire i rulli (o indurire la molla ma lo sconsiglio perchè rischi di "rubare" potenza al motore) per alzare il numero di giri in cui lavora il motore quando sei in accelerazione.
Considera che io con il variatore malossi e le masse da 10gr della confezione raggiungo comunque la velocità max (160 indicati), pertanto non perdi allungo nemmeno con masse così leggere, si tratta solamente di fare delle prove e raggiungere la taratura che più ti soddisfa.
Polini fa una serie di rulli intermedi tra i 10gr malossi ed i 16gr. originali...potresti provare qualcosa di intermedio poi vedere se aumentare o diminuire.
Non esiste la taratura standard, è una cosa soggettiva che varia secondo il proprio stile di guida, pertanto aldilà dei consigli fai ciò che ti soddisfa di più quando sei in sella al tuo mezzo!!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: pinzano46 - Marzo 13, 2014, 11:23:50 am
Ciao, anche io sarei intenzionato a cambiare variatore. Vedendo le prove dei variatori a confronto il polini sembra andare nettamente meglio del malossi sia in accelerazione che allungo. Ora chi ha fatto le prove spero nn sia stato di parte, cmq guardando il catalogo il polini viene fornito con rulli da 12g per cui in linea teorica è meno spinto del malossi o quantomeno dovrebbe frullare meno. Io sarei propenso per il polini, anche i prezzi mi sembrano più o meno allineati 20/30 di diff su internet.


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 13, 2014, 12:10:13 pm
l'unico modo che hai per avere più spunto e prontezza è alleggerire i rulli (o indurire la molla ma lo sconsiglio perchè rischi di "rubare" potenza al motore) per alzare il numero di giri in cui lavora il motore quando sei in accelerazione.
Considera che io con il variatore malossi e le masse da 10gr della confezione raggiungo comunque la velocità max (160 indicati), pertanto non perdi allungo nemmeno con masse così leggere, si tratta solamente di fare delle prove e raggiungere la taratura che più ti soddisfa.
Polini fa una serie di rulli intermedi tra i 10gr malossi ed i 16gr. originali...potresti provare qualcosa di intermedio poi vedere se aumentare o diminuire.
Non esiste la taratura standard, è una cosa soggettiva che varia secondo il proprio stile di guida, pertanto aldilà dei consigli fai ciò che ti soddisfa di più quando sei in sella al tuo mezzo!!

Ma te hai provato a montare tutto il kit come fornito di serie (vario + molla) oppure lo hai montato direttamente senza la molla di contrasto? In generale, ci sono differenze nette per la quale pensi valga la spesa montare un variatore aftermarket? Se devo proprio trovare un difetto al beverly 350 è la velocità da 20 a 60 dai 60 in su tira da far impressione. Anche lo stacco della frizione in partenza è ottimo appunto da 0 a 20. E' questo lag da 20 a 60 che appunto mi disturba...


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 13, 2014, 04:32:45 pm
...e proprio ciò che cambia montando il variatore malossi o polini (oppure allegerendo le masse sul variatore originale).  Dagli 80km/h in su cambia poco o nulla ma sotto è un'altra cosa!
Io sono "malato" per questo ho un malossi completamente lavorato nelle piste dei rulli con il ventolino tornito ma, sinceramente, si tratta di cavilli poco percettibili! Sei non ti interessa la ricerca della prestazione ottimizzata al 100% ma vuoi solamente perfezionare la progressione del tuo scooter ti consiglio di prendere le masse da 12 - massimo 13gr  polini e montarle sul vario originale...poca spesa molta resa!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 13, 2014, 05:56:19 pm
...e proprio ciò che cambia montando il variatore malossi o polini (oppure allegerendo le masse sul variatore originale).  Dagli 80km/h in su cambia poco o nulla ma sotto è un'altra cosa!
Io sono "malato" per questo ho un malossi completamente lavorato nelle piste dei rulli con il ventolino tornito ma, sinceramente, si tratta di cavilli poco percettibili! Sei non ti interessa la ricerca della prestazione ottimizzata al 100% ma vuoi solamente perfezionare la progressione del tuo scooter ti consiglio di prendere le masse da 12 - massimo 13gr  polini e montarle sul vario originale...poca spesa molta resa!

