Titolo: Problemi di velocità Inserito da: cirillo30 - Agosto 30, 2016, 03:08:44 pm Ciao a tutti ragazzi, una settimana fa mi è capitata una cosa un pò spiacevole. Vado in autostrada con un mio amico, tutti e due muniti di beverly 300, lui con una persona dietro e io da solo. La cosa spiazzante è che lui andava più veloce di me. Di punta io ho toccato i 120 lui invece andava fino a 140. Che dir si voglia dell'affidabilità del contachilometri a quelle velocità, ma visivamente lui continuava a staccarmi e loro erano in due!
il giorno dopo ho fatto un pieno con l'additivo per pulire l'impianto, non si sa mai fosse stato quello, ma tutto inutile, velocità massima invariata. Sono prossimo al tagliando dei 20k. Può essere che ci sia bisogno di quello per risolvere la cosa? Attendo vostri consigli Titolo: Re: Problemi di velocità Inserito da: lele73 - Agosto 30, 2016, 08:30:42 pm La diminuzione della velocità massima può essere una normale conseguenza di una trasmissione da tagliandare, i rulli di minor peso perchè consumati e la cinghia che diminuisce di spessore fanno si che anche se in piccola percentuale il rapporto generato tra cinghia e piattello vario tenda a far diminuire la velocità massima, in pratica cambia il rapporto generato e quindi la velocità massima generata. Di contro noterai una maggior facilità del mezzo a prendere accelerazione, proprio per i motivi suddetti, il minor rapporto generato facilita l'accelerazione come è ovvio.
Ciò accade anche al mio 400, quando la cinghia è nuova è circa 27,5mm di spessore, quando ha fatto 15000km è quasi 1 mm di minor spessore e la differenza di progressione si nota soprattutto nella progressione alla velocità massima che viene raggiunta quasi in fuorigiri quando la cinghia è consumata Titolo: Re: Problemi di velocità Inserito da: cirillo30 - Agosto 31, 2016, 08:04:42 am Grazie della risposta, dopo quello che hai detto sono andato a fare un giro per constatare. A freddo è come dici tu, poi dopo 10 minuti di percorrenza, quando accelero è come se ci fosse per un attimo breve un vuoto e poi accelerasse
Titolo: Re: Problemi di velocità Inserito da: AleT - Agosto 31, 2016, 10:07:46 am Io darei uno sguardo anche al filtro dell'aria...se si sporca molto perdi nettamente prestazioni, fermo restando tutto il discorso sulla trasmissione da verificare e con qualche componente sicuramente da cambiare.
Titolo: Re: Problemi di velocità Inserito da: lele73 - Agosto 31, 2016, 01:19:26 pm Grazie della risposta, dopo quello che hai detto sono andato a fare un giro per constatare. A freddo è come dici tu, poi dopo 10 minuti di percorrenza, quando accelero è come se ci fosse per un attimo breve un vuoto e poi accelerasse Il vuoto che senti può essere legato al fatto che il vario non scorre come dovrebbe, nel senso che la boccola di scorremento del piattello è piuttosto sporca o otturata dalla sporcizia che il vario ha impuntamenti nello scorrimento e di li l'effetto che descrivi. Il motore dovrebbe tendere a spostarsi verso il numero di giri di coppia massima, ciò è possibile se il vario scorre con facilità se ciò non avviene è proprio perchè ci sono delle difficoltà di spostamento assiale del piattello sulla boccolaTitolo: Re: Problemi di velocità Inserito da: cirillo30 - Settembre 01, 2016, 02:23:23 pm Grazie ad entrambi per le risposte, adesso è tutto più chiaro
Titolo: Re: Problemi di velocità Inserito da: Bobby10 - Settembre 09, 2016, 12:48:08 pm Anche se banale hai controllato la pressione delle gomme?
I due beverly hanno lo stesso parabrezza? |