Titolo: Motore andato o quasi... Inserito da: Rosanero4ever - Agosto 25, 2016, 02:57:52 pm Ciao a tutti,
posseggo un Beverly 300 Tourer immatricolato a maggio 2010 col quale ho percorso circa 37.000 km Su questa moto ho sempre effettuato la manutenzione programmata ogni 10.000 km presso un'officina Piaggio. Da quando ho questo scooter ho sofferto solo di un problema di surriscaldamento (anche in inverno) che è stato risolto circa 6 mesi fa con la sostituzione delle fascette del radiatore (prima si verificava una perdita di liquido) Infine, recentemente ho pure cambiato le gomme. Ma veniamo al dunque...l'altro giorno stavo per tornare a casa ma avverto delle difficoltà alla partenza che imputo (ignorantemente) alla batteria (dato che non l'ho sostituita mai in 6 anni). Arrivo dopo circa 35 km e, poco prima di posteggiare, noto un brusco innalzamento della temperatura. Pensando al vecchio problema relativo la temperatura, metto acqua nel serbatoio del liquido di raffreddamento (non avevo con me il liquido adatto) e riaccendo con le stesse difficoltà del giorno prima. Cerco un meccanico senza successo (era il 17 agosto) e dato che non c'erano difficoltà di marcia percorro altri 35 km per andare al lavoro. Vicino trovo però un meccanico aperto che, vedendo una specie di schiuma da cappuccino nel serbatoio dell'olio di dice che era andata la guarnizione della testata. Per ripararlo avrebbe chiesto 250Euro. Poichè non mi ispirava molta fiducia, decido di attendere la riapertura di un'officina piaggio la quale mi dice che si sono rotti pompa dell'acqua (il tizio di prima invece mi aveva detto che andava bene), tappo di fusione e guarnizione dell testata. Mi chiede così 500Euro. Oggi li richiamo e mi dicono che , al rimontaggio, hanno notato che veniva bruciato olio e che stanno procedendo a sostituire anche cilindro e pistone per un totale di riparazione pari a 750Euro!!!!!! Che ne pensate di tutta sta storia? Sono stato solo sfortunato? mi stanno chiedendo troppo? Buttarlo per un nuovo nuovo, sebbene sia assurdo, credo che non convenga dato che, a parte le gomme nuove, ha solo 37000km e dato che un beverly nuovo (che poi non è che mi faccia impazzire) costa 4500Euro circa Ditemi la vostra se vi va... Grazie! Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: street_hawk - Agosto 25, 2016, 03:20:15 pm Ci sta che si trovino altre cose man mano che si smontano i pezzi e si ricontrollano!! Però mi sa che ci hanno marciato anche un pochettino troppo!!! € 750 mi sembrano un po cari per riparare il tuo mezzo Considera. Che con la metà della spesa avresti preso un motore più fresco. E soprattutto non capisco perché cambiare tutta la termica e non le fasce!!!
Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: Rosanero4ever - Agosto 25, 2016, 03:27:20 pm Almeno dovrei avere un motore praticamente nuovo :'(
Quando dici "fresco" appunto intendi non pezzi nuovi, giusto? Comunque, il tizio dell'officina mi ha elencato diverse cose per telefono che adesso non ricordo. L'officina poi mi darà il dettaglio di quanto sostituito che sperò corrisponda con la realtà essendo un'officina piaggio che finora ho reputato seria... Poi magari si sostituisce effettivamente il pezzo...per carità...altro discorso è invece se il pezzo doveva essere obbligatoriamente sostituito o se si poteva evitare... Ultima cosa...perchè parli di termica? Scusa ma sono un'ignorante in materia... comunque, tu che avresti fatto? come me avresti optato per la riparazione o avresti pensato ad uno scooter nuovo di zecca? Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: street_hawk - Agosto 25, 2016, 03:33:16 pm La termica e il gruppi cilindro e pistone che non avrei cambiato perché ritengo che sia buono, e magari andavano cambiate solo le fasce compresi raschiaolio. Quindi sarebbero state 250€ in meno!!! Più fresco intendevo tutto un motore usato ma cob meno km dei tuoi, in modo ds risparmiare di cerco qualcosina 😎
Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: Rosanero4ever - Agosto 25, 2016, 03:36:00 pm Ci hai azzeccato! In effetti all'inizio mi avevano detto 500Euro e la consegna era prevista per oggi. Poi al telefono mi hanno detto che, poichè provandolo si è visto che veniva bruciato olio, era necessario procedere alla sostituzione del cilindro e del pistone con un onere aggiuntivo di 250Euro!
:'( :'( :'( Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: street_hawk - Agosto 25, 2016, 03:46:19 pm Ma scusa allora se hai avuto i miei stessi dubbi perché nn sei corso in officina a dire la tua?? Tra poco arrivi a mille euro per un lavoro che si poteva fare con 300€ 😐
Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: Rosanero4ever - Agosto 25, 2016, 05:23:10 pm ma i miei dubbi sono solo sull'entità del prezzo...il fatto che si poteva fare con 300 non so...possibile...ma, come hai detto con un motore usato (avrei dovuto trovare uno con meno di 37000 km )
Intendevo che hai azzeccato il fatto che per pistone e cilindro mi hanno chiesto 250 Euro in più...poi magari ci voleva davvero...il fatto che tu abbia indovinato il prezzo mi rincuora un po'; si vede che per questa operazione, con pezzi nuovi e originali il prezzo è proprio questo... Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: street_hawk - Agosto 25, 2016, 07:14:15 pm Spero vivamente sia come immagini ed in bocca al lupo 😎
Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: lele73 - Agosto 25, 2016, 08:47:20 pm Mi sembra strano ci sia stata tutta sta roba da cambiare, il pistone penso sia da cambiare quando ci sono deformazioni evidenti dovute a grippaggi, il cilindro analogamente se non ci sono rigature dovute a grippaggi al limite se ha preso una scaldata può essersi deformato ma va verifificata la eccentricità del cilindro e al limite se possibile rettificato. Non so se il 300 ha il tappo di fusione ma in genere quando accadono certe cose l'imputato numero uno nei 400-500 è il tappo di fusione che si scolla e causa il mescolamento di olio e liquido di raffreddamento, non vorrei che a te sia accaduta la stessa cosa, in questi casi in genere oltre a ripristinare il tappo viene precauzionalmente cambiato le fasce e al limite la pompa acqua in via precauzionale in quanto ha una guarnizione ceramica un po' delicata che in questi casi può rovinarsi. Di casi come questi sui 400-500 ne sono stati descritti diversi anche qua sul forum, ripeto non so se anche i 300 hanno tale problematica ma io ho il sospetto che possa esserti accaduto ciò e che l'officina nel tuo caso ci abbia forse un po' marciato
Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: mign - Agosto 26, 2016, 12:14:08 pm Ma come hai trattato lo scooter per avere tutto questo danno? 37.000 km sono molto pochi per avere qualche malfunzionamento.
Titolo: Re: Motore andato o quasi... Inserito da: skappamento - Agosto 26, 2016, 02:53:10 pm Fatti dare i pezzi che hanno sostituito, così li vedi
|