Titolo: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: marioshi - Agosto 26, 2014, 06:04:15 pm Ciao a tutti...
Ragazzi ho un problema (piu di uno) col bev. Vi scrivo dopo mesi di utilizzo e un estate intera a macinare chilometri.. Allora: 1: Stabilità nulla alle alte velocità! Mi è capitato 2 volte (poi non ci ho riprovato) che il beverly si è messo letteralmente a sbandare (lo sterzo faceva velocemente destra sinistra da solo..non so come spiegare) e mi sono letteralmemte c...to sotto!!! Ero impotente,ho solo chiuso il gas e assecondato, mi aspettavo di cadere...ma fortunatamente nn è successo... La cosa sembra essersi un pò attenuata da quando ho indurito di 1a tacca gli amm. posteriori.. Quale potrebbe essere il prob.? 2: In curva non piega e ondeggia.. Da quando lo possiedo sembro uno che non sa piu guidare...Quando entro in curva lo scooter piega fino ad un certo punto,poi sento che si blocca e non scende piu. Se provo a forzare comincia a sbandare!!! Non ci siamo!!! sono costretto ad andare pianissimo se no rischio di andare dritto!!! Le gomme hanno 3000km il resto è tutto originale... Potrebbe essere lo sterzo? cuscinetti ecc? Aiuto!!! Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: vingiul - Agosto 26, 2014, 07:01:12 pm Ciao,
problema MOLTO comune tra i 400/500. Non esiste una sola causa e quindi un solo rimedio, ma una serie di possibili accorgimenti da adottare: - innanzitutto, se hai un bauletto, montare pesi manubrio maggiorati (montali anche senza bauletto, male non fanno); - le gomme sono equilibrate sia all'anteriore che al posteriore, immagino; - verifica pressione ruote (attualmente la Piaggio consiglia 2.5 all'ANTERIORE se si monta il bauletto); - verifica/modifica forcella: ammesso sia dritta (da verificare...) cambia l'olio con uno piu' denso, io ora ho il 20 mentre in origine e' previsto il 10, ce ne vogliono 200cc a gambo; - verificare le ralle (cuscinetti sterzo) ed il serraggio del cannotto; - come EXTREMA RATIO montare pesi all'anteriore. vingiul Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: lele73 - Agosto 27, 2014, 01:08:18 am Concordo con tutto ciò che ti ha detto Vingiul
poi riguardo a questo che dici Quando entro in curva lo scooter piega fino ad un certo punto,poi sento che si blocca e non scende piu. Se provo a forzare comincia a sbandare!!! aggiungo solo che questo può essere dovuto o a un consumo anomalo delle gomme con tassellamento della gomma che causa le vibrazioni oppure a uno scalinamento nel consumo della gomma che quando arrivi in piega a oltrepassare lo scalino ti da l'effetto di sbandamento perchè la gomma passa in aderenza dalla parte consumata a quella non consumata e essendo meno la parte di pneumatico in contatto perdi aderenza Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: street_hawk - Agosto 27, 2014, 02:31:11 am a che tacca sono gli ammortizzatori posteriori ??
Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: marioshi - Agosto 27, 2014, 08:58:34 am Ciao, problema MOLTO comune tra i 400/500. Non esiste una sola causa e quindi un solo rimedio, ma una serie di possibili accorgimenti da adottare: - innanzitutto, se hai un bauletto, montare pesi manubrio maggiorati (montali anche senza bauletto, male non fanno); - le gomme sono equilibrate sia all'anteriore che al posteriore, immagino; - verifica pressione ruote (attualmente la Piaggio consiglia 2.5 all'ANTERIORE se si monta il bauletto); - verifica/modifica forcella: ammesso sia dritta (da verificare...) cambia l'olio con uno piu' denso, io ora ho il 20 mentre in origine e' previsto il 10, ce ne vogliono 200cc a gambo; - verificare le ralle (cuscinetti sterzo) ed il serraggio del cannotto; - come EXTREMA RATIO montare pesi all'anteriore. vingiul - Non ho un bauletto ma la piastra per montarlo era gia sullo scooter quando l'ho preso (nn so se possa influire) Avevo gia pensato ai pesi. Li prenderò - Gomme nuove ed equilibrate - La pressione dovrebbe essere ok (è la prima cosa ke ho controllato) - Da verificare - Da verificare - Eh si... Concordo con tutto ciò che ti ha detto Vingiul poi riguardo a questo che dici Quando entro in curva lo scooter piega fino ad un certo punto,poi sento che si blocca e non scende piu. Se provo a forzare comincia a sbandare!!! aggiungo solo che questo può essere dovuto o a un consumo anomalo delle gomme con tassellamento della gomma che causa le vibrazioni oppure a uno scalinamento nel consumo della gomma che quando arrivi in piega a oltrepassare lo scalino ti da l'effetto di sbandamento perchè la gomma passa in aderenza dalla parte consumata a quella non consumata e essendo meno la parte di pneumatico in contatto perdi aderenza "Ad occhio" l'usura sembra normalissima ma è anche vero che i 3000 km delle gomme sono stati fatti in maggioranza a scooter "dritto" :-) a che tacca sono gli ammortizzatori posteriori ?? La seconda partendo da tutto scarico...indurisco un altro pó? Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: street_hawk - Agosto 27, 2014, 10:06:35 am Potresti avere gli ammortizzatori posteriori andati, quanti km aveva lo scooter?? Si in ogni caso passa alla terza tacca metti la pressione gomme a 2.1 anteriore e 2.3 posteriore se viaggi scarico, per poi aumentarle entrambe di 0.2 se viaggi in due.
