Beverly Club

Vivi il Beverly Club => Forum Generale => Discussione aperta da: SILVA.NA - Febbraio 26, 2016, 03:41:25 pm



Titolo: PROGETTAZIONE PIAGGIO BEVERLY 250
Inserito da: SILVA.NA - Febbraio 26, 2016, 03:41:25 pm
Dopo aver trovato una perdita d'olio sotto il motore vado dal meccanico il quale mi fa presente un problema che mi lascia basita: praticamente vengo a sapere che il cavalletto dello scooter in posizione retta poggia direttamente sul motore, e che tale assetto ha provocato nel tempo (ovviamente dico io) una corrosione del motore stesso.
Mi ha altresì detto che le altre case produttrici (più serie...) hanno un sistema di posizionamento del cavalletto che interpone tra il motore ed il cavalletto stesso un blocco di metallo.
Io non ne capisco nulla di motori ma da ignorante dico che non ci voleva Einstein per capire che il sistema di progettazione della Piaggio è a dir poco carente....
Io mi chiedo se la Piaggio paga degli ingegneri per progettare le moto ... oppure  scopiazza malamente gli altri produttori.
Vorrei un vostro parere sul problema esposto.
Grazie.


Titolo: Re: PROGETTAZIONE PIAGGIO BEVERLY 250
Inserito da: lele73 - Febbraio 26, 2016, 08:06:25 pm
Cara Silva.na vedo che è il primo messaggio che posti,
non per rimproverarti ma
sarebbe buona norma presentarsi quando si entra a far parte di una community,
per ciò c'è una sezione apposita del forum inoltre da Regolamento ti chiedo per cortesia di completare il tuo profilo, così capiamo meglio le nostre caratteristiche quando ci relazioniamo e capiamo anche meglio che mezzo abbiamo.
Per la tua problematica mi sembra invece una spiegazione un po' eccessiva quella di dire che il cavalletto è la causa della rottura del carter motore, può essere ma è anche vero che il cavalletto dovrebbe essere dotato dei normali gommotti che assorbono i colpi sul carter. Di gente che ha fatto centinaia di migliaia di km coi 250 ce ne sono molti e senza registrare particolari problemi, mi sembra che un utente del forum ha superato i 160000km con tale motorizzazione, merito probabilmente della bontà del propulsore: Può essere che quello che dici sia un difetto ma da qui a dire che tali motori hanno una progettazione carente ce ne corre