Hai provato i rulli da 12 o 13 grammi sul vario originale? Come va? Perde di velocità massima?
E perché Polini? Montare rulli Malossi non è la stessa cosa?  ???


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: vingiul - Marzo 13, 2014, 09:23:00 pm
Ciao,
anche con rulli piu' leggeri e' difficile perdere velocita' massima: il motore allunghera' sempre, fino all'intervento del limitatore; e -superata una certa velocita'- le prestazioni saranno sempre piu' o meno sovrapponibili, la differenza di peso rulli e/o molla e' avvertibile solo a bassi regimi.
La scelta (personalissima) tra rulli Malossi, Polini, Piaggio ecc. e' dettata da una maggiore durata dei rulli, non dalle prestazioni IMHO.
vingiul


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 14, 2014, 10:25:42 am
vedi risposta del Boss Vingiul...concordo al 100%...nessuna regola generale, provare provare e provare...


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 14, 2014, 11:08:03 am
vedi risposta del Boss Vingiul...concordo al 100%...nessuna regola generale, provare provare e provare...

Quindi, abbi pazienza, come fai a dire di montare rulli da 12 o 13 grammi? Li hai provati o no???


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 14, 2014, 11:18:34 am
non li ho provati, io monto i rulli da 10gr. con la molla orginale ed effettivamente forse urla un po troppo...per questo ti ho consigliato di provare i 12gr o 13gr che sono una via di mezzo e forse accontentano un pò tutti. Sei tu che sai che tipo di scooter vuoi...sappi che con i rulli da 10gr comunque arrivi alla velocità max ma se non ami lo scooter che rimanga troppo alto di giri devi aumentare un pò la grammatura!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: beverlone250 - Marzo 14, 2014, 02:05:29 pm
Ciao,
mi scuso innanzitutto per il ritardo nel rispondere, ma vedo solo ora il post: trascuro un po' il 350, dato che non lo conosco....
Se non vuoi aspettare l'fr4, effettivamente ti conviene il Malossi. Circa l'innalzamento di giri, e' vero che si verifica, ed e' piuttosto seccante, specie se il mezzo lo usi su tragitti lunghi (in citta' puo' far comodo stia altino di giri). Potresti vedere se qualcuno (purche' sappia quello che fa...) ti allunga le piste del Malossi, e/o impiegare rulli piu' pesanti di quelli proposti (anche gli originali, eventualmente alleggeriti un po'), e/o lasciare la molla di contrasto originale.
Purtroppo, non conosco il 350, e non so se e' lo stesso variatore del 250, ne' -soprattutto- se ha lo stesso problema di consumare la guarnizione del carter, come appunto i 250.
Chiaramente, potresti tornire l'originale o almeno solo la semipuleggia, cosi' da accorciare i rapporti senza penalizzare l'allungo; ma -ripeto- non conosco il 350 per sapere cosa avverrebbe alla guarnizione.
vingiul
Scusami Vingiul, quale guarnizione del carter consumano i 250 ??


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: vingiul - Marzo 14, 2014, 03:27:03 pm
Ciao,
i 250/300 (stesso motore) se la cinghia esce troppo dal variatore strappano la guarnizione che sta tra il carter motore e la coppa olio: in pratica giusto quella sotto la cinghia dal lato variatore, con conseguente perdita di olio.
vingiul


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: beverlone250 - Marzo 14, 2014, 04:50:24 pm
Ciao,
i 250/300 (stesso motore) se la cinghia esce troppo dal variatore strappano la guarnizione che sta tra il carter motore e la coppa olio: in pratica giusto quella sotto la cinghia dal lato variatore, con conseguente perdita di olio.
vingiul
ciao grazie per la risposta  :) ma questo è dovuto quando si sostituisce il variatore o succede anche con l'originale ??


