Titolo: qualche goccia di acqua/olio ?!? sotto scooter - chiedo aiuto Inserito da: SQUALOTTO - Luglio 06, 2014, 10:05:38 am Ciao ragazzi :D :D :D
Sono il felice proprietario di un beverly 300 e vi chiedo aiuto nell'identificare l'origine di un problema. Da qualche giorno sotto lo scooter, incorrispondenza del cavalletto centrale, dalla parte destra, vedo per terra delle goccioline che non capisco se sia acqua o olio o un misto delle due. Prendendo una pila e guardando sotto lo scooter ho visto che c'è un pirolino di metallo che esce da sotto ( ho fatto delle foto avvidcinandomi sempre più); ecco le gocce arrivano da là. Ma di che cosa si tratta ? a cosa serve quel pirolino ? Titolo: Re: qualche goccia di acqua/olio ?!? sotto scooter - chiedo aiuto Inserito da: lele73 - Luglio 06, 2014, 01:23:18 pm Non conosco bene i nuovi carter dei 300 ultimo modello come il tuo,
comunque presumo che possa essere lo sgocciolamento classico che segnala di dover sostituire la tenuta ceramica del premistoppa pompa acqua che separa il circuito di raffreddamento da quello di lubrificazione. In pratica sull'albero della pompa acqua, che vedi sopra, c'è una guarnizione ceramica che può tendere a perdere la separazione tra i due impianti, quando manca la tenuta viene fatto sgocciolare a terra ciò che la guarnizione non riesce a separare, in questa maniera si capisce che c'è da intervenire e cambiare il componente al più presto. Alla lunga potresti avere seri problemi se il liquido di raffreddamento si mescolasse con l'olio motore. Fai vedere il mezzo in officina per sicurezza. Titolo: Re: qualche goccia di acqua/olio ?!? sotto scooter - chiedo aiuto Inserito da: SQUALOTTO - Luglio 06, 2014, 08:29:32 pm cavoli ...non ci sarei mai arrivato ... grazie mille ... lunedì dal meccanico.
Così ... giusto per non farmi fregare .... sapresti anche a occhio e croce quanto potrebbe costare un'operazione del genere ? Non me ne intendo molto e il meccanico potrebbe spararmi qualunque cifra. Non conosco bene i nuovi carter dei 300 ultimo modello come il tuo, comunque presumo che possa essere lo sgocciolamento classico che segnala di dover sostituire la tenuta ceramica del premistoppa pompa acqua che separa il circuito di raffreddamento da quello di lubrificazione. In pratica sull'albero della pompa acqua, che vedi sopra, c'è una guarnizione ceramica che può tendere a perdere la separazione tra i due impianti, quando manca la tenuta viene fatto sgocciolare a terra ciò che la guarnizione non riesce a separare, in questa maniera si capisce che c'è da intervenire e cambiare il componente al più presto. Alla lunga potresti avere seri problemi se il liquido di raffreddamento si mescolasse con l'olio motore. Fai vedere il mezzo in officina per sicurezza. Titolo: Re: qualche goccia di acqua/olio ?!? sotto scooter - chiedo aiuto Inserito da: lele73 - Luglio 07, 2014, 01:26:05 am Ti ripeto non conosco i carter e i motori dei nuovi 300,
non vorrei dire una sciocchezza ma quello che ti ho detto accade sui vecchi 250-300-400-500 perciò può essere che ciò accada in maniera analoga anche sui nuovi motori, non è una negligenza di Piaggio ma un sistema semplice e visivo per far capire all'utente quando ci sono tali generi di problemi alla tenuta ceramica e da li intervenire. Per i prezzi dell'intervento non so che cosa è previsto che venga sostituito su questi nuovi motori, sui vecchi veniva data l'opzione di sostituire l'intero carter oppure per chi ne era capace e attrezzato la sostituzione della tenuta ceramica, operazione che richiede perizia e attrezzatura adatta, informati e poi semmai ci fai sapere Titolo: Re: qualche goccia di acqua/olio ?!? sotto scooter - chiedo aiuto Inserito da: SQUALOTTO - Luglio 30, 2014, 07:14:33 pm Non conosco bene i nuovi carter dei 300 ultimo modello come il