Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 350 => Discussione aperta da: Sergio0902 - Dicembre 14, 2014, 10:42:50 am



Titolo: Domanda velocità
Inserito da: Sergio0902 - Dicembre 14, 2014, 10:42:50 am
Buongiorno e buone feste in arrivo a tutti
Avevo una domanda, sono possessore soddisfatto di un beverly 350 abs acquistato a maggio 2014.
leggo di velocità incredibili dei vostri scooter. il mio che ritengo vada fin troppo raggiunge i 145 km/h sia di contachilometri che di gps, praticamente la lancetta del contachilometri da esattamente la velocità del gps.
leggo addirittora 160 con ingresso limitatore, nel mio posso tenere giù per kilometri ma il limitatore non entra mai.
ora a prescindere che mi basta e avanza la velocità che raggiunge ha qualche cosa che secondo voi non va?


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: lele73 - Dicembre 14, 2014, 01:43:48 pm
Quanti km ha?
magari è solo una questione di slegatura motore, probabile che tu abbia fatto un rodaggio un po' soft e il motore è ancora un po' imballato, prova a tirarlo di un po' di più


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Sergio0902 - Dicembre 14, 2014, 02:18:54 pm
ha 3500 km la casa lo da per 140 km /h quindi come da parametri Piaggio.
poi quello che riscontro è la precisione del contachilometri non sballa nulla.
se effettivamente altri contachilometri sballano del 10% come standard ecco che i 160 diventano 144 di gps.
quello che chiedo,da gps non da contachilometri quanto fanno i vostri beverly 350?
grazie

ps il mio monta bauletto e cupolino originale


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: lele73 - Dicembre 14, 2014, 03:23:13 pm
3500km per slegare il motore sono ancora pochi, vedrai che dopo i 10000km migliorerà di prestazioni e pure di consumi.
Ci sono utenti del forum che nei giorni scorsi hanno postato velocità di tachimetro di 170km/h dopo il tagliando dei 20000km


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Sergio0902 - Dicembre 14, 2014, 05:35:15 pm
Qualche cosa sono convinto che prendera', ma con tutto rispetto i 170 km/h uno scooter 350 non ci arrivera' mai se non con modifiche
Dal tronde piaggio lo dichiara a 140 velocita' veritiera, con un buon rodaggio max 150  ( difficile)  sto parlando di velocita' gps.
Scusami lele ma faccio fatica a credere a velocita' assurde per uno scooter, ti rendi conto 170 con il nostro beverly con quella areodinamica se togli gli scudi di protezione che fa arriva a 200  ??? Mha


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: lele73 - Dicembre 14, 2014, 08:14:39 pm
No no io mi riferivo a velocità di tachimetro che normalmente è per legge con velocità superiore al reale, mi sembra strano che sul 350 il tachimetro sia molto preciso, meglio di sicuro del tachimetro meccanici dei vecchi 250-400-500 di sicuro. Pensa che il mio 400 Piaggio lo da per 155km/h, io l'ho portato a fondo scala a quasi 180 e non ho mai sentito entrare il limitatore, quest'estate dopo oltre 60000km è arrivato con facilità a oltre 170, certo son velocità non veritiere ma che vanno raffrontate con un errore medio intorno il 10%, sul nuovo 350 i tachimetri elettronici saranno più precisi ma comunque con un errore tipico di circa il 5%


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: mc0676 - Aprile 14, 2015, 09:48:45 pm
Io sono a 870 km e tra due giorni faccio il primo tagliando.
Fino a 500 km non ho superato i 100 salvo qualche tiratina a mezzo gas a 120 poi superati i 500 km ogni tanto ho dato una bella tirata.
Ad ora in piano i 140 km/h non sono riuscito a superarli pari a 134 km/h di gps.
Spero tanto che si sleghi rapidamente :).