Monta i bilancieri pesanti al manubrio 600 gr circa ognuno. Inoltre per verificare se le dalle di sterzo sono buone metti lo scooter sul cavalletto centrale e fai sedere qualcuno al posto del passeggero ed apprezza la rotazione dello sterzo da dx a sx e presta attenzione a se quando passi dal centro noti qualche impedimento nello scorrere della sterzata, se c'è le dalle sono andate, e per verificare che sia serrato alla meglio, dalla posizione centrale dai un colpo allo sterzo verso il lato dx in modo che vada a fine corsa da un lato. Se è serrato il giusto dopo aver toccato il fine corsa a dx lo sterzo deve avere la forza da solo di toccare il fine corsa dal alto opposto. Spero di essermi spiegato ;D Prova e facci sapere ;) Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: marioshi - Settembre 01, 2014, 02:02:59 pm Potresti avere gli ammortizzatori posteriori andati, quanti km aveva lo scooter?? Si in ogni caso passa alla terza tacca metti la pressione gomme a 2.1 anteriore e 2.3 posteriore se viaggi scarico, per poi aumentarle entrambe di 0.2 se viaggi in due. Monta i bilancieri pesanti al manubrio 600 gr circa ognuno. Inoltre per verificare se le dalle di sterzo sono buone metti lo scooter sul cavalletto centrale e fai sedere qualcuno al posto del passeggero ed apprezza la rotazione dello sterzo da dx a sx e presta attenzione a se quando passi dal centro noti qualche impedimento nello scorrere della sterzata, se c'è le dalle sono andate, e per verificare che sia serrato alla meglio, dalla posizione centrale dai un colpo allo sterzo verso il lato dx in modo che vada a fine corsa da un lato. Se è serrato il giusto dopo aver toccato il fine corsa a dx lo sterzo deve avere la forza da solo di toccare il fine corsa dal alto opposto. Spero di essermi spiegato ;D Prova e facci sapere ;) - Gli amm. posteriori non penso siano andati (almeno spero) aveva 15000km, ora sono a 20.000 ma li "sento" bene (nelle buche e pavè) Proverò con la 3a tacca - La pressione gomme è quella.. - Bilancieri: Mi passate un link? ho cercato un pò su internet ma trovo solo quelli standard - Sul cavalletto lo sterzo scorre liscio per tutta la corsa, "l'impuntamento" lo sento alle basse velocità nei cambi di direzione.....ma sembra provenga dalle gomme. - Ho fatto la prova del colpetto per farlo andare a fine corsa, ma una volta toccato il fine corsa DX torna al centro e non va oltre, ovviamente non posso descrivere la forza impressa...ma penso sia sufficiente. Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: vingiul - Settembre 01, 2014, 02:18:06 pm Ciao,
per i bilancieri, chiedi quelli della Vespa GTS, oppure fai un giro per gli scassi: se sei fortunato trovi quelli dei Liberty delle Poste, ancora piu' grandi, altrimenti quelli che davano anni fa con i bauletti Piaggio. vingiul Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: quindici - Settembre 01, 2014, 04:34:55 pm Ciao, i contrappesi del Liberty li ho pesati, e sono solo leggermente più pesanti degli originali, e hanno l'interno più stretto e non entrano nel manubrio, per farli entrare bisognerebbe tornirli ma alla fine peserebbero come i primi, sono solo più lunghi e magari spostano il peso verso l'esterno del manubrio migliorando un poco il vibrare, io non li ho provati.
Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: lele73 - Settembre 01, 2014, 08:37:22 pm I contrappesi io ne ho due per lato sul mio Tourer, 1 originale cromato + quello aggiunto derivante dal kit bauletto per un totale pesato 600gr per lato, se puoi arriva almeno a 600gr di coontrappesi
Titolo: Re: Beverly 400 Stabilità precaria :-( Inserito da: jurj83 - Novembre 24, 2014, 07:55:46 pm ragazzi mi darete del matto ma io per ovviare al problema feci una prova questa estate: tra i due tubi del telaio poco sopra la testa ho piazzato un barra filettata a mo di barra duomi regolabile fissata al telaio con due collarini,ho dato forza ad allargare...ebbene si sbacchetta mooolto meno in curva passati i 100.....
vi ripeto non mi date del matto...ma che il telaio facesse pena lo avevo capito dopo aver visto un 300 nudo...non poteva sostenere peso e prestazioni del 500..... |