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: vingiul - Marzo 14, 2014, 05:56:17 pm
Ciao,
variatore di marca diversa e/o variatore tornito: in pratica, qualsiasi modifica fatta alla trasmissione per allungare i rapporti. Anche i primi Malossi per Beverly avevano questo problema, ma puo' presentarsi sempre: nessun albero motore e' esattamente identico ad un altro.
vingiul


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: beverlone250 - Marzo 14, 2014, 09:08:11 pm
Grazie tante adesso sono più tranquillo visto che sotto ho l'originale  :D


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: pierfulvio69 - Marzo 18, 2014, 12:59:33 am
A questo punto da quello che ho letto conviene cambiare i rulli con meno grammi per colmare il buco fino ai 60 io personalmente avevo gia fatto questa configurazione sul tmax addirittura cambiando 4 rulli messi sfalsati da 19 g >da 16g e devo dire che si sentiva piu brioso quindi se monta il bv350 i 16g inizierei con 13g o 12g ma in commercio cosa si trova .


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 18, 2014, 09:11:44 am
A questo punto da quello che ho letto conviene cambiare i rulli con meno grammi per colmare il buco fino ai 60 io personalmente avevo gia fatto questa configurazione sul tmax addirittura cambiando 4 rulli messi sfalsati da 19 g >da 16g e devo dire che si sentiva piu brioso quindi se monta il bv350 i 16g inizierei con 13g o 12g ma in commercio cosa si trova .

Allora, ho parlato con un ragazzo che sa il fatto suo su quel che dice. E mi ha consigliato di montare rulli da 14 grammi e vedere come va. A scendere a 13 siamo a tempo, 12 grammi ho paura siano leggeri. Cmq in commercio di facile reperimento ci sono i Malossi, acquistabili anche sul sito stesso (Malossistore)...

EDIT: Aggiornamento, ho ordinato i rulli da 14 grammi malossi misura 25x15,9. Appena li monto, provo riprovo e vi faccio sapere!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 20, 2014, 06:28:25 pm
Ho montato ieri i rulli malossi da 12g e devo dire che è perfetto! Ottima ripresa senza urlare troppo...devo solo verificare quando monterò l'akrapovic (che ho smontato per l'inverno) se dovrò fare qualche aggiustamento.
Per me i rulli da 14gr sono troppo pesanti, quantomeno per il mio stile di guida, sai sceso troppo poco rispetto agli originali!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 21, 2014, 09:39:30 am
Ma hai montato i rulli da 12 sul Malossi, quindi appesantendo di 2 grammi oppure sei sceso di 4 grammi dall'originale?


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 21, 2014, 10:47:42 am
ho montato i rulli da 12gr sul variatore malossi perchè secondo me con i 10gr. in dotazione il motore stava oltre il regime di coppia max quindi avevi la sensazione che tirasse un sacco ma in realtà "buttavi" un po di potenza del motore.
La cosa migliore sarebbe avere un contagiri e tarare il variatore in modo che il motore in accelerazione giri attorno al regime di coppia max...ad orecchio è più complicato e bisogna fare un sacco di prove!
Data la conformazione delle piste diverse tra il variatore malossi e l'originale ho notato che a parità di peso delle masse l'originale tende a far girare il motore più in basso, per questo dicevo che le masse da 14gr sull'originale sono, a mio avviso, troppo pesanti.


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 21, 2014, 11:00:19 am
ho montato i rulli da 12gr sul variatore malossi perchè secondo me con i 10gr. in dotazione il motore stava oltre il regime di coppia max quindi avevi la sensazione che tirasse un sacco ma in realtà "buttavi" un po di potenza del motore.
La cosa migliore sarebbe avere un contagiri e tarare il variatore in modo che il motore in accelerazione giri attorno al regime di coppia max...ad orecchio è più complicato e bisogna fare un sacco di prove!
Data la conformazione delle piste diverse tra il variatore malossi e l'originale ho notato che a parità di peso delle masse l'originale tende a far girare il motore più in basso, per questo dicevo che le masse da 14gr sull'originale sono, a mio avviso, troppo pesanti.