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Max350 - Maggio 18, 2015, 01:39:11 pm
Anch'io come mc0676 ho circa 850km, fino a 500 km sono andato tranquillo. Ultimamente ho avuto modo di tirarlo su strada piana, sono arrivato a 158/160 segnati e un'altra volta a 162 poi ho deciso di misurarla con il gps e a160 indicati il gps mi ha registrato una velocità di 147,5. Mi sembra strano che non riesci a superare i 134 di gps, dovresti arrivare a 140 senza problemi.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: simo80 - Maggio 26, 2015, 09:44:21 am
Confermo: rodaggio di 1000 km fino a max 100 kmh, da 1000 a 1500 tutto aperto in città. Ieri primi allunghi in autostrada segnati 160 km/h (con bauletto da 37lt, quindi non ottimo per l'aerodinamica.. e per gli ondeggiamenti  :-[) saliva agevolmente..volendo andava a fondo scala ma dato l'assetto ho evitato di perseverare..

ps. parabrezza di serie e io sono 190 x 100kg


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Andrea16 - Settembre 29, 2015, 01:56:10 pm
Senza bauletto e con il parabrezza sportivo sono arrivato senza troppa difficoltà a 145 di tachimetro in poco tempo... ne aveva sicuramente ancora, ma gli ondeggiamenti non mi rassicuravano molto...


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: lele73 - Settembre 29, 2015, 02:54:44 pm
Oltre certe velocità le ruote e le sospensioni devono essere in ordine e ben tarate, può anche essere che hai una ruota leggermente ovalizzata o sgonfia, oppure l'ammo posteriore regolato soft


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Andrea16 - Settembre 29, 2015, 08:12:52 pm
Oltre certe velocità le ruote e le sospensioni devono essere in ordine e ben tarate, può anche essere che hai una ruota leggermente ovalizzata o sgonfia, oppure l'ammo posteriore regolato soft

Ho gli ammo posteriori sulla seconda tacca... Per guidatore singolo di 80kg penso vada ben, giusto?


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: AleT - Febbraio 06, 2016, 01:58:17 pm
Aggiorno con miei dati... 5000km. velocità max indicata 150 e da li non si schioda...ha preso qualche km dall'ultima volta che avevo provato 6 mesi fa.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: edoardoghelardi - Febbraio 08, 2016, 04:13:57 pm
Ciao a tutti!sono sempre in rodaggio ma ho fatto un centinaio di metri al max per stenderlo un pò e mi ha segnato di tachimetro 145 km/h. La domanda riguardo la velocità è venuta anche a me!!! :)


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: alex63 - Marzo 30, 2016, 01:14:19 am
Il mio è sempre arrivato a 160 con intervento limitatore, ora a 17.000 km arriva a 155 sempre con intervento limitatore.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: WillyWonka - Marzo 30, 2016, 11:16:08 am
io francamente non mi fido ad andare con un mezzo del genere oltre i 110/120... per me poteva fermarsi lì... una volta a 130 ho preso una crepa nell'asfaltoe stavo decollando :D


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: lele73 - Marzo 30, 2016, 01:12:05 pm
tali velocità sono puramente punte velocistiche non certo velocità da tenere tutti i giorni, però è ovvio che per arrivare a tali velocità ci vuole un mezzo in ordine con ruote correttamente equilibrate e senza fenomeni di ondeggiamenti causati o da una cattiva equilibratura o da un consumo eccessivo o anomalo dei pneumatici


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: mign - Aprile 09, 2016, 07:09:36 pm

i casi sono due, o ogni mezzo ha il contakm che misura a modo suo, oppure qualcuno scrive b.....


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Dieghito82 - Aprile 10, 2016, 01:19:37 am
il mio raggiungeva anche in 2 i 160km/h,circa due settimane fa l ho portato in officina per i problemi di spegnimento che dicono aver risolto con aggiornamento centralina,fatto sta che io lo sento molto più fiacco,e il conta km mi segna 145 ed il motore è come se nn riuscisse a salire di giri.
spegnersi per lo meno nn si è più spento,dovrò fare una prova con GPS,nn vorrei che l aggiornamento alla centralina abbia cambiato qualche algoritmo di calcolo per il conta km.
proverò con il GPS ma a me lo scooter sembra proprio meno brillante anche in accelerazione.
Qualcuno ha avuto queste sensazioni dopo un aggiornamento?
km 2060


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: lele73 - Aprile 10, 2016, 03:02:09 am
Probabile che sia stata cambiata la carburazione con il nuovo aggiornamento


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Dieghito82 - Aprile 10, 2016, 10:14:30 pm
Probabile che sia stata cambiata la carburazione con il nuovo aggiornamento

che barba però sto scooter inizia a darmi sui nervi,mi aggiornano la centralina risolvendomi un problema però con la controindicazione che ora va come un 250??? ??? ???


