Titolo: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Velocity86 - Ottobre 16, 2015, 04:33:17 pm beverly 200 prima serie con 30000/km tutto originale, stamane parte tranquillamente, ma appena ruoto la manopola del gas si spegne, penso sia dovuto al motore ancora freddo, riprovo l'accensione ma sento un clack provenire dal motorino d'avviamento e il motore non gira provo
faccio tutti i tentativi del caso 1ponte con un altra batteria 2 sostituisco relè d'avviamento 3 smonto il motorino d'avviamento controllo le spazzole e sono ok collegandolo diretto alla batteria gira perfettamente 4 smonto il coperchio della trasmissione e mi accorgo che provando l'avviamento l'ingranaggio fa presa sulla ruota dentata ma poi si blocca, come se l'albero motore fosse bloccato smonto tutta la trasmissione provo inserendo solo la ruota dentata ma nulla, senza ruota dentata l'ingranaggio d'avviamento gira perfettamente consigli Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: vingiul - Ottobre 16, 2015, 06:57:17 pm Ciao,
togli la candela e prova a fare andare il motore all'indietro agendo a mano sul variatore: se non si sblocca potresti avere rotto qualcosa. vingiul Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: lele73 - Ottobre 16, 2015, 07:34:41 pm Non è che c'è la ruota libera che ingrana il motorino d'avviamento bloccata o rotta, se sei sicuro che il motorino è ok e ha forza c'è qualcosa di rotta dentro al motore
Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Velocity86 - Ottobre 16, 2015, 08:10:32 pm ho provato a ruotare a mano la ruota dentata, senza togliere la candela però, e non si è smossa di un mm
Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Marrocco - Ottobre 16, 2015, 08:14:37 pm ho provato a ruotare a mano la ruota dentata, senza togliere la candela però, e non si è smossa di un mm Avrai il magnete o statore rotto oppure controlla l alberino sopra al variatore che quelli si bloccano e nn rientrano più. Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Velocity86 - Ottobre 16, 2015, 08:18:59 pm ho provato a ruotare a mano la ruota dentata, senza togliere la candela però, e non si è smossa di un mm Avrai il magnete o statore rotto oppure controlla l alberino sopra al variatore che quelli si bloccano e nn rientrano più. Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Marrocco - Ottobre 16, 2015, 08:43:04 pm ho provato a ruotare a mano la ruota dentata, senza togliere la candela però, e non si è smossa di un mm Avrai il magnete o statore rotto oppure controlla l alberino sopra al variatore che quelli si bloccano e nn rientrano più. A mano gira la puleggia o ventolina? Hai controllato dall altro lato il magnete e volano? Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Velocity86 - Ottobre 16, 2015, 08:46:54 pm lato variatore tutto bloccato, a mano non sono riuscito a girare nulla
magnete e volano non li ho controllati Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Marrocco - Ottobre 16, 2015, 09:03:25 pm lato variatore tutto bloccato, a mano non sono riuscito a girare nulla OK togli il carter pompa acqua e svita il volano.magnete e volano non li ho controllati Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Velocity86 - Ottobre 17, 2015, 12:18:18 pm allora, smontata la pompa dell'acqua, trovate le classiche macchie di ruggine ma cosa peggiore si intravede all'interno del volano qualcosa di rotto che blocca tutto, purtroppo non ho l'estrattore e in attesa di recuperarne uno non ho modo di rimuovere il volano dal blocco
Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Marrocco - Ottobre 17, 2015, 12:55:08 pm allora, smontata la pompa dell'acqua, trovate le classiche macchie di ruggine ma cosa peggiore si intravede all'interno del volano qualcosa di rotto che blocca tutto, purtroppo non ho l'estrattore e in attesa di recuperarne uno non ho modo di rimuovere il volano dal blocco Fai leva di lato e con una botta centrale lo togli.Titolo: Re: motorino d'avviamento bloccato Inserito da: Velocity86 - Ottobre 17, 2015, 05:29:15 pm allora tolto il volano mi sono trovato di fronte uno spettacolo splatter,
il ferodo interno al volano distrutto e i frammenti anche molto grandi bloccavano il tutto tolto e pulito il tutto l'albero motore ha ripreso a girare ora a parte sostituire il blocco alternatore e volano, e già che mi trovo il kit di revisione della pompa dell'acqua in quanto ho notato che il girante della stessa ha parecchio gioco e forse le vibrazioni di quest'ultima avranno contribuito alla rottura del volano |