Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 500 => Discussione aperta da: FulgeRRacing - Ottobre 31, 2015, 02:40:29 pm



Titolo: correttore di coppia
Inserito da: FulgeRRacing - Ottobre 31, 2015, 02:40:29 pm
Salve a tutti, ho un beverly cruiser 500 e quello alla sx della foto è il correttore di coppia come l'ho trovato dopo l'acquisto, mentre quello a dx è quello che ho montato nuovo 2000 km fa , ma dal rumore che sento da un po di tempo mi sa che ha fatto la stessa fine.
Ora mi chiedevo se fosse una cosa normale o se succede solo a me , quindi aspetto vostre gentili opinioni.
Grazie.


Titolo: Re: correttore di coppia
Inserito da: vingiul - Ottobre 31, 2015, 08:31:52 pm
Ciao,
a me pare strano: e' un pezzo a se', sostituendolo eventuali problemi dovrebbero sparire, non riproporsi. Hai cambiato solo lui o anche il piatto? Io col 400 (stesso motore) ho fatto oltre 120mila km, ed e' ancora buono.
vingiul


Titolo: Re: correttore di coppia
Inserito da: FulgeRRacing - Ottobre 31, 2015, 09:25:02 pm
Il correttore di coppia è composto così come lo vedi in foto,non puoi separare i pezzi,c'è la semiluleggia con attaccato il cilindro in metallo forgiato con le guide che fungono appunto a correggere la coppia in fase di accellerazione,quindi ho smontato quello rovinato e ho montato quello nuovo paro paro e sta facendo la stessa fine.
Non riesco a capire come mai,anche perché ho trovato su internet dei blocchi usati con correttore/frizione e campana,ma ho paura che quando mi arriva sia conciato come il mio e quindi lascio perdere,ma se il mio è un caso così isolato,posso anche rischiare l'acquisto,per questo stò chiedendo se è successo a qualcun'altro,per capire quanto sia probabile.


Titolo: Re: correttore di coppia
Inserito da: lele73 - Ottobre 31, 2015, 11:03:18 pm
Anche la mia frizione dopo oltre 80000 km pare non avere problemi, gli unici problemi endemici sono la ben conosciuta rumorosità delle massette della frizione, mai avuti tali problemi


Titolo: Re: correttore di coppia
Inserito da: FulgeRRacing - Novembre 01, 2015, 12:30:44 am
La frizione non mi da nessun problema,il problema è solo sul consumo anomalo delle guide di scorrimento del correttore di coppia.


Titolo: Re: correttore di coppia
Inserito da: _Pep_ - Marzo 25, 2016, 11:23:26 am
forse devono essere ingrassate regolarmente...