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: WillyWonka - Aprile 10, 2016, 10:16:23 pm
Forse resettandola è tornata come appena uscito dal negozio e deve fare un po' di km per lasciarsi andare al 100%


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Dieghito82 - Aprile 10, 2016, 10:43:53 pm
Forse resettandola è tornata come appena uscito dal negozio e deve fare un po' di km per lasciarsi andare al 100%

mmmm dici??? da quel che so l elettronica nn ha assestamenti,parti meccaniche ne sono soggette.
domani quando finisco di lavorare lo prendo e gli do fuoco ;D no scherzo lo prendo e mi faccio un altro giretto di prova.



Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: WillyWonka - Aprile 10, 2016, 10:46:40 pm
Considera che ultimamente le centraline, soprattutto quelle delle macchine, per farti seguire un rodaggio tranquillo non danno subito il massimo. A me è successo con la mia Ford Kuga... All'inizio la macchina non dava il massimo,  tutti i blocchi nella centralina si rimuovono verso i 5000 km, confermato da officina Ford.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Zak - Aprile 11, 2016, 05:19:28 pm
Il mio ha circa 30500 km e la velocità di punta è praticamente uguale a quando era nuovo appena rodato ovvero 160 ed appena oltre se non che poi interviene sempre il limitatore....non vorrei essere un cattivo esempio ma, prendendo quasi ogni giorno l'autostrada , la mia puntatina a 140-150 la faccio quasi sempre e sempre senza difficoltà ; ho il parabrezza originale con aggiunta dell' x screen e bauletto givi da 46 lt ....ondeggiamenti praticamente minimi grazie forse anche ai Bitubo


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Dieghito82 - Aprile 11, 2016, 09:07:48 pm
Oggi provato nuovamente appena smesso il lavoro,la scimmia era tanta :D
Con bauletto originale e parabrezzino originale ho superato i 160km/h di tachimetro,il tomtom mi dava 150,mai raggiunti con il bauletto ho avuto ondeggiamenti da mal di mare.
Comunque sia appena c è un minimo di salita o un po' di vento a sfavore cala sui 150 di tachimetro,ti da sempre quella sensazione di fiacca che prima nn ricordavo avesse.
Poi puntatina verso le colline,ma lo sento comunque meno brillante di prima...sarò fissato nn so!
Ma nessuno ha mai avuto questa sensazione dopo aggiornamento centralina???


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: albertovr - Giugno 25, 2016, 08:13:55 pm
il mio con 3800 km per ora oltre i 145 kmh non va,ho parabrezza isotta ma niente bauletto


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: AleT - Giugno 26, 2016, 09:23:48 am
il mio con 3800 km per ora oltre i 145 kmh non va,ho parabrezza isotta ma niente bauletto
x me sono valori normali con parabrezza...sia perchè per slegarsi bene devi farci ancora km..e sia xchè a velocità massime non si arriva poi cosi frequentemente. Il mio segna 150 e rotti senza parabrezza percui siamo li. 6500km fatti...magari sui 10000 qualcosa prende.
Dipende secondo me anche dalla mappatura della centralina che hai..ne escono talmente tante che non si sa mai cosa si ha su. Il mio ultimo aggiornamento mi ha cambiato totalmente il freno motore quindi posso dire con certezza che quelle mappe cambiano davvero le cose.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: albertovr - Giugno 26, 2016, 12:32:30 pm
probabile che hai ragione ,certo che pero' se ogni esemplare ha una mappatura diversa...mah...si la velocita max non è fondamentale che sia 145 o che ne so 155 in quanto anchio vado d rado a quelle velocita xo se sei in autostrada e hai bisogno di fare un sorpasso deciso,o cose simili,secondo me avere un mezzo che comunque te li raggiunge o supera ,e invece a 140 km h si strozza puo fare la differenza.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: AleT - Giugno 26, 2016, 01:27:26 pm
certo che pero' se ogni esemplare ha una mappatura diversa...mah...si la velocita max non è fondamentale che sia 145 o che ne so 155 in quanto anchio vado d rado a quelle velocita xo se sei in autostrada e hai bisogno di fare un sorpasso deciso,o cose simili,secondo me avere un mezzo che comunque te li raggiunge o supera ,e invece a 140 km h si strozza puo fare la differenza.
Si, dipende da quando hai portato il mezzo in officina a far manutenzione...se son passati anni allora sicuramente ci sarà da fare l'aggiornamento, altrimenti hai una delle ultime mappe sicuro, la mia non me la farò cambiare più.
E cmq prima di mettermi a far sorpassi a 140 guardo bene il contakm cosi so già che ci metterò dei bei secondi per arrivar a 150 e sarò impiccato al limite...decido così già in partenza che ce la posso fare o lascio proprio perdere se non voglio tirargli il collo di brutto o non ho lo spazio per arrivarci.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: lele73 - Giugno 26, 2016, 05:19:47 pm
La differenza coi 400-500 é proprio questa, se sei già a 120 e vuoi fare un sorpasso coi vecchi 400-500 apri deciso e arrivi a 150-160 con facilità con i 350 mi sembra di capire sia più dura, anche perché la ridotta cilindrata si fa sentire


