Beverly Club

Vivi il Beverly Club => Forum Generale => Discussione aperta da: beverlytourer - Maggio 16, 2014, 05:18:20 pm



Titolo: Perdita olio dopo montaggio multivar.
Inserito da: beverlytourer - Maggio 16, 2014, 05:18:20 pm
Ciao a tutti,
dopo aver percorso qualche centinaio di Km dal montaggio del variatore malossi e cinghia originale Piaggio, ho notato di tanto in tanto qualche goccia d'olio cadere dal lato coppa. In pratica anche le lamelle sono intrise di olio, in particolar modo dopo un uso intenso. Dopo aver letto varie discussioni in merito, ho riscontrato che lo stesso mio problema ha afflitto buona parte di coloro che hanno montato il multivar. Questo perchè (se ho capito bene) la cinghia in fase di rilascio dell'acceleratore, tende ad aprire parecchio, urtando e sfregando contro il carter, e la guarnizione della coppa (usurandola) con conseguente fuoriuscita del liquido. Inoltre, un paio di volte, all'accensione ho avvertito una rumorosità da sfregamento all'interno del carter, che poi è sparita dopo qualche secondo. Ho chiesto al mio meccanico (???) di ispezionarmi l'interno del carter trasmissione per verificare lo stato della cinghia e della guarnizione della coppa olio. Ho appuntamento lunedi pomeriggio, e ha detto che smonterà il tutto in mia presenza. Vi chiedo: quali sono gli eventuali punti critici sui quali devo farmi sentire dal mio "primario" per addivenire alla risoluzione del problema? In cosa ha potuto sbagliare?
Vi ringrazio anticipatamente.


Titolo: Re: Perdita olio dopo montaggio multivar.
Inserito da: lele73 - Maggio 16, 2014, 08:39:26 pm
Premetto che non conosco il Multivar e neanche precisamente la meccanica 250, io ho un 400, volevo solo dirti che per esempio sul mio 400 quando si rimette su il vario prima di rinfilare il vario si deve mettere prima uno spessore di contrasto sull'albero motore tra il paraolio del carter e il retro del retro del vario, questo fa si che il retro del vario non sia in diretto contrasto del paraolio dell'albero motore sul carter. No è che per caso ti manca tale particolare spessore e si è rovinato il paraolio?


Titolo: Re: Perdita olio dopo montaggio multivar.
Inserito da: beverlytourer - Maggio 16, 2014, 09:17:33 pm
Ciao Lele,
fai riferimento al famoso rasamento da interporre tra mozzo e semipuleggia?
Ad ogni modo lunedi vorrò proprio vedere con i miei occhi come stanno le cose!
Per ora grazie di aver voluto dedicarmi parte del tuo tempo.


Titolo: Re: Perdita olio dopo montaggio multivar.
Inserito da: vingiul - Maggio 16, 2014, 09:53:50 pm
Ciao,
lele73 si riferisce ad una boccola posta tra il carter ed il variatore; il rasamento e' un'altra cosa: una rondella posta tra la boccola centrale del variatore e la ventolina. Non dici che mezzo hai, ma immagino un 250 o 300: il problema e' frequente, ed e' quello che ti hanno prospettato, ossia lo sfregamento della cinghia sul carter inferiore, con conseguente danneggiamento della guarnizione della coppa olio. Per tentare di risolvere, puoi aumentare lo spessore del rasamento (in origine 1 mm).
vingiul


Titolo: Re: Perdita olio dopo montaggio multivar.
Inserito da: beverlytourer - Maggio 16, 2014, 10:35:47 pm
Grazie Vingiul.
Il mio Beverly è un 250 ie, come riportato nel profilo. Comunque voglio sperare che il meccanico abbia montato il rasamento di cui parli, e che la guarnizione della coppa olio non sia danneggiata irrimediabilmente! (ammesso sia questa la causa della perdita olio)
Quindi con una rondella più spessa (eventualmente di che misura?) risolverei il problema?
Seguiranno aggiornamenti.
Saluti.


Titolo: Re: Perdita olio dopo montaggio multivar.
Inserito da: beverlytourer - Maggio 19, 2014, 06:30:40 pm
Ciao,
vi posto un aggiornamento della situazione. Il meccanico ha aperto il carter in mia presenza, aveva montato tutto secondo lo schema classico (rasamento originale compreso). Il problema è derivato da un'usura della guarnizione coppa olio e del carter, in quanto la cinghia in quel punto sfregava energicamente contro. Pertanto, coppa olio smontata, sostituita guarnizione (con sigillante), aggiunto un altro rasamento originale (1 mm). Richiuso il tutto ho provato lo scooter per una decina di Km. Incrociando le dita, direi che per ora il problema sembra risolto...benedetto rasamento!!!
P.s.:  non ho notato cambiamenti cambiamenti in termini di spinta, accelerazione.
Ah dimenticavo il prezzo: € 50!