tuo, comunque presumo che possa essere lo sgocciolamento classico che segnala di dover sostituire la tenuta ceramica del premistoppa pompa acqua che separa il circuito di raffreddamento da quello di lubrificazione. In pratica sull'albero della pompa acqua, che vedi sopra, c'è una guarnizione ceramica che può tendere a perdere la separazione tra i due impianti, quando manca la tenuta viene fatto sgocciolare a terra ciò che la guarnizione non riesce a separare, in questa maniera si capisce che c'è da intervenire e cambiare il componente al più presto. Alla lunga potresti avere seri problemi se il liquido di raffreddamento si mescolasse con l'olio motore. Fai vedere il mezzo in officina per sicurezza. Ciap Lele, era più o meno quello che dicevi tu; di seguito il conto: Cop. volano pompa acqua: 129 euro Guarnizione Cop.: 8,50 euro Paraflu -38°: 9 euro olio ENI I-RIDE: 18,15 euro Lampada anabbagliante (s'era bruciata anche quella): 9 euro Mat. Consumo e smaltimento rifiuti: 2,5 euro Manodopera: 65 euro Totale 241 euro... scontato 225 euro ...Così è andata :o :o :o :o Titolo: Re: qualche goccia di acqua/olio ?!? sotto scooter - chiedo aiuto Inserito da: lele73 - Luglio 30, 2014, 09:27:47 pm Purtroppo è così, daltronde il carter di questi mezzi con pompa inglobata nel carter richiede questa manutenzione e non credere che sui mezzi giapponesi non sia più o meno la medesima zuppa, la guarnizione che si rovina è una guarnizione ceramica che soffre i lunghi periodi di inattività e la bassa qualità dell'olio, io fortunatamente dopo 60000km non l'ho mai cambiata ma forse perchè uso il mezzo praticamente tutti i giorni e uso un olio un po' meglio il Bardahl XTC C60 con specifica di lubrificazione migliore SM invece del SL richiesto da Piaggio. Facciamo le corna ma magari domani mi parte anche a me ma almeno 60000km è già durata... grat grat
Titolo: Re: qualche goccia di acqua/olio ?!? sotto scooter - chiedo aiuto Inserito da: SQUALOTTO - Luglio 31, 2014, 08:13:36 am Purtroppo è così, daltronde il carter di questi mezzi con pompa inglobata nel carter richiede questa manutenzione e non credere che sui mezzi giapponesi non sia più o meno la medesima zuppa, la guarnizione che si rovina è una guarnizione ceramica che soffre i lunghi periodi di inattività e la bassa qualità dell'olio, io fortunatamente dopo 60000km non l'ho mai cambiata ma forse perchè uso il mezzo praticamente tutti i giorni e uso un olio un po' meglio il Bardahl XTC C60 con specifica di lubrificazione migliore SM invece del SL richiesto da Piaggio. Facciamo le corna ma magari domani mi parte anche a me ma almeno 60000km è già durata... grat grat anch'io uso il mezzo tutiti giorni .... 35.000 km in tre anni ... però c'è una cosa ... a febbraio di quest'anno ho fatto un incidente contro un'auto ... e forse ne riporta le conseguenze (niente di grave: strada bagnata, auto che si immetteva da strada secondaria senza darmi precedenza, impatto sui 30-35 km/h, io fermo una settimana con contusione caviglia ...scooter con 2.600 euro di danni. l'ho fatto aggiustare solo perchè avendo ragione l'assicurazione pagava tutto ...sennò sarebbe stato da buttare ...tutta la parte anteriore era distrutta compresa la forcella) Titolo: Re: qualche goccia di acqua/olio ?!? sotto scooter - chiedo aiuto Inserito da: lele73 - Luglio 31, 2014, 09:46:52 am Anch'io ebbi un incidente molto simile al tuo col mio vecchio 250 carburo, mi distrussero tutto l'anteriore compreso forcella investendomi il mezzo e non me per fortuna, lasciai andare il mezzo e io non mi feci nulla, medesimo preventivo del tuo, mi feci pagare in soldoni dall'assicurazione, resi il mezzo indietro a un commerciante e ne approfittai con quei soldi per prendermi il Tourer 400, ovviamente mettendoci su altri 2000€, non so se per te sarebbe stato uguale
|