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: albertovr - Giugno 26, 2016, 10:02:31 pm
concordo sia con ale che con lele...cmq da 120 a 140kmh se la cava bene ma quando arrivo li proprio non ne ha più e urla ,per quello avere un mezzo che ,non dico 160 ,ma almeno 150 - 155kmh in caso di necessita li arriva x me sarebbe meglio.
peccato cmq che il 500 non lo facciano più,se lo facevano ancora lo prendevo sicuro al posto di questo 350 anche xke mi piaceva pure di più come estetica.lho usato qualche mese prestatomi da un parente e mi pareva un gran bel mezzo,non condivido l idea piaggio di non farlo più...


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: AleT - Giugno 27, 2016, 02:39:06 pm
è vero che è un bel mostriciattolo ma di certo non fa i 27km/l in urbano come questo 350..e a 140 quanto farebbe?...quindi come sempre c'è il rovescio della medaglia su tutte le cose, dipende sempre da che uso ne devi fare. per come fa i 130-140 devo dire che mi va più che bene così com'è, anche perchè di cavalleria ne ha parecchia rispetto al 300.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: albertovr - Giugno 28, 2016, 03:29:52 pm
difatti io il 300 non lho nemmeno preso in considerazione.ho detto che purtroppo il 500 non lo fanno più altrimenti l avrei preso subito.lho usato qualche mese e devo dire che lo preferisco al 350.verissima la questione consumi.ma sicuramente anche di spunto il 350 forse lo batte.ma a me complessivamente interessavano anche altre cose ,e tra i due avrei preso il 500 potendo...rimanendo cmq che anche il 350 è un bel mezzo ci mancherebbe,


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: edoardoghelardi - Luglio 03, 2016, 12:27:18 am
Buonasera a tutti! Attualmente il mio 350 ha 3050 km ed ho riscontrato una velocità di Gps di 145.2 km/h in configurazione originale e 149.2 km/h con l'adozione di Variatore Malossi e molla di contrasto fornita nel kit. La cosa strana è che normalmente montando il variatore la velocità rimane invariata se non addirittura si perde qualche km/h (come mi è successo al mio X-City 250 con trasmissione completa Malossi), in questo caso il motore si deve essere un pò slegato così da guadagnare qualcosina!0-100 km/h migliorato sensibilmente con questa modifica, 120-140 km/h penso che il motore sia meno cattivo nel prendere gli ultimi rpm disponibili. Nota dolente i consumi, aumentati drasticamente con la sostituzione variatore!


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: albertovr - Luglio 03, 2016, 02:47:00 pm
ma edorado scusa non ho capito,ma ne è valsa a pena?del malossi intendo


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: edoardoghelardi - Luglio 03, 2016, 10:33:31 pm
Secondo me si, non sto attento ai consumi però! la differenza prestazionale rispetto all'originale si sente molto bene!


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: simo80 - Luglio 04, 2016, 02:46:59 pm
..vale la pena eccome, ma i consumi schizzano alle stelle, senza mezzi termini. Fa 21/22 con un litro. Comunque l'aumento dei consumi è intrinseco in una modifica del genere.. se no si lascia l'originale e si sta felici..  ;D


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: albertovr - Luglio 19, 2016, 02:11:52 pm
a mettnfo il malossi,visto che ti guadagna solo 4 kmh di vel.max il vantaggio sta nello spunto fa fermo?o in cosa .sono curioso xke arei i n mente i farlo anchio tra un po ma vorrei capire in concreto alla guida cosa cambia


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: vingiul - Luglio 19, 2016, 07:20:03 pm
Ciao,
per esperienza sul 400, il Malossi migliora un bel po' la partenza e la resa ai bassi, da' poca differenza in velocita' massima, MA tiene il motore alto e come conseguenza aumenta i consumi. Parere personale: lasciare la molla originale, giocare sul peso dei rulli.
vingiul


