Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 500 => Discussione aperta da: AnderA - Febbraio 27, 2016, 06:42:04 pm



Titolo: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: AnderA - Febbraio 27, 2016, 06:42:04 pm
Ok...dopo tre settimane a passere intorno al beverly eccomi arrivato, quasi, alla conclusione ed alla messa in strada...
Ieri ho fatto il cambio di olio e filtro per poterlo mettere in moto in tutta sicurezza (non sapevo da quando non veniva cambiato l'iolio e, quale olio fosse stato utilizzato...eccesso di diffidenza, lo so)...decido di fare lo spurgo del liquido di raffreddamento poiché ho anche cambiato la valvola termostatica mettendo quella modificata che riporta su la dicitura "90°"...
Dopo aver aggiunto liquido e spurgato dal valvolino sulla testa per tre o quattro volte mi ritrovo che, facendo tutto con il tappo aperto, non appena la ventola si attiva, viene su il liquido dalla vaschetta con un po di bolle d'aria...
Preso da un momento di follia (follia buona) ho deciso di andare a comprare 3 litri di liquido nuovo e di sostituirlo totalmente facendo anche un bel lavaggio all'impianto...

Ora vi chiedo...
-come procedo per il lavaggio?
-Quali tubi mi conviene smontare per effettuarlo ed eliminare tutto il vecchio liquido?
-a che punto del tachimetro (indicatore sul cruscotto) vi si accende la ventola?
- consigli particolari sul riempimento dell'impianto per facilitarne lo spurgo? (Inserisco il liquido a motore in moto o cose del genere)

Altra domanda....
- perché le bolle d'aria venivano su solo in occasione dell'accensione della ventola? Possibile che c'entri la valvola termostatica nuova tarata ai 90°?


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: street_hawk - Febbraio 27, 2016, 08:31:59 pm
Beh il lavaggio ti conviene farlo con acqua corrente!!
Stacca il tubo di sotto della chiocciola svuota l'impianto poi metti un tubo nella vaschetta collegato ad una fontana ed apri l'acqua, poi stacca quello di sopra riattacca quello di sotto e riapri l'acqua corrente. fatto questo dovresti aver dato una bella ripulita all'impianto, ma siccome vorrai essere belgioioso riempi l'impianto con acqua ancora e porta in temperatura lo scooter facendo anche lo spurgo fattto per bene!! Vai a farti anche un bel giro e quando si raffredda los cooter stacca i due tubi della chiocciola e svuota tutto l'impianto che a questo punto dovrebbe essere pulito.
A questo punto rimonta il tutto e sei apposto!!
Fai il livello in vaschetta non oltrepassando il minimo, altrimenti ti esce il liquido dal tappo e sei apposto!!  ;) ;)


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: lele73 - Febbraio 27, 2016, 09:54:33 pm
Se vuoi indicazioni sul come fare lo spurgo e sulle indicazioni da seguire nella Rubrica Guide dell'home page del sito c'è una guida sul cambio della valvola termostatica nella quale c'è anche descritto come a fare quello che chiedi, vai nella Home page e fai Login altrimenti le guide non puoi vederle, purtroppo non si vedono più le foto la descrizione della guida si,
buona lettura.
Sul fatto che ti vada in ebollizione potrebbe essere normale se il liquido presente è piuttosto deteriorato, magari assimilabile ad acqua e non glicole.
La lancetta quando attacca la ventola è piuttosto oltre il mezzo, mi sembra di ricordare oltre 2 tacche dopo il mezzo ed è del tutto normale, corrisponde a circa 106gradi, l'importante dopo aver fatto un corretto spurgo, che quando si accende la ventola la stessa deve spegnersi dopo non oltre 20 secondi, se va oltre non è troppo corretto, vuol dire che non raffredda abbastanza


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: milo73014 - Marzo 10, 2016, 12:04:55 pm
scusate, io ho un cruiser 500 del 2011 con 12500km....ho fatto cambiare il liquido raffreddamento da un amico meccanico....siccome non mi risulta che abbia fatto lo spurgo, volevo capire se questo e' un rischio, cioe' se lo spurgo andava fatto per forza. Inoltre leggo che parlate di tre litri di liquido, ma io ne ho preso solo uno e poi l'amico me lo ha diluito con un 20% di acqua...


