Beverly Club

Vivi il Beverly Club => Racconti personali => Discussione aperta da: Brevo - Maggio 11, 2014, 04:12:50 pm



Titolo: Comunque il 350 è una bomba, ti perdona tanto...
Inserito da: Brevo - Maggio 11, 2014, 04:12:50 pm
Ciao a tutti,

Sabato primo vero e proprio collaudo del beverly 350,
arrivato qualche settimana fa.

Dopo aver sistemato, il giorno prima i soliti impegni di lavoro,
casa/famiglia ecc. ecc., mi preparo di buon ora, e viia, per i colli bergamaschi.

Appena partito mi e sembrato già un po più borbottante lo scarico,
che sopratutto in rilascio, si fa sentire piacevole. Le strade di paese nel traffico,
non regalano niente di nuovo, ma appena fuori, e specialmente
sul misto stretto, è proprio lì che il beverly 350, a mio avviso, da il meglio di sé.

Ho percorso 250 km, ma mi è sembrato già più vivace in ripresa e allungo,
anche se non ho aperto molto, per via del rodaggio da completare.

Mi sono fatto prendere un po la mano, anche per capire fino dove si può osare,
e devo dire nonostante io arrivi da diverse moto, non sono affatto deluso anzi...
la ciclistica e sempre ben piantata e da molta sicurezza.
In un paio di occasioni con gruppi di moto incontrate, il mio beverly se l'è cavata con rispetto,
è una bomba, e ti perdona senza problemi anche piccoli errori.

Fin qui solo parole positive, solo del fatto che mi senbra consumi un po,
se non sbaglio siamo sui 24/25 km a litro, che per sentito dire,
con il tempo e i km dovrebbe ulteriormente migliorare.

La posizione nel complesso è buona e discretamente confortevole,
e solo poche volte la sospensione dietro si è fatta sentire al fondoschiena.
Mi è sembrato poi, che guidando a braccia piegate, (e con un po di fantasia)
si possa anche sentire un po di sport.

Scherzo ma tutto il resto è reale, e ben tangibile...
Brava Piaggio...

Se vi va potete confermare o smentire.
Senza problemi.

Ciao
Brevo


Titolo: Re: Comunque il 350 è una bomba, ti perdona tanto...
Inserito da: sbywor - Maggio 12, 2014, 11:29:44 pm
Riporto anche le mie prime impressioni dato che possiedo il Beverly 350 ST da quasi un mese. L'ho utilizzato quasi tutti i giorni per recarmi a lavoro percorrendo circa 40 km al giorno di tragitto urbano. L'impressione generale è nel complesso molto buona, Piaggio ha prodotto proprio un bel mezzo. Il punto di forza è sicuramente il nuovo motore 350cc con frizione multidisco in bagno d'olio, lubrificazione carter a secco e con una ripresa tale da far invidia ad alcuni scooter 400. Il mezzo è molto agile in mezzo al traffico ed offre un'ottima guidabilità anche a persone molto alte (per me questo è stato uno dei criteri di scelta essendo alto 1,95cm). Il cupolino di serie abbinato all'uso di un casco integrale offre una buona protezione dal vento. Il mezzo è molto stabile anche ad alte velocità ed offre a chi guida un senso di sicurezza degno di uno scooter di categoria superiore. Sorprendente il freno motore... davvero molto efficace ed entra in azione appena si rilascia il gas, mi è capitato in diverse occasioni di utilizzarlo al posto dei freni. Da tenere in considerazione che la frenata, nonostante il bel disco anteriore da 300mm, è molto morbida e necessita di una pressione energica sulle leve dei freni per arrestare velocemente il veicolo (il mezzo possiede di serie il ripartitore di frenata). Tuttavia non mancano alcuni "difetti". Confermo infatti quanto letto in altri post circa l'eccessivo surriscaldamento del vano scudo anteriore, specie nello scomparto centrale. Risulta evidente che qui la Piaggio non ha isolato a dovere il vano portaoggetti anteriore dal radiatore, rendendolo a mio avviso utilizzabile solo per tenerci i guanti, qualche panno e poco altro. Altra stranezza è la velocità a cui gira la ruota posteriore appena acceso (anche questo l'avevo già letto in alcuni post), ho notato che con lo scooter sul cavalletto centrale ed il motore acceso al minimo il contachilometri segna quasi 10 Km/h (a proposito ma il cavo del contachilometri è collegato alla ruota posteriore?).
Per i consumi forse è troppo presto parlare dato che ad oggi ho percorso circa 500 km, siamo sui 20-21 Km/L... un po alti ma spero comunque migliorino con il tempo. Ad oggi il giudizio è comunque positivo, conto di aggiornare le mie impressioni sul mezzo tra qualche tempo, quanto avrò macinato più chilometri.