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: simo80 - Luglio 21, 2016, 10:08:32 am
Quoto vingiul. Io al prossimo cambio rulli salirò di grammatura da 10 a 11-12, giusto per valutare prestazioni/consumi. Molla di contrasto io ho sempre montato la malossi in dotazione, francamente non mi è mai capitato di tenere l'originale ma anche qua bisogna vedere come si comporta da mezzo a mezzo: magari sul 400 di vingiul l'originale è già abbastanza rigida da andar bene, su altri mezzi invece può essere decisamente più morbida e rendere lo scatto meno performante.. ma davvero non ho fatto mai prove  in questo senso.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: gimmi - Marzo 10, 2017, 10:20:22 am
Riuppo questo thread.

Da ieri possiedo un beverly 350 ST ABS. L'ho acquistato di seconda mano da un tipo che conosco bene. Lo aveva immatricoato ad aprile 2014, poi l'ha usato per una settimana decidendo che non faceva per lui e utilizzandolo solo una volta ogni tanto in questi quasi tre anni. In totale ieri aveva 700 km. odorava ancora di nuovo, non so se mi spiego. Un paio di mesi fa è stato portato in officina per fare il tagliando dei mille, visto il tempo trascorso.

L'ho portato a fare un giro e in autostrada ho provato a "tirarlo" un po' per cominciare a slegarlo. il tachimetro non voleva saperne di passare i 140, ben al di sotto anche dei dati dichiarati dalla casa.

Premesso che in realtà di fare quelle velocità non me ne frega niente sia perchè lo scooter lo uso per trasferimenti in città e poco fuori, sia perchè se voglio velocità ho una moto che mi fa i 270, ho trovato un po' strano che non riesca a fare di più... forse la lunga inattività e un rodaggio teoricamente ancora in corso incidono su questo aspetto più di quanto mi aspettassi.. 

Però mi pare di aver letto che fin da subito molti altri utenti hanno visto ben altre cifre sul tachimetro.. mi seccherebbe, aldilà di tutto, averne imbroccato uno "spompato"...  abituato comunque bene da 13 anni di beverly 500 con variatore Malossi che mi consumava sì come un transatlantico (vedere i 18km/l era un miraggio), ma andava come una scheggia, mi scoccerebbe un downgrade così forte..


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: lele73 - Marzo 10, 2017, 01:39:34 pm
Ci sono utenti che hanno fatto un rodaggio più soft e hanno notato poi maggiori velocità col l'andare dei km, slega bene il motore e non pretendere ancora la massima potenza, daltronde se ha fatto solo 700km le fasce ancora non si sono assestate e il motore dura fatica a salire di giri. Secondo me deve fare ancora qualche migliaio di km e poi vedrai che salirà, sarà una cosa normale. Più fai meglio il rodaggio più otterrai successivamente. A suo tempo al mio 400 feci un rodaggio in progressione fino ai 5000km passando prima i 100 e poi i 120 a 5000km, a 20000km sfiorava i 180 di tachimetro, tuttora a 100000km fa ancora i 170.
Meglio fai il rodaggio meglio è


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: vingiul - Marzo 13, 2017, 08:43:37 am
Ciao,
rifai la prova tra 6-7mila km e vediamo se trovi differenze.
vingiul


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: AleT - Luglio 01, 2017, 06:53:21 pm
ad un anno esatto dall'ultima prova il mio 350 con 12000km adesso è passato dai 152 indicati ai 157...qualcosina ha preso...i 160 indicati o fondo scala mai visti cmq.


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: Alexxx - Gennaio 20, 2018, 07:36:24 am
Ma quanto è veloce sto Beverly  ;D Ho da poco passato I 1200 km e ho provato a lanciarlo su di un rettilineo, ho chiuso il gas dopo aver passato i 150 indicati e andava ancora :angel:


Titolo: Re: Domanda velocità
Inserito da: lele73 - Gennaio 20, 2018, 09:31:17 am
i 160 dovrebbbe farli comunque io aspetterei ancora un po' a tirarlo così, più lo fai con progresssione meglio è per il motore. Le versioni Euro3 ci sono utenti che qua nel forum li hanno tirati ben oltr i 160, gli Euro4 avendo qualche cv in meno probabilmente vanno un po' meno