Considera due cose importanti Nano... La prima è che cmq di serie il Beverly monta 16 grammi anche perché Piaggio strizza l'occhio ai consumi. Appena riesco a montare i 14 sull'originale ti dico come va, magari il miglioramento c'è e non consuma troppo. Seconda cosa che ho scoperto è che il variatore del beverly 350 è lo stesso del 250/300!! Secondo me già di base nasce un pò sottodimensionato per la potenza del mezzo stesso essendo che i due fratelli più piccoli hanno circa 11-12 cavalli in meno...


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: lele73 - Marzo 21, 2014, 01:36:45 pm
scusami se mi intrometto senza avere troppa conoscenza del 350
se davvero ti sei accertato che il vario del 350 è uguale dimensionalmente a quello del 250-300 puoi provare pure il cvt-fr4 magari con una configurazione rulli più pesa possibile, l'asservimento di coppia sulla puleggia la fanno i cursori scorrevoli in dietro che fanno ruotare il piattello indietro, magari prova a sentire il rivenditore di Pistoia se ne ha uno usato, lo provi e vedi come ti trovi


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 21, 2014, 03:45:31 pm
Eh davvero, ci stavo pensando. Infatti mi sto mordendo le mani per avere venduto il mio fr4 che montavo sul 250.. Cmq ormai i rulli li ho ordinati e pagati, parto da questa modifica poi vediamo!  ;)


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 21, 2014, 04:04:20 pm
Io ho avuto anche il beverly 250...se qualcuno ti ha detto che il variatore del 350 è uguale a quello del 250/300 è una grandissima str.....ata! Se invece lo hai constatato tu personalmente hai detto una enorme ca....ta! Il variatore del 350 non entra nemmeno nel carter del 250/300!!
In merito ai rulli da 16gr. montati da piaggio per consumare meno posso essere daccordo con te però io personalmente voglio che quando giro l'acceleratore il motore renda il massimo!!
Io monto un variatore malossi completamente lavorato nelle piste, un ventolino tornito, il correttore di coppia con piste modificate ed uno spring slider autocostruito.
Lo scooter è irriconoscibile rispetto all'originale, considerando che percorro 8.000 km all'anno  e che la differenza di consumi rispetto all'originale è pari a circa 4 km con un litro in meno...sono 100 euro di benzina in più all'anno che spendo per avere uno scooter che si intraversa in rotonda (asciutta) rispetto all'originale che da 0 a 80km/h sembra uno scooter 125!!
Chiaramente è una questione di gusti, ma ti posso assicurare che i miei 100 euro di benzina spesi in più all'anno sono più che ricompensati!!!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 21, 2014, 05:38:51 pm
Per quanto riguarda il variatore ancora non sono appunto riuscito a toccarlo con mano ma se è vero quel che dici te sono stato mal consigliato ma sono felice lo stesso! E' una buona notizia quella che mi dai...

Per il resto del discorso, sono tue valutazioni soggettive per cui non entro nel merito. Mi limito a fare la mia modifica e a riportarne le impressioni per il beneficio degli altri utenti eventualmente necessari...  ;)


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: lele73 - Marzo 21, 2014, 05:53:54 pm
Mi sembrava strano che il vario del 350 fosse uguale a quello del 250, 11cv di diferenza non son pochi 1/3 in più


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 21, 2014, 06:06:39 pm
...facci sapere come ti trovi con i 14gr.!!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 26, 2014, 03:26:26 pm
Vi allego alcune foto delle lavorazioni effettuate sul mio variatore malossi: allungamento e lucidatura piste e lavorazione della parte vicino allo spinotto, dove partono le piste, per far sì che le masse stesse scendano di più ed avere un rapporto più corto in partenza.
Dopo la lavorazione sono stati messi i paraoli nuovi ed il variatore è stato equilibrato come si vede in foto!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: bagigio - Marzo 26, 2014, 09:07:52 pm
ordinando il malossi per beverly 350 con quali rulli viene fornito?  12 gr?
grazie


