Titolo: Ciclistica by Marrocco Inserito da: Kimbo91 - Maggio 04, 2015, 05:02:12 pm Dopo 10 anni di vita il mio 500 cominciava ad essere troppo "moscio", bastava scendere dal cavalletto e l'anteriore si abbassava vistosamente.... Lo stesso effetto l'ho riscontrato anche in curva, soprattutto in due, tendeva ad impuntarsi troppo e dava l'impressione di cadere costringendomi a cambiare sempre traiettoria.
Decido cosi di contattare Marrocco che, mi propone una modifica per avvicinarsi, con pochissima spesa, al rendimento delle molle bitubo! Ha cambiato l'olio dei pompanti con uno da 20W e aggiunto una rondella per ogni pompante. L'assetto è diventato più rigido, scendendo dal cavalletto non si abbassa tantissimo ma soprattutto in curva mi da molta più sicurezza e feeling! L'assetto rigido fa sentire di più le buche e i sampietrini però allo stesso tempo ondeggia meno, e dopo una buca riprende prima stabilità. Anche alle alte velocità è leggermente migliorato e sbanda meno superando le velocità da CDS. Non ho mai provato l'assetto bitubo e quindi non so elencarvi le differenze ma certamente consiglio questa modifica a tutti quelli che vogliono ottenere la massima resa con la minima spesa! Ringrazio ancora una volta Marrocco per la competenza e professionalità... Con la sua esperienza si riesce a sistemare quasi tutti i difettucci dei nostri beverly senza spreco di soldi. Titolo: Re: Ciclistica by Marrocco Inserito da: metropolis85 - Maggio 05, 2015, 12:45:05 pm Vabbè alla fine nessuna modifica sostanziale, olio più duro e una rondella per aumentare il precarico della molla...se posso dire la mia quando la feci io questa modifica non mi è piaciuta moltissimo o almeno non si adeguava alla mia idea di guida...
Titolo: Re: Ciclistica by Marrocco Inserito da: lele73 - Maggio 05, 2015, 01:42:26 pm Infatti concordo con Metropolis85
tale modifica la feci anch'io a suo tempo per indurire l'anteriore nonostante avessi già il kit Bitubo anteriore con le molle a smorzamento differenziato, ma attenzione indurendo l'anteriore eccessivamente ciò va a sollecitare ulteriormente i cuscinetti di sterzo che tendono a puntinarsi più velocemente, infatti dopo 20000km dovetti rifare i cuscinetti. Adesso invece ho i Bitubo al posteriore non troppo induriti e sepre le molle all'anteriore con un olio misto intorno i 12,5W di gradazione e senza spessori di 5mm sulle molle che avevo prima, configurazione ottima perchè mi permette di marciare non troppo indurito in città ma al tempo stesso di affrontare i passi di montagna in stabilità e scioletzza. Credimi se provi i Bitiubo ma pure altro non torni indietro Titolo: Re: Ciclistica by Marrocco Inserito da: Marrocco - Maggio 05, 2015, 02:27:48 pm non é nessuna modifica sostanziale...abbiamo preferito mettere un olio migliore e Un po' di precarico con uno spessore di 2/3mm...nulla di particolare SENZA spendere un capitale ma solo pochi euro. Per il resto Ognuno ha il suo stile di guida.
@Lele73 certo che se precarichi le molle bitubo con uno spessore di 5mm potresti avere problemi di ralle ecc... E cmq beato te che ci hai fatto 20.000km da me che ci sono strade un po' dissestate e girando sotto l'acqua durano molto di meno. Titolo: Re: Ciclistica by Marrocco Inserito da: lele73 - Maggio 05, 2015, 04:50:09 pm Si si Marrocco
non sconsiglio tale modifica, anch'io la adottai e anche più duramente di questo caso il problema è che le nostre strade sono sempre più malridotte e anche qua in Toscana non credere che stiamo meglio, le "voragini" nelle strade sono all'ordine del giorno e l'anteriore indurito può risolverti un problema di stabilità ma può da un altro lato creartene un altro, tutto dipende anche da ciò che uno vuole dal proprio mezzo ;) Titolo: Re: Ciclistica by Marrocco Inserito da: Kimbo91 - Maggio 05, 2015, 06:44:56 pm Io sono soddisfatto della modifica, devo giusto fare un pò di abitudine perchè la forcella reagisce diversamente e non sono del tutto abituato...ripeto che non ho mai provato i bitubo ma in ogni caso non spenderei quella cifra!
Vabbe se pur sollecitano di più i cuscinetti 20mila km sono una percorrenza che raggiungerei in più di 2 anni quindi non mi preoccupa molto, anche perchè in 40mila km non li ho mai cambiati e quindi ho gia messo in conto che prima o poi mi tocca ;) |