Beverly Club

Vivi il Beverly Club => Forum Generale => Discussione aperta da: leonardo86P - Settembre 22, 2014, 03:55:47 pm



Titolo: Non arriva in Temperatura (aggiornamenti)
Inserito da: leonardo86P - Settembre 22, 2014, 03:55:47 pm
Salve, mi sono accorto che lo scooter non arriva più in temperatura ottimale (90°). :-\
Vi allego la foto dove si vede l'indicatore di temperatura dopo 5 km di utilizzo.

(http://i62.tinypic.com/15ppbmr.jpg)

Può essere  la valvola termostatica visto che sono aumentati i consumi?è difficile sostituirla?:-[
grazie :D


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: vingiul - Settembre 22, 2014, 06:51:43 pm
Ciao,
la valvola si cambia abbastanza facilmente, ma non sembra che la temperatura sia tanto bassa. Controlla il livello olio, se aumenta DEVI intervenire.
vingiul


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: street_hawk - Settembre 22, 2014, 07:41:44 pm
ma la ventola attacca ??


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: Marrocco - Settembre 22, 2014, 08:01:18 pm
Sicuramente si é "bloccata" e adesso resta sempre aperta infatti il circuito restando sempre aperto il liquido non si riscalda.


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: lele73 - Settembre 22, 2014, 09:02:34 pm
ma senti la temperatura indicata dal tuo strumento a quel punto in cui è posizionata la targhetta è intorno gli 80gradi, quella è la temperatura a cui la termostatica comincia a aprire, considera che la temperatura potrà cominciare a salire ulteriormente quando tutto il radiatore si sarà scaldato, non bastano 5km per scaldarlo, anche a me di questi tempi in 3-5km arriva al livello a cui arriva il tuo, per arrivare alla tacca dopo che vuol dire che il radiatore comincaia a scaldarsi ci mette più o meno altri 5km e corrispondono a quasi 90 gradi, quindi temperatura ottimale per il motore, se voglio andare oltre di temperatura devo marciare a passo d'uomo in città se voglio veder arrivare la temperatura ancora più in la. Quindi lascia stare la valvola termostatica vedrai va bene, non è per quello che sono aumentati i consumi, può essere che succeda ma penso non sia il tuo caso


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: leonardo86P - Settembre 23, 2014, 01:40:37 pm
Oggi a motore caldo e tirandolo sul raccordo autostradale non saliva più di tanto, possibile che lavora sempre a 80 gradi anche dopo 20km? :o
Qualche mese fa, prima di effettuare il cambio olio e candela, arrivava molto prima in temperatura ottimale.

buonagiornata ;)


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: street_hawk - Settembre 23, 2014, 02:44:37 pm
scusa ma che olio hai messo quando hai fatto il cambio?? non vorrei che hai semplicemente usato un'olio migliore che ti tiene la temperatura motore più bassa  ;D ;D ;D

Io ho addirittura cambiato il 5/40 con un 10/40 della motul

(http://www.latuamoto.com/images/prodotti/4lmotul7100.JPG)

ed ho abbassato la temperatura di esercizio di quasi una tacchetta e soprattutto raggiungo il punto di accensione della ventola con molto ritardo rispetto a prima che a momenti si accendeva dopo un minuto di traffico  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: leonardo86P - Settembre 23, 2014, 04:33:37 pm
Olio bardahl c60 xtc  ;D
Meglio rimettere l'olio prescritto da piaggio?


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: lele73 - Settembre 23, 2014, 08:47:04 pm
Continua a usare l'ottimo olio che usi,
uso il medesimo olio da quasi 70000km non consuma una goccia d'olio ed ho ancora il premistoppa pompa acqua lubrificato con olio ancora originale,
se il motore non scalda è segno che è perfettamente slegato e ha pochi attriti, basta che arrivi alla tacca dove ti arriva ed è corretto se ci mette di più a surriscaldrsi è del tutto normale visto che usi un ottimo olio, mettere un olio con gradazione minima più alta può essere utile se il motore comincia ad avere le fasce più lasche ma considera che può essere deleterio per la messa in moto a freddo. Se ritieni che sia meglio che scaldi un pochino di più visto che le temperature non sono più estive prova a coprire parzialmente il radiatore in modo che scaldi un po' prima, quella di coprire il radiatore sono startegie normali perchè il radiatore è dimensionato per temperature estive se le temperature abbassano è normale che ci metta di più a scaldarsi.
Per provare a vedere se scalda marcia a passo d'uomo nel traffico cittadino, deve almeno arrivare alla tacca centrale, oppure lascialo in moto da fermo almeno 10 minuti.