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 27, 2014, 08:44:46 am
il malossi viene fornito con le masse da 10gr. ma, a mio avviso, sono un pò troppo leggere.
Adesso monto le masse da 12gr con la molla di contrasto originale e devo dire che va molto bene!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: bagigio - Marzo 27, 2014, 06:03:23 pm
ciao nano 75 hai anche tu il bev 350? sento spesso gente che preferisce mantenere la molla di contrasto originale, quali sono le differenze ?


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 27, 2014, 09:39:46 pm
Ciao, io tendo a tenere la molla più morbida possibile per non sprecare la potenza del motore...chiaramente non bisogna esagerare altrimenti poi scivola la cinghia.  La molla originale è sufficientemente dura a mio avviso e perfetta con le masse da 12gr...chiaramente parere personale.



Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: bagigio - Marzo 27, 2014, 10:17:10 pm
ok grazie mille... domani dovrebbe arrivare il variatore
poi la settimana prossima me lo montano
faro' presente questi paramentri visto che il meccanico non mi sembrava molto esperto!!
ciao


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 28, 2014, 09:12:45 am
...mi raccomando non fermarti alle prime impressioni...i primi 500km circa il variatore deve "gommarsi" pertanto sentirai lo scooter urlare un po troppo perchè la cinghia scivola!
Prima di valutare se il peso delle masse è corretto percorri 5-600 km così poi vedi.


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Marzo 28, 2014, 10:31:20 am
Insomma porto Martedì sera che qui pioveva lo scooter dal meccanico che aveva già i rulli in mano e gli dico: lo vengo a prendere sabato mattina. Mi chiama, 5 minuti fa e mi dice: mi sono accorto che i rulli che mi hanno mandato sono sbagliati, ho parlato con il rappresentante Malossi, abbiamo verificato, ha fatto un errore lui però si è informato in Malossi e al momento non li hanno disponibili per la spedizione. Vanno cercati su internet per averli velocemente. Cavolo, guardo fuori, c'è il sole, gli dico: ascolta domani lo vengo a riprendere poi si vedrà. Per cui discorso rulli per ora e putroppo non per mia colpa congelato. Visto il sole ho voglia di guidare, poi si vedrà...


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Marzo 31, 2014, 10:34:02 am
Mi sa che il tuo meccanico è un po un patacca!! La confezione del variatore malossi è completa con le masse e per aprirla occorrono le forbici...come hanno fatto a dargli le masse sbagliate!? Non che ti ha sbolognato un variatore usato?


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: GP1250 - Aprile 01, 2014, 10:18:34 am
Ma guarda non credo... E' una persona onesta, mi ha sempre trattato bene. Mi ha detto che i rulli sono presenti sul listino online ma i rappresentanti ancora non li hanno come codice aperto disponibile sul listino fisico, pertanto hanno difficoltà ad ordinarli perché non sono disponibili al momento...


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: Pablo24 - Aprile 01, 2014, 10:23:31 am
Io tra l'originale tornito ed il Malossi non ho trovato particolari differenze, infatti sto vendendo il Malossi (visionabile nella sezione Mercatino).


