Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 500 => Discussione aperta da: FulgeRRacing - Giugno 06, 2016, 11:09:50 pm



Titolo: Problema starter
Inserito da: FulgeRRacing - Giugno 06, 2016, 11:09:50 pm
Buona sera a tutti, volevo sottoporvi il problema che ho ultimamente con il mio cruiser 500.
In pratica quando lo accendo da freddo è perfetto, ma dopo un minuto comincia ad abbassarsi il minimo fino allo spegnimento e il problema persiste fino ( più o meno ) all'apertura della termostatico, dopodiché torna perfetto.
In pratica penso sia un problema legato alla "carburazione" nella fase di starter , ma con l'iniezione come si risolve?


Titolo: Re: Problema starter
Inserito da: street_hawk - Giugno 06, 2016, 11:54:27 pm
compra il carbucleaner o un altro spray per la pulizia del corpo farfallato apri il filtro dell'aria e spruzzalo nel condotto che va al corpo farfallato prima da spento facendo arrivare bene in fondo al collettore la cannula della bmboletta ... lascia agire qualche minuto poi metti in moto fallo scaldare a fermo e fai altre tre quattro spruzzate abbondanti a motore acceso senza farti spegnere il motore quando spruzzi (se si spegne nn succede nulla riaccendi),  quindi tieni il motore su di giri mentre spruzzi. Poi cambia filtro dell'aria e vedi come va!!


Titolo: Re: Problema starter
Inserito da: lele73 - Giugno 06, 2016, 11:58:28 pm
è abbstanza probabile che hai il corpo farfallato sporco, la pulizia manuale dello stesso risolve i problemi. Il minimo non è assolutamente tarabile, il minimo viene gestito dalla centralina con acceleratore al minimo tramite un motorino passo passo che regola il passaggio d'aria secondo valori di pretaratura del corpo farfallato se a freddo non riesce a gestire il minimo è abbastanza probabile che i passaggi d'aria siano otturati da morchie che si accumulano dopo 20-30000km. Quanti km ha il tuo mezzo, 300000km? Può essere facilmente quello. La pulizia del corpo farfallato può essere fatta con solventi spray dal vano filtro aria aperto ma è ovvio che una pulizia manuale della valvola a farfalla è maggiormente risolutiva. Consider anche che il minimo a cose normali dovrebbe stare sui 1500-1600 giri, magari a freddo anche un po' di più per poi assestarsi sui 1500. Prova a fare una Ricerca sul forum se ne è già molto parlato, puoi trovare diverse discussioni a riguardo e vi è pure una guida nella Rubrica Guide che indica come fare da se una pulizia accurata del corpo farfallato, insomma dai un occhio in giro sul forum e capirai da te di cosa si tratta


Titolo: Re: Problema starter
Inserito da: FulgeRRacing - Giugno 07, 2016, 12:04:20 am
Grazie,proverò, anche se il filtro dell'aria è nuovo,ed ho provato anche a mettere quello più aperto della Malossi,ma nulla.
Ora vedo di trovare questo carbucleaner e incrocio le dita,perché il tempo di smontare tutto il corpo farfallato purtroppo per adesso non c'è l'ho .


Titolo: Re: Problema starter
Inserito da: lele73 - Giugno 07, 2016, 10:21:39 am
prova col CarbuClean della Motul ma vedrai che poi sarai costretto a smontare il corpo farfallato, tale problematica si porta dietro poi altre cose che si verificano di conseguenza, siccome la centralina viene "ingannata" dal corpo farfallato sporco la carburazione verrà sempre più ingrassata sul minimo causando pure un imbenzinamento dell'olio e questo come sai non è affatto un bene


Titolo: Re: Problema starter
Inserito da: FulgeRRacing - Giugno 07, 2016, 02:05:54 pm
Se solo me lo avesse fatto l'anno scorso a fine stagione....
Quest'inverno l'ho sbudellato e revisionato tutto con calma,ma al corpo farfallato proprio non ci ho pensato minimamente...è il primo motore ad iniezione che sento avere questo problema,ho avuto anche un guzzi California con il quale ho fatto 58000 km,aveva 2 corpi farfallati e anche moooolto più comodi da smontare, ma non ha mai avuto di questi problemi.
Adesso con lo spray spero di finire almeno la stagione,tanto non penso di fare più di 1500 km.
Comunque grazie ancora per le dritte e buon pomeriggio.