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: leonardo86P - Settembre 30, 2014, 03:56:46 pm
Questa è la temperatura che ho nel traffico e di qualche minuto fermo nel parcheggio.

(http://i58.tinypic.com/vry7tt.jpg)



Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: lele73 - Settembre 30, 2014, 08:09:30 pm
Temperatura del tutto normale,
considera che la valvola termostatica comincia ad aprire verso il radiatore a 80 gradi che corrispondono alla tacca precedente, finchè il radiatore non è tutto caldo la temperatura non aumenta in maniera consistente e quindi oscilla tra la tacca che mostri e quella sotto


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura
Inserito da: leonardo86P - Settembre 30, 2014, 09:24:19 pm
Grazie lele ;)


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura (aggiornamenti)
Inserito da: leonardo86P - Ottobre 14, 2014, 04:04:29 pm
Oggi mi sono accorto che toccando il radiatore risulta essere caldo con indicatore alla prima tacca (30°?)
Consigli? :-\


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura (aggiornamenti)
Inserito da: lele73 - Ottobre 14, 2014, 07:33:04 pm
no la prima tacca NON corrisponde a 30gradi ma comincia a muoversi quando la temperatura è a 60 gradi, considera comunque che quell'indicazione si riferisce al bulbo posizionato sulla testata, è un bulbo con doppia sonda, una sonda comanda la lancetta dello strumento e l'altra sonda è controllata dalla centralina che se ne serve per regolare la carburazione in base alla temperatura del motore. Ho verificato personalmente le temperature indicate dallo strumento verificando il variare della temperatura tramite l'ausilio di tester di diagnosi che mi indicava precisamente la temperatura rilevata dopo che avevo per precauzione cambiato il bulbo. Come ti dicevo al minimo sono circa 60 gradi o forse leggermente meno, 70 gradi due tacche sopra e 80 gradi dopo altre due tacche, al centro poco più di 90 e altre due tacche dopo oltre 100gradi,
questo che ti ho indicato si riferisce al bulbo del mio 400 ma vedrai l'indicazione sul tuo 300 dovrebbe essere analoga


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura (aggiornamenti)
Inserito da: leonardo86P - Ottobre 14, 2014, 08:28:36 pm
Ma la valvolatermostatica apre su 80 85gradi?
Possibile che appena acceso dopo 2 minuti il radiatore è gia caldo?


Titolo: Re: Non arriva in Temperatura (aggiornamenti)
Inserito da: lele73 - Ottobre 14, 2014, 08:44:17 pm
si apre a quella temperatura, nel senso che apre e chiude per un po' di tempo, non è che apre e poi rimane sempre aperta, perchè appena apre il volano termico del radiatore la fa subito richiudere per poi riaprire dopo poco, all'inizio fa così finchè non si è scaldato bene del tutto il radiatore, si dice che modula. Infatti in questo transitorio la temperatura rimane abbastanza costante intorno gli 80 gradi, poi a radiatore ben caldo sale anche la temperatura indicata dalla lancetta. L'importante è che verifichi la mattina a freddo che il tubo che va al radiatore dalla valvola termostatica non sia subito caldo come quello piccolino del ricircolo. Insomma ci deve essere differenza di temperatura tra il ricircolo e il tubo che va al radiatore. Se invece hai subito il tubo che va al radiatore caldo anche dopo solo 2 minuti può essere che la termostatica non vada correttamente. Comunque considera che la termostatica deve aprire a 80 gradi e non prima. E' probabile che la termostatica non chiuda più bene verso il radiatore e il motore ci mette molto a scaldare perchè deve subito scaldare anche il radiatore ma così non deve essere