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: nano75 - Aprile 01, 2014, 12:06:57 pm
...concordo con Pablo...io non ho tornito l'originale ma ho avuto modo di tesare originale e malossi con gli stessi rulli e l'unica differenza che ho notato è che il malossi a  parità di rulli gira un po più alto visto le piste più scavate rispetto all'originale.
Effettivamente lavorando un'originale si risparmierebbero un po di soldini...unica cosa positiva del vario aftermarket è la boccola lubrificata con i paraoli!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: pinzano46 - Aprile 01, 2014, 06:40:15 pm
quindi è inutile montare un variatore? Non ho mai capito se renda effettivamente qualcosa o è solo questione di rulli. Chi lo ha montato puo fare una recensione o dire la propria opinione in merito. grazie  ;)


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: Pablo24 - Aprile 01, 2014, 07:14:02 pm
Nel beverly 350, Piaggio è riuscita a fare un gran bel variatore.
Malossi ha fatto un variatore secondo me identico all'originale con qualche piccola miglioria: il materiale è più leggero e secondo me scalda di meno, boccola lubrificata con grasso alte temperature, piccole alette anch'esse credo per una migliore circolazione dell'aria, piste rulli più allungate per avere qualche performance in più. Non si sono nemmeno sforzati a fare la calotta guida rulli perchè già l'originale è ottima.
Come dicevo in precedenza le prestazione col tornito a mio parere sono identiche solo che ovviamente l'originale modificato non sarà mai perfetto come un malossi sopratutto nelle piste rulli.

P.S. opinione personale


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: bagigio - Aprile 01, 2014, 07:41:21 pm
variatore malossi appena arrivato...
ho chiesto al meccanico di montare i rulli da 12gr e molla orginale..
vi sapro' dire
ps confermo che nella confezione sono già presenti le massette
ciao


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: Pablo24 - Aprile 01, 2014, 08:00:53 pm
A saperlo prendevi il mio... comunque si consiglio di aumentare la grammatura, i 10gr sono un po troppo leggeri.


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: bagigio - Aprile 02, 2014, 01:40:21 pm
... ecco manco farlo apposta mi hanno spedito quello del beverly 300  >:( >:(
pablo puoi lasciarmi in pvt un tuo contatto?
se ci fossero problemi nelle sostituzione mi faro' sentire
grazie
Daniele


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: bagigio - Aprile 03, 2014, 09:49:38 pm
fatto! montanto variatore (quello giusto)
rulli da 10gr (quelli della confezione)  e molla originale piaggio
sono abbastanza soddisfatto, il meccanico mi ha detto che se voglio ancora un po' + di brio di montare anche la molla bianca
per ora va bene cosi...
alla prossima
ciao


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: makky91 - Settembre 10, 2014, 10:10:35 pm
ciao a tutti raga, ho una confusione in testa!!! ho montato un variatore malossi con rulli da 10 gr e molla bianca!! ho anche lo scarico leo granturismo! cmq la moto e cambiata molto soprautto hai bassi sgomma ovunque anche a 60kmh!! ma a me cosi nn mi piace xk grida troppo e secondo me ho perso in allungo, leggendo tutto il post. ognuno dice la sua!! ke mi consigliate di fare x nn farlo gridare troppo!! voglio una cosa intermedia!! monto rulli 13 o 14? o metto la molla originale? aiutoooo


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: vingiul - Settembre 10, 2014, 10:47:54 pm
Ciao,
consiglio spassionato: NON PRENDERE nessuna decisione prima di avere percorso almeno 1000 (mille!) km con il variatore nuovo, vedrai che cambiera' comportamento, poi deciderai che taratura fare.
vingiul


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: Zak - Settembre 10, 2014, 11:34:38 pm
Ciao ragazzi...al tagliando dei 20.000 che arriverò a fare intorno Dicembre /Gennaio , volevo montare il vario Polini ; volevo solo capire una cosa....con i rulli e vario Polini e la cinghia nuova originale si potranno macinare gli stessi 20.000 km come in assetto originale?...per capire meglio : quando avevo il Fuoco 500 coi rulli/vario originali dopo 10.000 km erano abbastanza consumati ma non alla frutta e la cinghia seppur da cambiare era ancora in buono stato , mentre col cvt fr4 dopo 8-9 mila i rulli erano praticamente disintegrati mentre la cinghia era ancora buona....

Seconda cosa , per mantenere sempre un buon freno motore che cosa mi consigliate in quanto a grammatura e molla di contrasto?