Un saluto.


Titolo: Re: Comunque il 350 è una bomba, ti perdona tanto...
Inserito da: lele73 - Maggio 13, 2014, 08:53:04 am
500km sono un po' pochini, almeno 5000km devono passare prima che si assesti il motore e allora i consumi caleranno di sicuro


Titolo: Re: Comunque il 350 è una bomba, ti perdona tanto...
Inserito da: Brevo - Maggio 13, 2014, 08:31:45 pm
Effettivamente sono stato un po ottimista per i consumi,
penso siano simili ai tuoi sbywor, 21/22km a litro.
Ma bisogna fare tutti quei km perché si assesti tutto?
Per il discorso della rotazione ruota posteriore, non mi si verifica, ne a caldo ne a freddo.
Penso, che sul mio non faccia a tempo, ad attaccare la frizione, che in strada invece è molto dolce e ben sfruttabile. Addiritura la mia zavorrina la considera meno scorbutica che con la moto.
Io non le paragono neanche, il motore lavora in modo completamente diverso... molto meglio quest'ultimo.
Grazie per i vostri pareri.
Ci aggiorniamo piu avanti.
Saluti
Brevo


Titolo: Re: Comunque il 350 è una bomba, ti perdona tanto...
Inserito da: lele73 - Maggio 13, 2014, 09:30:16 pm
Sul fatto che la ruota dietro giri al minimo su cavalletto può essere che i dischi interni della frizione in bagno d'olio si stiano anch'essi assestando e perciò può essere per quello che si attacchi prima la frizione oppure è solo l'olio un po' più denso visto che ci hai fatto pochi km


Titolo: Re: Comunque il 350 è una bomba, ti perdona tanto...
Inserito da: Virildo - Giugno 04, 2014, 12:06:25 pm
Salve,
mi inserisco nella discussione proprio per il tema stabilità.
Vorrei acquistare un 350 Sport e il dilemma sta proprio su ABS/ASR o no.
Ho avuto alcuni che mel'hanno sconsigliato, altri invece consigliato.
Secondo voi può essere utile? Ho anche letto che l'ASR è disinseribile, pertanto non sarebbe un problema eventualmente disattivarlo.
Qualcuno mi ha detto che il taglio del gas a volte potrebbe essere problematico.

Grazie mille in anticipo!


Titolo: Re: Comunque il 350 è una bomba, ti perdona tanto...
Inserito da: Brevo - Giugno 04, 2014, 02:42:08 pm
Ciao,
il mio parere, rispetto all'abs,
nonostante quello che ti possono raccontare i migliori smanettoni,
è che, tra i dispositivi di sicurezza attivi,
è tra i più efficenti per limitare situazioni imbarazzanti al limite.
Te lo dico con esperienza motociclistica al limite, ma soprattutto non al limite(turistica).
Se hai anche un po di sensibilità nella manetta, l'asr,
è meno importante, ma se non hai particolari esigenze economiche,
sicuramente entrambi sono consigliati.
Soprattutto nell'uso durante tutto l'anno,
e con passeggero a bordo.
E poi ragazzi, la tecnologia sforna accessori inutili quotidiani,
bisogna solo distinguere quelli realmente utili.
A breve infatti, saranno di serie per alcuni mezzi a due e quattro ruote.
Brevo



Titolo: Re: Comunque il 350 è una bomba, ti perdona tanto...
Inserito da: lele73 - Giugno 04, 2014, 03:33:43 pm
Senti posso dirti che se usi il mezzo solo ed esclusivamente in estate con strade pressocche o sempre asciutte e massima aderenza puoi anche non mettere l'opzione ABS/ASR,
se invece usi il mezzo anche d'inverno con strade possibilmente umide e scivolose ti consiglio il sistema antislittamento, potrà sembrare strano ma previene e non poco il rischio di cadute in accelerazione e soprattutto in città. Infatti interviene in due modi diversi, quando sente una leggera perdita d'aderenza interviene sull'anticipo d'accensione diminuendolo leggermente, se invece aumenta la perdita d'aderenza e supera una certa soglia interviene più marcatamente sull'alimentazione e l'accensione. Quindi il sistema è piuttosto graduale e modulato nell'intervento.
Per ciò che riguarda l'ABS vale il solito discorso, se affronti strade umide in inverno la sua utilità è indubbia anche se ad alcuni può risultare fastidiosa