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: milo73014 - Marzo 10, 2016, 12:08:54 pm
inoltre, non avendo il tachimetro temperatura, ma solo la spia(il cruiser e' sprovvisto delle lancette temperatura), volevo capire se conviene anche a me cambiare valvola termostatica


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: lele73 - Marzo 10, 2016, 05:05:55 pm
Bella domanda!
Non avendo l'indicatore come fai a dire che non scalda?
Senti il fenomeno ben descritto del forum in cui il malfunzionamento della valvola causava l'imbenzinamento dell'olio comincia ad essere evidente quando il livello dell'olio aumenta proprio per il mancato surriscaldamento del motore da freddo, perciò controlla di non avere l'olio oltre il livello massimo, ciò è indice di imbenzinamento come ti dicevo. Comunque è sempre bene non tenere il livello dell'olio troppo alto, meglio se sta un po' sotto il massimo, questo perchè il livello dell'olio alto causa fenomeni maggiori di produzione di vapori d'olio che poi vengono scaricati nel vano filtro aria attrverso l'apposito scarico, ciò a sua volta causa l'imbrattamento del corpo farfallato. Quindi tenendo il livello dell'olio un po ' più basso del massimo tipo a 3/4 tra minimo e massimo livello, controlla che l'olio non aumenti di livello e da li capirai che non hai fenomeni di imbenzinamento dell'olio per mancato riscaldamento del motore e quindi la valvola termostatica che funziona, certo che se avevi lo strumento era meglio, ma il Cruiser non cel'ha....


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: street_hawk - Marzo 10, 2016, 09:51:14 pm
beh vosto che l'anniversary ha l'indicatore della benzina nella strumentazione magari sarebbe una bella modifica quella di inserire nell'apposita mostrina dei vecchi cruiser un indicatore di livello temperatura al suo posto oppure meglio ancora comprare uno strumentino digitale 3 in uno ed avere temperatura orologio e voltmetro sempre sotto controllo!!  8) 8) 8)


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: street_hawk - Marzo 10, 2016, 09:54:56 pm
in ogni caso se sai di non aver fatto lo spurgo scaricati il manuale e vatti a vedere la procedura di spurgo e seguila alla lettera  ;) ;) ;)


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: lele73 - Marzo 10, 2016, 11:48:30 pm
beh vosto che l'anniversary ha l'indicatore della benzina nella strumentazione magari sarebbe una bella modifica quella di inserire nell'apposita mostrina dei vecchi cruiser un indicatore di livello temperatura al suo posto oppure meglio ancora comprare uno strumentino digitale 3 in uno ed avere temperatura orologio e voltmetro sempre sotto controllo!!  8) 8) 8)

Gerry lo sai che gli volevo consigliare anch'io tale modifica, però andare a mettere mano allo scudo mi sembrava un obbrobrio almeno sul bel Ten Anniversary, comunque è una modifica da prendere in seria considerazione. Io non ho i Cruiser ma se lo aveesi avuto il solo il pensiero di non avere la lancetta mi avrebbe indotto quasi da subito a fare tale modifica


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: street_hawk - Marzo 11, 2016, 01:04:20 am
Eh già io l'avrei fatta subito 😁


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: milo73014 - Marzo 11, 2016, 08:06:05 pm
ok grazie a tutti


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: milo73014 - Marzo 12, 2016, 08:41:34 am
controllero' piu' spesso il livello dell olio e staro' attento che lo stesso non puzzi di benzina...
comunque ho sentito Michele Marrocco  che mi sta spedendo masserte e campana...mi ha detto di stare tranquillo che nel 10 anniversay c'e' gia' la valvola modificata.


Titolo: Re: eccomi all'impianto di raffreddamento...spurgo
Inserito da: lele73 - Marzo 12, 2016, 11:36:48 am
Infatti