Grazie in anticipo


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: makky91 - Settembre 11, 2014, 01:36:47 pm
Vingiul credimi nn posso sentire urlare sempre il mio Bv!! E bello si xk ti diverti, ma è come se gridasse aiuto!!! Fa sempre gridare!! Nn c'è la faccio!! Sn indeciso di prendere rulli o quelli da 13 o da 14!!


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: davide62 - Settembre 11, 2014, 03:40:07 pm
dico la mia dopo aver letto "di botto" tutto quello che avete sin qui scritto. Domandone: ma non è che questa volta la Piaggio ha fatto una cosa abbastanza valida e forse forse è meglio non toccare nulla e goderselo così come è??????


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: vingiul - Settembre 11, 2014, 07:20:16 pm
Ciao,
@makky91
posso capirti, ma 3-4 grammi in meno a rullo sono troppi: io porterei pazienza, risparmierei una spesa "intermedia" che potrebbe non essere soddisfacente....
@davide62
potrebbe essere, ma "la visione" del mezzo e' totalmente personale, quindi TU puoi essere soddisfatto, ALTRI no... oltre alle differenze tra diversi motori....
vingiul


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: mc0676 - Marzo 03, 2015, 01:00:15 pm
Ciao Ragazzi,
io possiedo un Downtown 300 e poiché devo cambiarlo ho deciso di puntare proprio sul Beverly 350 e ho avuto modo di provarlo, anche "bene" grazie al concessionario della mia zona.
Ancora non ho fatto il contratto, spero di concludere la cosa entro pasqua.
Ad ogni modo volevo riportare la mia esperienza con altro scooter, il downtown appunto, con il qualche ho fatto svariati esperimenti prima di trovare la quadratura del cerchio: ho provato rulli più o meno pesi, scambiato le molle di contrasto, provato i dr pulley nel vario originale e nel malossi ... e alla fine ho trovato la quadra con 3 rulli da 20 gr e 3 rulli da 22 gr su vario malossi, per dire.

Ma vedete ... il vario di serie del downtown è espressamente e rigorosamente pensato per consumare niente ... e di fatto mortifica (uccide ! i 30 cv del motore).

La cosa che mi ha stupito del Beverly è l'equilibrio del suo variatore.
Il contagiri è utile, è vero (il DT ce l'ha) ma alla fine è l'orecchio che ascolta e io ho trovato il comportamento del vario del Beverly molto ma molto ben bilanciato tra una discreta accelerazione e un discreto allungo.
E credetemi, non è facile riuscirci specialmente con un 330c (sai con un la coppia di un 500 tutti ci riescono ;)).
Insomma una delle cose che mi è piaciuta del Beverly 350 è che 99 su 100 il variatore sarà una di quelle cose che non toccherò.
Il mio uso tipico (365 gg all'anno) sono 30 km al giorno di cui 24 di extraurbana secondaria e 6 km di città.

NB Nel mio dt: centralina aggiuntiva, filtro aria, scarico completo, variatore :).


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: Zak - Marzo 10, 2015, 11:09:20 pm
Ciao a tutti !!..ho fatto da poco il tagliando dei 20.000 e al posto dei rulli da 16 gr.originali ho montato quelli della Malossi da 12 gr. ....lo scooter in accelerazione ha preso qualcosina , ma il miglioramento lo si riscontra dopo i 50-60 km/h , da lì in poi è veramente divertente e pieno fino alla velocità max che non è ne aumentata ne diminuita...unica cosa che a fondo scala non è più intervenuto il limitatore.....consumi leggermente aumentati , ma più che altro perché smanetto  ;D complice il sound Akrapovic....sembra un t max in miniatura :D :D

PS : oggi ad un semaforo ho lasciato di qualche metro un x max 400 , che pure lui è partito a bomba...veramente ottima questa configurazione ed immagino cosa ne possa uscire se avessi oltre i rulli anche il vario Malossi

Ciao ciao ;)


