Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Ciclistica 300-2010 => Discussione aperta da: Phoenix59 - Luglio 04, 2016, 04:48:48 pm



Titolo: Ho fatto un guaio
Inserito da: Phoenix59 - Luglio 04, 2016, 04:48:48 pm
Ciao A tutti,
oggi avevo deciso di cambiare l'olio del freno posteriore perché nn ero soddisfatto della frenata.
Smonto tutte le coperture del manubrio, apro la vaschetta dell'olio, poi collego il tubicino alla valvola di spurgo del freno posteriore, apro la valvola e tiro il freno piano fino ad indurimento varie volte rabboccando la vaschetta. Ad un certo punto la leva è diventata morbida e il liquido è uscito tutto senza che facessi in tempo a rabbaccarlo.
Ora ho provato a spurgare ma niente la leva è sempre morbida e il freno nn tira nonostante la vaschetta sia piena.
Chi mi mpuò aiutare?


Titolo: Re: Ho fatto un guaio
Inserito da: lele73 - Luglio 04, 2016, 09:56:58 pm
la leva per forza è morbida, c'è l'aria nei tubi e l'azione minima dell'olio viene annullata dall'aria presente nei tubi. Adesso far uscire l'aria sarà piuttosto lungo adottando la strategia dell'apri e chiudi la valvola di spurgo, puoi anche farlo ma devi avere molta pazienza, meglio sarebbe stato avere una pompetta apposita per fare il uscire l'aria. Comunque se fai piena la vascetta e progressivamente apri lo spurgo quando tiri la leva freno l'aria esce, ci vuole pazienza ma esce. Capitò anche a me una volta una parziale uscita dell'olio, per fortuna me ne accorsi subito e chiusi subito la valvola, nel mio caso con un po' di spurgo ripristinai subito il circuito. Certo se lo hai svuotato tutto o quasi è abbastanza più duro far uscire l'aria, basta che le operazioni le fai con criterio, chiudi la valvola freno a leva non premuta, premi la leva freno, mentre la premi apri la valvola, appena la leva freno arriva a battuta chiudi la valvola senza rilasciare la leva freno, appena hai chiuso la valvola rimandi indietro la leva feno e ricomici la procedura daccapo e esegui la procedura finche non vedi uscire solo olio dal tubicino che avrai preventivamente attaccato alla valvola di spurgo


Titolo: Re: Ho fatto un guaio
Inserito da: Phoenix59 - Luglio 05, 2016, 04:36:19 pm
Ciao Lele e grazie comunque.
La procedura di spurgo da te descritta è giusta, ma purtroppo non ha funzionato. L'ho eseguita alla lettera e alla fine usciva solo olio, ma la leva rimaneva comuque morbida e arrivava a fine corsa. Sono dovuto andare dal meccanico che dopo vari tentativi è riuscito a risolvere, ha smontato la leva del freno e il relativo meccanismo a molla che la leva aziona, svuotare la vaschetta dell'olio, soffiare con l'aria compressa nel buco all'interno della vaschetta stessa, rimontare il tutto, riempire di nuovo di liquido e allora facendo lo spurgo si è sistemato il tutto.
Praticamente da come ha detto lui, era andata a finire qualche impurità che impediva il funzionamento normale del freno.


Titolo: Re: Ho fatto un guaio
Inserito da: lele73 - Luglio 05, 2016, 08:45:06 pm
Beh a questo punto può essere che ci sia stata qualche impurità ma devi avercela fatta cadere, a cose normali la pompa spinge l'olio e se nel deposito c'è solo olio la pompa spinge l'olio verso i condotti, ciò fa se che progressivamente l'aria tende a uscire dagli spurghi è però anche vero che l'aria essendo più leggera dell'olio tende a posizionarsi sempre nella parte più alta del circuito e quindi nei pressi della pompa, è perciò abbastanza dura fare uscire l'aria  solo tramite gli spurghi, in questi casi è meglio ricaricare l'impianto dall'alto staccando i tubi dalla pompa freni e poi ricaricati i tubi rifare la procedura di spurgo. E' così più semplice fare uscire l'aria residua. E' probabilmente così che il meccanico ha fatto senza particolari procedure