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: davide62 - Marzo 11, 2015, 02:57:45 pm
Ciao Ragazzi,
io possiedo un Downtown 300 e poiché devo cambiarlo ho deciso di puntare proprio sul Beverly 350 e ho avuto modo di provarlo, anche "bene" grazie al concessionario della mia zona.
Ancora non ho fatto il contratto, spero di concludere la cosa entro pasqua.
Ad ogni modo volevo riportare la mia esperienza con altro scooter, il downtown appunto, con il qualche ho fatto svariati esperimenti prima di trovare la quadratura del cerchio: ho provato rulli più o meno pesi, scambiato le molle di contrasto, provato i dr pulley nel vario originale e nel malossi ... e alla fine ho trovato la quadra con 3 rulli da 20 gr e 3 rulli da 22 gr su vario malossi, per dire.

Ma vedete ... il vario di serie del downtown è espressamente e rigorosamente pensato per consumare niente ... e di fatto mortifica (uccide ! i 30 cv del motore).

La cosa che mi ha stupito del Beverly è l'equilibrio del suo variatore.
Il contagiri è utile, è vero (il DT ce l'ha) ma alla fine è l'orecchio che ascolta e io ho trovato il comportamento del vario del Beverly molto ma molto ben bilanciato tra una discreta accelerazione e un discreto allungo.
E credetemi, non è facile riuscirci specialmente con un 330c (sai con un la coppia di un 500 tutti ci riescono ;)).
Insomma una delle cose che mi è piaciuta del Beverly 350 è che 99 su 100 il variatore sarà una di quelle cose che non toccherò.
Il mio uso tipico (365 gg all'anno) sono 30 km al giorno di cui 24 di extraurbana secondaria e 6 km di città.

NB Nel mio dt: centralina aggiuntiva, filtro aria, scarico completo, variatore :).

ciao mc0676 anche io son passato dal Downtown 300 senza abs con motore prima serie al beverly 350 con abs/asr. La differenza tra i due scooter è veramente notevole. Pensa che col primo di ritorno da un viaggio di 200 km (Torino - Genova da solo), gli ultimi 80 km la trasmissione muggiva di continuo e quando aprivo il gas mancava di prontezza, insomma da calda mollava di brutto. Poi le partenze un disastro, strattonava in quanto ovalizzata la campana della frizione. Con questo ora è un altro pianeta e finalmente sono contento. Con l'altro non so come spiegarti mi mancava sempre qualcosa, non ero soddisfatto sia appunto del fatto partenza e ripresa che soprattutto sul lungo. Tranquillo vedrai che rimarrai soddisfatto dell'acquisto ciao da zena


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: mc0676 - Marzo 11, 2015, 06:37:17 pm
Come l'avevo messo io il DT andava molto bene e non mi ha mai dato problemi fino a 28.000 km. Poi ho sbiellato. LOL.


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: simo80 - Maggio 24, 2015, 03:00:14 pm
il malossi viene fornito con le masse da 10gr. ma, a mio avviso, sono un pò troppo leggere.
Adesso monto le masse da 12gr con la molla di contrasto originale e devo dire che va molto bene!

nano parliamo di beverly 350?


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: lele73 - Maggio 24, 2015, 03:15:54 pm
simo80
ti rispondo io perchè se fai caso ad alcuni post indietro nano o nano75 è un utente non più iscritto, comunque lui mi par di ricordare che avesse un Beverly 350 che alcuni mesi fa mi sembra di ricordare vendette e che suppongo proprio si riferisse al vario del 350, daltronde siamo anche nella sezione Meccanica350  ;)


Titolo: Re: VARIATORE
Inserito da: simo80 - Maggio 24, 2015, 07:46:10 pm
grazie lele, in effetti hai ragione ma sai era per essere sicuro... è molto che non 'bazzico' il forum.. ricordavo vagamente nano come possessore di bev 250 in passato..magari sbaglio.. io stesso all'epoca ero dentro ma da possessore di carnaby 300  :D